Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1917319

Benvenuti all'avventura introduttiva dello starter set di Vaesen!

In questa sezione, nel topic Personaggi Pregenerati troverete dieci possibili personaggi, uno per ogni archetipo disponibile nella versione base dell'ambientazione. Sono volontariamente personaggi ridotti all'osso, in modo che pur essendo pregenerati possiate inserirvi il background che più vi aggrada, entro i paletti delle caratteristiche che ho tirato random.

Nota: i personaggi sono SCANDINAVI. L'avventura è ambientata a Uppsala, Svezia, in un nebuloso e mal definito diciannovesimo secolo. Potete provenire da un'altra nazione che non sia la Svezia, ma per ovvi motivi è conveniente che proveniate da nazioni limitrofe (Norvegia, Danimarca, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania). Per motivi di bilanciamento ho preferito lasciare le età dei personaggi alla base "Giovani". I personaggi oltre la mezza età hanno meno attributi ma più abilità.

In sintesi: non fatevi male, sceglietene uno. Vi avviso: questa breve avventura è prevalentemente investigativa, ma ho cercato di rendere i personaggi bilanciati tra loro, in modo che ognuno abbia il proprio focus.

Tutti i personaggi sono cosiddetti Figli del Giovedì, cioè sono persone più o meno normali ma che hanno a disposizione la Vista, cioè sono in grado di vedere, e quindi di interagire con, i Vaesen, che sono creature del folklore scandinavo. Avete acquisito la Vista in seguito a un trauma fisico o psicologico, molto probabilmente legato a un evento soprannaturale, avvenuto durante l’infanzia o in età adulta. Quindi allo stato attuale delle cose, prima dell'inizio dell'avventura, potreste già aver incontrato un vaesen, ma sapete poco in proposito. Però imparerete molto di più nel corso di questa avventura.

Nella sezione Meccaniche ho tradotto le regole dello starter set. Per chi avrà intenzione di giocare Vaesen in futuro, differiscono per alcuni elementi dalla versione completa di gioco. Per alcune parti lo starter set è più semplificato e permissivo, per altre il rischio di morte è maggiore. In fondo, è solo un'avventura introduttiva.

Sono a disposizione per ogni domanda o chiarimento. Quando siete pronti, mandatemi pure i personaggi.

  • Risposte 85
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • SNESferatu
    SNESferatu

    Quindi, per riepilogare: @MasterX : Servitore @shadyfighter07: Accademico @re dei sepolcri: Ufficiale @Ladon: Medico Corretto? Quando siete pronti mandatemi pure background, con Segreto Oscuro, Trauma

  • SNESferatu
    SNESferatu

    Good enough. Nei prossimi giorni, se siete pronti, do inizio alle danze

  • SNESferatu
    SNESferatu

    SNESferatu, NESferatu è stato già preso come nome di un album dei Gothsicles e non volevo ripetermi. ...ho troppi nomi online ormai. @MasterX su, su, celere

Immagini pubblicate

comment_1917325

ammetto che sono interessato tra il barbone, il prete e il servitore e l'investigatore privato (classicone) direi che tirerò un d4 e vedo cosa esce fuori.

Modificato da MasterX

  • Autore
comment_1917330

C'è una meccanica nel gioco completo per cui, se si ottengono delle Condizioni (vedi nel topic apposito) si subiscono delle penalità ai tiri. Questa meccanica non è presente nella versione che stiamo usando noi.

Avevo scelto casualmente dei talenti di alcuni archetipi che facevano riferimento a questa meccanica e li ho sostituiti.

comment_1917762

Sì, effettivamente non ho più scritto. Io credo proprio farò il Medico. Per la precisione ho pensato ad una dottoressa di nome Aslaug Solheim con il trauma della perdita del fratello quando lei era una bambina e lui un bimbo.

L'evento, chiaramente sovrannaturale, pensavo di imputarlo alle fate, ma forse sarebbe più particolare come uno spirito della fattoria o una huldra. Dai, forse scelgo quest'ultima.

comment_1917765

Per curiosità: ho notato che alcuni poteri si possono usare una volta per sessione. Quanto vale una sessione in un PbF? Una settimana? Un semiarco narrativo?

comment_1917770

Io come PG avevo in mente un'Accademica di nome Elsa. Lavora come ricercatrice al Ministero dell'istruzione su leggende e folklore del nord, le sue ricerche e pubblicazioni si basano sul trovare spiegazioni razionali dietro le superstizioni popolari.

Ha ottenuto il suo impiego plagiando un collega geniale ma mentalmente instabile, facendo passare un lavoro di esso per suo. L’uomo fu internato poco dopo, e il successo dell’opera aprì a Elsa le porte dell’accademia.

Come evento traumatico durante una spedizione in Lapponia ha assistito alla sparizione di un collega e da quel giorno sente come una presenza che la osserva, soprattutto nei sogni.

Che ne pensate?

comment_1917773
38 minuti fa, shadyfighter07 ha detto:

Io come PG avevo in mente un'Accademica di nome Elsa. Lavora come ricercatrice al Ministero dell'istruzione su leggende e folklore del nord, le sue ricerche e pubblicazioni si basano sul trovare spiegazioni razionali dietro le superstizioni popolari.

Ha ottenuto il suo impiego plagiando un collega geniale ma mentalmente instabile, facendo passare un lavoro di esso per suo. L’uomo fu internato poco dopo, e il successo dell’opera aprì a Elsa le porte dell’accademia.

Come evento traumatico durante una spedizione in Lapponia ha assistito alla sparizione di un collega e da quel giorno sente come una presenza che la osserva, soprattutto nei sogni.

Che ne pensate?

Bello! E povero collega. Hai già fatto tutto. Io per l'oscuro segreto devo ancora lavorarci, vi aggiorno quanto prima.

Ma quindi il tuo personaggio allo stato attuale delle cose non crede al sovrannaturale? O sta avendo i primi dubbi? Io avendo ricevuto la Vista da piccola considero tutto reale, anche se spesso tento di non pensarci.

  • Autore
comment_1917774
3 ore fa, re dei sepolcri ha detto:

Io visto che nessuno lo ha scelto ed era la mia prima scelta prendo l'ufficiale

Fine by me!

46 minuti fa, shadyfighter07 ha detto:

Io come PG avevo in mente un'Accademica di nome Elsa. Lavora come ricercatrice al Ministero dell'istruzione su leggende e folklore del nord, le sue ricerche e pubblicazioni si basano sul trovare spiegazioni razionali dietro le superstizioni popolari.

Ha ottenuto il suo impiego plagiando un collega geniale ma mentalmente instabile, facendo passare un lavoro di esso per suo. L’uomo fu internato poco dopo, e il successo dell’opera aprì a Elsa le porte dell’accademia.

Come evento traumatico durante una spedizione in Lapponia ha assistito alla sparizione di un collega e da quel giorno sente come una presenza che la osserva, soprattutto nei sogni.

Che ne pensate?

Sì, è adatto. In fondo la Vista l'hai appena ottenuta, ma il tuo scetticismo durerà molto poco (a meno che non sia una facciata).

1 ora fa, Ladon ha detto:

Per curiosità: ho notato che alcuni poteri si possono usare una volta per sessione. Quanto vale una sessione in un PbF? Una settimana? Un semiarco narrativo?

Ho sempre avuto problemi con questo discorso nei pbf, ma il Mistero che stiamo giocando in teoria dovrebbe durare 1-2 sessioni dal vivo, quindi consideriamo un semi arco narrativo.

1 ora fa, Ladon ha detto:

Sì, effettivamente non ho più scritto. Io credo proprio farò il Medico. Per la precisione ho pensato ad una dottoressa di nome Aslaug Solheim con il trauma della perdita del fratello quando lei era una bambina e lui un bimbo.

L'evento, chiaramente sovrannaturale, pensavo di imputarlo alle fate, ma forse sarebbe più particolare come uno spirito della fattoria o una huldra. Dai, forse scelgo quest'ultima.

This is good

comment_1917776

Io pensavo di avere una fattoria di famiglia.

È plausibile avere avuto la mia prima esperienza in guerra? Durante una battaglia dove abbiamo visto la disfatta, ho salvato parecchi dei miei commilitoni e ho avuto la mia prima esperienza. Ma non ci ho fatto molto caso. Pensavo più a salvarmi la pelle.

Da quel momento però vedo "cose", soprattutto di notte nei campi. Ho provato a dirlo ad alcuni fattori vicini, ma non mi hanno mai creduto e pensano che la guerra abbia lasciato le sue cicatrici.

  • Autore
comment_1917778

Oh, va bene anche questo. Non sprecatevi troppo per le specifiche temporali di che guerra x, che battaglia y: il gioco è volutamente anacronistico. Sei stato in guerra, hai visto un vaesen in guerra: va bene!

comment_1917799
12 ore fa, Ladon ha detto:

Bello! E povero collega. Hai già fatto tutto. Io per l'oscuro segreto devo ancora lavorarci, vi aggiorno quanto prima.

Ma quindi il tuo personaggio allo stato attuale delle cose non crede al sovrannaturale? O sta avendo i primi dubbi? Io avendo ricevuto la Vista da piccola considero tutto reale, anche se spesso tento di non pensarci.

Dopo l'evento che ha fatto scomparire il collega inizia ad avere dei dubbi e questo le causa anche un certo turbamento visto che fino ad allora il suo scopo era appunto spiegare in modo razionale il soprannaturale.

comment_1917828

Io credo che faro il Servitore !! il classico vecchio goon che mena le mani!! sono indeciso se riciclare il caro vecchio Quentin dell'altro pbf, da tuttofare passa a puro meathead che spacca e prende a pugni come evento traumatico pensavo a qualcosa tipo.. dopo una scazzottata undeground vinta si prende la stanza in un'ostello sospetto, la sua stanza era piena di quadri inquietanti ma al suo risveglio la mattina erano tutti specchi. qualcosa del genere, molto superstizioso anche i suoi "colleghi" gli piace sparlare su strane leggende urbane.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.