Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

La Hasbro cerca di "rubare" le fanart di D&D?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ok, ammetto di non sapere niente di preciso (ho trovato parecchi articoli on-line, ma sono in inglese tecnico, quindi non ci ho capito più di tanto), quindi chiedo a gente più esperta di me: con nuovo OGL 1.1, la Hasbro intende davvero fregare i piccoli autori indipendenti, che magari producono arte e materiale per D&D senza scopo di lucro, come suggerito quì, o è un'esagerazione?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 771
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    A breve DL dovrebbe far uscire un approfondimento sull'argomento. 

  • Si tratta di un leak non confermato che tra l'altro ha molte  cose in contrasto da quanto già detto ufficialmente qui https://www.dndbeyond.com/posts/1410-ogls-srds-one-d-d      

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Il vecchio ogl ha portato a uno sviluppo del gioco che ha fatto bene tanto ai giocatori quanto a terze parti ma sopratutto alla wizard (che si è data le martellate sulle palle da sola con la 4e e non

A breve DL dovrebbe far uscire un approfondimento sull'argomento. 

13 ore fa, ilTipo ha scritto:

Si tratta di un leak non confermato che tra l'altro ha molte  cose in contrasto da quanto già detto ufficialmente qui

https://www.dndbeyond.com/posts/1410-ogls-srds-one-d-d

 

 

 

Non è detto che le due cose siano in costrasto.

L'articolo su D&D beyond sembra concentrarsi su cosa loro intendono fare con la nuova licenza e non su come riscriveranno la licenza. Se qualcuno dentro wizzard è particolarmente preoccupato del come la precedente OGL abbia portato a problemi 20 anni dopo senza che loro ci possano fare nulla in maniera legale e sicura la nuova versione della OGL potrebbe essere super restrittiva per essere a prova di sviluppi futuri. Poi la wizzard sceglierebbe di non andarci pesante con gli sviluppatori esterni a meno che non superino le linee indicate nell'articolo.

Il vecchio ogl ha portato a uno sviluppo del gioco che ha fatto bene tanto ai giocatori quanto a terze parti ma sopratutto alla wizard (che si è data le martellate sulle palle da sola con la 4e e non aa causa dell’ogl).

Da quello che è emerso finora pare che voglia restringere pesantemente tutto quello che farà a partire con one dnd. Personalmente la trovo una mossa moooolto miope, peggio di altre scelte che sta portando avanti. 

Attendo la versione ufficiale per pronunciarmi. Nel frattempo ho scritto a Modiphius per una eventuale licenza di 2d20.

  • Autore
Il 7/1/2023 at 20:36, Pippomaster92 ha scritto:

A breve DL dovrebbe far uscire un approfondimento sull'argomento. 

Essendo apparsa la discussione "ufficiale" sull'argomento, questa può essere anche bloccata.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.