18 Giugno18 Giu comment_1920915 5 ore fa, Lord Danarc ha detto:Non mi è chiaro. Il tesoro non è commisurato? perchè a parità di incontro a livello i tesori possono cambiare? E poi che vuol dire "beccare il tesoro corposo"? Scelgono cosa fare sulla base del tesoro? E se no, è una questione di culo o numeri. Quindi non dipende dai personaggi/giocatori no?La campagna è centrata su di un megadungeon costruito seguendo le regole dell'OD&D:Ogni stanza ha una probabilità di 1 su 3 di avere un mostroI mostri sono divisi in gruppi, dai più facili da affrontare ai più difficiliAl primo livello del dungeon per ogni stanza abitata si tira 1d6: 1-2 gruppo I (Coboldi, scheletri ecc), 3-4 gruppo II (hobgoblin, zombie ecc), 5 gruppo III (wight, guerrieri di quarto livello ecc), 6 gruppo IV (Wraith, Ogre ecc)I livelli più profondi del dungeon usano gli stessi gruppi ma cambiano le probabilità di avere o meno un certo gruppo. Ad esempio al secondo livello puoi ancora beccare i coboldi, dal terzo in poi noOgni stanza con un mostro ha il 50% di probabilità di avere un tesoroOgni stanza vuota ha una probabilità di 1 su 6 di avere un tesoroTutti i tesori si determinano tirando su una tabellaOgni livello del dungeon ha una tabella di riferimento per i tesori, che aumentano man mano che si scende in profondità Al primo livello ogni tesoro è composto da almeno 1d6x100 monete d'argento. 10 monete d'argento valgono 1 punto esperienza (da dividere tra i sopravvissuti una volta usciti dal dungeon)Ogni tesoro ha il 50% di probabilità di avere anche 1d6x10 monete d'oro. 1 moneta d'oro vale 1 punto esperienza Ogni tesoro ha il 5% di avere 1d6 gemme. Il valore delle gemme si determina con 1d100, da un minimo di 10 mo a 500.000 moOgni tesoro ha il 5% di avere 1d6 gioielli, che vanno dalle 300 mo alle 10.000 moOgni tesoro ha il 5% di avere 1 oggetto magicoOvviamente uso queste tabelle come spunto per preparare il dungeon ma attuo anche dei cambiamenti per rendere il tutto più sensato
18 Giugno18 Giu comment_1920916 Il 16/06/2025 alle 12:01, MattoMatteo ha detto:I risucchi di livelli o di caratteristiche non mi sono mai piaciuti, li trovo persino più punitivi di un tpk... non sono mai stato un master, ma se lo fossi non userei mai mostri con questa capacità, o "house-rulerei" che questa capacità non esiste.Da giocatore di AD&D 2ed devo dire che mi associo...anche se rappresenta un punto cardine caratteristico del non morto l'ho sempre giudicata molto punitiva. Non mi è capitato di frequente ma se succedesse in effetti cercherei di gestirla in maniera un pò più clemente del tipo tiro salvezza, temporaneità o simili...
Crea un account o accedi per commentare