Pubblicato 11 Marzo 20214 anni comment_1744621 Salve, ho una domanda riguardo la storia di D&D inerente l'ambientazione di Forgotten Realms; Ho visto che esistono sin da AD&D diversi manuali di storia e ambientazioni e volevo sapere se tutti questi manuali, fino alla quinta edizione, si possono considerare connessi tra loro e canonici o se ci sono state rettifiche o altro? Grazie dell'attenzione, -Giuliano;
11 Marzo 20214 anni comment_1744623 Credo, che nella 5e abbiano resettato alcuni avvenimenti citati nella 4e. In attesa di esperti, puoi provare a verificare questa cosa.
11 Marzo 20214 anni comment_1744624 Sono tutti canonici, non ci sono mai stati veri e propri reset ma espansioni delle storyline dei vari setting che non hanno però mai cancellato quanto successo prima.
11 Marzo 20214 anni comment_1744693 La storia dei FR si è sviluppata dalla creazione dell’ambientazione fino ad oggi con un’evoluzione costante. Dalla ritirata degli elfi poi conclusa al recupero di Myth Drannor e alla caduta di Shade (ritornata in 3e) sulla cittá delle canzoni, dalla creazione della Sembia dal nulla agli attriti commerciali con il Cormyr fino alla guerra contro il Cormyr alleati a Shade, alla storia della benedizione del tuono per permetter ai nani di fare i maghi ecc. tutta la storia é diciamo coerente con una timeline a parte la variazione della 4e in cui vi è stata una grande modifica dell’ambientazione sia dal punto di vista fisico che politico, modifica che non è piaciuta ai giocatori e con la 5e. Per tale motivo non vi è stato un vero e proprio retcon ma si é mandata avanti la timeline di 100 anni (creando grandi problemi dato che non è ancora uscito un manuale di ambientazione) in cui lord Ao ha riportato il mondo fisico a come era in 3e (anzi in 2e, vista la mappa) e quindi c’è stata una progressione retrograda diciamo. quindi tutto quello che é d&d ufficiale é canonico.
11 Marzo 20214 anni Autore comment_1744811 Quindi c'è un motivo se alcuni territori e nomi, confrontando alcune mappe del Faerun ,li ho trovati leggermente variati? Probabile che abbia visto la mappa in due diverse epoche e conseguenti evoluzioni (ad esempio confrontando la mappa di AD&D con la 5e aggiornata al 1492CV)?;
12 Marzo 20214 anni comment_1744936 In realtá le mappe sono piû simili che rispetto a quella di 3e e quella di 5e. Ma si vi sono state delle modifiche nel tempo. A cosa ti riferisci in particolare?
12 Marzo 20214 anni Autore comment_1744966 Prendo ad esempio (fonti: forgottenrealmswikifandom) la città di Sheirtalar; in una mappa si chiama col nome appena citato e presenta una data conformazione geografica, mentre in un'altra si chiama "rovine di sheirtalar" e la conformazione risulta diversa. Ora non so se le mappe sono homebrew, ma ho subito pensato che le due mappe si riferissero a due distinti periodi della storia di FR ( un po' come la nostra terra che nel corso di millenni ha subito naturali modifiche alle sue conformazioni). (Lo so, mi ci sto un pochino "appassionando" a questa cosa). Piú che altro perchè, riferendomi ai manuali di D&D 5e, trovo poche fonti (Guida agli avventurieri della costa della spada a parte) inerenti Storia e ambientazione; vuoi forse che l'ultima edizione è relativamente giovane, ma ho l'impressione che le altre hanno approfondito molto di piú questi argomenti...
12 Marzo 20214 anni comment_1745014 Sheirtalar ha subito una serie di eventi https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Sheirtalar e si in 4e vi erano rovine. La mappa di cui parli infatti è di 4e, purtroppo alla wizard non hanno inteso far uscire un manuale di ambientazione FR ma solo il peggior manuale mai fatto per la 5e (la scag) che spiega poco e nulla. Secondo loro uno dovrebbe comprare tutte le campagne per avere storia e elementi dei singoli pezzetti (piccoli ad esempio come Baldur’s Gate, le 10 città...). Personalmente ho abbandonato i FR come ambientazione (con grande dolore) e ho iniziato una campagna su Dark Sun, che non c’è comunque in 5e, in attesa che facciano il manuale.
17 Marzo 20214 anni Autore comment_1745805 Non so le altre edizioni, ma noto nella 5e si sono concentrati ad approfondire altre ambientazioni (ravnica, eberron, etc). Si, lo ammetto, mi aspettavo qualcosina di piú dal manuale scag, magari a discapito dell' inclusione di nuove classi per i pg. Soni ignorante in materia ma ho notato: attinge un po' da spelljammer (ad esempio per le aeronavi) e da Planescape ( per la grande ruota). Che confusione!!!
17 Marzo 20214 anni comment_1745832 Il 12/3/2021 alle 16:00, Tinklit ha scritto: Prendo ad esempio (fonti: forgottenrealmswikifandom) la città di Sheirtalar; in una mappa si chiama col nome appena citato e presenta una data conformazione geografica, mentre in un'altra si chiama "rovine di sheirtalar" e la conformazione risulta diversa. Ora non so se le mappe sono homebrew, ma ho subito pensato che le due mappe si riferissero a due distinti periodi della storia di FR ( un po' come la nostra terra che nel corso di millenni ha subito naturali modifiche alle sue conformazioni). (Lo so, mi ci sto un pochino "appassionando" a questa cosa). Piú che altro perchè, riferendomi ai manuali di D&D 5e, trovo poche fonti (Guida agli avventurieri della costa della spada a parte) inerenti Storia e ambientazione; vuoi forse che l'ultima edizione è relativamente giovane, ma ho l'impressione che le altre hanno approfondito molto di piú questi argomenti... Calcola che durante la 4a edizione la geografia del Faerun cambiò largamente a causa di un cataclisma magico, solo nella 5a edizione la geografia è tornata al suo posto (i cambiamenti non piacquero per nulla alla comunità dei fan). Qui puoi trovare degli articoli che parlano della cosa e della geografia di Faerun: Edited 17 Marzo 20214 anni by Grimorio
17 Marzo 20214 anni Autore comment_1745855 Grazie per la pazienza!!!! Ho appena finito di leggere gli articoli; che dire: piú chiari di cosí!!!
17 Marzo 20214 anni comment_1745861 3 ore fa, Tinklit ha scritto: Non so le altre edizioni, ma noto nella 5e si sono concentrati ad approfondire altre ambientazioni (ravnica, eberron, etc). Si, lo ammetto, mi aspettavo qualcosina di piú dal manuale scag, magari a discapito dell' inclusione di nuove classi per i pg. Soni ignorante in materia ma ho notato: attinge un po' da spelljammer (ad esempio per le aeronavi) e da Planescape ( per la grande ruota). Che confusione!!! In realtà le navi volanti di Halruua ci sono da una vita non sono prese da spelljammer, per quello che riguarda la grande ruota cci sono due aspetti da considerare: il primo è di bg in cui se non erro in quarta avvenne uno spostamento dei piani dell’albero cosmico che bloccó la guerra tra demoni e diavoli ma poi lord ao riportó le cose come prima ma adottando la grande ruota. il secondo è dato dal fatto che la cosmologia base è usata in pratica per tutte le ambientazioni per questioni di praticità e semplicitá, che è alla base della 5e.
20 Marzo 20214 anni comment_1746619 La grande ruota (chiamiamola versione 1.0, qui sotto) risale al Manual of the Planes di Jeff Grubb per AD&D 1edizione uscito nel '87. Planescape ne riprese l'idea nel '94. In sostanza la versione originaria era neutra/slegata dai setting e forniva una panoramica sui piani e le relative regole. Su Halruua per quel che ne so c'era già nei FR 2e. Edited 20 Marzo 20214 anni by Nyxator edit immagini MotP
Crea un account o accedi per commentare