Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Masterare un modulo

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno a tutti,

mentre stavo iniziando a scrivere la nuova campagna per i miei giocatori (5e) mi sono imbattuto nel modulo Out of the Abyss, che mi è sembrato talmente intrigante e ben strutturato da essere assolutamente provato. Il fatto è che finora ho sempre masterato campagne homebrew e non avevo mai provato nessun modulo, oltretutto ad aumentare la difficoltà del tutto il modulo in questione ha 256 pagine con 17 capitoli.

Da qui derivano i miei dubbi: come mi devo preparare? Devo studiare alla perfezione tutti i capitoli o ad ogni sessione basta saperne un paio? Quali “massime” dovrei seguire? 

Qualsiasi consiglio mi sarebbe davvero utile per riuscere a rendere il tutto in maniera migliore. Grazie mille in anticipo.

 

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il consiglio che ti do è leggere capitolo per capitolo, non tanto per i dettagli che sono sul manuale, ma per padroneggiare di volta in volta la storia, così da essere aperto ad eventuali scelte dei g

  • Sicuramente devi leggere tutto almeno una volta per avere il quadro d'insieme, poi basta che ti prepari un capitolo alla volta

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Condivido, hai bisogno di leggere tutto almeno una volta per avere l'idea di come è la campagna e anche per modificare/cambiare qualcosa se lo ritieni opportuno. Poi prima delle sessioni ti fai un rec

Il consiglio che ti do è leggere capitolo per capitolo, non tanto per i dettagli che sono sul manuale, ma per padroneggiare di volta in volta la storia, così da essere aperto ad eventuali scelte dei giocatori/PG e adattare i risvolti della storia senza doverti ripassare le cose mentre sei in gioco.

Ad esempio se è un dungeon conta di più aver chiaro cosa succede o potrebbe succedere nel globale, piuttosto che stanza per stanza dove è facile vedere sul momento cosa accade.

1 ora fa, Icaro110 ha scritto:

Buongiorno a tutti,

mentre stavo iniziando a scrivere la nuova campagna per i miei giocatori (5e) mi sono imbattuto nel modulo Out of the Abyss, che mi è sembrato talmente intrigante e ben strutturato da essere assolutamente provato. Il fatto è che finora ho sempre masterato campagne homebrew e non avevo mai provato nessun modulo, oltretutto ad aumentare la difficoltà del tutto il modulo in questione ha 256 pagine con 17 capitoli.

Da qui derivano i miei dubbi: come mi devo preparare? Devo studiare alla perfezione tutti i capitoli o ad ogni sessione basta saperne un paio? Quali “massime” dovrei seguire? 

Qualsiasi consiglio mi sarebbe davvero utile per riuscere a rendere il tutto in maniera migliore. Grazie mille in anticipo.

 

Sicuramente devi leggere tutto almeno una volta per avere il quadro d'insieme, poi basta che ti prepari un capitolo alla volta

Condivido, hai bisogno di leggere tutto almeno una volta per avere l'idea di come è la campagna e anche per modificare/cambiare qualcosa se lo ritieni opportuno. Poi prima delle sessioni ti fai un recap di quello che dovrebbe succedere, per non rimanere senza sapere cosa fare in caso di imprevisti o scelte particolari dei giocatori.

Confermo che è necessario leggerlo tutto dall'inizio alla fine almeno una volta.
Poi, secondo me, prima di cominciare è necessario leggere un po' più approfonditamente la prima parte, ovvero fino a quando il gruppo non esce dall'Underdark.
Questo perché, dopo il capitolo 1, i PG potrebbero davvero dirigersi dovunque. Supponendo che non siano così sciocchi da dirigersi a Menzoberranzan, tutti gli altri posti nei primi capitoli sono mete plausibili. Inoltre, gli incontri random (o anche non random) magari non li vorresti tirare sul momento, ma pianificare almeno un po'.

 

Sicuramente devi dare una letta a tutta l'avventura prima.

Oltra a capire cosa i pg dovranno fare, che tipo di avventura sia, e che consigli dare ai pg per la creazione dei loro, potresti avere delle idee su png, quest secondarie e altro.

 

una volta letto tutto ti consiglio almeno una mezzoretta prima di inizare la sessione di leggere la parte che andrete a giocare, così ti tieni pronte le pagine con i mostri, le trappole ecc.

 

Oltre a tutto quanto scritto in precedenza, se mastichi l'inglese, reddit è murato si post tipo "DM notes" sui vari moduli usciti per la 5e. Io ci ho guardato per Curse of Strahd ed è stata una miniera d'oro.

Credo che esistano anche prodotti da acquistare su DMGuild con schemi e altre cose utili su alcuni dei moduli se non tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.