Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1666667
5 minuti fa, Daimadoshi85 ha scritto:

.... @Fezza ma se hai questa precisione nelle mappe io ti sfrutterò quando posso 🤣 Il mio edit della mappa è  una accozzaglia di linee brutte.

Sono architetto, lavoro su planimetrie, mappe e catasti ogni giorno, ho la via in discesa in questo ambito

  • Risposte 1,8k
  • Visualizzazioni 70,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Viimak_175
    Viimak_175

    Ragazzi sono attualmente a lavoro, e non voglio cominciare un post, senza tra l'altro la concentrazione necessaria,  e magari dovere interrompere (aspettiamo controlli dalla sede nazionale), mi rimett

  • Volevo ringraziarvi tutti. In questi momenti di reclusione casalinga forzata mi state facendo divertire precchio con questa avventura. Siete tutti bravi e @Daimadoshi85 sta masterando benissimo e

  • Daimadoshi85
    Daimadoshi85

    Purtroppo no, il monaco ottiene i suoi benefici di arti marziali proprio solo se impugna solo armi da monaco, la regola qui è abbastanza chiara, mi ci atterrei. EDIT (vedi seguito) : Puoi mollare

Immagini pubblicate

comment_1666675
12 minuti fa, Fezza ha scritto:

Sono architetto, lavoro su planimetrie, mappe e catasti ogni giorno, ho la via in discesa in questo ambito

No, no. Hai competenza!

Comunque fin quanto hai segnato tu mi è chiarissimo, ci siamo.

Il mio dubbio è quale sarebbe la strada migliore per visitare tutti e tre i punti di interesse.

Quindi si va a Conyberry e da li si scende, bene. Ma poi si fa prima dal Tor ad andare a Phandalin direttamente o a tornare indietro a Conyberry e da Conyberry a Phandalin?

comment_1666676

Contate anche che incontreremo "imprevisti". 

Io già metto in conto di andare al pozzo, tornar in città per rimetterci in sesto, andare a Tor Viverna, tornare in città per rimetterci in sesto e poi partire per phandalin. 

comment_1666681
In questo momento, Enaluxeme ha scritto:

Il mio dubbio è quale sarebbe la strada migliore per visitare tutti e tre i punti di interesse.

Quindi si va a Conyberry e da li si scende, bene. Ma poi si fa prima dal Tor ad andare a Phandalin direttamente o a tornare indietro a Conyberry e da Conyberry a Phandalin?

GIORNO 1 - PARTENZA:
12,3 ore per arrivare a Conyberry -> arriveremo per sera, prenderemo una stanza in locanda e si farà tutto il giorno dopo

GIORNO 2 - Pozzo del Gufo:
15 miglia per arrivare = 6,5 ore
Tempo incalcolabile in loco
Ritorno a Conyberry in serata e riposo

GIORNO 3 - [1] Agatha o [2] Wyvern Tor:

  1. Tempo di arrivo = 1 ora + incalcolabile in loco. Ritorno a Conyberry (eventualmente) per pranzo
  2. Tempo di arrivo = 13 ore circa. Riposo da qualche parte e si rimanda al giorno 4

Da qui è ben comprensibile come sia molto più fattibile il punto 1 poi ripartire per il punto 2 il giorno successivo.

GIORNO 4 - Wyvern Tor:
13 ore circa partendo di primissimo mattino, ore 5 circa, si arriva alle 18. 
Tempo incalcolabile in loco
Riposo all'addiaccio

GIORNO 5 - Ritorno a Phandalin:
25 miglia su terreno difficile + 35 sul sentiero = 18 ore circa per tornare.
Arrivo a Phandalin nottata profonda del 5° giorno

comment_1666684
1 minuto fa, Fezza ha scritto:

12,3 ore per arrivare a Conyberry -> arriveremo per sera, prenderemo una stanza in locanda e si farà tutto il giorno dopo

Conyberry è stata distrutta anni fa, ci sono solo rovine!

comment_1666686
7 minuti fa, Fezza ha scritto:

GIORNO 1 - PARTENZA:
12,3 ore per arrivare a Conyberry -> arriveremo per sera, prenderemo una stanza in locanda e si farà tutto il giorno dopo

In realtà 1 giorno equivale a 8 ore di viaggio. 12,3 significa 1 giorno e mezzo

comment_1666688
3 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Conyberry è stata distrutta anni fa, ci sono solo rovine!

Ah si? Mi son perso questa info, chi ce l'ha data?
Dovrei rivedere le modalità di riposo allora, saremo sempre costretti all'addiaccio in questo caso.

In questo momento, Lelouch0 ha scritto:

In realtà 1 giorno equivale a 8 ore di viaggio. 12,3 significa 1 giorno e mezzo

Non mi so spiegare questa cosa senza senso:
24h in 1 giorno -> 8h dormi, più o meno, 8h viaggi e le rimanenti 8h se le mangiano le regole insulse di D&d?
Credo dovremmo ragionare in termini più maturi e valutare tutte le ore a disposizione, realisticamente parlando non possiamo farci dominare da regolamenti no-sense

comment_1666693
In questo momento, Enaluxeme ha scritto:

Mi sa che l'ha detto Garaele e non l'abbiamo riferito a voi, scusa

Posto adesso, informeresti nel TdG Eaco e il Sergente di questa cosa? Altrimenti Eaco conterà che si possa riposare in una taverna

comment_1666695

Ho ricontrollato i messaggi e no, non ci ha detto nulla del genere, almeno mentre c'ero io. Mi sa che è qualcosa che so io (Enaluxeme) e davo per scontato ci fosse stata detta anche qui

Modificato da Enaluxeme

comment_1666696
3 minuti fa, Fezza ha scritto:

Non mi so spiegare questa cosa senza senso:
24h in 1 giorno -> 8h dormi, più o meno, 8h viaggi e le rimanenti 8h se le mangiano le regole insulse di D&d?
Credo dovremmo ragionare in termini più maturi e valutare tutte le ore a disposizione, realisticamente parlando non possiamo farci dominare da regolamenti no-sense

Non sono sicuro sulla 5e, prendo però come riferimento la 3.5e che tanto dovrebbe essere uguale da questo punto.

Viaggiare è considerato stancante, per te se sei a piedi o per il cavallo. E' quindi considerato che viaggi 4 ore, ti riposi e mangi, e viaggi altre 4 ore, fino ad arrivare a sera che sei stanco e hai bisogno di riposo e poi di dormire, a grandi linee. Ovviamente anche considerata l'andatura, dato che se galoppi il cavallo si stanca prima.

Non è impossibile viaggiare di più ma tutto quello che è oltre le 8 ore è considerato uno sforzo grosso (nella 3.5 erano dei tiri su costituzione per non essere stremato mi sembra)

Non è così assurdo, se conti che in passato le staffette che consegnavano messaggi avevano una base ogni tot chilometri per poter smontare e cambiare cavallo proprio per poter continuare il tragitto a diritto.

comment_1666698

Nella 5e ci dono delle regole per la marcia forzata:

Forced March. The Travel Pace table assumes that characters Travel for 8 hours in day. They can push on beyond that limit, at the risk of Exhaustion.
For each additional hour of Travel beyond 8 hours, the characters cover the distance shown in the Hour column for their pace, and each character must make a Constitution saving throw at the end of the hour.
The DC is 10 + 1 for each hour past 8 hours. On a failed saving throw, a character suffers one level of Exhaustion (see Conditions ).

comment_1666700
In questo momento, Lelouch0 ha scritto:

Non sono sicuro sulla 5e, prendo però come riferimento la 3.5e che tanto dovrebbe essere uguale da questo punto.

Viaggiare è considerato stancante, per te se sei a piedi o per il cavallo. E' quindi considerato che viaggi 4 ore, ti riposi e mangi, e viaggi altre 4 ore, fino ad arrivare a sera che sei stanco e hai bisogno di riposo e poi di dormire, a grandi linee. Ovviamente anche considerata l'andatura, dato che se galoppi il cavallo si stanca prima.

Non è impossibile viaggiare di più ma tutto quello che è oltre le 8 ore è considerato uno sforzo grosso (nella 3.5 erano dei tiri su costituzione per non essere stremato mi sembra)

Non è così assurdo, se conti che in passato le staffette che consegnavano messaggi avevano una base ogni tot chilometri per poter smontare e cambiare cavallo proprio per poter continuare il tragitto a diritto.

E' tutto sensato quel che scrivi, concordo, ma qui noi viaggeremo con un carretto trainato da un cavallo da tiro.
Non ci sforzeremo come dover cavalcare o camminare per miglia.

Indi per cui scavallerei la porzione di regolamento inserita e considererei che possiamo tranquillamente fare qualsiasi altra cosa nelle 8h che ci rimangono.

comment_1666704

Certamente, ma la COS di un cavallo da tiro è sicuramente più alta di quella di un qualsiasi umano, elfo, nano (forse no) e la % di successo è decisamente più alta

comment_1666705

L'ultima parola ce l'ha @Daimadoshi85 ovviamente.

Per me il cavallo, che galoppi o traini un carretto, si stanca sempre allo stesso modo (tutto considerato, anche velocità etc),
magari se traina il carretto si stanca di più -> va a una velocità più lenta per non stancarsi troppo -> nel giorno usiamo più ore per arrivare dove dovevamo arrivare ma nel computo totale del giorno non fa differenza

2 minuti fa, Fezza ha scritto:

Certamente, ma la COS di un cavallo da tiro è sicuramente più alta di quella di un qualsiasi umano, elfo, nano (forse no) e la % di successo è decisamente più alta

Vero, possiamo anche tirarlo un po' di più, fino ad arrivare a conyberry, e se vediamo che è allo stremo lasciamo lì il carretto e proseguiamo il viaggio a piedi portandoci dietro il cavallo finchè non si riprende

 

comment_1666708
2 minuti fa, Lelouch0 ha scritto:

L'ultima parola ce l'ha @Daimadoshi85 ovviamente.

Per me il cavallo, che galoppi o traini un carretto, si stanca sempre allo stesso modo (tutto considerato, anche velocità etc),
magari se traina il carretto si stanca di più -> va a una velocità più lenta per non stancarsi troppo -> nel giorno usiamo più ore per arrivare dove dovevamo arrivare ma nel computo totale del giorno non fa differenza

Questa è una cosa da tenere nell'ottica del viaggio, hai ragione.
Tuttavia è un cavallo allenato a trainare un carretto, non si stanca di più, credo di meno rispetto ad un cavallo normale

Credo che la cosa migliore da fare sia fargli fare le 8h normali e poi vediamo ogni ora di rollare la DC 10+1 su COS relativa al resto del viaggio. Se fallisce il tiro valutiamo volta per volta.

  • Autore
comment_1666709

A un certo punto vi ho perso, avete postato a manetta. Allora, cerco di riepilogare.

14 minutes ago, Enaluxeme said:

Ho ricontrollato i messaggi e no, non ci ha detto nulla del genere, almeno mentre c'ero io. Mi sa che è qualcosa che so io (Enaluxeme) e davo per scontato ci fosse stata detta anche qui

Sì, io questa info non l'avevo data, sareste arrivati a Conyberry in rovina 😅

7 minutes ago, Fezza said:

Certamente, ma la COS di un cavallo da tiro è sicuramente più alta di quella di un qualsiasi umano, elfo, nano (forse no) e la % di successo è decisamente più alta

Devo dissentire. Il cavallo si stanca anche lui, allo stesso modo in cui fareste voi. Ho provato a guardare le stats del cavallo da tiro ma mancano, ad ogni modo cavallo da galoppo e cavallo da guerra hanno costituzione 12 e 13...anche se quello da tiro l'avesse più alta, la aumenterei a 14, 15 al massimo.

 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.