Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1921843

Mahrh

Prendete quel che desiderate, miei pasdaran, la conquista nel sacro anonimato è vostra. Basta che possiate continuare a muovervi veloci e in silenzio.
Quanto all'accolito ancora in vita...
Pellerosa, credi davvero di venire a insegnare a noi, A ME, la storia dell'Anonimo e i rischi che costellano il sentiero dei giusti?
Per la verità, il tizio sembrava saperne davvero immensamente più di noi, ma era un fatto impossibile da ammettere.
Troppa luce ti ha accecato, infedele. Sei stato lontano dalla morbida carezza dell'oscurità troppo a lungo.
Rimettetegli il bavaglio! Prima che ci offra altri sproloqui.

Quindi non resta che l'ultimo atto: prendere il Teschio e filare via nella notte.
Allungo le mani per prendere il prezioso cimelio.

Modificato da Dmitrij

  • Risposte 208
  • Visualizzazioni 5,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Duark l'Esperto E' un giorno importante a Boggerton, uno per il quale ha lucidato le nuove armi e si è messo in ordine pure i capelli con ben due sputi e una passata di mano, un vero segno di ele

  • Duark l'Esperto Sono d'accordo con Burt, in questo caso conviene il guerriero Garruk ha parlato di un branco, quindi dovremo essere pronti a cercare conigli e altre cose per riempire più di uno s

  • Ozilfighetto
    Ozilfighetto

    DM Tempio di Grimhold - Sala della reliquia La battaglia è terminata. Il tanfo acre della carne bruciata e del sangue sparso impregna l’aria della sala del trono. I corpi degli accoliti giacciono esan

Immagini pubblicate

  • Autore
comment_1921854

DM

Tempio di Grimhold - Sala della reliquia

Il bastone del paladino cade con un clangore sordo sul mucchio del bottino. L’oro saccheggiato brilla flebilmente alla luce tremolante delle torce, mentre le reliquie ammonticchiate attendono un destino meno devoto. Donkey, fiero, si allontana verso il corridoio d’ingresso per fare da apripista, gli occhi attenti e la lama sguainata. L’accolito, imbavagliato di nuovo, geme appena, il viso madido di sudore e terrore. Lo sguardo vi ricorda ciò che vi ha appena detto, mentre osserva impaurito il teschio.

Il Teschio è ancora lì. Nessuno lo ha preso. Immobile sul piedistallo, pulsa lentamente. Le rune attorno vibrano, impercettibili, come trattenute da una tensione che cresce.

  • Autore
comment_1921855

Mentre Mahrh si avvicina al teschio, le urla dell'accolito vengono soffocate dalle bende. Sembra che lo stia ammonendo per l'ultima volta, in un tentativo disperato di interrompere la sua azione.

Appena le dita di Mahrh sfiorano le rune attorno al Teschio di Malakar, una scossa arcana invisibile percorre l’aria attorno a lui. Le rune si accendono di colpo, pulsando con un bagliore cremisi Un simbolo delle rune si illumina, rivelando una runa di interdizione attivata dal contatto diretto.

Un'onda di energia necrotica si propaga per pochi metri.

mahrh

TS saggezza CD 14 - 6 danni se fallito, 3 se superato

Modificato da Ozilfighetto

comment_1921863

Mahrh

La scarica necrotica mi fa digrignare i denti, ma non per questo desistere. A giudicare dal tipo di protezione, dubito sia stata messa qui dagli ex custodi, sembra piuttosto una proprietà intrinseca del teschio.
O capiamo come rimuovere la protezione alla svelta, oppure come portarlo via di qui e rimandare a dopo la questione delle rune protettive.

DM

Ho tirato con. religioni 10 e arcane 14 per provare a capire come si potrebbe superare la protezione, o a cosa sia legata

comment_1921866

Donkey
Occhio prete, che già sei rachitico che non mangi abbastanza, se poi esplodi anche così, non ne usciamo vivi.
se sono quei simboli a darti problemi, perchè non li cancelliamo? secondo me se ne togliamo un pezzo, perdono di efficacia no?

Estraggo quindi il pugnale lasciando per un attimo la mia postazione di guardia, pronto a scalfire la pietra che ha inciso su uno dei simboli attorno, aspettando un cenno del sommo.

  • Autore
comment_1921900

DM

Tempio di Grimhold - Sala della reliquia

La pelle di Mahrh sfrigola al contatto con l’energia necrotica, ma il suo sguardo resta fisso sul teschio, concentrato. Analizza le rune, osserva la disposizione, sente il sussurro magico incanalato nel piedistallo d’ossidiana.

Dalla sua esperienza e dal retrogusto della magia percepita, capisce che la protezione non è divina. Nulla nella sua struttura richiama Lathander o altri poteri religiosi. Piuttosto… è arcana. Le rune sono chiaramente abiurazione di alto livello, e tutto indica che siano state forgiate da un mago potente. Non da uno degli accoliti, ma da qualcuno con un’intelligenza e una disciplina accademica di ben altro calibro.

Ma c’è di più: la magia non è “pura”, o per lo meno non lo è più. L’energia del Teschio è talmente intensa da aver corrotto la barriera, contagiandola con necrosi e malvagità.

Riflettendo, Mahrh nota un dettaglio: le rune sono cicliche, pulsano a intervalli regolari, come se eseguissero un ciclo di rinnovo o bilanciamento. Forse, rompere o interferire con quel ciclo nel momento giusto, o tramite un contro-rituale, potrebbe permettere di disattivarle… o almeno interromperle a sufficienza per estrarre il teschio senza più subire danni.

comment_1921980

Donkey
Allora prete, come procediamo? posso anche steccare le braccia del pallido laggiù e muovendole da lontano tipo marionetta, gli faccio prendere il teschio al posto nostro. Prima gliele rompo e poi lo trasformo in burattino.
Mi sembra anche un idea divertente direi. no?
comincio a fissare l'accolito sorridendo all'idea.

comment_1922042

Duark l'Esperto

Il combattente non è un esperto di magia, dopotutto i suoi poteri vengono da fonti alternative, frutto di un continuo sbattere del cranio contro le pareti di roccia di Boggerton. Se non altro ciò gli dà una visione più chiara d'insieme Mmm si massaggia il mento L'idea di Donkey è grezza come il bastone del pollaio, ma non è priva di logica spiega Si potrebbe creare un traino con una fune e un rampino, agganciando il teschio e trascinandolo. Non molto rispettoso nei confronti della reliquia del Senza Nome, ma di certo efficace suggerisce In alternativa si potrebbe strappare qualche unghia dall'accolito lì imbavagliato e farci dire da chi si potrebbe avere aiuto per eliminare le rune. Non credo che chi le abbia messe possa essere tanto lontano, no? Metti caso che vi siano emergenze ed assalti al tempio, andrebbe portata in salvo!

comment_1922044

Skunk

Oppure possiamo lanciare l accolito a grande velocità contro il teschio per sbocciare e andare a punti?”

Propose, ispirato dal genio del pensiero creativo di capo Duark

comment_1922305

Donkey
Mi avvicino all'accolito e lo faccio alzare velocemente con un fare piuttosto aggressivo.

Detto ciò lo avvicino alla reliquia puntellandolo con la spada corta alle sue spalle.
Ti darò semplici comandi che dovrai eseguire per evitare la tua morte:
Primo: non fare cavolate.
secondo: usa le tue mani per prendere la reliquia.
terzo: non fare cavolate.
Quarto: Se non lo fai ti uccido.

intimidire

15

  • Autore
comment_1922393

DM

Tempio di Grimhold - Sala della reliquia

L’accolito, strattonato con la lama puntata alla schiena, barcolla fino al bordo del piedistallo. Il Teschio incombe minaccioso davanti a lui. L’uomo emette un rantolo strozzato, gli occhi fissi su quell’oggetto che sembra respirare nel silenzio.

Alle parole secche di Donkey, annuisce freneticamente. Va bene! Va bene… Ma non posso toccarle! Nessuno può… sussurra.

Inghiotte saliva, il volto rigato dal sudore. Le rune… sono state incise da un abiuratore delle torri di Grimhold, anni fa. Dovevano contenere il potere oscuro del Teschio. Ma… ma col tempo sono cambiate. Il potere dentro… ha iniziato a farsi strada dentro la barriera stessa.

Non so se si possano spezzare con la forza... Sicuramente la protezione si può rompere o sciogliere in qualche modo. Ma cercare di oltrepassare le rune come se non esistessero significherebbe subire la stessa sorte accaduta poco fa al vostro compagno... Dice, fissando Mahrh.

comment_1922401

Donkey
mi avvicino al suo orecchio lo sai vero che se queste tue parole sono una scusa per non morire, allora la fine sarà come quella lo stesso?

intimidire

14

il sudore che cola dalla sua fronte e il suo tremore mi fa pensare che stia comunque dicendo la verità. Prete, siamo bloccati e non abbiamo tanto tempo, rischiamo di avere la strada del ritorno bloccata. Hai idee? se è vero che queste rune si ricaricano in modo sequenziale assume in viso una sorta di sguardo intellettuale che poco si vede su di lui. potremo trovare un modo, nel momento giusto, di interrompere questo flusso e distruggere la runa prima che si ricarichi no?

  • Autore
comment_1922449

DM

Tempio di Grimhold - Sala della reliquia

L’accolito deglutisce con fatica, la lama ancora vicina al fianco. Il suo respiro è irregolare, come se ogni parola gli costasse. Alla minaccia sussurrata, non osa nemmeno annuire, ma i suoi occhi sgranati e lucidi parlano per lui.

S-sì… sì, è possibile. Il flusso delle rune… non è costante. Pulsano, una dopo l’altra, come un ciclo. Non ne conosco la durata precisa… Ma se si colpisce una runa nel momento in cui si spegne... quando il ciclo la lascia inerte anche solo per un istante…

Fa un piccolo gesto con il mento verso la base del piedistallo, dove quattro rune principali si alternano debolmente nel loro bagliore rosa-violaceo. Ora che viene fatto notare, è chiaro: il loro ritmo non è perfettamente sincronizzato. Ce n'è sempre una più fioca, mentre le altre brillano. E ogni cinque o sei battiti, cambiano stato.

Se riusciste a… colpirla con precisione, forse si potrebbe spezzare la catena. Rompete quella, e l’intero sigillo dovrebbe cadere. Ma… bisogna essere rapidi. Precisi. E pronti a pagarne il prezzo, se fallite.

Il Teschio, immobile sul suo piedistallo, sembra ascoltare. Le rune brillano, pulsano... e per un istante, una di esse—sul lato ovest—perde luce. Poi torna a brillare.

comment_1922469

Burt Fukk'Naar

Beh! Non abbiamo alternative, dobbiamo provare...posso farlo io. propongo al gruppo quando ormai è evidente che dobbiamo per forza rischiare.
Tu tieniti pronto a curarmi se le cose dovessero mettersi male...dico a Mahrh

DM

Non so che prove servano, ma Burt si lancia nel tentativo

  • Autore
comment_1922521

DM

Tempio di Grimhold - Sala della reliquia

Il silenzio nella sala è denso L’aria vibra attorno al piedistallo, carica dell’energia trattenuta dalle rune.

Burt si avvicina con lentezza, lo sguardo fisso sulle rune luminose, osservandole una a una nel loro ciclo imperfetto. Il suo respiro è regolare, la mente concentrata nel calcolare il momento esatto. Le sue dita si muovono nello spazio come a tracciare uno schema invisibile. E poi, al culmine della pulsazione, quando una delle rune si affievolisce per una frazione di secondo, agisce.

Un gesto secco, preciso: la sua mano si muove in un tracciato che richiama le forme stesse della magia che protegge il teschio, ma le piega, le disinnesca, come un ladro che forza una serratura sacra. Un colpo netto, una parola arcana pronunciata con autorità, ripercorrendo mentalmente tutti gli studi runici compiuti in passato.

La runa incrinata emette un suono basso e sordo, come un battito interrotto. La luce si spegne. Per un istante, nulla accade.

Poi, tutte le altre rune esplodono in una reazione a catena. Non un’esplosione distruttiva, ma una liberazione di energia compressa: filamenti di luce violacea si alzano in aria come serpenti liberati, spirali che si attorcigliano nell’etere, svanendo una dopo l’altra. Il sigillo si spezza.

Il teschio cade in avanti, battendo sul piedistallo con un tonfo secco. L’aria cambia. Il freddo si insinua tra le ossa. Una brezza che non ha fonte reale percorre la stanza. E poi, qualcosa entra nelle menti dei presenti. Una risata. Lenta, raschiante, come dita d’osso su una porta chiusa.

Burt, con la sua conoscenza delle arti arcane, ha saputo trovare l’istante perfetto, ma la sua ignoranza del sacro ha avuto un prezzo: il sigillo è stato aperto senza controllo. Non spezzato con un rituale, non soppresso con un controincantesimo, ma forzato.

Il teschio è libero. Il contenuto è… cosciente. Non si anima, non fluttua, ma il suo sussurro ora è chiaro a tutti, e non più solo a chi lo fissava troppo a lungo.

Finalmente libero... Vi condurrò al potere…

Dall'esterno, il sole inizia a splendere. Siete partiti durante la notte, ora inizia ad albeggiare...

comment_1922558

Duark l'Esperto

Il guerriero assiste alla pericolosa dimostrazione di Burt, la quale però pur non essendo perfetta porta allo scopo: la liberazione del teschio dalle sue rune. La voce mentale dello stesso pare raggiungerli, professando promesse e gioia Un giorno di festa, dunque! pensa il goblin, per poi notare come la notte si è fatta vecchia Mi duole doverla contraddire, oh potente! dichiara quindi il combattente psichico Ma per il momento la libertà e il trasporto non sono ancora garantiti. E per condurre probabilmente dovremo essere noi a condurla fuori da qui, un tempio consacrato a meno miti consigli e una maggiore tendenza alla punizione del male in tutte le sue forme spiega, per poi cercare di prendere il teschio, con l'intendo di consegnarlo a Mahrh Inutile dire che un tale oggetto è meglio se dato al più esperto di religioni, no?

comment_1922569

Mahrh

Sono compiaciuto dall'intraprendenza e coraggio dei miei pasdaran.
Burt Fukk'Naar! Che da oggi tu sia conosciuto come lo Spezzasigilli! Il clan, l'Anonima Repubblica, io stesso, non dimenticheremo il tuo grande gesto.
Ora andiamo, la luce è giunta, ferisce i nostri occhi e disvela il nostro segreto.

Attendo di prendere da Duark il teschio, poi ce la filiamo di corsa.

  • Autore
comment_1922575

DM

Tempio di Grimhold - Sala della reliquia

Duark si avvicina senza esitazione, afferra il teschio, che pare pulsare tra le sue dita, e con un ghigno di scherno lo porge a Burt. Burt lo accoglie con cautela. Il teschio, ora privo di sigilli, è gelido e leggero… troppo leggero. Eppure ogni sua fibra gli urla che ciò che stringe non è solo un oggetto.

Alle loro spalle, l’accolito balbetta ancora qualcosa. Sta implorando, forse pregando. Donkey lo osserva in silenzio per un lungo istante, la spada ancora sollevata. Poi sbuffa, lo strattona in piedi e lo spinge avanti con la punta dell’arma.

Non c’è tempo per riflettere. Vi muovete rapidi, tornando sui vostri passi. Le scale vengono percorse in senso inverso, la cappellina secondaria è deserta: nessun altro accolito è giunto, nessuna trappola è stata innescata.

Raggiungete il retro della cattedrale. L’aria del mattino vi colpisce in pieno: umida, grigia, incerta. All’orizzonte, laddove Grimhold inizia a mescolarsi alle colline e alle pianure, le ombre si muovono. Non si tratta di soldati o animali in fuga. Sagome troppo sbilenche, troppo piegate, si trascinano in silenzio, avanzando come attirate da una fiamma invisibile.

Le ombre stanno giungendo.

Modificato da Ozilfighetto

comment_1922710

Duark l'Esperto

Il guerriero soppesa con una punta di sorpresa la leggerezza di quel teschio, prima di tornare a impugnare strumenti a lui ben più congeniali, vale a dire le sue spade corte Presto, presto! incita. E sente di far bene a spronare il gruppo, se non altro visto come la notte si è fatta vecchia e l'alba comincia a sorgere sulla città Credete che ci offriranno la colazione? No, saremo noi la colazione, per i cani del paese, se non ci sbrighiamo! l'uscita dal retro della cattedrale porta quindi il gruppo ad avvicinarsi all'obiettivo... ma di riscontrare anche una nuova presenza Ma che diavolo... commenta, notando le ombre in avvicinamento Donkey! esclama al compagno furfante Teniamoci pronti! esclama, per poi cercare un riparo da dove poter eventualmente sorprendere i nuovi arrivati, qualora ostili.

Azione

Furtività 16 per nascondersi

comment_1922804

Mahrh

Non abbiamo tempo per ulteriori indugi e sotterfugi, miei Pasdaran, dobbiamo guadagnare il passaggio per le fogne più in fretta possibile.
L'imbocco non era lontano, ma era all'aperto, e non c'era più la bella oscurità della notte a proteggerli premurosa. La fetida luce diurna si stava facendo strada.
Pronto a dare l'esempio, mi lancio verso l'ingresso alle fogne tenendo il teschio ben stretto tra le braccia.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.