Vai al contenuto

Creazione PG e Organizzazione


Bartimeus

Messaggio consigliato


1 hour ago, NinjaCow said:

Ottimo, mi fa piacere. Aspetto le info. Nel mentre ho quasi concluso la scheda. Mi manca da definire le ricchezze inziali e qualche dettaglio come nome, età, altezza, immagine etc...

Per le monete sul manuale ho trovato 5d4x10 prendo il risultato medio?

Hai anche una lingua utile da consigliarmi? Magari una molto usata tra i nobili.

@GeorsiNoiel l'idea che tu ti sia esibito nella mia dimora è carina. 😉 Aspetto di conoscere qualche dettaglio in più sul tuo personaggio per capire come il mio orchetto potrebbe vederti. Per quello che riguarda il mio sarà tutto sulla scheda quando la carico nel pomeriggio che ora sono già in ritardo per un appuntamento. 

Lui si presenterà come un'artista e un vagabondo, essendo un elfo ha un secolo di vita alle spalle e quindi comprensibilmente un sacco di storie da raccontare, avendo vissuto una bella fetta del periodo del crollo dell'impero. 

Comunque facendo un po' le somme abbiamo: Bardo, Picchiatore, chierico/mago, Ladro, Druido

Un gruppo bilanciatissimo!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la “divinità paterna”: il dio Luperco esisteva in epoca tardo monarchica/prima repubblica a Roma, con qualche limatura ed un paio di aggiunte fantasy potrebbe andar bene di suo https://it.m.wikipedia.org/wiki/Luperco

Io pensavo di far venire il pg più da un “Egitto” fantasy; un qualcosa di questo tipo, immagine presa da internet e non del tutto “adatta”: https://www.pinterest.it/pin/764908317976959244/

quindi quanto abbiamo di monete? 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso per non aver partecipato alla discussione ma questi ultimi giorni ho avuto molto da fare. Ho finito la scheda, sicuramente ha bisogno di una rivista, la farò i prossimi giorni.Bg in descrizione.

https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2703424

immagine

Spoiler

f163e5fb881e8762bb9a2333c2ee71f7.jpg

Bg

Spoiler

Età:29 Altezza:1.82 Capelli: neri Occhi: castani.La famiglia Cortess mantenne il loro "titubante" potere anche nei secoli successivi alla caduta dell'impero. Anche se più deboli la famiglia ha sempre avuto terre e cittadini al loro servizio. Non erano famosi per la loro bontà, forse più riguardo l'amore di pratiche magiche che hanno tramandato in ogni discendente. Ivor Cortess é l ultimo della famiglia Cortess, é ossessionato dalla stregoneria,dai ritualismi e dall'occulto, quest'ossessione l'ha reso un tiranno. Fa rapire sia uomini che donne,gli uomini saranno vittime dei suoi esperimenti invece le donne vengono usate per poter procreare un figlio con un sangue magici puro . Nacque così Edmond. Edmond, già da bambino dimostrò spiccate doti magiche e per questo motivo per anni fu vittima degli esperimenti e ricerche del padre. Stanchi della tirannia del nobile i cittadini si ribellarono attaccando la dimora dei Cortess. Durante l'assedio Edmond decise di fuggire ,aiutato dai poteri dati da un accordo fatto con un patrono ultraterreno comparsi durante un esperimento del padre riguardo la magia extraplanare. Prima di fuggire rubò diversi oggetti magici,soldi, e i sigilli della sua famiglia.( Il simbolo della famiglia raffigura 3 gocce di sangue disposte come gli angoli di un triangolo.) Sono passati molti anni fa quel giorno,ad oggi Edmond non sa se suo padre sia sopravvissuto ma dato che l'erba cattiva non muoia mai é convinto che sia riuscito a sedare la ribellione e che stia sulle sue tracce. Ha passato gli ultimi anni come vagabondo,lavorando per chi lo richiedeva ed accrescendo le sue doti magiche. É riuscito a districarsi nei centri urbani grazie al sigillo della sua famiglia, e nelle terre selvagge grazie la sua magia. Ad oggi non ha uno scopo, vaga per le terre aspettando che il destino gliene dia uno, o vaga semplicemente per scappare da "qualcuno".

 

Modificato da MaxEaster93
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Malek Maglionero

Spoiler

lmk9zojh9bd61.thumb.png.797cccc02edb11f9057a436def9368ea.png

Il Bg è nella scheda : https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2702440

Mi manca solo scegliere un paio di magie, ma penso che si possa partire nel frattempo (sono 1 trucchetto e 1 di primo livello)

Malek è un nome sentito in città perchè lavora come guardia del corpo per nobili e mercanti che se lo possono permettere.

Modificato da Darakan
  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Voignar ha scritto:

quindi quanto abbiamo di monete? 

Il massimo di quelle indicate dalla vostra classe sul manuale

 

1 ora fa, Darakan ha scritto:

Non vedo il BG 😅

 

Comunque direi che praticamente ci siamo, a breve si parte!
Ora cerco di finire almeno la parte di ambientazione su Tor Aread così almeno sapete qualcosa in più su dove vi trovate all'inizio della storia.

@Voignar poi mi leggo per bene Luperco e faccio le dovute modifiche fantasy, ma comunque va bene come "concept" per la divinità paterna. Per quanto riguarda la provenienza dall'Egitto fantasy, direi che la zona colonizzata del deserto è quella che più ci si avvicina (anche se meno "gloriosa" e sfarzosa, con poche grandi città e decisamente "imperializzata")

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Bartimeus ha scritto:

Comunque direi che praticamente ci siamo, a breve si parte!
Ora cerco di finire almeno la parte di ambientazione su Tor Aread così almeno sapete qualcosa in più su dove vi trovate all'inizio della storia.

 

Entro pomeriggio dovrei riuscire a linkarti tutto: scheda e BG. Sono praticamente finite ma sto sistemando la parte degli incantesimi e non voglio pubblicare cose parziali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho finito di scrivere tutto il necessario (o quello che mi pare tale) su Tor Aread e dintorni. Purtroppo in questi giorni mi stanno appioppando sostituzione varie quindi ho meno tempo di quanto pensassi, altrimenti avrei scritto molto di più 😥

Con quello che ho scritto comunque (a parte la divinità per Voignar, che cerco di sistemare stasera/domattina) direi che siamo pronti. Appena abbiamo le schede e i bg definitivi di tutti si può partire.
Ovviamente ditemi se ho dimenticato qualcosa, che è probabile 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho preso gusto nella creazione del personaggio e soprattutto della sua famiglia quindi faccio un info dump. Non mi aspetto che tutto ciò che scrivo venga poi incluso nella storia però visto che me le sono preparate mi piace condividerle anche solo per averle come sfondo al mio personaggio. Diciamo che oggi a lavoro non sono stato proprio concentrato. 😅

Spoiler

Ront, l'orco capostipite e fondatore della dinastia, arriva a Tor Aread come guida di un gruppo di orchi all'interno di un più grande ed eterogeneo gruppo di conquistatori. Il posto gli piace e lui e il suo clan si fermano a vivere qui. Ront è abbastanza sveglio e capisce subito come funziona il potere in questa società e prende per se delle terre e combina un matrimonio strategico fondando la dinastia che prenderà il nome proprio da lui.

Il simbolo dei Rontoni è un martello che spacca un teschio in bianco su sfondo rosso.

Le generazioni passano e il sangue orchesco viene sempre più diluito con quello umano. I Rontoni sono sempre più a loro agio negli abiti di modesti Nobili e sono sempre più "raffinati" senza mai dimenticare quale è l'occupazione della famiglia: la guerra. I Rontoni da Tor Aread hanno ben chiaro che quello che li distingue dai comuni contadini non sono le terre, i titoli o le ricchezze ma il potere derivato dall'amministrazione della forza militare. Sin dalle origini si sono presentati ai locali come benevoli protettori specializzati nella violenza contro chiunque minacci Tor Aread e questo è ancora vero. Per tradizione infatti tutti gli uomini della famiglia vengono addestrati come guerrieri sin da piccoli e poi mandati a fare gli scudieri finché non sono abbastanza grandi per diventare cavalieri a loro volta. 

Vitige: non fa eccezione alla tradizione di famiglia e alla morte del padre, essendo il primogenito, eredita l'onore della posizione da capofamiglia insieme al martello da guerra cimelio di famiglia. Ha 32 anni e ha ben chiaro il suo ruolo nella società come le sue responsabilità infatti seppur da fuori può sembrare ricco Vitige spende la gran parte delle sue rendite per mantenere i suoi uomini d'arme, servitori, dimora e famiglia allargata.

Moglie: sicuramente un matrimonio strategico per legarsi a qualche altra famiglia importante di Tor Aread o dei dintorni. Lascio a te @Bartimeus definire la cosa al meglio. L'unica cosa è che lei ha una grande passione per l'arte e quando Aicard è partito per il suo servizio da scudiero lei ha soppresso le sue ansie materne dedicandosi al mecenatesimo.  Da allora nella nostra corte c'è sempre un grande via vai di artisti. Questo suo grande interesse per l'arte in generale ha contagiato anche i due figli più piccoli.

Aicard: Figlio maggiore, 14/15 anni e quindi maggiorenne per un mezzorco. E' stato appena nominato cavaliere dopo aver servito come scudiero suo zio che combatte in un'altra regione come mercenario. Era al suo servizio da quando aveva 8 anni e sta per tornare a casa dopo essere mancato da allora. 

Agata: Figlia di mezzo, 12 anni. Una rottura di stolti come ogni ragazza in età adolescenziale con gli ormoni impazziti. Ha una grande passione per il canto e la poesia. Si esercita spesso e sogna di diventare famosa per le sue doti.

Warin: Figlio minore, 8 anni. Come da tradizione a 5-6 anni ha iniziato ad essere avviato sulla via del guerriero e da subito ha dimostrato di avere la stoffa per diventare un buon cavaliere ma ha veramente poco interesse per i suoi allenamenti. Coglie ogni occasione per fuggire a nascondersi nelle terre intorno alla dimora di famiglia. Conosce ogni nascondiglio con uno scorcio dal quale spiare qualcosa di interessante da disegnare. Gira sempre con carta e penna ed è sempre molto allegro. Adora ascoltare le storie dei visitatori e della servitù. Dovrebbe partire anche lui per diventare uno scudiero ma la madre ne sta ritardando la partenza cercando di convincere Vitige a farlo studiare come artista viste le sue doti naturali. Vitige ovviamente vuole che la tradizione guerriera venga rispettata.

 

Modificato da NinjaCow
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...