Vai al contenuto

Paladino


FeAr

Messaggio consigliato

di conseguenza se un pg fa il centauro, potrebbe farsi "cavalcare" dal guerriero del gruppo e combattere assieme a lui senza penalità?

Il centauro non è una cavalcatura ma una razza.

inoltre il cavaliere potrebbe negare gli attacchi ricevuti dal centauro con una prova di cavalcare?

Ovviamente no.

Link al commento
Condividi su altri siti


Il centauro non è una cavalcatura ma una razza.

anche i draghi sono una razza, ma se un pg ha un gregario drago lo può cavalcare -.-

inoltre può benissimo esserci un pg drago (ci sono le regole per farlo) ed un'altro che fa il cavaliere dei draghi, e potrebbe cavalcarlo

in quel caso come funzionano gli attacchi dei due personaggi? ognuno fa tutti gli attacchi consentiti normalmente?

è gradito citare delle regole, e non opizioni personali, grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

è gradito citare delle regole, e non opizioni personali, grazie

Facciamo una cosa.

Io ti cito almeno un manuale (se vuoi più di uno) in cui si afferma che tu puoi utilizzare come cavalcatura un drago e tu me ne citi uno dove c'è scritto che un centauro può essere usato come cavalcatura

Altrimenti si sta solo sostenendo che una qualsiasi razza possa essere cavalcata.

Se mi riporti un punto di un qualsiasi manuale ufficiale in cui si cita che un centauro può essere usato come cavalcatura io ritratto tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le creature possano essere usate come montature purchè siano volenti e capaci. La scelta spetta al DM (fonte: DMG pg204).

Quindi mi stai confermando.

Nessuna regola.

Tutto a discrezione del master

Mentre per i draghi è tutto ben trattato.

Comunque se il master ti concede una creatura simile si applicano le stesse regole di una cavalcatura

PS: l'esempio del gigante cavalcatura è ridicolo :rolleyes1

EDIT: io ancora aspetto una regola ufficiale, tabella o altro non opzionale o a discrezione del master in cui si dice che un centauro può essere utilizzato come cavalcatura

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuna regola.

Tutto a discrezione del master

Mentre per i draghi è tutto ben trattato.

Se non sbaglio anche il drago come cavalcatura deve essere permesso dal master.

PS: E' possibile avere cavalcature con intelligenza maggiore o uguale a 5 (guida del DM, p.205).

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio anche il drago come cavalcatura deve essere permesso dal master.

Tutto deve essere permesso dal master, anche l'utilizzo di Power attack:rolleyes:

Sui draghi ,però, sono stati scritti manuali e interi capitoli e talenti per riuscire ad avere cavalcature draconiche...

Quanti sul centauro?

O quanti accenni al fatto che un centauro vi si potrebbe prestare ad esserlo?

PS: E' possibile avere cavalcature con intelligenza maggiore o uguale a 5 (guida del DM, p.205).

Sto notando che vi piace dire le pagine senza leggere.

Cavalcature appropriate: l'ultima parola su cosa sia adeguato o meno come cavalcatura spetta al DM...

Tutto quello che viene scritto successivamente è solo una regola che deve essere vagliata dal DM,ergo opzionale e anche non ben definita

E neanche nella tabella delle cavalcature proposte in quel paragrafo il buon MonteCook ha citato i centauri.

Ok, andiamo a vedere se su qualche altro manuale è scritto che un centauro potrebbe essere disposto a essere la cavalcatura di qualcuno...ops...nessuno...

Bene, andiamo a vedere caratterialmente questi centauri se potrebbero per loro indole essere disposti ad essere addestrati per essere cavalcati... ops i centauri sono una razza chiusa e, a parte gli elfi, a malapena sopportano le altre razze.

Proprio delle cavalcature perfette:rolleyes:

Quindi in definitiva.

L'unico punto in cui si potrebbe opzionalmente proporre cavalcature particolari non propone i centauri nella tabella e se anche volessimo vederla dal punto di vista del master, i centauri stessi caratterialmente e socialmente non si propongono come cavalcature ideali.

in ogni caso,comunque,un centauro non si farà MAI cavalcare da qualcuno,quindi il problema non si pone

Non lo avevo ancora detto e chissà perchè bear ha detto questa frase...

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sarebbero parecchi modi per "costrigere" un centauro a farti da cavalcatura, primo su tutti un bellissimo charme

inoltre ci sono razze "affini" come fisionomia ai centauri che invece potrebbero farsi cavalcare senza problemi

l'esempio che mi è venuto in mente è questo

un dracotaur (manuale dei mostri 3), che è un drago a tutti gli effetti (pur essendo di fisionomia "centaurica") che viene cavalcato da un cavaliere dei draghi

come si risolve la cosa degli attacchi?

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sarebbero parecchi modi per "costrigere" un centauro a farti da cavalcatura, primo su tutti un bellissimo charme

Se vabbè..

un dracotaur (manuale dei mostri 3), che è un drago a tutti gli effetti (pur essendo di fisionomia "centaurica") che viene cavalcato da un cavaliere dei draghi

come si risolve la cosa degli attacchi?

Piccolissimo estratto dal Draconomicon

A dragon can fight while carrying a rider, but the rider cannot also attack unless he or she succeds on a ride check (see the ride skill, page 80 of the players handbook

Lo avevo già scritto comunque.

Se si utilizzano creature particolari si devono comunque trattare come normali cavalcature

Link al commento
Condividi su altri siti

noto che la disputa è partita da un'intuizione di gogeth, ma su una risposta parzialmente "corretta" di thondar... :rolleyes:

in un cambattimento in cui il paladino è in sella al suo destriero, entrambe le creature possono compiere tutti i loro attacchi contro 1 o più nemici nelle vicinanze?
Sì, ma non se si vuol muovere il destriero...

Quello citato da thondar (dall'abilità cavalcare) prevede che se si riesce con un check CD 10 e si monta un "war-trained mount" "you can still make your own attack or attacks normally"...ovvero tutti gli attacchi li può fare il "cavaliere", non la cavalcatura che, come da regole previste nel "combattimento a cavallo" la cavalcature perde le sue azioni in funzione del suo movimento...

Ciò premesso, occorre notare che benché anch'io possa essere cavalcatura per mio nipote, il termine "mount" deve essere interpretato in maniera non allargatissima, benché come previsto in ride "If you attempt to ride a creature that is ill suited as a mount, you take a -5 penalty on your Ride checks" (quindi se cavalcassi un ippogrifo addestrato alla guerra il check per dirigerlo in combattimento sarebbe 15 e non 10).

Quindi se interpreto in maniera meno restrittiva rispetto a Xarius il termine "mount", devo vedere come interpreto il concetto di "war-trained mount" (cosa che rende diverso un cavallo normale da uno da guerra).

Quindi un centauro se lo posso vedere come una cavalcatura, con lo vedrei a fatica come "addestrato alla guerra come cavalcatura", anche perché poi è il "cavaliere" che lo deve dirigere... :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

un pg che monta un cavallo da guerra può attaccare normalmente mentre la cavalcatura no?

un cavallo se è da guerra piò effettuare tutti i suoi attacchi a disposizione anche se ha qualcuno in groppa (se non si muove o fa il famoso "passo");

un cavaliere su un cavallo da guerra può fare tutti i propri attacchi se il cavallo è fermo o, sfruttando il movimento del cavallo, facendo un check con CD 10;

il cavallo in movimento però "spreca" per essersi mosso le sue azioni, in base a quanto il suo movimento costa..

Da mounted combat (http://www.d20srd.org/srd/combat/specialAttacks.htm )

"Your mount acts on your initiative count as you direct it. You move at its speed, but the mount uses its action to move."

Link al commento
Condividi su altri siti

Facciamo cosi.

Riprendiamo la domanda inziale.

in un cambattimento in cui il paladino è in sella al suo destriero, entrambe le creature possono compiere tutti i loro attacchi contro 1 o più nemici nelle vicinanze?

oppure il paladino deve smontare da cavallo per perettere a quest'ultimo di poter compiere tutti i suoi attacchi?

Normalmente una cavalcatura non addestrata al combattimento non può attaccare in nessun caso mentre trasposta il proprio cavaliere.

La tua cavalcatura invece suppongo sia una cavalcatura addestrata al combattimento.

Questo significa che potrà attaccare anche se ti trasporta.

Normalmente ,però, per poter attaccare anche tu dovrai effettuare una prova di cavalcare CD 10 come azione gratuita.

In questa maniera sia tu che la tua cavalcatura potreste effettuare attacchi completi a chiunque vi si trovi adiacentemente o a 1,5 metri

Link al commento
Condividi su altri siti

benchè nel mio primo post appariva subito "generalmente no", che era però astrusamente in risposta alla citazione di thondar che rispondeva parzialmente alla domanda.

Bhè la mia risposta era riferita alla domanda dove cavallo e cavaliere non avevano bisogno di muoversi perchè già adiacenti al nemico...

Comunque puoi approfondire in questi articoli uno, due, tre, quattro, cinque. In particolare riporto dal secondo

Trained Mounts in a Battle

When a mount has an Intelligence score of 2 or less and it has been specially trained for combat riding (see the Handle Animal skill description), you'll find that it is quite an asset in battle. Thanks to the mount's training, you and it function more or less as a single unit in combat, and you gain all the benefits noted in the Basics of Being Mounted section. You must succeed on Ride checks to get the full benefit of your mount, as noted in the Ride skill description and summarized below:

Fight Along with Your Mount: Make a DC 10 Ride check as a free action. If you succeed, you can direct your mount to attack a foe and you also can attack as well. See the section on attacking while mounted for details. If you fail this check, or don't bother to make it, either you or your mount can attack this turn, but not both of you.

Unruly Mounts in a Battle

When a mount has an Intelligence score of 2 or less and it has not been specially trained for combat riding (see the Handle Animal skill description), it can prove a detriment in battle.

Most mounts that aren't battle trained also aren't aggressive and would prefer to flee from danger. A regular camel, horse, mule, or pony is a good example. Adventurers may find it easier to simply get off such a mount and fight on foot.

If you want to stay mounted and still fight, you can try to do so, but it takes effort. To keep control of the mount, you must succeed on a DC 20 Ride check as a move action that provokes an attack of opportunity. With a successful Ride check, you can direct your mount to move, stand still, or do anything else it normally could do while carrying a rider. If you decide to make the mount move, your check to control it and the mount's movement are part of the same action, but you've still used up a move action during your turn. You can perform a standard action during the round, either before the mount moves or after.

If your check fails, the mount does what it will. Your uncontrolled mount most likely uses the withdraw action to make a double move away from danger. Doing so prevents attacks of opportunity against the mount when it leaves its first space, but not when it leaves other spaces where foes threaten it (see page 143 in the Player's Handbook). Because you and your mount move as one, you reasonably can assume that you involuntarily withdraw as well and that you also get the benefit of the withdraw action. Your frightened mount also might break into a run, which would leave it and you subject to attacks of opportunity from the first space the pair of you leave.

If you keep your mount from panicking, you can perform most of the tasks discussed in the section on trained mounts. Most herbivores will not fight unless trained for combat riding, and it is pointless to try to fight along with such a mount.

Aggressive Mounts in a Battle

A character could ride a mount that isn't cowardly in battle, but still isn't trained to carry a rider into combat. For example, a riding dog might be inclined to fight when danger threatens. If you're a druid or ranger, you might use your wild empathy ability (and maybe a speak with animalsspell or two) to induce some big carnivore to give you a lift. If you find yourself in a battle while still astride your mount/ally, you and your improvised mount still act on your initiative number. You must attempt a Ride check to direct the mount's actions, which is noted in the section on unruly mounts. If you fail, the mount might stick around to fight. If so, the mount moves where it will, but you still can't take any other action in the same round that you made the failed check (you spend your time just staying on).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

allora, c'è il paladino malvagio che per far un pò di soldi vuol vendere la sua fantastica cavalcatura, poi una volta presi i soldi la congeda e il mercante rimane con un paio di ciufoli in mano.

mi chiedo, ma è possibile fare ciò?

dal punto di vista del regolamento? dal punto di vista interpretativo?

lui poi vorrebbe usare le bisacce del cavallo come sorta di cassaforte, terrebbe li tutti i valori, così non corre il rischio di farseli rubare, è fattibile? non dovrebbe allora il cavallo correre qualche rischio nel piano in cui sta per equilibrare la cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...