Jump to content

Chiarimenti ranger di terzo livello


Recommended Posts

Buona sera, stavo preparando insieme ad una mia giocatrice il suo personaggio , ė un ranger con doppia spada corta , vorrei però dei chiarimenti dal momento che ho notato una notevole quantità di danni a differenza dei personaggi creati dagli altri giocatori , vorrei quindi sapere se i calcoli fatti sono esatti : sono 1d6 per la spada + des , in aggiunta 1d6 +des con la spada secondaria visto che abbiamo scelto lo stile di combattimento con 2 mani, +1d8 per arma visto che abbiamo scelto archetipo cacciatore e se il mostro non ė full vita aggiungiamo 1d8 per attacco , in più se utilizziamo marchio del cacciatore abbiamo 1d6 per arma su un mostro bersagliato , quindi se i calcoli sono esatti in totale ė 4d6+2d8+(desX2), sono giusti i miei calcoli ?

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 8
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ciao ti rispondo subito!

Il tuo calcolo è giusto nelle seguenti parti: 

1 ora fa, Skilldrain ha scritto:

sono 1d6 per la spada + des , in aggiunta 1d6 +des con la spada secondaria visto che abbiamo scelto lo stile di combattimento con 2 mani

Ok!

1 ora fa, Skilldrain ha scritto:

in più se utilizziamo marchio del cacciatore abbiamo 1d6 per arma su un mostro bersagliato

Ok!

Il problema sta qui:

1 ora fa, Skilldrain ha scritto:

+1d8 per arma visto che abbiamo scelto archetipo cacciatore e se il mostro non ė full vita aggiungiamo 1d8 per attacco

No. L'archetipo del cacciatore  può infliggere questo +1d8 al danno soltanto una volta per turno. Questo vuol dire che non importa quante volte colpisci con la spada durante il tuo turno: soltanto un attacco, a tua scelta, aggiungerà questo d8 addizionale al danno!

NOTA: c'è scritto una volta per turno, e non una volta per round, questo vuol dire che potresti infliggere questo d8 non solo nel tuo turno corrente, ma anche nel turno immediatamente succesivo al tuo se hai l'occasione di sferrare (per esempio) un attacco di opportunità.

In un tuo singolo turno da ranger, usando solo le abilità che hai descritto tu, puoi infliggere a patto di colpire sempre con ogni attacco (e senza contare i critici): 4d6+1d8+(desX2)

Buon gioco! 🙂

Edited by Demetrius
Link to comment
Share on other sites

Confermo quanto detto da Demetrius e capisco le tue preoccupazioni ma non c'è motivo di avere paura, i danni sono sicuramente tanti ma nel giro di un paio di livelli quando anche le altre classi otterranno attacchi aggiuntivi o consistenti bonus al danno si normalizzerà tutto.
Buon proseguimento!

Edited by D@rK-SePHiRoTH-
Link to comment
Share on other sites

Aggiungerei che per attaccare con l'arma secondaria è necessario utilizzare l'azione bonus, che è la stessa azione necessaria a lanciare Marchio del Cacciatore e a muoverlo quando la creatura selezionata viene sconfitta. Di conseguenza il personaggio non può attaccare con quell'arma negli stessi turni in cui usa l'incantesimo!

Link to comment
Share on other sites

Per confrontare i danni che i PG possono fare è utile considerare il danno massimo sviluppabile bei primi tre round di scontro e confrontare il bonus al tiro per colpire. O meglio ancora usare il metodo che usa la DMG per valutare i cr offensivi dei mostri. 

Link to comment
Share on other sites

Il 4/7/2018 alle 09:41, savaborg ha scritto:

Per confrontare i danni che i PG possono fare è utile considerare il danno massimo sviluppabile bei primi tre round di scontro e confrontare il bonus al tiro per colpire. O meglio ancora usare il metodo che usa la DMG per valutare i cr offensivi dei mostri. 

Puoi gentilmente spiegare cosa intendi?  Praticamente utilizzi la tabella della creazione dei mostri per dare un valore ai personaggi giocanti?

Link to comment
Share on other sites

Se sei curioso di sapere quali sono quelli più efficaci in combattimento e hai tempo da perdere...

Comunque basta anche usare solo alcuni concetti di quelle pagine quando fai i raffronti. Come ad esempio confrontare l’output di danno per i primi tre round e non per uno solo.

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, savaborg ha scritto:

Se sei curioso di sapere quali sono quelli più efficaci in combattimento e hai tempo da perdere...

Comunque basta anche usare solo alcuni concetti di quelle pagine quando fai i raffronti. Come ad esempio confrontare l’output di danno per i primi tre round e non per uno solo.

Sono un un po' negato con le parole e mi dispiace, puoi spiegare con un esempio ? E se faccio come dici su che numeri dovrei basarmi? Esempio so che il ranger toglie tot , su cosa lo baso quel numero ? Spero di non essere troppo pretenzioso 😅

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.