Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Capitolo 1 - La carovana di Grimstone

Risposte in primo piano

Pubblicato

La Carovana di Grimstone rappresenta il principale asse di collegamento tra gli abitanti di Neverwinter residenti sull'isola e il porto di Uttersea.

È composta da due carri, due muli e una squadra di cinque nani che si alternano ogni decimana.

Il viaggio inizia lungo il sentiero montano a nord-est, dove la carovana raccoglie adamantio e diamanti dalle famiglie isolate che lavorano in piccole cave. Un tempo, il percorso si estendeva fino a Flame Fault, dove si svolgeva la prima sosta notturna. Oggi, invece, circa 20 km prima del luogo della grande esplosione, la carovana devia verso est, fermandosi vicino a una polla d’acqua. Qui, i nani trovano riparo in una grotta adeguatamente confortevole.

Dopo questa sosta, la carovana attraversa la pianura seguendo la via più breve, che costeggia le fattorie dove si allevano mucche e pecore. La sosta è prevista solo su richiesta per ritirare eventuali commissioni o merce dagli abitanti che non possono o non vogliono raggiungere Uttersea.

Durante il viaggio di ritorno, la carovana si ferma alle fattorie per scambiare alimenti e utensili con latte, carne o lana. Successivamente, si ferma nuovamente presso i micro-villaggi per consegnare provviste in cambio dei minerali raccolti all'andata. Una volta rientrata a Grimstone, la carovana scarica tutto il necessario per il villaggio al Bazar di Bram, per poi riorganizzarsi immediatamente per la partenza successiva.

Questa operazione si ripete con precisione maniacale all'inizio di ogni decimana.

Tuttavia, questa routine è stata spezzata durante l'ultimo viaggio. Per puro caso fortuito (uno dei nani si era allontanato per riempire la borraccia vuota alla polla d'acqua), si sono accorti che la loro consueta area di sosta era infestata da almeno sei trogloditi.

Verificata l'infestazione, la carovana ha dovuto deviare immediatamente verso sud per allontanarsi il più velocemente possibile dalle creature. Questa brusca deviazione ha imposto un percorso alternativo che ha costretto il convoglio a saltare le tappe presso le fattorie.

Il cambio di rotta ha lasciato la carovana a secco, poiché il rifornimento d'acqua era previsto proprio alla polla. Solo grazie alla pioggia provvidenziale del giorno successivo, i nani sono riusciti a raggiungere Uttersea sfiancati, ma vivi.

Per risolvere il problema, la carovana ha immediatamente richiesto assistenza alla guardia di Uttersea per liberare la polla d'acqua, la quale ha risposto timidamente, inviando come unico supporto Eryn, la Paladina del tempio, che si è presentata accompagnata dalla sorella Elyndra.

Nel frattempo, Thurin, un sesto nano della carovana arrivato da Grimstone per questioni personali, è riuscito a ottenere l'aiuto di Bàkban, un suo vecchio amico e profondo conoscitore delle terre esterne alla città.

Dovendosi accontentare dell'aiuto ricevuto, hanno deciso di ripartire insieme. La carovana e i quattro avventurieri, dunque, viaggeranno affiancati fino alla prima fattoria, dove la squadra dei nani si fermerà per concludere gli affari consueti, mentre gli altri quattro proseguiranno.

L'obiettivo è duplice: permettere agli eroi di arrivare alla polla con un margine di tempo sufficiente prima della carovana (che deve effettuare le sue soste alle fattorie), e permettere a tutti di sostare insieme la notte nella grotta liberata. Successivamente potrete proseguire insieme verso Grimstone per le dovute ricompense.

La giornata si preannuncia splendida: la pioggia è ormai un ricordo e il cielo si presenta terso. L'aria è fresca, ma l'estate è chiaramente alle porte. La pianura, liberata dal gelo invernale, risplende di un verde acceso, punteggiato qua e là da piccoli fiori rossi.

Siete partiti poco dopo l'alba, intorno alle sei del mattino. Dopo circa un’ora di cammino, avete lasciato la carovana alla prima fattoria e ora state proseguendo verso il vostro obiettivo.

Per tutti

@Alzabuk @Landar @Rafghost2 @shadyfighter07

I vostri personaggi non hanno orologi, però, siccome giocheremo anche gli spostamenti lunghi, è bene che siate consapevoli dei tempi che servono. Per nostra (soprattutto mia) comodità sono tutti orari precisi come se foste su Mechanus, ma così non sarà, per cui prendeteli solo come indicazione per organizzare le vostre azioni.

Sono le 7.00 e il percorso fino alla polla d'acqua richiede almeno altre sei ore e mezzo di marcia utilizzando la via principale, comoda e sicura.

Se non subirete ritardi, dovreste arrivare a destinazione intorno alle ore 14:30 (calcolando 1 ora di pausa dopo le prime 4 ore di marcia), con il sole ancora alto. La carovana, invece, non vi raggiungerà prima delle 18:30, all'incirca all'ora del tramonto. Si fermerà ad altre 4 fattorie per concludere i suoi affari secondo questa tabella di marcia: ore 7-8 prima fattoria, ore 9.30-10,30 seconda fattoria, ore 12-13 terza fattoria e ore 15,30-16,30 quarta fattoria. La quarta fattoria è quella dei genitori di Eryn ed Elyndra, alla quale voi arriverete, salvo intoppi, alle ore 12.30 considerando anche la pausa dopo le prime 4 ore di marcia.

Ora tocca a voi, a me serve solo di sapere in che ordine intendete marciare, tenendo conto che è abbastanza grande per andare tutti e 4 in riga e che è considerata sicura: il confine nord, a circa 15-20 km dalla strada dovrebbe essere pattugliato dalla Guardia di Neverwinter e il terreno pianeggiante vi garantisce una buona visuale per evitare imboscate o assalti da grossi animali selvatici.

Modificato da Fandango16

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 110
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Thurin - Nano Guerriero Dopo aver sistemato l'equipaggiamento e raccolte tutte le mie cose alzo lo sguardo per osservare il cielo terso accompagnando il gesto con uno sbuffo di incomprensibile natura.

  • shadyfighter07
    shadyfighter07

    Elyndra - Druida Non ancora abituata a frequentare persone mi ritrovo a scortare una carovana di Nani, ho protestato all'inizio dicendo di aver cose più importanti da fare, ma mia sorella mi ha fatto

  • Alzabuk
    Alzabuk

    Bakban, bardo Osservo la scena e non posso trattenermi dal ricordare a voce alta un classico: Nel verde bosco, al mormor d’una fonte, sedea il nano, pensoso e greve in viso, la barba folta, simile a u

Thurin - Nano Guerriero

Dopo aver sistemato l'equipaggiamento e raccolte tutte le mie cose alzo lo sguardo per osservare il cielo terso accompagnando il gesto con uno sbuffo di incomprensibile natura. Subito dopo gli occhi si posano sulle due ragazze, una ricoperta di ferro l'altra 'Beh... fortunata sia ormai estate.'

Sorelle hanno detto, troppo gracili. Scuoto il capo sperando di non sentirle lamentarsi dopo poche ore di marcia. Già fatte le presentazioni inizio subito a dettare i tempi, voglio concludere presto questa faccenda senza però lasciare nulla al caso.
"Bàkban... hai preso tutto? Mi servi avanti, tu conosci meglio di noi il sentiero e la zona. Io ti affiancherò, cerchiamo di tenere un buon ritmo di marcia." concludo la frase guardando di nuovo le sorelle.

Al momento non mi preoccupo nemmeno di ascoltare il parere delle ragazze. Se la guardia di Uttersea ce le ha inviate come supporto, conoscendo il loro modo di operare, è proprio perché evidentemente la paladina è la prima risorsa della quale possono privarsi.

"Allora! Ci muoviamo? Siamo pronti? Non voglio buttare un altro giorno in questo viaggio." dico maledicendo nella mia testa quello screanzato di Dolnur che ha danneggiato la forgia costringendomi a questa perdita di tempo "Io non ho tempo da perdere." incalzo brontolando.


Conclusi i preparativi la piccola compagnia si mette in marcia. Il piano di viaggio è semplice: dritti fino alla polla d'acqua, togliere di mezzo quei puzzolenti trogloditi, rendere la zona sicura e attendere la carovana per il rifornimento d'acqua.

La passeggiata è piacevole, Bàkban è sempre stato una compagnia interessante e il clima mite allieta la marcia. In caso di pioggia non mi sarei di certo lamentato ma così è certamente meglio. Guidando assieme allo gnomo il gruppo decido, per tutti, sia meglio proseguire due a due con le sorelle in retrovia.
"Allora... Eryn ed Elyndra." 'Per la barba di Moradin sembra uno scioglilingua, quasi peggio del nome intero di Bàkban' "Che fate nella vita? Quali sono le vostre credenziali? Del buon ferro e qualche trucchetto di magia non bastano di certo."

Master e giocatori

Essendo Thurin nano e un poco brontolone di base ha preso autonomamente la decisione di proseguire due a due, prima lui e Bàkban poi le ragazze.
in arancione sono i pensieri, se il master decide debbano essere di altro colore comune per tutti modico.

Modificato da Landar

Elyndra - Druida

Non ancora abituata a frequentare persone mi ritrovo a scortare una carovana di Nani, ho protestato all'inizio dicendo di aver cose più importanti da fare, ma mia sorella mi ha fatto capire di non poter disubbidire ad un ordine della guardia di Uttersea.

Riesce sempre a convincermi o meglio sono io che mi lascio convincere troppo facilmente quando si tratta da Eryn, probabilmente il senso di protezione che ho sempre provato per la mia sorella minore, l'ho sempre vista come una piccola fiammella bruciante da domare per non farla espandere troppo eppure non è più una bambina ma una donna formata e forte.

Mi ritrovo così diretta verso la polla, non dico contro il mio volere, ma dopo essere tornata a casa è un qualcosa di davvero inaspettato, tuttavia questo viaggio potrebbe essere utile per ottenere informazioni su quello che sto cercando.

Sorrido al nano, notando il suo sguardo sul mio corpo coperto solo in parte, magari è sorpreso nel vedere una donna priva di peli e barba. Sistemo anche io le mie cose e mi accodo alla carovana, i mie piedi scalzi si muovono leggeri sul terreno.

Prevedo un viaggio noioso ma non ho forse considerato che la razza dalle gambe corte ha una buona lingua lunga, la cosa non mi dispiace.

"Thurin?" chiedo come per avere la conferma di aver pronunciato il nome correttamente:

"Nella vita cerco il mio equilibrio con la natura"

mi chino e raccolgo un fiore, lo annuso e lo giro tra le mani

"ascolto il sussurrare di ogni filo d'erba, i discorsi pomposi degli alberi e consolo i lamenti del vento.."

mi fermo e mi abbasso sul nano intrecciando il fiore tra le trame delle sua barba "..e dono colore e dolcezza" sorrido e riprendo la marcia.

Bakban, bardo

Osservo la scena e non posso trattenermi dal ricordare a voce alta un classico:

Nel verde bosco, al mormor d’una fonte,
sedea il nano, pensoso e greve in viso,
la barba folta, simile a un intriso
cespo di muschi sotto il chiaro monte.

Giunse la druida, dolce come fronte
che il vento sfiora, e in atto lieve e riso
pose un fiore nel crin, pel suo sorriso,
dicendo: «Pace è dono, giammai disfonte.»

Il nano, a quel tocco, mutossi in rosso
ma rise poi, sentendo in petto ardire
il cuor non facil a essere commosso.

«Fior di fior gentile, il cor che fu rinchiuso,
or batte ancor ché in guerra o nel morire,
io porto il bosco e te nel mio barbuso.»

Do di gomito al mio amico ed esclamo Poteva andarci peggio! Pensa se ci avessero mandato un paio d'elfi da biblioteca! e rivolto alle sorelle, con un profondo inchino: I miei ossequi, comari! Per servirvi, Bakban Balzin Balzak Trastraslù l'Ammazzagiganti, figlio di Gaglon Galgan Galzak, l'Ammazzanoia.

è mattino: andiamo orsù e teniamo il ritmo buono fin da subito!

E indico la strada e m'incammino.

Thurin - Nano Guerriero

Al richiamo interrogativo della ragazza seminuda rispondo con un secco "Sì?" senza nemmeno voltarmi, poi odo le sua parole e fortuna vuole che loro siano dietro perché arrossisco un poco, e probabilmente dato il colore della mia pelle e la folta peluria in volto non lo avrebbero nemmeno notato da vicino.

Passano alcuni brevi attimi di silenzio, come fossi pensieroso all'udir tutte quelle strane ed ambigue dichiarazioni, poi si avvicina con un fiore in mano, osando addirittura adornare con esso la mia rossa barba. Ci si mette anche lo gnomo con quegli assurdi versi, e i complimenti nemmeno troppo velati alle qualità esclusivamente umane delle due ragazze. Mi pento davvero molto di averlo cercato per intraprendere questa piccola avventura. A quel punto ai suoi occhi potrebbe essere evidente il rossore sul mio volto.

Borbotto qualche incomprensibile parola, poi ne esce una molto chiara facendo forse riferimento alla risposta riguardo le credenziali "Utile." l'ironia nel mio tono è ancor più evidente della vampa sulle mie gote. Slego il fiore annodato sulla barba emettendo sbuffi e maleparole ma non lo getto, cammino tenendolo fra le tozze dita da fabbro che sembrano poter essere anche delicate. Infine concludo il mio concetto ipotizzando che le due ragazze, solo loro perché Bàkban è più che sveglio, potrebbero non cogliere la mia ironia "Soprattutto contro i trogloditi." scuotendo il capo.

Elyndra - Druida

Il marciare che sgradevole potrebbe sembrare è addolcito dalla voce incantevole del bardo che senza nemmeno conoscerci dedica una rima ad ognuno di noi.

Un lieve rossore colora le mie gote sentendo le parole a me rivolte.

Faccio un sorriso "Grazie messere, in tanti anni di solitudine solo il cantare del vento ho udito, ma invece che scaldarmi il cuore come queste parole stanno facendo, mi faceva entrare il freddo nelle ossa".

Quando si presenta faccio un leggero inchino "Il mio nome è Elyndra, figlia di padre e di madre ma adottata dai boschi".

Dopo essermi ricomposta mi rimetto in marcia, il mio passo può esser lesto, vedo Thurin da dietro muovere il braccio come per toccarsi la barba, forse si sta sfilando il fiore ma non lo vedo cadere.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.