Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Le 10 sottoclassi del Guerriero più usate

Risposte in primo piano

Il campione è sbagliato, deve esserci del bias dovuto appunto al diverso tempo in cui le sottoclassi sono state a disposizione e a quanti giocatori abbiano a disposizione più sottoclassi.

Se il 100% dei giocatori nel campione ha accesso al campione (l'archetipo) mentre solo una parte più piccola ha accesso alle altre, è chiaro che il grafico non rispetta la realtà di quali sottoclassi siano le più o meno apprezzate (tranne il drago purpureo che fa schifo a tutti).

Stando alle discussioni online l'archetipo più apprezzato è il maestro di battaglia, seguito circa a pari merito da cavaliere mistico e samurai. Gli archetipi meno apprezzati sono campione, arciere arcano e drago purpureo. 

Capisco che reddit, i forum e i gruppi con cui ho giocato possano non rispecchiare l'intera comunità, ma che la discrepanza sia così tanta da avere una delle sottoclassi che non ho letteralmente mai visto giocare (se non come dip per un barbaro) al primo posto con il 38% mi lascia davvero perplesso.

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 6,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il champion è anche l'unico gratuito su DndBeyond (e in srd), se escludiamo un homebrew non ufficiale e due sottoclassi UA

  • Ermenegildo2
    Ermenegildo2

    Se è un campione statisticamente significativo direi che è un risultato molto triste.

  • Se vi hanno accesso è perché l'hanno comprato, quindi è più probabile che siano interessati a usarlo 😁

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.