Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1663751

@Percio mi sono permesso di riepilogare qui, in un post a parte, tutte le cose necessarie per fare una scheda. Così magari risulta più facile per tutti controllare equipaggiamento e fare le schede.

Classi

Avventuriero: Capacità di combattimento 1 (può attaccare un nemico a round), 1d6+1 Punti Ferita, Tiro Salvezza 5+, nessuna limitazione su armi e armature.

Chierico: Capacità di combattimento 1 (può attaccare un nemico a round), 1d6 Punti Ferita al primo livello, Tiro Salvezza 5+, non può usare armi a distanza, in mischia solo Mazza, Mazzafrusto e Stella del mattino (morning star).
Può allontanare Scheletri (4+ su 1d6), Zombie (5+) e Ghoul (6).
Inizia come semplice Adepto (un fedele praticante), quindi ancora niente incantesimi.

Stregone: Capacità di combattimento 1 (può attaccare un nemico a round), 1d6 Punti Ferita al primo livello, Tiro Salvezza 5+, solo armature di pelle e cotte di maglia, solo pugnali.
Un incantesimo al giorno, da scegliere in anticipo. Si può cambiare incantesimo tra un giorno e l'altro se si hanno a disposizione i propri volumi arcani (tipo alla locanda).
Lista degli incantesimi:

  • Blocca porta: Blocca una porta toccata o simili. Durata: 2d6x2 minuti.
  • Charme: L’umanoide colpito che non passi il Tiro Salvezza è sotto la totale influenza dello Stregone. Non funziona sui Non-Morti. Durata: Indeterminata. Portata: 36m.
  • Comprensione del magico: Permette di comprendere il funzionamento di un oggetto magico o gli incantesimi contenuti in una pergamena. Si può usare una volta sola su fino a due oggetti.
  • Individuazione del magico: Determina se un oggetto o una persona sono sotto l’influenza di un incantesimo.
  • Lettura dei linguaggi: Permettere di comprendere un linguaggio scritto sconosciuto, anche cifrato, e di decifrare mappe. Si può usare una volta sola su fino a due oggetti.
  • Luce: Illumina in un raggio di 4,5m (il quadretto in cui si trovano i personaggi più tutti quelli adiacenti). Durata: 12 minuti + 2 minuti a Livello.
  • Protezione dal male: Un cerchio magico impedisce alle creature magiche di avvicinarsi allo Stregone. Inoltre, conferisce un bonus di +1 al Tiro Salvezza contro capacità speciali o incantesimi di creature malvagie, e un bonus di -1 ai Punti Ferita inflitti dalle creature malvagie. Durata: 12 minuti.
  • Sonno: Addormenta 2d8 creature di Livello 1, 2d6 creature di Livello 2, 1d6 creature di Livello 3 e una creatura di Livello 4, senza che sia concesso loro il Tiro Salvezza. Se le creature sono più numerose del numero ottenuto le creature addormentate devono essere selezionate casualmente. Portata: 72m.

 

Modificato da Daimadoshi85

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 760
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Aggiungo il format per fare la scheda:  

  • Daimadoshi85
    Daimadoshi85

    Ingombro e movimento Movimento dipende da quanto carico avete. 1 UP equivalgono a circa 50 monete. Carico leggero (massimo 15 UP ) 36m. Carico medio (tra 16 e 20 UP ) 27m. C

  • Daimadoshi85
    Daimadoshi85

    Equipaggiamento 100 Pezzi di Bronzo = 10 Pezzi d'Argento = 1 Pezzo d'Oro. 50 monete = 1 UP - Attrezzature di base (segue prezzo e UP [unità di peso] da segnare per calcolare l'ingombro

comment_1663754

Aggiungo il format per fare la scheda:

Spoiler

Classe: Avventuriero
Capacità di combattimento: 1 (per tutte le classi)
Forza: 8
Intelligenza: 14
Saggezza: 11
Punti esperienza: 0
Punti esperienza per il prossimo livello: 2.000
Punti ferita: 8 su 8
Tiro salvezza: 5+ (per tutte le classi)

Mano destra: Spada (se arma a due mani mettete l'arma in entrambe, ad esempio: Spada a due mani). Oppure: Asta 3m, ecc
Mano sinistra: Scudo (o Spada a due mani). Oppure Torcia, o Sacco grande, ecc

Armi: Spada (1 Up), Arco corto (1 UP) e Frecce x20 (1 UP) 
Protezioni: Armatura di Piastre (15 UP) e Scudo (3 UP)
Tiro armatura: impossibile 
Zaino: X su 6 UP
- Ogni riga è 1 UP. Lasciate vuote (con la semplice linea) gli slot inutilizzati. Il tutto è organizzati in tasche, sacchi ecc
-
-
-
-
-
Altro: Acciarino e pietra focaia, ecc (qui mettete di fila gli oggetti nello zaino che non hanno ingombro)
Sacco piccolo (1 UP): 50 Pezzi d'Oro (potete averne solo uno; è legato alla cintura)
Sacco grande (0 su 3 UP): se ci mettete qualcosa lo dovete tenere in spalla (segnatelo nella mano con cui lo tenete). Potete averne fino a 2 (uno per mano)
-
-
-
Carico totale: X UP, Xm
Leggero: 0-15 UP, 36m
Medio: 16-20 UP, 27m
Pesante: 21-30 UP, 18m
Massimo: 31-60 UP, 9m

 

  • Autore
comment_1663767

Ingombro e movimento

Movimento dipende da quanto carico avete. 1 UP equivalgono a circa 50 monete.

  • Carico leggero (massimo 15 UP ) 36m.
  • Carico medio (tra 16 e 20 UP ) 27m.
  • Carico pesante (tra 21 e 30 UP ) 18m.
  • Carico massimo (tra 31 e 60 UP): 9m.
  • Autore
comment_1663768

Equipaggiamento

100 Pezzi di Bronzo = 10 Pezzi d'Argento = 1 Pezzo d'Oro.

50 monete = 1 UP

- Attrezzature di base (segue prezzo e UP [unità di peso] da segnare per calcolare l'ingombro totale).
Armi da mischia (guardate più avanti come funziona il combattimento)(Chierici solo Mazza, Mazzafrusto e Stella del mattino)(Stregoni solo Pugnale).
Alabarda (due mani): 7 Pezzi d’Oro, 3 UP
Arma inastata (due mani): 7 Pezzi d’Oro, 3 UP
Ascia: 3 Pezzi d’Oro, 1 UP
Ascia da battaglia: 7 Pezzi d’Oro, 2 UP
Lancia: 1 Pezzo d'Oro, 3 UP
Lancia da cavaliere: 4 Pezzi d’Oro, 3 UP
Mazza: 5 Pezzi d’Oro, 1 UP
Mazzafrusto: 8 Pezzi d’Oro, 2 UP
Picca (due mani): 5 Pezzi d’Oro, 3 UP
Pugnale: 3 Pezzi d’Oro, 1 UP (potete comprare un secondo Pugnale pagandolo a prezzo pieno, ma senza ingombro aggiuntivo)
Spada: 10 Pezzi d’Oro, 1 UP
Spada a due mani: 15 Pezzi d’Oro, 3 UP
Stella del mattino (Morningstar): 6 Pezzi d’Oro, 2 UP

Armi a distanza (Solo Avventurieri):
Arco corto: 25 Pezzi d’Oro, 1 UP
Arco lungo: 40 Pezzi d’Oro, 1 UP
Arco composito: 50 Pezzi d’Oro, 1 UP
Freccia x20: 5 Pezzi d’Oro, 1 UP
Balestra leggera: 15 Pezzi d’Oro, 1 UP
Balestra pesante: 25 Pezzi d’Oro, 1 UP
Quadrello x30: 3 Pezzi d’Oro, 1 UP

Armature e scudi (alle armature è collegato il Tiro Armatura, che eseguo se volete scalare pareti, muovervi furtivamente o simili)(Stregoni solo Armatura di pelle o Cotta di maglia):
Armatura di pelle: 15 Pezzi d’Oro, 5 UP, Tiro Armatura 2+ con 1d6
Armatura di piastre: 50 Pezzi d’Oro, 15 UP, Tiro Armatura impossibile
Cotta di maglia: 30 Pezzi d’Oro, 10 UP, Tiro Armatura 5+
Scudo: 10 Pezzi d’Oro, 3 UP, Tiro Armatura dipende dalla situazione

Attrezzature varie:
Acciarino e pietra focaia: gratis, +0 UP
Arnesi da scasso: 1 Pezzo d'Oro, 1 UP
Asta 3m: 1 Pezzo d'Oro, 3 UP
Corda (15m): 1 Pezzo d'Oro, 1 UP
Gavetta: gratis, +0 UP
Giaciglio e coperta: gratis, +0 UP
Inchiostro e penna: gratis, +0 UP
Lanterna: 10 Pezzi d'Oro, 1 UP (dura 12 ore, serve la Boccetta d'olio)
Boccetta d'olio: 2 Pezzi d'Oro, 1 UP
Martello e Chiodi di ferro (12): 1  Pezzo d'Oro, 1 UP
Otre: gratis, +0 UP
Torcia: 15 Pezzi di Bronzo, 1 UP (dura 1 ora)
Pergamena: gratis, +0 UP
Piede di porco: 1 Pezzo d'Oro, 1 UP
Razioni per una settimana: 1 Pezzo d'Oro, 1 UP
Specchio: 5 Pezzi d'Argento, 1 UP
Sacco grande, gratis (tiene 6 UP, da tenere in spalla, occupa una mano)
Sacco piccolo, gratis (tiene 1 UP, da appendere alla cintura)
Zaino: 5 Pezzi d'Argento,  (tiene 6 UP, servono 2 round per prendere qualcosa durante il combattimento)
Carro: 200 Pezzi d'Oro
Cavallo 40 Pezzi d'Oro (trasporta 60 UP; un uomo pesa 35 UP + equipaggiamento)
Bardatura per cavalli: 150 Pezzi d'Oro, 15 UP
Mulo 20 Pezzi d'Oro (trasporta 70 UP; un uomo pesa 35 UP + equipaggiamento)

Per altri oggetti non presenti nell'elenco:
- se vi avvantaggiano in qualche modo: 1 Pezzo d'Oro e almeno 1 UP
- se caratterizzano solo il PG (es: acciarino e pietra focaia, che si presume siano presenti con la torcia): gratis

Monete: 50 = 1 UP

Potete anche assumere uno o più portaborse, porta torce, mappatori e/o mercenari (si presume siano Avventurieri di Livello 1). Costano 100 Pezzi d'Oro e ve li terrete per un anno. Sono da equipaggiare.

Modificato da Daimadoshi85

  • Autore
comment_1663771

Armi

Per quanto riguarda gli attacchi in mischia e a distanza: si tirano 2d6 e occorre raggiungere o superare il numero corrispondente. Tenete presente che:

  • Classe: indica la lunghezza/portata dell'arma. Al primo round attacca sempre l'arma più lunga (se la portata è uguale si vede l'iniziativa); al secondo l'arma più corta, e si continua ad alternare così (Questo perché armi più lunghe permettono di colpire prima il nemico; tuttavia, una volta che un’arma più corta ha superato le difese dell’avversario, quest’ultimo è impossibilitato a colpire il nemico fino a quando non riuscirà a riposizionarsi in modo tale da far valere le dimensioni della propria arma; a questo punto tornerà ad avere la meglio. E così via). Importante: nella scelta, tenete presente che un'arma tra le 4 e le 7 Classi più corta (es: pugnale vs ascia da battaglia) attacca due volte, mentre un'arma più corta di 8 o più Classi (pugnale vs arma inastata) può attaccare tre volte. Potete cambiare arma tra un round e l'altro.
  • Tipo di protezione del difensore: indica il numero da ottenere/superare con 2d6.
  • Dalle armi inastate (comprese) in poi sono tutte armi a due mani (quindi niente scudo); la Lancia da cavaliere si usa a cavallo.
  • I nemici con attacchi naturali (lupi ecc) hanno un'equivalente delle armi (anche allungando/accorciando la portata). Es: artigli=lancia.
  • Per le armi a distanza la colonna Distanza indica le tre distanze di portata, mentre i tre valori sotto le varie colonne delle protezioni indicano i rispettivi risultati da ottenere. Es: Balestra leggera vs nemico senza armatura Vicino 5+, a distanza Media 6+, Lontano 7+ (vi dico io nelle varie descrizioni dove sono i nemici).

 

 

Tipo di protezione del difensore2

 

Classe1

 

Arma da Mischia

 

Nessuna armatura

 

Armatura di pelle

 

Solo scudo

 

Armatura di pelle + scudo

 

Cotta di maglia

Cotta di maglia + Scudo

 

Armatura di piastre

 

Armatura di piastre + Scudo

1

Pugnale

6

8

9

9

10

11

12 (7)

12 (7)

2

Ascia

7

8

9

9

10

11

11

12

3

Mazza

8

9

8

9

8

9

7

8

4

Spada

5

6

9

9

8

9

10 (7)

11 (7)

 

5

Ascia

da battaglia

 

8

 

9

 

7

 

9

 

6

 

7

 

7

 

8

 

6

Stella del mattino

 

6

 

7

 

7

 

8

 

6

 

7

 

6

 

7

 

7

Mazza-frusto

 

 

7

 

8

 

7

 

8

 

6

 

7

 

6

 

7

8

Lancia

8

9

9

10

10

11

11 (7)

12 (7)

 

9

Arma inastata

 

 

6

 

7

 

6

 

7

 

7

 

8

 

9 (7)

 

10 (7)

9

Alabarda

8

9

7

9

6

7

7

8

 

10

Spada a due mani

 

6

 

7

 

6

 

7

 

5

 

6

 

6

 

7

 

11

Lancia da cavaliere

 

5

 

6

 

5

 

6

 

6

 

7

 

8

 

9

12

Picca

8

9

8

9

8

9

9

10

 

 

 

 

Arma

 

Distanza

Vicino Medio Lontano

Tipo di protezione del difensore1

 

Nessuna armatura

 

Armatura di pelle

 

Solo scudo

 

Armatura di pelle + scudo

 

Cotta di maglia

Cotta di maglia + Scudo

 

Armatura di piastre

 

Armatura di piastre + Scudo

Balestra leggera

18-36-54

5-6-7

6-7-8

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

Balestra pesante

24-48-72

4-5-6

5-6-7

5-6-7

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

Arco

corto

15-30-45

6-7-8

7-8-9

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

2-/-/

Arco lungo

21-42-63

5-6-7

6-7-8

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

Arco composito

24-48-72

5-6-7

6-7-8

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

  • Autore
comment_1663774

Note varie

Le caratteristiche vengono tirate dal DM e hanno solo la funzione di determinare i punti esperienza necessari per salire di livello.

Le monete iniziali 3d6x10.

Al momento stiamo provando coi punti ferita al massimo, al primo livello. (se Avventuriero 8, se Chierico o Stregone 7).

Per l'iniziativa il DM lancia 1d6 per voi e uno per i nemici, il gruppo che tirare più alto vince! Al vostro turno agite insieme, quindi non importa chi posta prima.

 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.