Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Come idea mi piace molto! Mi sembra offra grossi spunti, col mistero di cosa è successo nelle isole selvagge (saranno ancora un pericolo? Ci saranno ancora i nazisti? Avranno creato una base sulla Luna, visto che sono vicini?) Ed il forte contrasto nord-sud in America.

110 e lode

  • Risposte 129
  • Visualizzazioni 8,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Raga guardate che non dovete creare un libro storico su un paese, bastano poche righe  E i paesi che ho scritto of course non sono tutti ma so o quelli che in questi anni 80 alternativi avranno m

  • Chiamate il resto di Eryndal tanto che ci siete XD...devo proppriò piacervi come master XD...oppure la merce scarseggia e sono l'unico che trovate..in entrambi i casi sono felice XD  Se avete già

  • Io comunque alla fine passo. Pensandoci meglio mi sono reso conto che con le regole della 3.5 la cosa non mi garba così tanto D: Cya.

  • Autore

ok quindi anche se a grandi linee siamo tutti d'accordo con l'ambientazione 

ORA possiamo cominciare a pensare i personaggi abitandoli a questa ambientazione 

Penso a come adattare il BG e ti mando un PM. Il PG puó provenire da qualunque territorio, esatto? 

Uno spunto interessante potrebbe essere la Russia, a mio parere: storicamente è parte degli alleati, qui è finita isolata dagli altri assieme ai nemici. Starà continuando la sua guerra da sola o si sarà arroccata sulla difensiva?

A mio parere da sola avrebbe perso. I Tedeschi avrebbero probabilmente atteso prima di attaccare, schiacciato l'Inghilterra e poi conquistato la Russia un pezxo alla volta...

16 minuti fa, 1701E ha scritto:

A mio parere da sola avrebbe perso. I Tedeschi avrebbero probabilmente atteso prima di attaccare, schiacciato l'Inghilterra e poi conquistato la Russia un pezxo alla volta...

La tattica tedesca della guerra lampo e i grandi spazi della Russia sono grandi nemici. L'Inghilterra sarebbe stata certamente schiacciata, la Russia non lo so. E soprattutto qui abbiamo di mezzo la magia e una tecnologia moderna, cosa che cambia moltissimo le carte in gioco.

9 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

La tattica tedesca della guerra lampo e i grandi spazi della Russia sono grandi nemici. L'Inghilterra sarebbe stata certamente schiacciata, la Russia non lo so. E soprattutto qui abbiamo di mezzo la magia e una tecnologia moderna, cosa che cambia moltissimo le carte in gioco.

Senza altri fronti aperti a drenare risorse, però, la Germania non avrebbe avuto bisogno di ricorrere alla guerra lampo.

Anzi, in quelle condizioni si sarebbe avvantaggiata nel consolidare le posizioni per impadronirsi delle risorse naturali russe.

...

Ecco, questa è una domanda interessante...quando le "isole" si sono staccate, quanta crosta hanno portato con sè? Il petrolio è salito con loro? E il gas?

  • Autore
28 minuti fa, 1701E ha scritto:

 

Ecco, questa è una domanda interessante...quando le "isole" si sono staccate, quanta crosta hanno portato con sè? Il petrolio è salito con loro? E il gas?

Degli enormi pezzi di terra si sono staccati in cielo distruggendo gran parte delle città è bloccando quasi ogni contatto con il vecchio mondo

Quindi la guerra è tecnicamente finita.. Le isole volanti sono terra di nessuno

Le risorse nella terra sono volate insieme ad essa... Per chi va ora nel vecchio mondo troverebbe la fine del mondo

La terra non ha neanche più una forma sferica ma più simile alla terra di Adventure time

https://vignette3.wikia.nocookie.net/adventuretimewithfinnandjake/images/7/7e/AT_earth2.jpg/revision/latest?cb=20110217221247

Modificato da Gordan

Azz...ma qualche spedizione c'è andata nel vecchio mondo???

  • Autore
39 minuti fa, 1701E ha scritto:

Azz...ma qualche spedizione c'è andata nel vecchio mondo???

Si ma sono rare e costose..

7 ore fa, 1701E ha scritto:

Senza altri fronti aperti a drenare risorse, però, la Germania non avrebbe avuto bisogno di ricorrere alla guerra lampo.

Anzi, in quelle condizioni si sarebbe avvantaggiata nel consolidare le posizioni per impadronirsi delle risorse naturali russe.

Peró l'esercito nazista era basato sul blitzkrieg (la guerra lampo ideata da Hitler), non so se sarebbe riuscito a combattere in un territorio svantaggioso come quello russo contro un esercito addestrato per quello scopo.

Va beh, comunque son discussione senza fine, dato che logicamente non abbiamo esempi di fatti simili.

6 ore fa, Gordan ha scritto:

Si ma sono rare e costose..

Quindi desumo che il PG debba essere Americano o parte comunque delle terre non in volo, giusto?

7 hours ago, Gordan said:

La terra non ha neanche più una forma sferica ma più simile alla terra di Adventure time

Ma l'acqua in quanto liquido non assume più la forma del contenitore?

Ma non mi è chiaro a questo punto se sulle terre galleggianti è sopravvissuta qualche cittadina oppure no. Comunque non vorrei che fosse proprio del tutto disabitata... Gente strana?

Comunque la mia precedente idea del distaccamento come processo continuo anzichè fenomeno isolato era molto valida secondo me.

Avete comunque tutto il diritto di scartarla eh ^^.

Mi ha un po' ricordato dei fenomeni di spostamento della superficie emersa dell'ambientazione dell'anime Eureka Seven. Per chi l'ha visto trovavo anche interessante l'associazione tra venti della magia e onde Trapar.

  • Autore
33 minuti fa, nanobud ha scritto:

Ma l'acqua in quanto liquido non assume più la forma del contenitore?

MAGIA!

33 minuti fa, nanobud ha scritto:

Ma l'acqua in quanto liquido non assume più la forma del contenitore?

Ma non mi è chiaro a questo punto se sulle terre galleggianti è sopravvissuta qualche cittadina oppure no. 

Ce gente ma non ce nessuna legge quindi è una terra di nessuno... E poi non è facile raggiungere o lasciare quelle isole non ci sono i razzi spaziali o simili senza guerra fredda

35 minuti fa, nanobud ha scritto:

 

Comunque la mia precedente idea del distaccamento come processo continuo anzichè fenomeno isolato era molto valida secondo me.

Avete comunque tutto il diritto di scartarla eh ^^.

A me sinceramente non piace ma vediamo cosa dicono gli altri

1 minute ago, Gordan said:

E poi non è facile raggiungere o lasciare quelle isole non ci sono i razzi spaziali o simili senza guerra fredda

Ma! La Terra che si è staccata è addirittura nello spazio?? (O comunque molto in alto nell'atmosfera?)

2 minutes ago, Gordan said:

A me sinceramente non piace ma vediamo cosa dicono gli altri

No beh se a te non garba amen. Però trovavo che fosse un elemento di STRESS per quelle zone vicine al cataclisma.

 

  • Autore
33 minuti fa, nanobud ha scritto:

Ma! La Terra che si è staccata è addirittura nello spazio?? (O comunque molto in alto nell'atmosfera?)

 

No sono solo molto in alto

2 minuti fa, Gordan ha scritto:

No sono solo molto in alto

Si, anche nelle mie idee erano solo molto alte.

Poi essendo che la mia era 3000 anni dopo il distacco ormai l uomo si era evoluto, invece qui ,essendo una cosa recente ,può essere che in molti si ammalano di malattie da alta quota

A me sembra che stia uscendo fuori un'americanata... Almeno da quanto detto finora.

S'è visto che l'europa ha lasciato per così dire la scena globale in quell'evento misterioso.

Ci sono poi nazioni, in primis GLI USA, che puntano al progresso scientifico mentre altre nazioni, generalmente più povere, ricercano la magia.

È abbastanza immediato pensare che le nazioni scientifiche vedranno come troppo pericolose le ricerche nel campo della magia e faranno guerra a destra e a manca. Sto semplificando ma grosso modo dovrebbe essere così. U, S, A! U, S, A!

Se posso fare io un ragionamento così allora anche i governi di quelle nazioni povere possono fare lo stesso... Chiaro?

Solo organizzazioni davvero spregiudicate o regimi tirannici si spingerebbero a tanto.

Aspetto forse più una smentita di quanto detto più che una conferma...

  • Autore
1 ora fa, nanobud ha scritto:

A me sembra che stia uscendo fuori un'americanata... Almeno da quanto detto finora.

 

Scusa...e i supereroi cosa sono se non ona grandissima americanata? 

e poi non hai capito...L'america è divisa perché una parte di essa crede nel progresso Tecnologico e l'altra nel magico, questo ricco o povere fazioni lo hai deciso tu 
E poi senza europa chi è rimasto?..La cina che senza la russia è tornata ad essere un impero chiuso dal resto del mondo e il Giappone che si sta ancora riprendendo dalle mazzate prese dalla WW2 

Ok devo ammettere che non so se fare giappone magico tecnologico o un perfetto equilibrio dei due 

Modificato da Gordan

7 minutes ago, Gordan said:

L'america è divisa perché una parte di essa crede nel progresso Tecnologico e l'altra nel magico, questo ricco o povere fazioni lo hai deciso tu 

Avevo erroneamente inteso America come continente (America del Nord e del Sud). Chi sono gli attori principali di Nord e Sud?

Hai scritto che la guerra è finita in poco tempo, ma come è finita?

Inoltre quando si parla di magia se ne possono immaginare di tutti i tipi. Non vedo perchè togliere la magia al giappone. La tecnologia magica è un tema abbastanza ricorrente nell'immaginario giapponese. Esper, divinità, demoni, creature mitologiche e compagnia bella, i giapponesi tendono sempre a studiarli in modo scientifico.

Il Giappone lo vedrei come un ibrido di tecnomagia, non avendo le risorse naturali per essere solo tecnologia.

Inoltre contate che - senza la Russia - probabilmente gli USA non avrebbero mai intrapreso una seria corsa allo spazio e non avrebbero satelliti spia efficienti (e forse neppure un controspionaggio così efficace).

Quindi i grandi spazi deserti di cina, africa, canada e Sudamerica sarebbero perfetti per chi volesse sviluppare in pace la propria tecnologia/magia.

 

3 minutes ago, 1701E said:

Il Giappone lo vedrei come un ibrido di tecnomagia, non avendo le risorse naturali per essere solo tecnologia.

Inoltre contate che - senza la Russia - probabilmente gli USA non avrebbero mai intrapreso una seria corsa allo spazio e non avrebbero satelliti spia efficienti (e forse neppure un controspionaggio così efficace).

Quindi i grandi spazi deserti di cina, africa, canada e Sudamerica sarebbero perfetti per chi volesse sviluppare in pace la propria tecnologia/magia.

 

Non lo prenderei per certo.

Sono d'accordo che non avrebbe senso una corsa allo spazio, ma potrebbe verificarsi piuttosto una corsa agli armamenti magici.

Dopodichè è difficile dire cosa potrebbe essere successo.

Potrei immaginarmi delle spie con capacità magiche, per esempio.

Intanto attendo che Gordan risponda alla domanda sull'esito della guerra tra USA e Giappone.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.