Vai al contenuto

[TdS] [M&M] Svegliarsi in Mongolia...


Fiore di Loto

Messaggio consigliato

Inviato (modificato)

X @Landar ma anche per gli altri:

Rifiatare è un'azione di "round completo" e si può fare una volta a combattimento.

Puoi decidere, rifiatando, di eliminare o una ferita o una condizione di affaticamento.

L'energumeno ora ha una ferita ed è affaticato.

Quale delle due vuoi eliminare? 

Modificato da Fiore di Loto
Link al commento
Condividi su altri siti

Per @1701E e interessante anche per altri:

Mirare: azione standard che conferisce un +5 al tiro per colpire.

Attacco poderoso: Manovra che ti può far spostare fino a 2 punti (o 5 se si ha il vantaggio Attacco Poderoso) dal tiro per colpire ai danni.

Teletrasporto: Azione di movimento in cui da un punto appari in un altro punto nei limiti della distanza consentita.

Preparare l'azione: Azione standard che si innesca in determinate circostanze dichiarate in precedenza (esempio se mi attacca mi teletrasporto)

Ora, si può fare una sola azione standard a round oppure due usando uno sforzo extra (cosa che affatica).

Quindi preparare l'azione "se mi attacca mi teletrasporto via" è standard. Dato che comunque (mirando o meno) spari un raggio se prepari l'azione già in automatico usi uno sforzo extra, che la contingenza da te voluta si attui o meno.

Di conseguenza nel tuo round preparare l'azione è parecchio sconveniente.

Quindi scegli cosa vuoi fare:

A: Resto al riparo e scaglio il raggio (standard)

B: Resto al riparo, miro (standard) e sparo il raggio (sforzo extra)

In entrambi i casi puoi teletrasportarti a prescindere fuori essendo Movimento.

Fammi sapere ;-) 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Fiore di Loto ha scritto:

Ovvio... Uguale uguale... Con anche i rotoloni di carta igienica che svolazzano :-D 

la carta igienica serve sempre...i Rotoloni Regina sono i migliori amici di qualsiasi samurai che si rispetti...

Link al commento
Condividi su altri siti

La sigla ha un sound eccezionale. Il cartone segue fedelmente in canovaccio dei Super Sentai, con codici cromatici e quant'altro... però ovviamente paga il confronto (perso in partenza) con Saint Seiya...

Le armature sono decisamente belle, così come alcune animazioni... peccato solo per quelle dei cattivi, che a me non facevano impazzire...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Fiore di Loto ha scritto:

Tra l'altro non ho mai capito perché l'armatura della luce (il mio Samurai preferito) avesse l'armatura verde...

Falla gialla accidenti... Che razza di luci hanno in Giappone? :-D 

Perché il giallo stava male coi capelli ma, soprattutto, nei codici cromatici giapponesi il giallo/arancione è associato al ciccione/bestione poco sveglio ma dal cuore d'oro.

Il verde è di solito (insieme o al posto del nero) il bassista carismatico...(e infatti il samurai della luce aveva il ciuffetto sull'occhio ed era il solo biondo, cose da bassista carismatico)

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, 1701E ha scritto:

Perché il giallo stava male coi capelli ma, soprattutto, nei codici cromatici giapponesi il giallo/arancione è associato al ciccione/bestione poco sveglio ma dal cuore d'oro.

Il verde è di solito (insieme o al posto del nero) il bassista carismatico...(e infatti il samurai della luce aveva il ciuffetto sull'occhio ed era il solo biondo, cose da bassista carismatico)

Mi hai risolto questo dilemma della mia infanzia... :-D

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
23 minuti fa, 1701E ha scritto:

Master, iluna domanda forse scema...esiste il modo di usare i punti eroe di un altro PG?

Suppongo di no, ma del caso mi immaginerei la cosa come un assorbire la magia presente in uno degli altri per sfruttarla...

No.

Esiste il modo di conferire "fortuna" ai propri alleati o "sfortuna" ai nemici usando un punto eroe per migliorare o peggiorare un determinato tiro di dado.

Ma ci vuole il superpotere Controllo della Fortuna e per ora nessuno di voi pare averlo.

Comunque stiamo per raggiungere le 50 pagine di questo capitolo, quando ne aprirò un altro metterò delle schede con qualche parametro svelato.

Modificato da Fiore di Loto
  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato, sarebbe stata una scena figa per preparare una cannonata spirituale e cercare di aprire a cozza almeno l'uomo leone.

Ma credo sia prioritario evacuare. I nonnetti in coppia possono spostare supervelocemente il licantropo facendo uno sforzo extra?

E, soprattutto, dove andiamo?

Master, ovviamente anche spendendo un punto eroe posso portare più persone ma deve essere un posto che conosco, giusto?

In tal caso opterei per la grotta o i resti della cittadina distrutta...

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...