Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Avventure nelle Terre Selvagge - TdS

Risposte in primo piano

  • Autore
2 ore fa, Ghal Maraz ha scritto:

@Pyros88 Occhio che al termine della precedente fase di Avventura, solo Caranthiel e Beli potevano decidere di chiedere udienza a Beorn per il patronato. Non so se @L_Oscuro ha cambiato idea al riguardo. 

Molto vero!

  • Risposte 2,1k
  • Visualizzazioni 88,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Oh guarda qui quanta gente che conosco!! Siete pronti a conscere il mio nuovo personaggio? Vi lascio una sua fotina come spoiler 😄  

  • Scusate. Ho mia madre in ospedale da una settimana. Sto perdendo un po' i pezzi. Se vedete che tardo ed è importante il mio agire, taggatemi, per piacere!

  • Ghal Maraz
    Ghal Maraz

Immagini pubblicate

47 minuti fa, L_Oscuro ha scritto:

Molto vero!

Considerate però che avete me, ora

Kol passerebbe metà del suo tempo da Beorn, a lavorare con gli artigiani locali, con cui aveva già legato in precedenza. C'è anche una Beorniana con cui ha un rapporto che si può considerare qualcosa di più di una simpatia per il focoso ragazzo di Pontelagolungo 🥰. I genitori di lei sono piuttosto arcigni e severi, soprattutto il padre, per cui Kol ogni tanto svolge lavori di manovalanza. E' lì che ha incontrato sua figlia Heva. Classico rapporto più platonico che fisico, all'interno di un contesto familiare arcaico, rigido e per certi versi ancora bigotto.

La restante parte dell'anno, diciamo gli ultimi 3 mesi, li vorrebbe passare invece a casa, da suo padre, per vedere come vanno gli affari in città e a che punto è la ricostruzione post drago.

Meccaniche: se possibile farei 2 cura da corruzione e 1 ottenere un nuovo tratto.

Per il tratto vorrei aggiungere una Speranza dal mio BG: "Nel corso della sua vita ha accumulato grande esperienza e saggezza. I suoi alleati possono trarne vantaggio"

La motivazione è che nonostante l'Ombra lo spaventi ancora e sia piuttosto pessimista al riguardo, si sente anche più sicuro di se in combattimento, è molto soddisfatto della Spada e di come ha affrontato gli spettri ed il fantasma, risultando decisivo.

Infine per il passaggio al 4° Livello sceglierei di prendere un cimelio culturale (virtù aperta). Suo padre, prima di salutarlo nuovamente, gli dona una pietra tipica delle sue zone, ritrovata casualmente nella cantina di casa mentre sistemava vecchi arnesi e vecchi ricordi di famiglia. Si tratta della "Pietra affilata della Palude", emette un debole gemito quando una creatura con le capacità dell'Ombra Abitante del Buio o Schiavo dell'Ombra si trova entro 30m. Inoltre il primo attacco contro di essa è con vantaggio.

 

  • Autore

Ottimo, tutto perfetto!

Io ho aggiornato la scheda, mi manca solo sapere se scendo di corruzione.

  • Autore
10 minuti fa, Athanatos ha scritto:

Io ho aggiornato la scheda, mi manca solo sapere se scendo di corruzione.

Stasera/domani faccio un post riassuntivo della fase della campagna, con tiri di corruzione e di ricerca di sapienza e di udienza 

A tal proposito, chi ricerca sapienza, in spoiler, mi può dire ben bene cosa cerca nello specifico, dove e nel caso con chi.

Chi fa udienze, sempre in spoiler se non è un udienza di gruppo, mi dice invece cosa vuole chiedere al patrono.

@Brenno, dimenticavo che acquisire un cimelio culturale implica l'uso di un'azione, quindi o rinunci al cambio di tratto o ad una guarigione dalla corruzione. Sorry

19 minuti fa, L_Oscuro ha scritto:

Stasera/domani faccio un post riassuntivo della fase della campagna, con tiri di corruzione e di ricerca di sapienza e di udienza 

A tal proposito, chi ricerca sapienza, in spoiler, mi può dire ben bene cosa cerca nello specifico, dove e nel caso con chi.

Chi fa udienze, sempre in spoiler se non è un udienza di gruppo, mi dice invece cosa vuole chiedere al patrono.

@Brenno, dimenticavo che acquisire un cimelio culturale implica l'uso di un'azione, quindi o rinunci al cambio di tratto o ad una guarigione dalla corruzione. Sorry

Invece l'aumento di caratteristica va in automatico?

  • Autore
1 minuto fa, Brenno ha scritto:

Invece l'aumento di caratteristica va in automatico?

Sì, per quello non c'è problema

43 minuti fa, L_Oscuro ha scritto:

A tal proposito, chi ricerca sapienza, in spoiler, mi può dire ben bene cosa cerca nello specifico, dove e nel caso con chi.

Io voglio sapere della storia in comune tra mio padre e Bofur, lo faccio consultandomi con lui.

Dai ho deciso, faccio corruzione+cimelio+nuovo tratto.

@L_Oscuro dove è specificato che apprendere delle Virtù richieda una azione della Fase della Compagnia? L'ho cercato in lungo ed in largo, ma non l'ho trovato. 

Ho trovato solo l'azione di Addestramento, ma che riguarda solo il perfezionamento di Virtù già apprese, tipo la magia degli Elfi o le rune dei Nani. 

Come azione di Ricerca di Sapienza, comunque, userei Lore sul pugnale rinvenuto sul cadavere ( modificatore +4).

19 minuti fa, Ghal Maraz ha scritto:

@L_Oscuro dove è specificato che apprendere delle Virtù richieda una azione della Fase della Compagnia? L'ho cercato in lungo ed in largo, ma non l'ho trovato. 

Ho trovato solo l'azione di Addestramento, ma che riguarda solo il perfezionamento di Virtù già apprese, tipo la magia degli Elfi o le rune dei Nani. 

Come azione di Ricerca di Sapienza, comunque, userei Lore sul pugnale rinvenuto sul cadavere ( modificatore +4).

sai che il dubbio era venuto anche a me? in fondo è come la scelta di un talento alternativo all'aumento di caratteristica. Dovrebbe andare in automatico...

  • Autore

E pensare che avevo anche scritto le azioni da fase della campagna... Che tonno che sono!

Mi son confuso, scusate!

Mi sa che vi ho confuso io, allora...

Allora, Caranthiel:

- torna col gruppo a riferire a Beorn, a cui Chiede una Udienza, nel corso della quale gli espone ciò che ha intenzione di fare, allontanandosi dalla Casa e tornando alle Sale di Thranduil, per indagare sulla origine del pugnale. Ma promette un ritorno appena possibile, volendo approfondire tutte le questioni lasciate in sospeso e chiede, contestualmente, il patronato di Beorn, anche per provare a mantenere più saldi i rapporti tra i due popoli (prima azione della Fase della Compagnia);

- ritorna alle Sale di Thranduil, dove impiega il tempo a Ricercare Conoscenza sul pugnale ritrovato e su tutto ciò ad esso connesso (tiro su Lore +4; seconda azione della Fase della Compagnia);

- fermandosi lì, ricerca la guida di un Elfo maestro della Magia ed apprende il secondo incantesimo della Virtù (Addestramento, terza azione della Fase della Compagnia).

Modificato da Ghal Maraz

28 minuti fa, L_Oscuro ha scritto:

E pensare che avevo anche scritto le azioni da fase della campagna... Che tonno che sono!

Mi son confuso, scusate!

Ottimo allora confermo il primo messaggio, come compagnia 2 cura ombra e tratto, come virtù l'oggetto.

4 ore fa, Ghal Maraz ha scritto:

Ho trovato solo l'azione di Addestramento, ma che riguarda solo il perfezionamento di Virtù già apprese, tipo la magia degli Elfi o le rune dei Nani. 

Sì, infatti per questo io avevo messo 3 azioni oltre all'imparare la virtù.

  • Autore

Ok, sto imbastendo questa complessa fase della compagnia.

Prima azione: andate tutti da Re Beorn
Caranthiel chiede udienza per fare di Beorn un patrono

Lifstan guarisce dalla corruzione con vantaggio
Germoth chiede udienza per fare di Beorn un patrono
Beli guarisce dalla corruzione con vantaggio
Kol guarisce dalla corruzione con vantaggio

Seconda azione
Caranthiel ricerca conoscenza nelle sale di Thranduil sul pugnale ritrovato.
Lifstan non può fare di Beorn un patrono, ma può comunque chiedere udienza per migliorare la sua influenza, e farne un patrono in un secondo momento, oppure può andare da Re Bard e farne un patrono.
Germoth non ha ancora deciso.
Beli va alla montagna solitaria per parlare con Bofur e ricercare conoscenza su suo padre.
Kol cambia uni dei suoi tratti (attenzione cambia, non aggiunge, ricordati di sostituire sulla scheda i tratti)

Terza azione
Caranthiel si addestra per migliorare la virtù scelta.
Lifstan va a Pontelagolungo a guarire dalla corruzione con vantaggio.
Germoth mi deve far sapere
Beli chiede a Bofur di diventare un patrono
Kol guarisce dalla corruzione sempre da Beorn con vantaggio

Tutto corretto? Precisazioni? Aggiunte? Dettagli?

Confermo allora che cerco di rendere Re Bard un patrono

Modificato da Pyros88

Per mia parte, tutto corretto, @L_Oscuro

Domanda: qualcuno sa dirmi la traduzione italiana precisa della Virtù Elf-Magic e dei relativi incantesimi?

Grazie!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.