Pubblicato 3 Luglio 20178 anni comment_1362191 Salve a tutti. Starei organizzando una campagna un po' particolare, che prevede l'uso delle armi da fuoco, di vario genere (dai moschetti ai mortai ai fucili al plasma). Tuttavia essendo sulla base di D&D, non so come gestire la parte relativa al danno. Se per esempio un'ascia fa 1d12, come devo gestire un fucile? Certo dovrebbe fare piu' danno, ma non posso certo esagerare, altrimenti finirei che il fucile al plasma fa un danno che oneshotta pure i draghi antichi... Potreste gentilmente (perche il would you kindly alla bioshock funziona sempre ) darmi qualche consiglio, aiuto o idea. Qualunque cosa e' assolutamente ben accetta, mi aiutereste moltissimo! grazie a tutti!!! Segnala
3 Luglio 20178 anni Supermoderatore comment_1362205 Personalmente ti consiglio di dare un'occhiata al materiale di Pathfinder in merito Segnala
4 Luglio 20178 anni comment_1362329 Sbaglio o tra il materiale di D&D (parlo della 5E, non hai specificato a quale edizione state giocando) è stata pubblicata qualche tabellina a riguardo? Non ricordo se nel manuale del giocatore, più probabile che sia nel manuale del Game Master, ricordo di aver visto qualche accenno alle armi da fuoco sfogliando i volumi. Certo, poca roba e poco approfondita (giusto il dado del danno e qualche dritta su come gestire una campagna del genere) ma meglio di niente. Segnala
4 Luglio 20178 anni Autore comment_1362331 Ah bene. I manuali della 5 ce li ho, ma non ho ancora avuto modo di approfondire bene... Cerchero' nei manuali. Grazie mille!!! Segnala
Crea un account o accedi per commentare