Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

TdG - La maledizione di Sar Ubhar

Risposte in primo piano

  • Supermoderatore

Darhum

Potrei essermi sbagliato, questo luogo è misterioso e caotico e non mi sento molto in forma, quasi non fossi stato del tutto me stesso per un po'. Ma penso sia solo l'effetto della città prima e di questo palazzo ora, che gioca dei brutti scherzi alla mia mente. Per ora studiamo la fontana e le vasche d'acqua per cercare indizi.

  • Risposte 1,2k
  • Visualizzazioni 53k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Jalrai e-Ziin Annuisco alle parole di Shihab per poi voltarmi a rispondere a Darhum. Beh...non so se odiano proprio tutti i mortali, ma di certo ce l'aveva parecchio con noi. Scherzo facendo un m

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Esaa è un buon padrone di casa e vi lascia chiacchierare e mangiare in tranquillità, praticamente sparendo dalla vista e restando in silenzio.  Ma il tempo passa e non siete ancora arrivati al punto

  • Jalrai e-Ziin Sono sufficientemente sicuro che io, te e Uwais siamo gli originali. Spiego a Darhum. Non ci siamo separati e se ci ragiono su, non trovo un momento in cui questi qaleq avrebbero potuto

Immagini pubblicate

  • Autore

Dopo qualche esame, analisi e studio raccogliete i seguenti dati:

  • Le sette cascate centrali cadono da altezze diverse e ciascuna suona come una delle note comuni alla musica di tanti popoli.

  • I vari motivi a cerchi e spirali formano una serie di melodie trascritte in forma di spartito con un po' di fantasia (fiori al posto delle note, linee al posto delle righe dello spartito, etc.).

  • Le altre cascate minori (x20) non producono un suono armonioso.

  • Le colonne (x20) che spuntano da sotto queste cascate sono mobili, ma non avete capito come spostarle senza possedere una forza notevole. Probabilmente diventando fradici e a rischio di scivolare e farvi male tutti assieme potreste spostarne una; in questo senso vi pare si possano sollevare o abbassare.

  • L'unica porta visibile è quella che si è chiusa alle vostre spalle.

  • le finestre, poste a dieci metri d'altezza, non hanno né chiusure né vetro. Una persona potrebbe passarci attraverso con facilità.

Uwais

Forse dovremmo provare a riprodurre la musica dico prendendo il liuto io so suonare, non molto bene, ma forse può bastare, no?

Shihab e'Ravaan

Il meccanismo è certamente legato alla musica, in qualche modo. Dico appoggiando l'intuizione di mio cugino, guardando poi le colonne. Ma credo che dovremmo "far suonare" le cascate, in qualche modo. Deve esserci un meccanismo per muovere le colonne in maniera più pratica che spostarle manualmente.

Ivellios elfo ranger

Al massimo, ho sempre e solo suonato le teste di nemici... Qua si vuole suonare addirittura una fontana come fosse un semplice strumento...

"Bene... Conduci allora, maestro!"

Dico ad Uwais, che pare saperne quantomeno qualcosa di musica.

"Eseguiremo la tua melodia! Certo, una volta capito come spostare queste colonne senza romperci l'osso del collo..."

Mi avvicino poco speranzoso alle colonne in cerca di qualche sistema di leve e ruote che facilito lo spostamento.

Nella peggiore delle ipotesi, dovremmo faticare non poco a muoverle

Uwais

Vorrei provare prima di spostare le colonne dico mentre mi preparo mi sembra strano che si debba spostarle a mano

DM

Se devo tirare ho 0 a performance, ma ho competenza nello strumento

Jalrai e-Ziin

L'indagine sulla stanza porta diversi risultati, ma c'è ancora del lavoro da fare.

Sono d'accordo con Uwais: proverei anche io prima di spostare le colonne. Il fatto che siano così difficili da spostare mi convince poco...

  • Supermoderatore

Darhum

Concordo con il provare a suonare prima di spostare le colonne ma oltre ad eseguire le melodie nel loro complesso potremmo anche iniziare a suonare le singole note in maniera sostenuta per vedere se capita qualcosa...

  • Autore

Uwais prova a suonare prima qualche nota sparsa, sostenendola a lungo per vedere se ci sono effetti.
Comincia con il do e la nota riverbera sulle colonne, sulle pareti e sulla volta a cupola ritornando indietro come un'eco molto più forte del previsto. Ciascuno di voi sente il suono nelle ossa, nella testa...

[Subite tutti 1 danno da Tuono]

Uwais

Mi fermo quando sento che la nota si amplifica in maniera tale da risultare dolorosa Non mi sembra la via giusta. Chiedo perdono

  • Supermoderatore

Darhum

Sì non è stata una buona idea, vi chiedo scusa

Ivellios elfo ranger

I denti sbattono per il riverbero di quella nota

"Credo dobbiamo spostare prima le colonne..."

Dico cercando meglio un modo per spostarle più agevolmente

Shihab e'Ravaan

Mi copro le orecchie, ma non è sufficiente ad evitarmi il rimbombo della nota suonata da mio cugino. Annuisco alle parole di Ivellios: è chiaro che la stanza non può essere usata per il momento. Potrebbe anche trattarsi del suono sbagliato. Possiamo provare a capire se la disposizione attuale delle colonne sembra più adatta ad una nota specifica. Propongo, controllando quindi se le colonne assomigliano ad una delle sette note che abbiamo visto.

  • Autore

Attualmente le venti colonne sono disposte a dieci coppie, ciascuna coppia un po' più alta della successiva.
Le vostre competenze musicali non eccelse però vi danno alcune informazioni: le note sono più o meno sette a seconda della cultura che si approccia alla musica, alcuni popoli ne considerano di più o di meno ma di certo non venti. Non ci sono strumenti comuni che abbiano venti corde o tasti.

Ivellios intanto, sferzato da una delle cascate, esamina meglio una delle colonne più basse. Dove si attacca sul fondo della vasca di raccolta dell'acqua c'è una fessura stretta, segno che effettivamente può ruotare o essere alzata o abbassata. A questo punto Ivellios prova a smuoverla prima da solo, poi con l'aiuto di un paio di voi. Dopo un primo sforzo la colonna si sblocca e ruota da sola, sollevandosi per trenta centimetri buoni. L'acqua nella sua vasca defluisce in fretta in alcuni buchi che si trovano nel pezzo finale della colonna così emerso. Sembrano fori simili a quelli delle campane a vento. Un vibrato profondo vi ferisce di nuovo [subite tutti 1 danno da tuono] ma riuscite ad abbassare subito la colonna e il dolore svanisce in fretta.

Ci mettete un bel po', ma alla fine riuscite a trovare il modo per smuovere tutte le colonne. Ora potete alzarle e abbassarle con relativo agio e usarle come le canne di un gigantesco organo ad acqua.

Nel frattempo Majida (che non entra in acqua per timore di scivolare con la gamba di metallo) ha compilato un breviario dei vari simboli e delle "melodie" incise.

  • Ce ne sono in realtà solo 4 che si ripetono un po' ovunque. Ciascuna è relativamente breve, con solo 12 note che si ripetono. Nessuna a prima vista sembra un motivo riconoscibile.

  • Con le venti colonne potete suonare tutte le melodie senza difficoltà.

Ora dunque avete gli spartiti e lo strumento. Resta da capire quale sia quello giusto. Procedere a tentativi potrebbe uccidervi, se siete sfortunati...

Modificato da Pippomaster92

Jalrai e-Ziin

Do volentieri una mano ad Ivellios a smuovere le colonne e, anche se vuol dire bagnarsi dalla testa ai piedi, almeno facciamo un passo avanti nell'indagine.

Avrei preferito si potesse usare quello... Commento sarcastico indicando lo strumento in mano ad Uwais. Però almeno abbiamo fatto un passo avanti.

Controllo gli spartiti che Majida ha raccolto scuotendo però la testa. Mi sa che dobbiamo andare per tentativi, però. Non saprei quale scegliere sinceramente. Anche se sarebbe rischioso visti i danni che subiamo in caso di errore.

Sospiro. Di solito sono bravo in queste cose...pensa Jalrai, pensa! Qualcuno ha idee?

Modificato da Cuppo

  • Supermoderatore

Darhum

Potremmo andare in ordine dalla melodia più "esterna" a quella più "interna" rispetto a dove le abbiamo notate nella disposizione della stanza o viceversa.

Shihab e'Ravaan

Io posso curare ancora qualche ferita, se siamo particolarmente sfortunati. Dico ai miei compagni: non mi piace l'idea di affidarci al caso, ma non vedo nulla che possiamo usare per trovare la risposta corretta.

Master

Domanda: le quattro melodie sono completamente differenti o ci sono delle note in comune (per dire, sia la prima che la seconda hanno un Do come terza nota), che ci permettono di escluderne più di una alla volta?

Jalrai e-Ziin

Il che è sicuramente una bella notizia. Faccio un mezzo sorriso alla frase di Shihab mentre infilo una mano nello zaino e cerco tra le mie cose.

Unito al fatto di piazzare un'area di silenzio in una parte della stanza per proteggere alcuni di noi, ci da un po' di vantaggio.

Finalmente trovo quello che sto cercando. Non sono un grande appassionato del lasciare le cose al caso, ma...vogliamo lasciar decidere i dadi? Tiro fuori la mano dallo zaino stringendo un set di dadi da gioco. Un vecchio ricordo della mia vita passata, un regalo di un "collega" Al'Yadai per festeggiare l'entrata nel gruppo. In mancanza di altri indizi...

Uwais

Non vedo perchè no rispondo all'idea dei dadi non sapendo da dove iniziare si può sempre tentare la fortuna

  • Supermoderatore

Darhum

D'accordo, un metodo vale l'altro e poi forse dopo il primo tentativo avremo qualche indizio in più.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.