Vai al contenuto

Gish


Messaggio consigliato

ma a pari di livello con un mago uno stregone lancia incantesimi di livello inferiore, la mia idea era prendere 5 livelli da guerriero x i talenti, e 5 da mago per non avere penalità ai punti esperienza (elfo - classe preferita mago), inoltre un mago di 5° livello lancia incantesimi di 3° livello mentre uno stregonedi 5° ne lancia fino al 2° livello

con classe preferita mago non hai problemi per la penalità ai pe. e non ne avresti nemmeno se fai uno stregone di 6° dato che la differenza è di solo un livello.

io rimango sullo stregone. non capisco il 5° livello da guerriero dato che non da talenti bonus a quel livello. a questo punto potresti fare il mezzelfo, per eliminare le penalità ai pe e poi fare guerriero 4°/stregone 6°. ovviamente sono solo consigli e punti di vista personali. il personaggio lo devi giocare tu e deve essere come piace a te ;-).

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

A differenza di quello che dicono tutti, IMHO l'arciere arcano è da fare ranger e da biclassare in bardo:

BaB più alto, incantesimi in armatura, incantesimi più utili anche se non d'attacco (ma basta avere utilizzare oggetti magici per usare pergamene di palla di fuoco e simili)

Qui per le classi il discorso dipende dalla razza: se sei elfo starebbe bene uno ranger 4°/bardo 4°(così hai incantesimi anche di 2° tipo invisibilità); se sei un mezz'elfo invece potresti fare ranger 6°/bardo 2°

Link al commento
Condividi su altri siti

A differenza di quello che dicono tutti, IMHO l'arciere arcano è da fare ranger e da biclassare in bardo:

BaB più alto, incantesimi in armatura, incantesimi più utili anche se non d'attacco (ma basta avere utilizzare oggetti magici per usare pergamene di palla di fuoco e simili)

Qui per le classi il discorso dipende dalla razza: se sei elfo starebbe bene uno ranger 4°/bardo 4°(così hai incantesimi anche di 2° tipo invisibilità); se sei un mezz'elfo invece potresti fare ranger 6°/bardo 2°

ma cosi la freccia infusa dell'arciere arcano sarebbe inutile

Link al commento
Condividi su altri siti

ma a pari di livello con un mago uno stregone lancia incantesimi di livello inferiore, la mia idea era prendere 5 livelli da guerriero x i talenti, e 5 da mago per non avere penalità ai punti esperienza (elfo - classe preferita mago), inoltre un mago di 5° livello lancia incantesimi di 3° livello mentre uno stregonedi 5° ne lancia fino al 2° livello

Beh, ma non per tutti gli elfi la classe preferita è il mago, per gli elfi selvaggi la classe preferita è lo stregone.

Comunque tutto dipende da quanto vuoi salire il tuo PG come classe combattente e quanto lo vuoi far salire come classe da incantatore arcano prima di fargli prendere la CdP.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma cosi la freccia infusa dell'arciere arcano sarebbe inutile

é già perché infondere una palla di fuoco da 6d6(con CD quanto?16?addirittura?) al 12° livello è molto efficace..soprattuto se tieni conto che o sei senza armatura, oppure rischi il fallimento dell'incantesimo...

Invece con il bardo hai l'abilità usare oggetti magici, usi le pergamene dell'incantesimo che vuoi(come una palla di fuoco da 10d6 magari) che puoi comprare o far fare dal mago del gruppo

Senza contare che gli incantesimi da bardo sono una spanna sopra quanto a utilità rispetto a quelli da mago/stregone...vedi cura ferite, blocca persone, silenzio(che infondi nella freccia e una volta che colpisci un mago lo rendi inoffessivo)

E poi ovviamente ai TS migliori,BaB maggiore, molti più punti abilità,ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao a tutti

questo è il mio primo thred( dopo quello di presentazione), quindi prego i mod di editare se qualcosa non va...

vengo subito al dunque: devo rifare il mio pg! durante l'ultimo incontro sono morto:-(

pensavo di creare un arciere arcano. parto dal mio ultimo lvl, 11°.

come classe arcana per soddisfare i requisiti avrei scelto stregone, che forse è più utile del mago con l'arciere.

intendo avere una progressione 1stregone- 6ranger(o guerriero)- 4arciere arcano.

ho però bisogno di aiuto su...più o meno tutto :-D ho sempre giocato mago rosso(nonchè unico pg per ora fatto) e non so come costruire un pg combattennte.....talenti soprattutto.

per il resto la scelta tra ranger o guerriero e la razza( elfo o mezzelfo) incide molto sul mio bg, quindi chiedo consiglio anch ein questo caso.

grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

per prima cosa ciao :D

non sono molto ferrato in classi di combattimento a lungo raggio quindi vado a vedere 2 cosette e poi posto ancora ^^

devo pensare anche se ti conviene mago o arcere...e ranger o guerriero ^^

con il guerriero hai piu' talenti...pero' un elfo o mezz'elfo ranger me lo vedo meglio...

per curiosita'...le caratteristiche come sono? quante MO hai per l'equip?

a presto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

allora...ho controllato un po' di cosine...

se lo fai elfo la sua classe preferita e' il mago

se lo fai mezz'elfo puoi fare quello che vuoi come classe

l'arciere arcano ha come prerequisiti bab +6 e 3 talenti...quindi se fai elfo inizi come mago e fai un livello, poi 6 livelli da ranger (con stile di combattimento scegli ovviamente l'arco che ti da come talento bonus "tiro rapido" al secondo livello e "tiro multiplo" al sesto) poi ti fai i 4 da arciere arcano...

quindi come pg di 11esimo livello hai talenti bonus al 1° 3° 6° 9°

al primo arma focalizzata (arco lungo o corto)

al terzo tiro preciso

al sesto tiro ravvicinato

al nono ti consiglio iniziativa migliorata (che essendo un pg basato su destrezza e int avrai bisogno di iniziare per primo!!!)

iniziativa migliorata per ultimo perke' con il ranger non hai talenti bonus e quindi se vuoi fare l'arciere arcano entro il livello 7 devi per forza fare cosi' :D

se invece fai il guerriero oltre a quei 4 talenti li' avrai a disposizione altri 4 talenti bonus ^^

ricorda che il ranger ha anche incantesimi che pero' dipendono dalla saggezza quindi non saprei quanto ti convenga fare il ranger...forse il guerriero e' quello che piu' ti serve almeno per avere piu' talenti e per non dover invenstire punti anche in sag :D

in ogni caso io farei il mago cosi' hai int alta e hai piu' punti abilita' a disposizione...e quindi abilita' piu' alte.

come punti caratteristica in ordine metterei tutto in des...tanto hai solo un livello da mago...dopo des int...cos...e for (oppure inverti la for con la cos...dipende sempre se fai elfo o mezz'elfo)

il ranger e' molto bello da ruolare e come ho gia' detto prima un elfo ranger mago ranger e' il massimo!!!

questi sono i miei consigli...sicuramente avro' detto qualche boiata :D

spero ti possano essere utili in qualche modo...a presto ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

allora: da un lato vedo meglio il ranger che scopre il suo talento magico da stregone e lo applica al suo stile( uso dell'arco)

dall'altro gli elfi sono bene istruiti nell'uso della magia, quindi anche mago non è così male ;)

ranger di sicuro è migliore per il background, ma magari il guerrerio dava qualcosa di utile per potenziare il pg, quindi l'ho buttata li, ma non ne so molto( ho fatto solo un mago rosso evocatore:-D )

carateristiche: 10-14-15-12-12-16 ( compresi i due punti caratteristiche)

equipaggiamento: circa 50.000 mo

EDIT: ho letto tutto: grazie infinite ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

come caratteristiche

se fai mezzelfo stregone il ranger (si e' bello...ma non mi piace il fatti di avere un'altra lista di incantesimi a mio parere quasi inutili)

metti i punteggi cosi'

16 des 15 car 14 cos 12 for 10 int 12 sag e hai anke 2 (3 a livello 12) punti da distribuire che metterei uno in car e gli altri in des

compri guanti des +4 (16k) amuleto sag +2 (4k) bracciali salute +2 (4k) un amratura leggere magari in mytril e +2 (sui 6k mi sembra) un arco incantato bellissimo (qui nn saprei cosa consigliarti) e con quello che avanza o aumenti ancora il car per lo stregone e la sag per il ranger (se sei guerriero scorda la sag e vai su altro ) o la cos (conta che il mago ha il dv4 il ranger 10 e l'arciere 8)

se lo fai elfo mago guerriero tieni conto che hai -2 alla cos e +2 alla des quindi direi 15 int 12 for 10 car 12 sag 14 des e 16 cos che poi si invertono

invensti tutto in des e int poi stessa cosa come sopra per arma e armatura...pero' non spendi nulla per il car e la sag (tanto sulla sag hai i ts alti del mago)

se poi il master te lo permette lasci anche sag a 10 e metti 2 punti in cos o uno in int e uno in des...e poi i 2 punti bonus da distribuire li metti ancora in des

non so se sono stato molto chiaro ma sto facendo 1000 cose ^^'

a presto e prego!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

come caratteristiche

se fai mezzelfo stregone il ranger (si e' bello...ma non mi piace il fatti di avere un'altra lista di incantesimi a mio parere quasi inutili)

metti i punteggi cosi'

16 des 15 car 14 cos 12 for 10 int 12 sag e hai anke 2 (3 a livello 12) punti da distribuire che metterei uno in car e gli altri in des

compri guanti des +4 (16k) amuleto sag +2 (4k) bracciali salute +2 (4k) un amratura leggere magari in mytril e +2 (sui 6k mi sembra) un arco incantato bellissimo (qui nn saprei cosa consigliarti) e con quello che avanza o aumenti ancora il car per lo stregone e la sag per il ranger (se sei guerriero scorda la sag e vai su altro ) o la cos (conta che il mago ha il dv4 il ranger 10 e l'arciere 8)

se lo fai elfo mago guerriero tieni conto che hai -2 alla cos e +2 alla des quindi direi 15 int 12 for 10 car 12 sag 14 des e 16 cos che poi si invertono

invensti tutto in des e int poi stessa cosa come sopra per arma e armatura...pero' non spendi nulla per il car e la sag (tanto sulla sag hai i ts alti del mago)

se poi il master te lo permette lasci anche sag a 10 e metti 2 punti in cos o uno in int e uno in des...e poi i 2 punti bonus da distribuire li metti ancora in des

non so se sono stato molto chiaro ma sto facendo 1000 cose ^^'

a presto e prego!!!

umm tutto chiaro tranne due cose: quando dici che nn faresti stregone per non avere due liste, allora acnhe facendo mago si hanno due liste di incantesimi.

inoltre se faccio mago nn aumenteri tropppo la saggezza: anche da bg il mio personaggio studerebbe la magia arcana solo per quel poco che gli serve per i suoi scopi (1 lvl)

cmq io ho deciso di fare elfo ranger6/mago1/arciere4

for 12

des15 (+2)=17

cos 16 (-2)=14

int 14

sag 12

car 10

purtroppo prima ho sbagliato, e avevo già distribuito un punto caratteristica(avevo calcolato male) quindi mi rimane uno solo che metterei in destrezza che va a 18.

come oggetti quelli suggeriti da te mi sembrano ottimi

poi cerco di mettere assieme un arco e lo posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora personalmente io lo farei così

Elfo Ranger 4°/Bardo 4°/ Ariciere Arcano 3°

oppure

Mezz'elfo Ranger 6°/ Bardo 2°/ Arciere Arcano 3°

perché il bardo? incantesimi più utili, BAB migliore, nessun fallimento per l'armatura, le capacità bardiche, migliori TS ecc...

e se fai l'arciere arcano per mettere la fireball nelle freccie basta mettere tanti gradi in utilizzare oggetti magici e comprare pergamene

for 12

des 16

cos 15

int 12

sag 10

car 14

e anche se lo fai elfo(dipende da quanto lo vuoi fare combattente o da supporto) visto che sei a distanza non ti serve così tanta cos

lascia perdere l'unico incantesimo che hai da ranger, così puoi anche dire che non essendo abbastanza saggio ha messo da parte la via del ranger per quella del bardo, per poi unirle insieme

talenti: arma focalizzata(arco lungo), tiro ravvicinato, tiro preciso, iniziativa migliorata oppure robustezza migliorata oppure duro a morire

in più hai i talenti da ranger

oggetti: arco potente +1, +1/infuocato(8500mo), giaco di maglia in mithrill +3 (10250mo), buckler +2(4175mo), guanti della des +4(16000mo), mantello della resitenza +2(4000mo), anello di protezione +2 (8000mo)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora come arco prenderei un arco composito magico +2 con un bonus alla forza di +1......mi sembra adatto :-D il costo è di 8200 mo che sommato agli oggetti suggeriti da te, mi lascia solo i soldi per l'equipaggiamento base( pozioni e altre robe), senza però comprare il buckler

ah una cosa: palin, come mai suggerisci l'amuleto della saggezza? nn mi serve per gli incantesimi da ranger( che posso già lanciare) e nn mi serve per i TS , che mi sembrano buoni.....ma forse mi sfugge il perchè:-D

grazie klunk, al bardo nn avevo pensato. cmq per infondere un incantesimo nella freccia da arciere devo conoscere quell'incantesimo?

inoltre l'arco che mi hai sugegrito tu, lo hai costruito con i potenziamenti del manuale DM?

grazie ancora ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

be' effettivamente non serve la sag se tanto hai gia' 12...non devi castare di livello alto quindi basta...e poi hai gia' ts buoni sulla vol quindi meglio lasciar perdere ^^

be' nn e' male neanche l'idea di klunk di farlo bardo...pero' niente scudo :D il bardo ha molte cose carine ed e' bello da giocare...

io pero' rimango sempre dell'idea che sarebbe meglio il guerriero per quei talenti in piu' che da...il ranger casta...e tu casti gia' come mago...poi non so ^^ alla fine se ti piace piu' il ranger ai fini del bg ti capisco :D anke a me piace molto!!

la cos almeno a 14...e' vero che nn vai in mischia pero' un po' di pf ci vogliono..se no il primo mago che ti casta anke solo raggi roventi...fai una brutta fine ^^'

se fai 1 mago 6 guerriero e 4 arciere arcano dovresti avere piu' o meno

54 pf di dado +bonus cos quindi in tutto 65 se metti cos 12 e 76 se metti cos 14...senza contare gli oggetti magici...76 pf in ogni caso e' un buon ammontare ^^pittosto metti 12 in cos e prendi i bracciali salute +2 e arrivi lo stesso a 14!!

vedi cosa e' meglio secondo te ^^

cmq dimmi ankora sei deciso a fare 1 mago 6 ranger e 4 arciere?

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, io sono abbastanza deciso a fare ranger. lo preferisco al guerriero, anche se con il guerriero ho 4 talenti bonus....tanto col ranger ne ho cmq 3

però anche l'opzione del bardo nn è male.

quello che intendo fare è un guerriero di copertura, copre i nostri picchiatori pesanti ( un barbaro e un paladino) e il nostro furtivo, un ladro

se faccio ranger6-mago1-arciere4 faccio elfo

for 12

des16 +2=18

cos 16 -2 =14

int 12

sag10 oppure 12

car12 oppure 12

sono già compresi i due punti caratteristica bonus

come equipaggiamento

giaco di maglia in mitrhal +3 (10.250)

guanti des +4 (16.000)

mantello resistenza +2 (4.000),

arco lungo composito +1(bonus for +1) tonante, esplosione di fiamme (12.700)

per un totale di 43.000mo.

mi rimangono circa 7.000mo:prenderi pozioni, un paio di pergamene e oggettini utili( corda &CO :-D) e sono indeciso se prendere anello protezione +2, braccialetto salute +2 oppure qualcosa per le freccie: faretra di ehlonna o borsa conservante I......nn so cosa prendere. e magari ci sta pure una spada lunga se capito in mischia:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

allora con utilizzare oggetti magici puoi usare una qualunque pergamena arcana o divina, non devi conoscere l'incantesimo (sennò non servirebbe utilizzare oggetti magici per usarla)

Dicevo il bardo perché prendersti il livello da mago solo per avere incantesimi che non useresti mai o quasi dato che armatura ti darebbe il 10% di fallimento che è abbastanza scocciante

per l'arco, l'ho costruito semplicemente con un arco +1 con la capacità infuocata, che equivale a un bonus +1, il che fa costare l'arco come un arco +2

l'arco che vuoi tu, tonante ed esplosione di fiamme, costerebbe come un arco +4(+1 di base,+1 tonante,+1 esplosione di fiamme) ovvero 32500mo!!

il prezzo di un arma magica il costo dell'arma perfetta + (bonus magico)^2 x 2000

ovvero 2000 +1, 8000 +2, 18000 +3, 32000 +4, 50000 +5 ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora con utilizzare oggetti magici puoi usare una qualunque pergamena arcana o divina, non devi conoscere l'incantesimo (sennò non servirebbe utilizzare oggetti magici per usarla)

Dicevo il bardo perché prendersti il livello da mago solo per avere incantesimi che non useresti mai o quasi dato che armatura ti darebbe il 10% di fallimento che è abbastanza scocciante

per l'arco, l'ho costruito semplicemente con un arco +1 con la capacità infuocata, che equivale a un bonus +1, il che fa costare l'arco come un arco +2

l'arco che vuoi tu, tonante ed esplosione di fiamme, costerebbe come un arco +4(+1 di base,+1 tonante,+1 esplosione di fiamme) ovvero 32500mo!!

il prezzo di un arma magica il costo dell'arma perfetta + (bonus magico)^2 x 2000

ovvero 2000 +1, 8000 +2, 18000 +3, 32000 +4, 50000 +5 ecc...

effettivamente ho sbgliato tutto :-D ora ho letto bene e ho capito.......

secondo te meglio tonante o infuocato?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Intervengo solo,ora..ma direi che tonante ti permetterebbe di superare molte resistenze...sono tante le creature che hanno riduzioni sui danni da fuoco,o che col primo protezione dagli elementi scelgono il fuoco...

Anche se vabbè il master lo puoi gabbare un paio di volte ,e poi ti mette mostri immuni..però..sicuramente soino più le creature che non subiscono danni da fuoco ripsetto a quelle che non subiscono danni dal suono..

ops..era una discussione un pò vecchia..scusate..probabilmente avrai già preso altri 4 livelli nel frattempo..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...