Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1548689

Ciao a tutti,
    al fine di realizzare quanto in oggetto, a sua volta al fine di custodire la la credibilità narrativa (quella violentata ogni volta che un guerriero combattendo goblin e orchetti impara pure a lanciare incantesimi, al pari del suo amico che è apprendista mago da quando ha dieci anni e i suoi amici lo prendevano in giro perché invece di giocare con le spade di legno se ne stava a casa a leggere i libri), una piccola cosa che si potrebbe fare è togliere il +2 alla progressione TS di qualunque classe non sia la prima.

E' noto infatti che i TS seguono due possibili progressioni:
- buona: Liv. / 2 + 2;
- scarsa: Liv. / 3.

Ebbene io dico che chi biclassa non cambia il "divisore" della progressione, però l'eventuale "+2" non si applica.
All'opposto, ogni 8 livelli nella stessa classe si beneficia di un +2 a tutti i TS che hanno progressione buona.

Un Guerriero 10°/ Mag 10° avrebbe quindi:
Tempra: 10/2+4 + 10/3 = +12
Riflessi: 10/3 + 10/3 = +6
Volontà: 10/3 + 10/2 = +8

Le CdP sono esenti da questa variazione di trattamento.

Ciao, MadLuke.

Modificato da MadLuke
CdP

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1548691

DISCLAIMER: Non commenterò la volontà di scoraggiare il multiclasse, ma il metodo che proponi per farlo.

Non mi sembra un gran metodo, in fin dei conti perdi un +2 a uno o due TS. Ai bassi livelli potrebbe pure essere interessante, ma gli alti molto meno (per altro, il bonus al livello 8 mi sembra abbastanza inutile, dato che a quel punto praticamente tutti saranno entrati in una CdP).

Non basta quello base di penalizzare gli XP (che data la sua natura penalizzante e inutile tutti ignorano, però se proprio vuoi...)?

 

PS: il personaggio del tuo esempio dovrebbe avere un +2 alla volontà per gli 8 livelli da mago, quindi +12 +6 +10, ovvero soltanto un +2 alla Tempra rispetto a un Guerriero 10 / Mago 10 da manuale.

  • Autore
comment_1548693
1 minuto fa, smite4life ha scritto:

Non basta quello base di penalizzare gli XP (che data la sua natura penalizzante e inutile tutti ignorano, però se proprio vuoi...)?

In che manuale è?

comment_1548699

Non la trovo sulla SRD, però ho trovato questo:

Cita

Favored Class

A character’s favored class doesn’t count against him or her when determining experience point penalties for multiclassing.

Che si riferisce alla penalità di cui parlavo! 😄

  • Autore
comment_1548701

Fermi tutti: ma voi mi riferite alla effettivamente trascurabile regola per cui se tra due classi di cui nessuna è preferita ci sono 2 o più livelli di differenza, c'è penalità del 20% ai PE?
Nel qual caso, come ha già detto Smite, è facilmente aggirata da tutti.
Forse Smite voleva dire che si toglie il concetto di classe preferita e la penalità si applica sempre?

comment_1548704
In questo momento, MadLuke ha scritto:

Fermi tutti: ma voi mi riferite alla effettivamente trascurabile regola per cui se tra due classi di cui nessuna è preferita ci sono 2 o più livelli di differenza, c'è penalità del 20% ai PE?
Nel qual caso, come ha già detto Smite, è facilmente aggirata da tutti.
Forse Smite voleva dire che si toglie il concetto di classe preferita e la penalità si applica sempre? 

No no, mi riferivo a quella regola. In realtà non è quasi mai aggirata, è ignorata!

Se proprio vuoi puoi rinforzarla e togliere la classe preferita / ridurre la differenza di livelli "libera" / aumentare la penalità, ma mi sembra che quello sia il modo migliore per rappresentare la tua idea: impiegare più xp vuol dire che ti serve più tempo / energia per imparare le cose, quindi in qualche modo giustifica lo sforzo di dividere l'attenzione su cose differenti.

  • Autore
comment_1548709

Bah, forse più che ignorata è dimenticata, perché solitamente la eventuale terza classe è già CdP, e a tenerne due "in linea", anche se sei semiumano non è certo difficile.

Comunque si, hai ragione, il modo migliore è questo, e la modifica che andrebbe introdotta è che non esiste classe preferita. Perciò tutte le classi devono stare a max 1 liv. di differenza per non incorrere nella penalità 20%.

comment_1548804
10 ore fa, MadLuke ha scritto:

Bah, forse più che ignorata è dimenticata, perché solitamente la eventuale terza classe è già CdP, e a tenerne due "in linea", anche se sei semiumano non è certo difficile.

Penso che principalmente quello che succede è che il 90% dei PG è umano, quindi anche con due classi la penalità non c'è e quello che si fa più spesso è avere 2 o 3 CdP (che non ha non hanno penalità tra loro).

Personalmente io comunque l'ho sempre applicata.

10 ore fa, MadLuke ha scritto:

Comunque si, hai ragione, il modo migliore è questo, e la modifica che andrebbe introdotta è che non esiste classe preferita. Perciò tutte le classi devono stare a max 1 liv. di differenza per non incorrere nella penalità 20%.

Secondo me semmai ciò che di cui si abusa di più non sono i multiclasse, quanto le CdP e andrebbero introdotte penalità anche per CdP multiple.
Comunque per tornare in tema, probabilmente togliendo la classe preferita e mettendo la penalità agli XP sicuramente scoraggeresti il multiclasse e il guerriero che "impara improvvisamente" la magia sarebbe effettivamente svantaggiato.

  • Autore
comment_1548812
4 minuti fa, KlunK ha scritto:

Personalmente io comunque l'ho sempre applicata.

Regolare.

5 minuti fa, KlunK ha scritto:

andrebbero introdotte penalità anche per CdP multiple

Intendi solo per quelle non completate?

comment_1548912
3 ore fa, MadLuke ha scritto:

Intendi solo per quelle non completate?

Sì, potrebbe essere un'idea per evitare i DIP
Personalmente comunque le limito in altri modi contestualizzando nell'ambientazione. Fermo restando che se è utile a fare un bel PG (bello, non forte) ci si può ragionare.

comment_1549682
Il 10/1/2019 alle 23:11, MadLuke ha scritto:

Ciao a tutti,
    al fine di realizzare quanto in oggetto, a sua volta al fine di custodire la la credibilità narrativa (quella violentata ogni volta che un guerriero combattendo goblin e orchetti impara pure a lanciare incantesimi, al pari del suo amico che è apprendista mago da quando ha dieci anni e i suoi amici lo prendevano in giro perché invece di giocare con le spade di legno se ne stava a casa a leggere i libri), una piccola cosa che si potrebbe fare è togliere il +2 alla progressione TS di qualunque classe non sia la prima.

E' noto infatti che i TS seguono due possibili progressioni:
- buona: Liv. / 2 + 2;
- scarsa: Liv. / 3.

Ebbene io dico che chi biclassa non cambia il "divisore" della progressione, però l'eventuale "+2" non si applica.
All'opposto, ogni 8 livelli nella stessa classe si beneficia di un +2 a tutti i TS che hanno progressione buona.

Un Guerriero 10°/ Mag 10° avrebbe quindi:
Tempra: 10/2+4 + 10/3 = +12
Riflessi: 10/3 + 10/3 = +6
Volontà: 10/3 + 10/2 = +8

Le CdP sono esenti da questa variazione di trattamento.

Ciao, MadLuke.

credo che nessuno abbia mai multiclassato per il bonus al TS se non per costruire build estramente particolari.

Solitamente la gente multiclassa perchè le progressioni delle classi sono poco interessanti e spesso non danno l'idea di progressione perchè poche capacità migliorano con il livello oppure perchè ha in mente un idea precisa di personaggio che richiede di mischiare parecchio materiale perchè non esiste la classe o classe di prestigio preconfezionata per fare quello che vuole lui.

Più che cercare delle penalità cercherei di dare dei bonus che crescono con il livello e incrementano il senso di progressione.Per esempio si può decidere che un guerriero di livello 11 con attacco poderoso riceva attacco poderoso migliorato mentre se raggiunge il livello 17 ottiene attacco poderoso supremo.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.