12 Dicembre 20186 anni comment_1539804 Sono convinto che le storie di diablerizzati che controllano i loro assassini debbano essere considerate leggende vampire. L'anima viene distrutta durante l'amaranth, altrimenti la negromanzia potrebbe raggiungerla. Al più potrebbe lasciare una specie di eco psichico nell'assassino. Che comunque dovrebbe affievolirsi con il tempo come accade per il marchio che la diablerie lascia su chi la pratica. Ho mandato la scheda del pg a Zellos nel caso ci sia posto. A proposito, imbocca al lupo per l'esame! Segnala
12 Dicembre 20186 anni comment_1539812 5 ore fa, Mezzanotte ha scritto: Sono convinto che le storie di diablerizzati che controllano i loro assassini debbano essere considerate leggende vampire. L'anima viene distrutta durante l'amaranth, altrimenti la negromanzia potrebbe raggiungerla. Al più potrebbe lasciare una specie di eco psichico nell'assassino. Che comunque dovrebbe affievolirsi con il tempo come accade per il marchio che la diablerie lascia su chi la pratica. Ho mandato la scheda del pg a Zellos nel caso ci sia posto. A proposito, imbocca al lupo per l'esame! Non è una leggenda: sia Goratrix che un assalita persero contro le loro vittime. Nella nuova edizione ci sono addirittura regole per lo “scontro” xD Segnala
12 Dicembre 20186 anni comment_1540124 11 ore fa, Zellos ha scritto: Non è una leggenda: sia Goratrix che un assalita persero contro le loro vittime. Nella nuova edizione ci sono addirittura regole per lo “scontro” xD Che succede dunque in questi casi? Il diablerizzato rivive nell'aggressore? è l'anima dell'aggressore a venire distrutta? Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540342 Anche io so quasi per certo che Saulot vive in Goratrix controllandone l'animo e manipolando la mente fino a fargli fare azioni contro Tremere e i Tremere stessi e fondando il clan dei Tremere Antitribu della Casa Goratrix. Ci fu una lotta e alla fine i Tremere la spuntarono distruggendo definitivamente Goratrix ma imprigionando la sua anima, quindi Saulot, in uno specchio. Riguardo alla domanda è uno scontro di volontà, chiaramente chi diablerizza ha un vantaggio ma non è poi così facile e immediato. Quindi le due anime "convivono" con il diablerizzato predominante. Altrimenti viene distrutto definitivamente. Modificato 13 Dicembre 20186 anni da Landar Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540374 44 minuti fa, Landar ha scritto: Anche io so quasi per certo che Saulot vive in Goratrix controllandone l'animo e manipolando la mente fino a fargli fare azioni contro Tremere e i Tremere stessi e fondando il clan dei Tremere Antitribu della Casa Goratrix. Ci fu una lotta e alla fine i Tremere la spuntarono distruggendo definitivamente Goratrix ma imprigionando la sua anima, quindi Saulot, in uno specchio. Riguardo alla domanda è uno scontro di volontà, chiaramente chi diablerizza ha un vantaggio ma non è poi così facile e immediato. Quindi le due anime "convivono" con il diablerizzato predominante. Altrimenti viene distrutto definitivamente. Nel caso di Goratrix, è proprio una merda lui xD la questione dello specchio è più complicata: Tremere diablerizza Saulot, il quale si fa azzannare volontariamente. Saulot vive dentro tremere senza essere assorbito, costringendo il tremere a provarne di tutte, fra cui la questione del Gran Verme e del Bozzolo. Goratrix prova poi a diablerizzare Tremere, ottenendo in cambio di essere sigillato da tremere nello specchio xD. Quindi abbiamo Saulot dentro tremere ( nella Gehenna uscirebbe dal bozzolo come bambino se non erro), Tremere nel corpo di Goratrix che una volta sigillato l’ex occupante nello specchio organizza il rituale per uccidere i tremere amtitribu. Il caos insomma xD Segnala
13 Dicembre 20186 anni Autore comment_1540397 Quel momento in cui ti rendi conto che i cainiti sono la creatura del mondo di Tenebra che più si avvicina alla matrioska... 🤣 Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540408 24 minuti fa, Fog ha scritto: Quel momento in cui ti rendi conto che i cainiti sono la creatura del mondo di Tenebra che più si avvicina alla matrioska... 🤣 Semplicemente le creature più potenti, sempre a mio modo di vedere. Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540411 2 minuti fa, Landar ha scritto: Semplicemente le creature più potenti, sempre a mio modo di vedere. L’ultimo anello della catena alimentare, ma in basso però xD Segnala
13 Dicembre 20186 anni Autore comment_1540427 26 minuti fa, Landar ha scritto: Semplicemente le creature più potenti, sempre a mio modo di vedere. Non sono così d'accordo. Penso che i caduti abbiano il primato in quanto a forza, specialmente se ad alto tormento Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540445 I Vampiri hanno disponibilità che altri teoricamente non posseggono. Tutto qua. Segnala
13 Dicembre 20186 anni Autore comment_1540450 4 minuti fa, Landar ha scritto: I Vampiri hanno disponibilità che altri teoricamente non posseggono. Tutto qua. A cosa ti riferisci? Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540454 In questo momento, Fog ha scritto: A cosa ti riferisci? Potere "temporale". Nominalmente se la comandano. Segnala
13 Dicembre 20186 anni Autore comment_1540455 In questo momento, Landar ha scritto: Potere "temporale". Nominalmente se la comandano. Qui alzo le mani. Se fai riferimento all'ambientazione non ne so abbastanza per portare avanti una discussione sensata. Se fai riferimento alla capacità meccanica di controllare gli umani con le loro abilità allora ritengo non abbiano nulla di così eclatante rispetto alle altre creature (caduti nella fattispecie) Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540467 Diciamo che hanno più tempo, desiderio, necessità di occuparsi della società umana. I caduti sono forse quelli che più ne necessitano in seconda battuta ma hanno troppi problemi per dedicarcisi totalmente senza considerare le problematiche che ne conseguono. Le altre creature hanno proprio altre priorità. Segnala
13 Dicembre 20186 anni Autore comment_1540481 12 minuti fa, Landar ha scritto: ma hanno troppi problemi per dedicarcisi totalmente senza considerare le problematiche che ne conseguono. A cosa ti riferisci? Perdona le molestie ma è molto interessante l'ambientazione e non avendo il tempo materiale per leggermi tutto il malloppone di manuali, dove posso imparare io mi ci attacco 😂 Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540494 In questo momento, Fog ha scritto: A cosa ti riferisci? Perdona le molestie ma è molto interessante l'ambientazione e non avendo il tempo materiale per leggermi tutto il malloppone di manuali, dove posso imparare io mi ci attacco 😂 Prendo tre a caso 😄 - I Garou difendono (ormai in pochi e quasi sconfitti -ci sarà un motivo anche se li ritenete i più potenti-) Gaia - I Magi le loro dimensioni e realtà e chiaramente l'Ascensione. I più potenti regnano in dimensioni nell'Umbra profonda occupandosi di altro. - I Caduti si occupano della loro dannazione ma anche per questo sono quelli che in seconda battuta sono più addentro la società umana. Forse però solo i Faustiani credo la usano attivamente e in maniera "costruttiva" per i proprio scopi. Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540620 Mmm...mmm... io penso che i personaggi più potenti del mondo di tenebra siano i maghi. Ai massimi livelli sono praticamente onnipotenti potendo cambiare la realtà secondo la loro fantasia. In un ipotetico scenario se un mago cazzuto incontrasse Caino potrebbe trasformarlo in un... comodino. Se riesce ad immaginarlo prima di essere schiantato, ovvio. Al secondo posto metterei forse i Caduti perché sono in assoluto fra le entità più antiche dell'universo avendo contribuito a costruirlo. Possiamo vedere che alcune discipline vampiriche sono repliche indebolite della Sapienza dei caduti ad esempio (una su tutte, la Negromanzia vs Sapienza dello Spirito), ma mi pare anche logico. La longevità dei vampiri gli si ritorce contro: più sono anziani e potenti più per loro è dispendioso restare attivi. Non è un caso se gli antediluviani sono tutti in torpore. Un Caduto poi può essere sconfitto, ma molti personaggi del mondo di tenebra non sono in grado di distruggerlo definitivamente. Un demone può divorare lo spirito di un altro con meccaniche simili alla diablerie,ma, a parte questa azione, ci vogliono capacità molto specializzate e rare per eliminarli mentre per far fuori un vampiro basta una bella giornata di sole! Ripeto che comunque in termini di gioco a bassi livelli i garou fanno a pezzi chiunque. Modificato 13 Dicembre 20186 anni da Mezzanotte Segnala
13 Dicembre 20186 anni Autore comment_1540634 47 minuti fa, Mezzanotte ha scritto: In un ipotetico scenario se un mago cazzuto incontrasse Caino potrebbe trasformarlo in un... comodino. Se riesce ad immaginarlo prima di essere schiantato, ovvio Non verrebbe trasformato in un comodino 49 volte facendolo? Comunque per casi particolari a me sembra che il più forte sia quello che inizia prima... 😂 Segnala
13 Dicembre 20186 anni comment_1540636 Se un mago tocca un vampiro ( Caino incluso ovvio) le cose molto spesso malfunzionano TANTO XD Vengono i Men in black o i men in white, attenzione xD Segnala
13 Dicembre 20186 anni Autore comment_1540638 In questo momento, Zellos ha scritto: Se un mago tocca un vampiro ( Caino incluso ovvio) le cose molto spesso malfunzionano TANTO XD Vengono i Men in black o i men in white, attenzione xD Che succede? Segnala
Crea un account o accedi per commentare