Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Capitolo 4. L'obelisco Nero di Dra'kar

Risposte in primo piano

Mahrh

Pur restando inginocchiato, getto un'occhiata di sottecchi verso Burt, l'unico Pasdaran che ancora tentenna.
Dopotutto, dovrò presto compiere una scelta.

  • Risposte 88
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Duark l'Esperto Duark non è un goblin di fede. I suoi ingressi nei templi lo hanno spesso visto orinare nelle acquesantiere, mangiare ostie a manate e scolarsi il vino senza cura di insozzare l'altare

  • Pentolino
    Pentolino

    Skunk Durante i suoi viaggi tra fitte foreste e paludi infestate da zanzare, il piccolo ranger aveva spesso incontrato tribu’ intente a pregare le loro divinità inginocchiate davanti ad affari simili

  • Dmitrij
    Dmitrij

    Mahrh Rabbrividisco sentendo la Sua voce. In ossequisa risposta alla Sua richiesta, intono una preghiera di benedizione, fatta di rauchi gorgoglii, schiocchi di lingua e graffianti note acute. Mi volt

Burt Fukk'Naar

Giungiamo infine all'obelisco, che forse non è come ce lo immaginavamo, ma trasuda potere e riverenza. Grande Anonimo... sussurro attonito, rimanendo immobile per qualche istante in contemplazione/venerazione, bramando quel potere.
La mia genuflessione tarda quindi ad arrivare rispetto a quella degli altri goblin Anonimah yakunu al-ḥamdu dico infine prostrandomi come gli altri.

Mahrh

Compiaciuto della lealtà dei Pasdaran, mi rimetto sulle zampe incerte e mi incammino verso l'altare. Il mio sguardo inizialmente è sulla cima dell'obelisco, pian piano discendendo fino alla piana di pietra che costituisce l'altare, studiandolo infine da più vicino.

DM

Conoscenze religioni: 11
Conoscenze arcane: 23

Studio meglio gli effetti magici e mistici dell'obelisco, vediamo cosa ne capisce Mahrh.

  • Autore

DM

Obelisco di Dra'Kar

L’aria davanti all’obelisco si fa più pesante. Ogni passo che Mahrh compie verso l’altare risuona come un colpo di tamburo nel silenzio della palude. I Pasdaran, ancora inginocchiati, sentono la pressione di una presenza invisibile che li osserva. Quando Mahrh si avvicina all’altare, la pietra sotto di lui comincia a vibrare lievemente.

Si china per osservare meglio i simboli incisi lungo la superficie. Le rune religiose, pur essendo erose dal tempo, sono familiari, sicuramente simili a quelle già incontrate durante il viaggio, ma non del tutto chiare per il sacerdote. Riconosce solo frammenti di preghiere al Senza Nome, ma distorte. Un linguaggio rituale spezzato...

Ma è il suo occhio arcano cogliere l’essenza più profonda del luogo. L’obelisco non è solo una struttura: è un conduttore di potere necromantico, un nodo tra i piani.

Il teschio di Malakar e le tre Lacrime di Caos sono le chiavi che possono aprirlo completamente.

Capisce che il rituale non crea energia la risveglia.

Sotto l’obelisco qualcosa è imprigionato.

Le ombre sopra le vostre teste non sono solo anime vaganti, ma frammenti attratti qui come ferro verso un magnete.

Il suolo emette un ronzio basso, quasi impercettibile, ma ognuno di voi lo sente nelle ossa.

Una voce, profonda e sussurrante, si insinua nella mente di Mahrh, e solo lui può udirla:

Hai portato ciò che mi appartiene… Ora, mio servitore… mostrami il sacrificio.

Modificato da Ozilfighetto

Mahrh

Rabbrividisco sentendo la Sua voce. In ossequisa risposta alla Sua richiesta, intono una preghiera di benedizione, fatta di rauchi gorgoglii, schiocchi di lingua e graffianti note acute.
Mi volto verso Burt, indicandogli di avanzare accanto a me ed assistermi nel rituale. Dopo essermi passato tre volte il dito indice tra le natiche, lascio un grumo di saliva sul polpastretto e traccio sulla fronte del Pasdar l'Anonimo simbolo, così come vuole la tradizione.
Senza smettere la cantilena, poggio quindi il Teschio e le gemme sull'altare esattamente come mi è stato mostrato nella visione: il Teschio di Malakar al centro dell’altare, in posizione verticale, le tre Lacrime in triangolo attorno al cranio: una all’occidente, una all’oriente, una al mezzogiorno.
A quel punto sollevo lo sguardo verso l'obelisco, alzando le mani rinsecchite verso l'alto.

DM e altri

Uso Benedizione su tutti quanti

Modificato da Dmitrij

Burt Fukk'Naar

Il sacerdote comincia la sua preghiera rituale e mi invita ad unirmi a lui. La cosa mi sorprende un attimo, ma d'altro canto sono l'unico che ne capisce di magia nel gruppo.
Quando Mahrh mi disegna il simbolo in fronte capisco di essere stato scelto dall'Oscuro per portare la sua volontà su questa terra infondendomi nuovi poteri, sperando di riuscire a gestirli al meglio.

  • Autore

DM

Obelisco di Dra'Kar

Burt si avvicina al tabernacolo, accompagnato da Mahrh, che estrae tutti gli oggetti dalla bisaccia. L’altare vibra come un tamburo di pietra viva. Le Lacrime di Caos tremano... Il cielo sopra l’Obelisco è ancora nero come vetro liquido, e dalle nubi scendono filamenti d’ombra, sempre più vicini a voi, come vene che cercano un cuore. L’aria è immobile. Ogni suono è inghiottito da un silenzio assoluto. i vostri sguardi sono concentrati sul rituale, Burt si prepara a salire sopra l'altare.

Poi, alle vostre spalle, una voce.

Mi avete liberato…

Il gigante si erge davanti a voi, la pelle tesa e grigia come cera. Le ombre dall'alto lo avvinghiano. Dove prima il suo sguardo era stanco e mite, ora i suoi occhi sono due abissi. Lentamente, porta una mano al petto e vi sorride. Ma quel sorriso… non è umanoide.

Per secoli sono rimasto prigioniero, dimenticato. Quei miseri sigilli di pietra mi hanno sottratto alla fame, alla rabbia, al mio scopo. Ma voi… Voi avete spezzato la gabbia.

Il tono non è quello rabbioso di un mostro, bensì quello pacato e malinconico che vi rimanda all'abisso del suo sguardo. Dalla pelle del gigante iniziano a scaturire ombre liquide che si arrampicano sulle sue braccia e sulle spalle. L’odore di muffa e ferro riempie l’aria. Le vene del collo si gonfiano, diventando scure come l’inchiostro. Mentre osservate, il suo corpo si deforma — non cresce, ma collassa su sé stesso. Ogni osso si piega, si torce, si fonde con le ombre che lo rivestono. Quando rialza lo sguardo, non vedete più il volto del gigante, ma una maschera vuota e spaccata: gli occhi due fenditure bianche, la bocca un buco irregolare da cui esce un respiro che odora di disperazione.

Abbandonate il Senza Nome, accogliete il potere dello Shadowfell! Io sono il maestro delle ombre, sacerdote, divinità abbandonata, condannato, abbandonato, DIMENTICATO! Io sono il Dolore che non trova fine. Io sono… Dra'Kar!

Attorno a lui, il terreno si incrina, e le ombre scaturiscono.

Le vostre stesse ombre si allungano, distorcendo le vostre sagome fino a sembrare altre creature, versioni contorte che si muovono un istante in ritardo, come se appartenessero a un altro tempo

Lost Sorrowsworn - 5etools

Donkey

Mentre il rito si compie, mi alzo quindi in piedi e mi allontano un po' dall'altare, quasi intimorito da quello che sta succedendo.

Il gigante cambia aspetto, diventa decisamente più brutto. Non me lo immaginavo proprio così il senza nome. Mi avvicino al prete per parlare a bassa voce. Sei sicuro che lui sia il nostro illuminato? abbasso ancora di più il tono della voce per non farmi sentire da nessuno.

Skunk

Altezza mezza bellezza diceva sua nonna e alla fine il sacrificio di Burt non fu necessario poiché l anonimo scelse un modello superiore. Quello che non si aspettavano fu che l anonimo assieme alla nuova forma scegliesse anche un nuovo nome decidendo di identificarsi come Dra’kar.

Il nostro leader spirituale era un esperto di messia, ne aveva seguiti tanti nella sua vita e di certo li avrebbe consigliati per il meglio.

Che facciamo vostra spietata religiosità?”

Chiese guardano Mahrh

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.