Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1920744

Sto elaborando il PG il più rapidamente possibile, ma ho scoperto di essere MOLTO più arrugginito della Terza Edizione di quanto pensassi. . .

E' comunque un Paladino Umano Standard in Armatura Pesante e con Spada a Due Mani (su cui sto applicando le Varie Modifiche della Campagna) quindi non ci dovrebbe volere troppo, se il Caos, Fatica e Rotture del Lavoro mi lasciano un attimino più libero. . .!!

  • Risposte 233
  • Visualizzazioni 6,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Per intanto vi comunico i bonus da BG. Eleanor +4 conoscenza e handle animal Jay +4 conoscenza ingegneria e perform Gabriele +4 seguire tracce e survival Samantha +4 intimidire e bluff John +4 cura e

  • Steven Art 74
    Steven Art 74

    Mi raccomando non farti abbindolare da strane ragazze che vogliono portarti in un Santuario Montano. . .!! Che se no poi la Campagna non la terminiamo più. . . . .!!! 😀😆😀😆😀😆😀😆 😀😆

  • scusate ma mi chiamo fuori, purtroppo i dubbi che avevo hanno prevalso sulle certezze. buon proseguimento

comment_1921093

@Albedo

Ancora un paio di domande:

1) vorrei capire più o meno quanto tempo ci vuole ad arrivare al villaggio in fiamme?

2) alla luce dei nuovi eventi, posso dedurre che i lupi (che prima di scappare hanno guardato verso quel versante della montagna) siano scappati non per merito nostro, ma perché hanno sentito qualcosa che li ha spaventati?

Ti lascio il link alla scheda per le valutazioni (forse dovrei avere delle sinergie tra natura e sopravvivenza ma non sono sicuro)

Gabriele

  • Autore
comment_1921096

1) mi sembra di averlo scritto nel post, comunque circa 1 ora. (Per Nagano non meno di 6)

2) sì

Ne approfitto per avvisare che da domani e fino al 16 posterò più raramente causa viaggio.

comment_1921368
3 minuti fa, Albedo ha detto:

A me pare li abbiate mollato giù. Ma se volete averli portati nessun problema

per me nessun problema (è indifferente), era solo una nota di flavour che poi ho messo sotto spoiler

comment_1921374

Mi sembrava di esserceli portati dietro, perchè non pesavano così tanto da essere un Impedimento Eccessivo. . .

Anche la Distanza dal Villaggio al Punto in cui abbiamo assistito all'Esplosione non Mi sembrava così distante. . .

  • 2 settimane dopo...
  • Autore
comment_1922479

Esattamente cosa ci sarebbe di sospetto in una 14enne (trovata mezza morta sotto a una trave e che sarebbe morta se non l'avete salvata voi) che scappa via piangendo dopo che è stata accusata, nemmeno tanto implicitamente, si:

Non essere umana

Aver distrutto il suo villaggio

Subire un mezzo interrogatorio pur avendovi detto che ha perso la memoria

Chiedo più che altro per gestire poi chi incontrerete.

comment_1922495
5 ore fa, Albedo ha detto:

Esattamente cosa ci sarebbe di sospetto in una 14enne (trovata mezza morta sotto a una trave e che sarebbe morta se non l'avete salvata voi) che scappa via piangendo dopo che è stata accusata, nemmeno tanto implicitamente, si:

Non essere umana

Aver distrutto il suo villaggio

Subire un mezzo interrogatorio pur avendovi detto che ha perso la memoria

Il fatto è che il suo comportamento è strano:

  1. Le diciamo che vogliamo andare da chi di dovere per avvisare di quello che è successo la suo villaggio... e lei insiste nel voler andare alle terme e lavarsi?

  2. Poi ci sono quegli strani anelli (blu e verde)... non sono un esperto, ma in tutti i manga e anime che ho visto (parlo io giocatore, non il mio pg) ma i giapponesi usano pochissimo certi gioielli, e ancora di meno una comune ragazzina di uno sperduto villaggio di 200 e passa anni fà!
    E comunque, dato il colore degli anelli, io pensavo che fosse legata alle 5 sacerdotesse o alla nostra misteriosa conoscente comune, non che sia una oni...

  3. Per finire siamo 5 persone normali che si sono ritrovate catapultate nel passato e dotate di strani poteri per combattere creature che finora ritenevano solo un mito... direi che ci stà che, nonostante alcuni di noi cerchino di comportarsi con coraggio (più che altro perchè dare di matto non servirebbe a nulla!), siamo un pò sospettosi...

  • Autore
comment_1922499
6 minuti fa, MattoMatteo ha detto:

Il fatto è che il suo comportamento è strano:

  1. Le diciamo che vogliamo andare da chi di dovere per avvisare di quello che è successo la suo villaggio... e lei insiste nel voler andare alle terme e lavarsi?

  2. Poi ci sono quegli strani anelli (blu e verde)... non sono un esperto, ma in tutti i manga e anime che ho visto (parlo io giocatore, non il mio pg) ma i giapponesi usano pochissimo certi gioielli, e ancora di meno una comune ragazzina di uno sperduto villaggio di 200 e passa anni fà!
    E comunque, dato il colore degli anelli, io pensavo che fosse legata alle 5 sacerdotesse o alla nostra misteriosa conoscente comune, non che sia una oni...

  3. Per finire siamo 5 persone normali che si sono ritrovate catapultate nel passato e dotate di strani poteri per combattere creature che finora ritenevano solo un mito... direi che ci stà che, nonostante alcuni di noi cerchino di comportarsi con coraggio (più che altro perchè dare di matto non servirebbe a nulla!), siamo un pò sospettosi...

Banalmente non vuole essere a bando sta e le obiezioni che ha dato (come vi giustificate voi e come convincere le autorità di essere innocenti?) sono legittime. Ma, ripeto, lei ha perso tutto, voi l'avete salvata è un normale processo affezionarsi ai propri Salvatori se hai perso tutto e sai bene che da sola o ti prostituisci o muori di fame. Questi (trauma e sindrome di affezionarsi, John e Gabriele potrebbero intuirlo)

Anelli. Al tuo PG basterebbe guardarsi attorno e guardare gli altri passanti

Appunto Ve lo chiedo, non potete andare in paranoia ogni volta che un npc vi fa un favore/dispetto. Ok essere guardinghi ma cond ha detto John, evitate la paranoia a prescindere.

Oppure fate le domande corrette a Eri. Non ricorda nulla del suo passato, ma come funziona il suo mondo lo sa bene. Quindi magari non chiedete "cosa sei" ma un "non sappiamo di qui cosa può aver distrutto il villaggio"?

comment_1922510

anche a me è sembrata porsi in modo strano, e quelle domande che ha fatto mi sono apparse come un ricatto: se non mi portate con voi vado a dire in giro che siete stati voi a distruggere il villaggio.

1 ora fa, Albedo ha detto:

Non ricorda nulla del suo passato

qui mi sembrava una finta tonta che non voleva rispondere alle domande e addirittura non sapesse il nome del villaggio (dato che non ha risposto ad una domanda diretta la cosa è molto sospetta).

potevi rendere meglio questo aspetto della perdita della memoria (se reale), non dico con discorsi diretti che verrebbero fuori delle mezze iperboli ma con semplici aggiunte narrate.

considerazione:

le nostre impressioni sui png si basano sulle poche righe che si scrivono (per necessità di gioco non sono giustamente graditi papiri) ma probabilmente capita che queste righe non siano sufficienti per inquadrare correttamente il png.

poichè come dm puoi dare degli input di cui noi giocatori dobbiamo tenere conto per far agire i nostri pg, puoi mettere tra gli input anche direttamente le sensazioni che suscita il png.

ad esempio basta un semplice: "non avete motivo per dubitare della sincerità della ragazza", così anche se io come giocatore avrei mille dubbi dopo le parole della ragazzina con quella aggiunta capisco che oltre le parole scritte ci sono stati toni, atteggiamenti, espressioni (o anche frasi convenevoli non scritte) che mi portano a far giocare il pg ignorando la mia diffidenza di giocatore.

un po' come se tirassi tu in automatico un percepire intenzioni.

probabilmente si appiattiscono un po' i nostri personaggi (magari chi voleva giocare un pg estremamente dubbioso o uno molto spavaldo vedrà assottigliarsi le differenze, visto che saresti tu a dirci come porci nei confronti del png) ma almeno si evitano equivoci:

se volevi rappresentare una ragazzina indifesa e bisognosa di aiuto, non è venuta bene la giocata.

comunque tornando in gioco, chiedo "ufficialmente":

è giustificata la diffidenza del mio pg oppure non c'è motivo per essere diffidente? (sag +1; non ho capito nella scheda in inglese quale è l'abilità collegata)

  • Autore
comment_1922671

Grazie. Mercoledì sarò nuovamente in Italia e meno soggetto ei wifi vari e potrò essere più dettagliato. Per intanto saluti dal Giappone e dal wi fi dello shinkansen

comment_1922675

Mi raccomando non farti abbindolare da strane ragazze che vogliono portarti in un Santuario Montano. . .!!

Che se no poi la Campagna non la terminiamo più. . . . .!!!

😀😆😀😆😀😆😀😆 😀😆

  • Autore
comment_1922717
Il 10/07/2025 alle 19:16, Casa ha detto:

anche a me è sembrata porsi in modo strano, e quelle domande che ha fatto mi sono apparse come un ricatto: se non mi portate con voi vado a dire in giro che siete stati voi a distruggere il villaggio.

qui mi sembrava una finta tonta che non voleva rispondere alle domande e addirittura non sapesse il nome del villaggio (dato che non ha risposto ad una domanda diretta la cosa è molto sospetta).

potevi rendere meglio questo aspetto della perdita della memoria (se reale), non dico con discorsi diretti che verrebbero fuori delle mezze iperboli ma con semplici aggiunte narrate.

considerazione:

le nostre impressioni sui png si basano sulle poche righe che si scrivono (per necessità di gioco non sono giustamente graditi papiri) ma probabilmente capita che queste righe non siano sufficienti per inquadrare correttamente il png.

poichè come dm puoi dare degli input di cui noi giocatori dobbiamo tenere conto per far agire i nostri pg, puoi mettere tra gli input anche direttamente le sensazioni che suscita il png.

ad esempio basta un semplice: "non avete motivo per dubitare della sincerità della ragazza", così anche se io come giocatore avrei mille dubbi dopo le parole della ragazzina con quella aggiunta capisco che oltre le parole scritte ci sono stati toni, atteggiamenti, espressioni (o anche frasi convenevoli non scritte) che mi portano a far giocare il pg ignorando la mia diffidenza di giocatore.

un po' come se tirassi tu in automatico un percepire intenzioni.

probabilmente si appiattiscono un po' i nostri personaggi (magari chi voleva giocare un pg estremamente dubbioso o uno molto spavaldo vedrà assottigliarsi le differenze, visto che saresti tu a dirci come porci nei confronti del png) ma almeno si evitano equivoci:

se volevi rappresentare una ragazzina indifesa e bisognosa di aiuto, non è venuta bene la giocata.

comunque tornando in gioco, chiedo "ufficialmente":

è giustificata la diffidenza del mio pg oppure non c'è motivo per essere diffidente? (sag +1; non ho capito nella scheda in inglese quale è l'abilità collegata)

Per rispondere alla tua domanda sinceramente lei non ricorda nulla. È una ragazza di 14 anni che ha paura di essere abbandonata e vede in voi una via di salvezza ( vi siete sbattuto a salvarla, forse non siete cattivi).

Come detto a mattomatteo lei non ricorda il suo passato ma come gira il mondo lo sa, e sa cosa è normale e cosa no. Provate a fare domande in quel senso. Tipo se possono essere stati gli Oni o altro a distruggere il villaggio. O come possa essere accaduto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.