Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini pubblicate

comment_1733982
8 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Magari mi sbaglio, ma i vecchi moduli (come quelli selezionati per "Tales from the Yawning Portal") non avevano molto mistero.

Vero. L'unica cosa che mi viene in mente così è che sulla rivista Dungeon ce n'erano parecchie e c'erano avventure molto buone mischiate anche a delle schifezze. Ad esempio, su ENWorld un utente cita un'avventura da Dungeon #54 (July/August 1995) intitolata "Unhallowed Ground" basata su "Il Nome della Rosa" di Umberto Eco.

Tuttavia dipende da cosa intendiamo per "mistero". Potrebbero essere le solite robe che iniziano come investigazioni e finiscono a botte da orbi in perfetto stile D&D 🙂

 

comment_1733983
2 minuti fa, Muso ha scritto:

Vero. L'unica cosa che mi viene in mente così è che sulla rivista Dungeon ce n'erano parecchie e c'erano avventure molto buone mischiate anche a delle schifezze. Ad esempio, su ENWorld un utente cita un'avventura da Dungeon #54 (July/August 1995) intitolata "Unhallowed Ground" basata su "Il Nome della Rosa" di Umberto Eco.

Tuttavia dipende da cosa intendiamo per "mistero". Potrebbero essere le solite robe che iniziano come investigazioni e finiscono a botte da orbi in perfetto stile D&D 🙂

 

La conosco!
Comunque il concetto di mistero per D&D resta sempre molto piatto: il sistema nonostante tutte le evoluzioni non è adatto a risolvere veri misteri (annosa questione se i GDR in generale siano adatti al tipo di avventura).
Di solito un'avventura con la dicitura "mistero" implica che il BBEG non sia un drago alto sedici metri presente in copertina, ma un lich o un vampiro che agiscono nell'ombra XD

comment_1733985
5 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

La conosco!
Comunque il concetto di mistero per D&D resta sempre molto piatto: il sistema nonostante tutte le evoluzioni non è adatto a risolvere veri misteri (annosa questione se i GDR in generale siano adatti al tipo di avventura).
Di solito un'avventura con la dicitura "mistero" implica che il BBEG non sia un drago alto sedici metri presente in copertina, ma un lich o un vampiro che agiscono nell'ombra XD

Allora, ho cercato un po' meglio nei vari forum in inglese. L'unica avventura veramente investigativa mai prodotta pare sia The Assassin's Knot e ogni tanto saltano fuori questi due altri moduli: Lord of the Iron Fortress e Mystery of the Snow Pearls. Non ho trovato molto altro, ma ho fatto una ricerca veloce.

Quindi, come francamente spero, mi aspetterei delle nuove avventure.

comment_1734079

Ammetto che speravo piu in dragonlance (non avendola mai vissuta ero curioso di usire dai FR).

Questo modulo sembra carino, se le avventure sono interessanti credo lo prenderò (sono sempre 17 avventure pronte all'uso, e da quel che c'è scritto alcune sono per 16esimo livello!). Non mi aspetto nulla alla sherlock, ma spero in un bel mix di urban e intrigo (un po come WDDH e lanprima parte di RotFM)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.