Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Topic di Servizio

Risposte in primo piano

Pubblicato

@Ghal Maraz @Ian Morgenvelt @Zellos @Cronos89 @Albedo @Le Fantome

Benvenuti! Direi che è passato abbastanza tempo dall'apertura del topic di reclutamento e che quindi possiamo cominciare a discutere di quando iniziare la Fase 1.

Quando volete cominciare? 

@Le Fantome @Albedo ve lo chiedo giusto per scrupolo: avete letto il documento introduttivo? Mentre aspettiamo di definire una data, avete domande o dubbi da pormi? (Inoltre avrete notato che nella gilda c'è una sezione dove è riassunto il regolamento del sistema che andremo ad usare, se volete dare un'occhiata fate pure, ma sarà importante solo nella Fase 2 quindi regolatevi di conseguenza).

  • Risposte 265
  • Visualizzazioni 15,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pardon se entro un attimo a gamba tesa: la costruzione dell’ambientazione per aspetti è presente in molti giochi ormai e spesso non ci si ritrova voti alle proprie proposte… Alla fin fine, stica

  • Signori, vi scrivo per dire che ho appena ricevuto i Voti e che tra poco scriverò i "vincitori", tuttavia vi devo comunicare che ho intenzione di saltare una parte dello Step: Geografia, ovvero la cre

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Una proposta per snellire questa fase: potremmo renderla simile a quella delle Civiltà, togliendo la fase dei Voti. Chi è interessato propone una o due tradizione arcane, che si aggiungono a que

Immagini pubblicate

Grazie per l'imbarco. Sì il documento l'ho letto e al momento mi sembra tutto chiaro.

Io non ho domande al momento, il documento era chiaro ed esaustivo.

  • Autore

D'accordo, allora inizio subito con il proporre una data: sta bene a tutti iniziare il 26? 

Modificato da Plettro

per me va bene

1 ora fa, Plettro ha scritto:

D'accordo, allora inizio subito con il proporre una data: sta bene a tutti iniziare il 26? 

Va benissimo 💪🏻

Per me il 26 va bene.

Ormai il 26 incombe. La fine è vicina. E anche l'inizio. 

  • Autore
1 minute ago, Ghal Maraz said:

Ormai il 26 incombe. La fine è vicina. E anche l'inizio. 

Infatti ho già scritto il primo post, heheh! Verrà postato automaticamente tra esattamente 1 ora... Ammetto di essere curioso, ma anche di avere molta paura.

  • Autore

@Albedo gli aspetti vanno benissimo!

  • Autore

@Le Fantome ho qualche domanda veloce da farti sugli aspetti che hai proposto, giusto per assicurarmi di averli capiti al meglio.

1) Queste bolle temporali, secondo la tua concezione, quanto sono ampie e numerose? Per intenderci, sono relativamente poche e grandi quanto continenti/isole o più piccole, numerose, e di conseguenza la loro locazione è anche più imprevedibile e incerta?

2) Il fuoco nero si può spegnere? Hai pensato ad un modo oppure non è importante? Quando e come si "consuma"?

3) Quando descrivi il fuoco nero come una conoscenza diffusa, stai dicendo che è un qualcosa che possono realisticamente fare tutti o semplicemente tutti ne conoscono l'esistenza ma non necessariamente sanno accenderlo?

4) Quando dici che assorbe il calore, intendi dire che è "solo" un inquietante "fuoco al contrario" oppure le implicazioni sono un pò più... Fisiche? Intendi dire che forse potrebbe anche assorbire energia? 

Modificato da Plettro

34 minuti fa, Plettro ha scritto:

@Le Fantome ho qualche domanda veloce da farti sugli aspetti che hai proposto, giusto per essere assicurarmi di averli capiti al meglio.

1) Queste bolle temporali, secondo la tua concezione, quanto sono ampie e numerose? Per intenderci, sono relativamente poche e grandi quanto continenti/isole o più piccole, numerose, e di conseguenza la loro locazione è anche più imprevedibile e incerta?

2) Il fuoco nero si può spegnere? Hai pensato ad un modo oppure non è importante? Quando e come si "consuma"?

3) Quando descrivi il fuoco nero come una conoscenza diffusa, stai dicendo che è un qualcosa che possono realisticamente fare tutti o semplicemente tutti ne conoscono l'esistenza ma non necessariamente sanno accenderlo?

4) Quando dici che assorbe il calore, intendi dire che è "solo" un inquietante "fuoco al contrario" oppure le implicazioni sono un pò più... Fisiche? Intendi dire che forse potrebbe anche assorbire energia? 

Aggiungo una domanda sulla Gigante Rossa: è pensata per essere un Eldritch being? 🤔

  • Autore

@Cronos89 quanto è "forte" questa reincarnazione? Un individuo, quando rinasce, quante caratteristiche e ricordi conserva della propria vita precedente? E visto che hai scritto che non tutti i nuovi nati sono reincarnazioni, vuol dire che le anime sono in continuo aumento?

Modificato da Plettro

5 minuti fa, Plettro ha scritto:

@Cronos89 quanto è "forte" questa reincarnazione? Un individuo, quando rinasce, quante caratteristiche e ricordi conserva della propria vita precedente? E visto che hai scritto che non tutti i nuovi nati sono reincarnazioni, vuol dire che le anime sono in continuo aumento?

Allora l'ho lasciato vago per un motivo. La mia idea iniziare era che rimanesse latente fino ad una non meglio precisata maggiore età. Da li in poi l'individuo incomincia ad avere qualche ricordo/esperienza passata. Non avendo però specifiche delle razze che ci sono questa maggiore età varierà parecchio.

Per l'ultima domanda si, le "anime" sono in aumento.

9 ore fa, Plettro ha scritto:

1) Queste bolle temporali, secondo la tua concezione, quanto sono ampie e numerose? Per intenderci, sono relativamente poche e grandi quanto continenti/isole o più piccole, numerose, e di conseguenza la loro locazione è anche più imprevedibile e incerta?

Ottima domanda! Tendenzialmente, immaginavo che potrebbero essere anche solo 2 o 3, e inglobare in sé interi contenenti o "arcipelaghi". Però, se l'aspetto dovesse passare e ricevere apprezzamento, si potrebbe approfondire ulteriormente e inserire anche delle bolle più piccole e bizzarre. 

9 ore fa, Plettro ha scritto:

2) Il fuoco nero si può spegnere? Hai pensato ad un modo oppure non è importante? Quando e come si "consuma"?

Pensavo che il fuoco nero si consumasse gradualmente, esattamente come un fuoco tradizionale. Quindi, senza combustibile idoneo, una fiamma di fuoco nero e destinata inesorabilmente a estinguersi (anche, perché, per alimentarla non basta usare semplice legna o combustibile tradizionale).

9 ore fa, Plettro ha scritto:

3) Quando descrivi il fuoco nero come una conoscenza diffusa, stai dicendo che è un qualcosa che possono realisticamente fare tutti o semplicemente tutti ne conoscono l'esistenza ma non necessariamente sanno accenderlo?

Nella mia idea la sua esistenza era una conoscenza comune, anche se, ovviamente, non è detto che in tutti i paesi o nelle nazioni del mondo sia una conoscenza pubblica. Comunque, la sua realizzazione richiede un sapere specialistico, che penso posseggano un numero relativamente esiguo di persone sul totale della popolazione.

9 ore fa, Plettro ha scritto:

4) Quando dici che assorbe il calore, intendi dire che è "solo" un inquietante "fuoco al contrario" oppure le implicazioni sono un pò più... Fisiche? Intendi dire che forse potrebbe anche assorbire energia? 

In effetti, potrebbe anche funzionare da campo anti-magia, se vogliamo interpretare la magia come una "forma di energia", sarebbe sicuramente una proprietà del fuoco nero molto interessante da indagare.

9 ore fa, Zellos ha scritto:

Aggiungo una domanda sulla Gigante Rossa: è pensata per essere un Eldritch being? 🤔

Non pensavo alla Gigante Rossa come una creatura senziente o aliena, tuttavia sarebbe un risvolto interessante da approfondire... se l'aspetto dovesse piacere potremmo approfondirlo ulteriormente, sarebbe intrigante. 

Modificato da Le Fantome

@Plettro

Ciao! A me non entusiasma, in nessuna ambientazione (e quindi, di consenguenza, neppure in questa) il concetto della resurrezione, ma ci sono due aspetti che, in modo diverso, ruotarno attorno a questo concetto. Come mi regolo con il veto? Voto comunque a sfavore di uno dei due o è meglio che mi astenga per non scontentare nessuno?

Modificato da Le Fantome

  • Autore
10 minutes ago, Le Fantome said:

@Plettro

Ciao! A me non entusiasma, in nessuna ambientazione (e quindi, di consenguenza, neppure in questa) il concetto della resurrezione, ma ci sono due aspetti che, in modo diverso, ruotarno attorno a questo concetto. Come mi regolo con il veto? Voto comunque a sfavore di uno dei due o è meglio che mi astenga per non scontentare nessuno?

Ti direi di usare il tuo Veto sull'aspetto legato alla resurrezione che meno ti piace e di non votare l'altro, alla fine, se ho capito a quali ti riferisci, sono concezioni molto differenti di resurrezione e non hanno quasi niente in comune. Non preoccuparti di scontentare, tutti quelli che si sono uniti al gruppo sanno che tutti hanno diritto a mettere bocca su tutto.

Modificato da Plettro

Non mi piaceva l'idea di mettere un veto senza una minima spiegazione, quindi scrivo qualcosa anche qui. Ho deciso di usarlo sulla Gigante Rossa perché non mi piaceva l'idea di un mondo così estremo da essere sostanzialmente invivibile durante il giorno: mi piacciono le ambientazioni con condizioni atmosferiche dure (Dark Sun è una delle mie ambientazioni preferite tra quelle pubblicate per D&D, per dire), ma non mi piaceva moltissimo l'idea di limitare così tanto lo sviluppo della vita su un mondo ancora in costruzione. 

Da come è descritto le vie del vetro, benchè possa vere risvolti interessanti (trappole) le sue limitazioni la rendono sostanzialmente inutilizzabile. Se nessun oggetto che non stia in un pugno può passare, lo stesso vale per i vestiti, inoltre ogni finestra diverrebbe un portale, per non parlare delle bottiglie e damigiane. Una situazione simile la vedo molto complessa da gestire.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.