Pubblicato 29 Agosto 20177 anni comment_1378800 Discussione per le comunicazioni di servizio. Se avete domande/perplessità, questo è il posto giusto.
29 Agosto 20177 anni comment_1378809 @Sir. Soccio Mi associo, a quello che ha detto Axel nell'altro topic. Scrivi bene e mi piace il tuo stile. Per me va benissimo così. Amo i post dettagliati e descrittivi, che ti catapultano dentro la storia. P.s. Vogliamo mettere le descrizioni fisiche dei nostri pg?? Visto che ci conosciamo già tutti.. Così quando iniziamo a giocare, abbiamo già un'idea di come siamo fatti, visto che appunto siamo conoscenti..
29 Agosto 20177 anni comment_1378813 Il PbF è come scrivere un libro, ma con un sacco di autori; è quello che adoro di questa modalità. PS: Appena finisco di "riordinare" la scheda la posto con una breve descrizione fisica del pg. MEGLIO SBILANCIARE O DISARMARE RISP SUBITO AIUTO DUBBIO AMLETICO
29 Agosto 20177 anni comment_1378814 In questo momento, Axel Saint ha scritto: Il PbF è come scrivere un libro, ma con un sacco di autori; è quello che adoro di questa modalità. PS: Appena finisco di "riordinare" la scheda la posto con una breve descrizione fisica del pg Basta dire sempre quello che penso e che sto scrivendo. Davvero, basta!!! La tua ipotesi delle personalità multiple, sta cominciando a diventare inquietante..
29 Agosto 20177 anni Autore comment_1378815 Ho giocato con Master del tipo: "Entrate in una brutta taverna e ordinate da bere." La morte della descrizione. Terribile!
29 Agosto 20177 anni comment_1378822 21 minuti fa, Sir. Soccio ha scritto: Ho giocato con Master del tipo: "Entrate in una brutta taverna e ordinate da bere." La morte della descrizione. Terribile! Davvero. Io beccato alcuni giocatori così. 4 parole a post. Sempre. Pazzesco. Apro le danze con le descrizioni. Genevieve è una ragazzina di 17 anni. Alta circa un metro e sessanta, capelli lunghi, neri, folti e lucenti. Li tiene portati dietro la schiena, in una elegante treccia a spina di pesce. Qualche ciuffo ribelle esce e cade sulla fronte, finendole ogni tanto davanti agli occhi. Quando succede, ha l' abitudine di spostarli con uno sbuffo. Gli occhi sono neri, vivaci, romantici e sognatori, ma carichi di una velata tristezza e malinconia. La pelle è chiara, quasi fosse di porcellana. I suo tratti sono dolci e aggraziati. E' magra ma non esile. Indossa un abito stile impero, di colore bianco. Quando va all'avventura, indossa una tunica colore blu, con mantello e cappuccio, con della pelliccia bianca sul bordo del mantello. Il cappuccio è fermato al collo con una spilla, che rappresenta una zampa di lupo artigliata, simbolo della sua famiglia. Indossa una pratica cintura di cuoio da avventuriera, con un fodero per il pugnale, una balestra sul fianco sinistro, una borsa da cintura e zaino. E' spesso struccata, sembrando ancora più giovane della sua età e quando si trucca, indossa sempre un trucco leggero ed elegante, che risalta i tratti dolci del suo viso. Al collo porta un collarino di velluto nero. La sua immagine trasmette purezza ed ingenuità, adattandosi bene alla sua giovane età. La sua voce è dolce ma ferma, che comunica sicurezza E' vista da molti come la figlia sfortunata dell'ex conte di Bathory, una brava ragazza che adesso lavora sodo per tirare a campare e che nonostante tutto e il fatto che sia una nobile, è amichevole e benvoluta da tutti, con un sorriso dolce e sincero da elargire a chiunque, soprattutto ai bambini.
29 Agosto 20177 anni comment_1378851 Zanben Waveharp Zanben è un giovane uomo comune. Alto quasi un metro e ottanta, ha una corporatura più tendente all'agilità che alla possanza fisica. I capelli corvini, lunghi fino a coprire il collo, svolazzano come se avessero vita propria, mentre si applica nella danza appresa dagli gnomi che lo hanno cresciuto. Solo in quei momenti i suoi occhi, anch'essi neri come la pece, non trasudano l'odio per quella gentaglia, che per fortuna in pochi riescono a percepire. La sua abilità nel trucco, magico e non, gli permette ti nascondere quell'orrido marchio che lo tormenta da quando è nato. Le sue vesti appariscenti e colorate cozzano in maniera evidente con il carattere del bardo, regalando allo spettatore un contrasto affascinante. Non aggiungo altro, perchè il resto fa parte del Bg, che per ora non vi voglio dire pappappero gnignigni
30 Agosto 20177 anni comment_1378906 Cesar "Il solitario" De Landas - Pochi lo capiscono, ancor meno sono quelli che sanno cosa abbia in testa. E' comunemente soprannominato "il solitario", non perchè non lo si veda in giro, ma per il suo continuo perdersi nei propri pensieri, nella lettura delle sue carte che continuamente si porta appresso o, ancora più sovente, nella lettura/ammirazione di qualche tomo, pergamena, scritto, bassorilievo, dipinto, arazzo, storia raccontata dall'ultimo dei bardi. - Ha superato da un pò la trentina d'anni, ma non li porta male: chi non lo conosce gliene darebbe sicuramente di meno. Porta i capelli lunghi, quasi sempre legati in una coda intrecciata, un pò trasandati, diciamo che non è uno che bada alle apparenze ed alla forma. Gli interessa maggiormente sapere, conoscere, vagare ed esplorare per apprendere qualcosa più del giorno precedente. Sembra si stanchi mai. Alcuni dicono che nei suoi viaggi verso le biblioteche più remote sia riuscito a leggere più di 10.000 tomi, ma è sicuramente una storia inventata da qualcuno per prenderlo in giro. - La sua fede in Boccob è grande. Fin da ragazzino sapeva che la sua strada sarebbe stata illuminata dall'occhio del Dio della Conoscenza. Chi sa qualcosa della sua famiglia si conta sulle dita di una mano, è molto riservato a riguardo e non ne parla quasi mai. Non si è mai sposato, anche se ha avuto parecchie avventure amorose, dopotutto è sempre stato un bell'uomo. Dice che farebbe soffrire una donna se si sposasse: la trascurerebbe passando la maggior parte dei suoi giorni a leggere e viaggiare in cerca del mistero, di ciò che ancora non ha appreso. Ha studiato fin da giovane nelle mura delle biblioteche dei preti ed è sempre stato considerato un chierico studioso, ma non gli piace essere chiamato chierico, preferisce studioso...solo studioso.
30 Agosto 20177 anni comment_1378909 Uffa io sono in ritardo ma sto incasinatissimo, cerco di fare il prima possibile. Nel caso è un problema se faccio una scheda provvisoria? Domani mi ci dedico.
30 Agosto 20177 anni comment_1378933 Magari ti possiamo aiutare. Dicci cosa avevi in mente come classe, razza, da vicino, da lontano, magia, non magia, carattere. Niente?
30 Agosto 20177 anni comment_1378990 8 ore fa, Oflanos ha scritto: Uffa io sono in ritardo ma sto incasinatissimo, cerco di fare il prima possibile. Nel caso è un problema se faccio una scheda provvisoria? Domani mi ci dedico. Come dice il buon Axel.. dicci e forse ti risolviamo un pò la vita a riguardo della scheda. Per il bg fai tutto tu ovviamente
30 Agosto 20177 anni Autore comment_1379001 Sto leggendo un po' campagne iniziate qua sul forum e... prepara quella maledetta scheda! All'inizio ero fortemente perplesso da questa modalità di gioco, non lo nego, ma ora sono davvero entusiasta e curioso di cominciare. La mia smania per i dettagli verrà finalmente ripagata.
30 Agosto 20177 anni comment_1379007 15 minuti fa, Sir. Soccio ha scritto: All'inizio ero fortemente perplesso da questa modalità di gioco, non lo nego, ma ora sono davvero entusiasta e curioso di cominciare. La mia smania per i dettagli verrà finalmente ripagata. Ho notato che il pbf rende scettiche molte persone all'inizio (me compreso ) Invece sul lungo periodo mi ha preso veramente tanto e sotto alcuni punti di vista è meglio che il live, visto che recitazione, dettagli (come hai detto tu) e altre cose che dal vivo causa continui lanci di dado, vengono perse.. Poi è lo sfogo perfetto per i malati di grafomania..(anche qui batto presente )
30 Agosto 20177 anni comment_1379014 13 minuti fa, Thorgar ha scritto: Ho notato che il pbf rende scettiche molte persone all'inizio (me compreso ) Invece sul lungo periodo mi ha preso veramente tanto e sotto alcuni punti di vista è meglio che il live, visto che recitazione, dettagli (come hai detto tu) e altre cose che dal vivo causa continui lanci di dado, vengono perse.. Poi è lo sfogo perfetto per i malati di grafomania..(anche qui batto presente ) Se sbagli una virgola mi tocca caricare il tuo pg poi
30 Agosto 20177 anni comment_1379015 2 minuti fa, Axel Saint ha scritto: Se sbagli una virgola mi tocca caricare il tuo pg poi Casto BLOCCAPERSONE
30 Agosto 20177 anni comment_1379018 24 minuti fa, Axel Saint ha scritto: Se sbagli una virgola mi tocca caricare il tuo pg poi Ehi lo faccio per divertimento, non per lavoro!!
30 Agosto 20177 anni comment_1379032 Vi espongo il problema. Cosi mi aiutate. Voglio giocare questo personaggio che sia abile negli intrighi e come spia. Ora posso partire da ladro e non so come evolvere se fare un rodomonte e poi assassino. Il punto è capire lo stile da combattimento. Serve in mischia? Sono indeciso. Se così è non mi serve 18 in destrezza posso fare anche 16 des e 16 int .
30 Agosto 20177 anni comment_1379039 Io chierico e la maga non entreremo mai in mischia, il bardo forse si, mentre il guerriero credo proprio di si, mi pare voglia farlo poi diventare uno Shadowcaster ma non ne sono certo. Una spia ci sta, ma se lo fai spia non lo farai assassino
30 Agosto 20177 anni Autore comment_1379046 Ho appena inoltrato un messaggio indicante la quantità di monete e l'equipaggiamento iniziale. Logicamente nessuno di voi conosce la ricchezza dell'altro, inoltre aggiungerà più pathos alla trama.
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.