Vai al contenuto

Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento


Yuric83

Messaggio consigliato

MA non ti sembra una visione estrema della cosa?

Un vero druido avrebbe agito così. Lui è un estremista della natura come il paladino lo è del bene. Il paladino da la sua vita per la damigella indifesa, il druido farebbe la stessa cosa per una tigre... Io la vedo così, queste due classi devono essere giocate in un certo modo e se non si è disposti a sacrifici del genere è meglio non giocarle... Queste cose non capitano poi tutti i giorni (e in questo caso non sarebbe stato necessario)...

Link al commento
Condividi su altri siti


Dici "dovrei farmi uccidere?". Io ti rispondo "sì se fosse stato necessario" perchè un druido considera la natura e le sue creature più importanti di se stesso...

Ipotizziamo che in questo torneo si esca solo con la morte e che il druido sia di liv 1 o 2 (cosa probabile, dato che usava solo evoca alleato naturale 1):

Secondo te è meglio che il druido muoia piuttosto che uccida la tigre, ma secondo me non ha senso, perchè se il druido muore la tigre verrà comunque uccisa pochi scontri dopo, mentre se la uccide pone immediatamente fine alle sofferenze dell'animale e successivamente, quando sarà più forte, potrà tornare e porre fine a questo tipo di sfruttamento della natura.

Per il resto sono abbastanza d'accordo con dragotemporale, ma si tratta di una mia opinione personale, non ci sono regole che la supportano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ipotizziamo che in questo torneo si esca solo con la morte e che il druido sia di liv 1 o 2 (cosa probabile, dato che usava solo evoca alleato naturale 1):

Secondo te è meglio che il druido muoia piuttosto che uccida la tigre, ma secondo me non ha senso, perchè se il druido muore la tigre verrà comunque uccisa pechi scontri dopo, mentre se la uccide pone immediatamente fine alle sofferenze dell'animale e successivamente, quando sarà più forte, potrà tornare e porre fine a questo tipo di sfruttamento della natura.

Per il resto sono abbastanza d'accordo con dragotemporale, ma si tratta di una mia opinione personale, non ci sono regole che la supportano.

In questo caso come già detto non bisognava morire per forza e se proprio dopo tutti i tentativi di calmare la tigre non si sarebbe riusciti a farlo ci si poteva benissimo ritirare dal torneo. Un druido coscentemente non avrebbe ucciso la tigre in questione anche se sapeva che sarebbe stata uccisa dopo... è come se un paladino si trovasse a combattere contro un celestiale dominato... Non credo avrebbe il coraggio di ucciderlo e se lo facesse per lenire le sue sofferenze come hai detto tu avrebbe cmq compiuto un'azione malvagia che necessita di espiazione.

Cioè anche i santi facevano peccati di questo genere ma dopo si castigavano o pregavano per il perdono di questi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma in fatti mi sono ritirato dal torneo....

la questione è un altra e non riguarda di per se la tigre come giusto dicevi Dragotemporale (e penso che su quello siamo d'accordo tutti) ma sull'utilizzo dell'incatesimo evoca alleato naturale.

Abusare dell'incatesimo evoca alleato naturale per scatenarle contro una creatura è corretto o non si riscontra nessun problema?

Se al posto di un tigre ci fosse stato un minotauro e per combatterlo uso glii evoca alleati naturali... dovrei essere penalizzato perchè per combatterlo ho dovuto utilizzare 10 incantesimi di evoca alleati naturale sacrificando ad ogni round un lupo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non può neanche abusare dell'evoca alleati naturali (evocare 50 lupi e mandarli al macello per salvarsi il sedere) in condizioni normali soprattutto se sa che sarebbe inutile...

Un druido non oserebbe mai uccidere un animale che si trova in queste condizioni perchè per lui gli animali e la natura sono più importanti di se stesso

Tu dici "che dovevo farmi uccidere?". Io ti rispondo sì!!!!

ma anche no!

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ecco....

quindi è giusto che io nn vengo penalizzato?

Non riesco a trovare dove lo diceva ma ho letto che non si possono usare alleati naturali per attivare trappole ecc. Quindi allo stesso modo non puoi mandare i lupi contro un avversario troppo forte per loro e che sei sicuro che sicuramente li ucciderà con 1 o 2 colpi. Puoi evocarne pure 10 ma solo se sai che insieme avrebbero qualche possibilità di battere l'avversario (non come hai fatto tu che magari continuavi ad evocarli ad oltranza anche se vedevi che la tigre li massacrava in niente e che i lupi non riuscivano a colpirlà... almeno così ho capito)

ma anche no!

Ripeto. Queste situazioni dovrebbero accadere assai di rado, ma nel caso accadono o cerchi fino alla fine di far "ragionare" la tigre (anche se ti sta massacrando e sempre se non puoi scappare) o la uccidi (se proprio non puoi fuggire), ma in questo caso o diventi un ex-druido o cerchi qualcuno che ti lanci espiazione addosso. Sta anche al DM non far trovare il pg druido in situazioni così estreme...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto. Queste situazioni dovrebbero accadere assai di rado, ma nel caso accadono o cerchi fino alla fine di far "ragionare" la tigre (anche se ti sta massacrando e sempre se non puoi scappare) o la uccidi (se proprio non puoi fuggire), ma in questo caso o diventi un ex-druido o cerchi qualcuno che ti lanci espiazione addosso. Sta anche al DM non far trovare il pg druido in situazioni così estreme...

Cioè, se non puoi fuggire devi morire o perdere i poteri? Mi pare proprio non abbia senso!

Pensiamo alla legge principale della natura: la sopravvivenza del più adatto! Il druido non smette di venerare la natura, e continua a rispettarla, ma evidentemente la tigre non era adatta a sopravvivere in quella situazione. Capita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè, se non puoi fuggire devi morire o perdere i poteri? Mi pare proprio non abbia senso!

Pensiamo alla legge principale della natura: la sopravvivenza del più adatto! Il druido non smette di venerare la natura, e continua a rispettarla, ma evidentemente la tigre non era adatta a sopravvivere in quella situazione. Capita.

No è diverso, perchè il druido, a differenza degli altri animali, possiede un intelligenza abbastanza elevata. Capisce quindi chi ha di fronte e cosa è giusto e cosa è sbagliato. Perciò capisce che la tigre non ne è in grado (lei attacca per mangiare) e cerca di "calmarla" (per non essere mangiato). Soprattutto nella situazione in cui sia tenuta in cattività dagli uomini non si dovrebbe attaccarla neanche se è lei ad attaccare te (nella foresta potresti scappare).

Se giustifichi dicendo "Al mondo sopravvive il più forte" non distingui i druidi da tutta l'altra gente... Alla fine gli uomini sono animali e riescono a sovrastare tutti gli altri. Loro sono i più forti... I druidi però anche se potrebbero farlo, cercano sempre di rispettarla cercando di prendere il necessario... Alla fine forse se si mangia la tigre è pure giustificato ad ucciderla :-). Anche per salvarsi la vita effettivamente (ma non se tenuta in cattività e maltrattata, al massimo si potrebbe rendere inabile, bloccarla ecc. ma non ucciderla) ma dopo se è possibile dovrebbe pure mangiarsela ^^... ma secondo me non dovrebbe farlo solo per vincere un torneo... (cioè lì si potrebbe ritirare)

Tutto questo ihmo logicamente.

(cmq stiamo andando o.t. da quanto ho capito Yuric voleva sapere la nostra opinione sui limiti entro i quali può usare "evoca alleato naturale". Se vogliamo discutere di questo dovremmo aprire una nuova discussione)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se possa essere utile, ma una delle poche norme del diritto Naturale su cui tutti sono d'accordo dice che si è sempre autorizzati ad uccidere chi minaccia la nostra vita, nel caso non ci siano altre soluzioni.

Il diritto alla sopravvivenza dell'individuo viene prima di tutto, prima sopratutto del diritto alla sopravvivenza di chi vuole ucciderci.

Io comunque non penso che tutti i truidi siano uguali.

Possono esistere druidi che avrebbero ucciso la tigre, e poi sarebbero tornati a distruggere il sistema torneistico ( eliminando a monte tutto il problema), e druidi che piuttosto che uccidere un animale si sarebbero fatti imolare ( discorso che è, comunque, contro natura : nessun animale si farebbe immolare).

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve,

sono un pixie druido di 3.5 e dato le mie dimensioni ridotte ho improntato tutti i miei incantesimi sull'evocazione di alleati naturali (tra pergamene, bacchette, inca, ecc..). Io stavo partecipando ad un torneo, nella battaglia mi son alzato in volo (stando invisibile) e ho iniziato a lanciare con la mia bacchetta lupi (evoca alleati di I°) uno dietro l'altro: i miei lupi venivano distrutti da una tigre come ovvio che sia dato che è un GS 4 e i miei lupi sono 1/2 se ricordo giusto :-)

a fine sessione il DM mi ha detto che se avessi ammazzato la tigre con questo giochetto di evoca lupo, ammazza lupo e rievoca lupo... sarei cambiato di allineamento e perdendo i poteri da druido. Secondo voi è giusto? Alla fine i miei animali mi servivano per combattere e difendermi, che poi il mostro era troppo forte siamo tutti d'accordo.. ma se io mi trovo davanti un mega cattivone.. cos'è mi faccio sbranare da lui senza cercare di difendermi in qualche modo?!

ditemi la vostra

Secondo me non è giusto punire. Gli incantesimi da druido ti sono concessi proprio per aiutarti a sopravvivere. Tu scegli la tattica da usare, sfrutti le capacità del tuo personaggio ed in base al come lo giochi, fai le tue scelte. Perdere i poteri lo trovo fuori discussione, al massimo dovresti riflettere sul bene/male: hai sacrificato lo spirito di alcuni lupi per vincere in un torneo. Quale aspetto dell'equilibrio hai osservato e quale, eventualmente, hai trasgredito?

Per il resto, hai solo usato tue capacità. Addomesticare la tigre o altre tattiche comportano riflessioni sull'opportunità, non su una trasgressione dei tuoi dogmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

il druido si affida per combattere alle forze della natura.

La forza della natura, la furia degli elementi, le bestie feroci sono i suoi mezzi per raggiungere il suo scopo.

Non gli è stato chiesto di bruciare una foresta, gli è stato chiesto di combattere.

Evocare combattenti naturali è parte del suo essere.

Se un branco di lupi può sconfiggere il suo nemico, evocherà un branco di lupi.

Se uno, due, tutti moriranno nello scontro, fa parte della natura.

Secondo me, se il druido non si limita a fare da spettatore ma prende parte attivamente allo scontro, curando le bestie in fin di vita o attaccando ench'egli il mostro, non fa nulla di male.

Diverso è mandare al macello le bestie come diversivo o per temporeggiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi state alzando un mega polverone per 4 lupi!!!

In quattro pagine di topic non si è risolto nulla mi pare... chi dice che l'incantesimo poteva essere usato, chi dice che il druido doveva morire sotto la tigre...

Ognuno gioca in modo diverso, e si sarebbe comportato in modo diverso!

In questo caso il master ha detto chiaramente che se avesse ucciso la tigre avrebbe perso i poteri! Basta sapere questo e il pg in questione si comporterà di conseguenza la volta successiva... o se è un giocatore con un suo preciso modo di interpretazione (ma in questo caso non si dovrebbe neanche parlare troppo) seguirà il suo modo di giocare sapendo già dall'inizio le conseguenze delle sue azioni!

questo master la pensa in un certo modo e che differenza può fare se io, Sub, Larin o chi altro la pensa diversamente? Nulla! E allora divertitevi... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto è vero...

però è anche da capire se magari ha fatto un errore di interpretazione il master. Come spesso capita, anche a me che faccio il master, che magari fraintendo certe cose e ultimamente mi capita con gli incantesimi.

C'è chi dice che gli alleati naturali dovrebbero essere gestiti meglio perchè il druido potrebbe soffrire e c'è chi dice che dato che sono incantesimi che gli sono stati dati allora vanno utilizzati.

Qui mi sa che il punto cruciale è da capire come funziona l'incantesimo ovvero... gli animali evocati esistono veramente e una volta che termina l'incantesimo, sia se scende a 0 pf o se finisce l'incantesimo, cosa gli capita? Succede similmente come per la cavalcatura del paladino?

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che so io... o almeno per come l'ho sempre vista io...

gli animali evocati sono creature vive; se vengono ferite soffrono realmente, e se muoiono muoiono realmente...

il punto secondo me non è tanto se il druido in questione abbia fatto bene eticamente a mandare al massacro "inutilmente" queste creature... un druido avrebbe potuto farlo, un altro magari avrebbe pensato che non era il caso...

io come master avrei dato un malus ai px per il fatto di non aver trovato una tattica migliore per affrontare la sfida una volta visto che i lupi evocati morivano senza lasciare tracce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che so io... o almeno per come l'ho sempre vista io...

gli animali evocati sono creature vive; se vengono ferite soffrono realmente, e se muoiono muoiono realmente...

Ti inserisco il link di un mio post in cui riporto le regole ufficiali, che negano la tua affermazione: http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=319723&postcount=6

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che so io... o almeno per come l'ho sempre vista io...

gli animali evocati sono creature vive; se vengono ferite soffrono realmente, e se muoiono muoiono realmente...

Che non muoiono realmente si era già visto, il regolamento è piuttosto chiaro in proposito, è comunque probabile che soffrono.

Non riesco a trovare dove lo diceva ma ho letto che non si possono usare alleati naturali per attivare trappole ecc. Quindi allo stesso modo non puoi mandare i lupi contro un avversario troppo forte per loro e che sei sicuro che sicuramente li ucciderà con 1 o 2 colpi.

Se dragotemporale si ricordasse dove ha letto questo pezzo allora avremmo una regola certa e non dovremmo più discutere sul corretto utilizzo dell'incantesimo.

Finchè non troviamo una regola ufficiale, secondo me restano diversi modi egualmente corretti di vedere l'incantesimo, basta che tutti i giocatori ne siano al corrente prima di far scattare penalità di qualunque genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh una regola certa c'è...

dice l'incantesimo che quando i punti ferita scendono a 0 la creatura sparisce e non che muore... come per la cavalcatura del paladino che quando scende a 0 ritorna nel suo piano (con la differenza che dopo un tot. di tempo ritorna)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh una regola certa c'è...

dice l'incantesimo che quando i punti ferita scendono a 0 la creatura sparisce e non che muore... come per la cavalcatura del paladino che quando scende a 0 ritorna nel suo piano (con la differenza che dopo un tot. di tempo ritorna)

Questo è vero, ma non vuol dire niente finchè non appuriamo regolisticamente se soffrono o no. Per il druido gli animali sono amici, quindi non vuole che soffrano. Io non manderei un mio caro amico a fare un incontro di boxe contro il campione del mondo pesi massimi (pur sapendo che non morirà), a meno che non sia per una cosa MOLTO importante, non so voi...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Questo è vero, ma non vuol dire niente finchè non appuriamo regolisticamente se soffrono o no. Per il druido gli animali sono amici, quindi non vuole che soffrano. Io non manderei un mio caro amico a fare un incontro di boxe contro il campione del mondo pesi massimi (pur sapendo che non morirà), a meno che non sia per una cosa MOLTO importante, non so voi...

Non so come potremmo appurare regolisticamente una cosa come questa... il dolore non è contemplato in un sistema a punti ferita ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...