Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1896964

Visto che l'argomento sembra riscuotere un certo interesse, metto a disposizione degli appassionati i manuali per AD&D seconda edizione in lingua nostrana.

Il manuale del giocatore e del master, Tomo della magia e Manuale dei mostri hanno i segnalibri completi. Gli altri non hanno nessun segnalibri. Con molta, molta calma aggiornerò pure questi.

Manuale del Giocatore: https://drive.proton.me/urls/6VCEHX58S4#q0d8Rh1GGq3g

Manuale del Dungeon Master: https://drive.proton.me/urls/9M7QCFWDTG#EpgB0DYPPg6k

Manuale dei mostri I e II: https://drive.proton.me/urls/WYNGBBAJZG#b32PhXOMg4KM

Manuale dei mostri RIPA (Quello con la copertina bianca): https://drive.proton.me/urls/VKKHQJFC18#d6SSYWXOBUcj

Tomo della Magia: https://drive.proton.me/urls/7STJE9BK00#boThaR0aVdIJ

Opzioni del Giocatore: Incantesimi e Magia: https://drive.proton.me/urls/66X70CYV00#blAsQGrHM9IT

Opzioni del Giocatore: Abilità e Poteri: https://drive.proton.me/urls/JCYF90V59M#2f8WOZ0NiVLF

A livello personale, l'unico manuale che uso insieme ai manuali base è il Tomo della Magia. Abilità e Poteri e Incantesimi e Magia aggiungono moltissime opzioni ma, a mio avviso, rendono il gioco meno fluido e più complesso. In compenso ci sono delle fantastiche tabelle di abilità armi, ecc che uso costantemente. 

Per quanto riguarda il manuale dei mostri, ho unito i due volumi in uno solo completo di segnalibri per ogni creatura. Non è a livello del vecchio manuale della RIPA, ma ci sono un bel po' di mostri tradotti.

Infine segnalo due link che sono assolutamente da avere nel proprio browser:

AD&D wiki: https://adnd2e.fandom.com/wiki/Advanced_Dungeons_%26_Dragons_2nd_Edition_Wiki

Un sito completissimo (col quale ho collaborato all'inizio e che raccoglie tutto il materiale ufficiale)

Monstrous Compendium Complete: https://www.completecompendium.com

Come dice il nome, TUTTI i mostri ufficiali con tanto di di filtri per selezionarli in base al nome, all'ambientazione, frequenza, ecc.

EDIT: ho aggiornato il Tomo della magia con la versione completa di tutti i segnalibri.

 

 

 

Modificato da firwood

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lorenzo Volta
    Lorenzo Volta

    Grazie Firwood! Grandioso come sempre! Molto utili i due link proposti, il fandom lo uso tantissimo anche io e il bestiario l'ho scoperto anche io girando qua e la.  In riferimento a quest

  • Una sola nuova sezione per tutto il materiale home-made (per distinguerlo da quello orginale), poi al suo interno si usano i tag. Quanto ai mod... OH SOMMO @Alonewolf87, I TUOI DEVOTI TI INVOCANO!!!

  • Lorenzo Volta
    Lorenzo Volta

    Stessa versione e numero di pagine...ma con armature in ita. Probabilmente è stata poi completata. Sono pronto a caricarla, mi serve solo il tag. In fase di creazione discussione posso abbinarli

comment_1896967

Grazie Firwood! Grandioso come sempre!

Molto utili i due link proposti, il fandom lo uso tantissimo anche io e il bestiario l'ho scoperto anche io girando qua e la. 

34 minuti fa, firwood ha scritto:

In compenso ci sono delle fantastiche tabelle di abilità armi, ecc che uso costantemente. 

In riferimento a questa postilla qualche tempo fa ho recuperato un compendio homemade che raccoglie TUTTE le armi a vario titolo dai vari manuali sia base che opzionandoli integrandole con descrizioni di dettaglio e con tabelle riepilogative dei parametri espansi (tiene conto di quelli aggiunti dalle opzioni varie...). Lo trovo molto carino e utile anche se lo uso solo limitatamente alle regole base

potrebbe aver senso aggiungerlo qui in qjesta discussione?

  • Autore
comment_1896972
20 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

Grazie Firwood! Grandioso come sempre!

Molto utili i due link proposti, il fandom lo uso tantissimo anche io e il bestiario l'ho scoperto anche io girando qua e la. 

In riferimento a questa postilla qualche tempo fa ho recuperato un compendio homemade che raccoglie TUTTE le armi a vario titolo dai vari manuali sia base che opzionandoli integrandole con descrizioni di dettaglio e con tabelle riepilogative dei parametri espansi (tiene conto di quelli aggiunti dalle opzioni varie...). Lo trovo molto carino e utile anche se lo uso solo limitatamente alle regole base

potrebbe aver senso aggiungerlo qui in qjesta discussione?

Se è quello di Mariano Uccheddu è molto valido, anche se la parte relativa alle armature, se non ricordo male, era in inglese.

Non trattandosi di materiale originale, pur essendo una collezione di materiale originale, deve stare  in una discussione con titolo materiale non originale.

Modificato da firwood

comment_1896974

Ah si giusto! nel trambusto mi ero perso il fatto che avevamo dedicato una sezione a quello 😄

Appena riesco ci guardo se è proprio quello che dici e in ogni caso lo metto eventualmente li.

  • Autore
comment_1896990
2 ore fa, Lorenzo Volta ha scritto:

Ah si giusto! nel trambusto mi ero perso il fatto che avevamo dedicato una sezione a quello 😄

Appena riesco ci guardo se è proprio quello che dici e in ogni caso lo metto eventualmente li.

Sai come si creano i tag? Con quelli si risolve tutto, come avevi detto tempo fa.

comment_1896998
35 minuti fa, firwood ha scritto:

Sai come si creano i tag? Con quelli si risolve tutto, come avevi detto tempo fa.

In effetti no...tra l'altro penso ci sia da creare nel canale la sezione per i contenuti hotel made. Credo sia una funzione attiva per amministratori, corretto?

  • Autore
comment_1896999
4 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

In effetti no...tra l'altro penso ci sia da creare nel canale la sezione per i contenuti hotel made. Credo sia una funzione attiva per amministratori, corretto?

Creare sezioni sarebbe una cosa rognosa e spezzetterebbe il club. Bastano i tag. Devo chiedere come si fa.

comment_1897001

Chiaro, allora usiamo i tag. Un "homebrew" dovrebbe essere sufficiente.

3 ore fa, firwood ha scritto:

Se è quello di Mariano Uccheddu è molto valido, anche se la parte relativa alle armature, se non ricordo male, era in inglese.

Ho controllato e confermo che è proprio lui. Anche la parte sulle armatura è tutta in italiano

comment_1897003
30 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:
1 ora fa, firwood ha scritto:

Sai come si creano i tag? Con quelli si risolve tutto, come avevi detto tempo fa.

In effetti no...tra l'altro penso ci sia da creare nel canale la sezione per i contenuti hotel made. Credo sia una funzione attiva per amministratori, corretto?

25 minuti fa, firwood ha scritto:
30 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

In effetti no...tra l'altro penso ci sia da creare nel canale la sezione per i contenuti hotel made. Credo sia una funzione attiva per amministratori, corretto?

Creare sezioni sarebbe una cosa rognosa e spezzetterebbe il club. Bastano i tag. Devo chiedere come si fa.

Una sola nuova sezione per tutto il materiale home-made (per distinguerlo da quello orginale), poi al suo interno si usano i tag.
Quanto ai mod... OH SOMMO @Alonewolf87, I TUOI DEVOTI TI INVOCANO!!! :pray-old:

  • Autore
comment_1897005
21 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

Chiaro, allora usiamo i tag. Un "homebrew" dovrebbe essere sufficiente.

Ho controllato e confermo che è proprio lui. Anche la parte sulle armatura è tutta in italiano

La versione che ho io è la 7.0, 194 pagine e le armature sono in inglese, quindi non vedo l'ora di mettere mano al file aggiornato!!!

comment_1897011
26 minuti fa, firwood ha scritto:

La versione che ho io è la 7.0, 194 pagine e le armature sono in inglese, quindi non vedo l'ora di mettere mano al file aggiornato!!!

Stessa versione e numero di pagine...ma con armature in ita. Probabilmente è stata poi completata.

Sono pronto a caricarla, mi serve solo il tag. In fase di creazione discussione posso abbinarli dall'elenco ma non aggiungerne di nuovi. Metterei "AD&D" che già esiste e "homebrew"... se volessimo andar sul fino si potrebbe aggiungere pure qualcosa tipo "equipaggiamento" o "accessori" ma forse è troppo dettaglio

  • Autore
comment_1897012
2 minuti fa, Lorenzo Volta ha scritto:

Stessa versione e numero di pagine...ma con armature in ita. Probabilmente è stata poi completata.

Sono pronto a caricarla, mi serve solo il tag. In fase di creazione discussione posso abbinarli dall'elenco ma non aggiungerne di nuovi. Metterei "AD&D" che già esiste e "homebrew"... se volessimo andar sul fino si potrebbe aggiungere pure qualcosa tipo "equipaggiamento" o "accessori" ma forse è troppo dettaglio

Direi che il tag "oggetti" vada bene. Ma non so come si creano. Aspettiamo uno dei saggi per avere l'illuminazione 😉

  • Autore
comment_1925637

Aggiornato il promo post del thread. Ho aggiunto il manuale dei mostri RIPA completo di indice. Nell'indice ho inserito anche il nome originale in inglese, che probabilmente non servirà a nessuno ma è comodo per me quando devo cercare un mostro tradotto.

comment_1925666
18 ore fa, firwood ha scritto:

Aggiornato il promo post del thread. Ho aggiunto il manuale dei mostri RIPA completo di indice. Nell'indice ho inserito anche il nome originale in inglese, che probabilmente non servirà a nessuno ma è comodo per me quando devo cercare un mostro tradotto.

Grazie! è la prima volta che ho l'occasione di sfogliare questa versione del manuale...sapevo che a quella della 25ed ne mancavano parecchi ma mi rendo conto ora che hanno fatto una bella (o brutta) sfrondatura tra le due edizioni. Tralasciando Baatezu e Tana'ri che sono stati espunti sull'onda del satanic panic vedo un sacco di altre creature di cui non avevo la minima idea. Molte peraltro sono state reinserite nelle edizioni recenti de gioco (cito per esempio Youan ti e shaguain, a me completamente sconosciuti fino a poco fa).

Come mai fu fatto un taglio del genere mi vien da chiedermi?

  • Autore
comment_1925668

Credo, ed è una mia personalissima opinione, che con la revisione la TSR abbia tagliato i mostri per poter vendere le espansioni. Già il manuale base è stato spezzato in due minuscoli supplementi (che messi insieme non fanno metà dei mostri presenti nel vecchio Monstrous compendium), e si puntava sull'uscita di supplementi che poi non sono mai stati prodotti, perchè i giocatori usavano per l'appunto il vecchio materiale.

Secondo me, questo è il miglior manuale dei mostri mai prodotto: c'è una scelta molto ampia di creature, i paragrafi su habitat e ecologia li trovo fondamentali.

comment_1925705
9 ore fa, firwood ha scritto:

che messi insieme non fanno metà dei mostri presenti nel vecchio Monstrous compendium

L'hai proprio detto! In due non fanno metà, e mi pareva di aver tanta roba... 😄

  • Autore
comment_1925711

Ho dato la caccia al manuale RIPA per moltissimo tempo, ma chi lo vendeva aveva dei prezzi veramente assurdi. Poi nel giro di poco ho trovato il Monster Manual in lingua inglese a 32 euro (preso in una libreria a Monaco di Baviera), e poi quello in italiano.

Averli in digitale è molto comodo. Sul tablet ho la scansione di tutti i manuali in italiano per quando gioco "in trasferta", ma quando si gioca da me, rigorosamente i manuali cartacei sul tavolo! Dato che non usiamo battlemap, ma il caro, vecchio "quadernone" a quadretti dove il cartografo traccia la mappa man mano che si esplora, il posto c'è. E lì giacciono il manuale del giocatore, quello del dm, il tomo della magia e il manuale dei mostri.

comment_1925767

Io ho sempre usato il RIPA, per cui non ho mai pensato di prendere quella 25th Edition.
Oltretutto, in generale, l'edizione della 25th mi è sempre stata un po' indigesta.

Comunque posso supporre che ciò che è andato perso tra la versione inglese e quella italiana del RIPA possa essere dovuto alla necessità di rientrare nel formato di impaginazione, dato che l'italiano è decisamente più prolisso dell'inglese potrebbero aver avuto l'esigenza di tagliare qualcosa.

  • Autore
comment_1925790

Più che probabile. Tuttavia vi sono diverse imprecisioni di traduzioni, proprio di concetto, oltre ai normali refusi e errori ortografici.

Da qui la mia intenzione di tradurre completamente ex-novo il testo in italiano. Tanto questo rimarrà un prodotto amatoriale eventualmente da affiancare ai manuali ufficiali.

comment_1925898
Il 07/09/2025 alle 00:09, firwood ha scritto:

Averli in digitale è molto comodo. Sul tablet ho la scansione di tutti i manuali in italiano per quando gioco "in trasferta", ma quando si gioca da me, rigorosamente i manuali cartacei sul tavolo! Dato che non usiamo battlemap, ma il caro, vecchio "quadernone" a quadretti dove il cartografo traccia la mappa man mano che si esplora, il posto c'è. E lì giacciono il manuale del giocatore, quello del dm, il tomo della magia e il manuale dei mostri.

Più o meno è così anche per me...tengo tutti i digitali sul tablet assieme a note, mappe e testi delle avventure e comunque i cartacei per la consultazione immediata. Unica eccezione per il momento: i manuali di 5ed versione 2024...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.