Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Guardare netflix su ubuntu

Risposte in primo piano

Pubblicato

Dato che non so che pesci pigliare, provo a chiedere qui sperando che qualcuno possa aiutarmi. Ho fatto l'abbonamento a Netflix, ma purtroppo non riesco a utilizzarlo sul mio netbook, su cui ho ubuntu 12.04 (uso firefox come browser). Quando cerco di guardarmi qualcosa viene fuori una schermata con titolo "Requisiti di sistema di Netflix per lettori HTML5 e Silverlight". Da quanto ho capito è che Silverlight non esiste per ubuntu, quindi bisogna trovare un modo per aggirare il problema.

Ho seguito questa guida, ma dato che sono ignorantissimo credo di aver saltato qualche passaggio. Wine dovrei avercelo già installato dato che lo uso per emulare un vecchio gioco; ho digitato sul terminale il comando per scaricare Pipelight e sembra tutto a posto.

A questo punto la guida mi dice "Non resta che procedere all’installazione completa del pacchetto denominato pipelight-multi.", segue una schermata chiamata 'synaptic package manager', che non ho idea di cosa sia (probabilmente è questo il tassello che mi manca).

Dopodiché ho installato User Agent Switcher, come da guida, ma non trovo come impostarlo su Windows/Internet Explorer.

Purtroppo è stato tutto inutile e il problema persiste. Qualche anima pia è disposto ad aiutarmi e a spiegarmi in modo elementare come posso fare? Grazie in anticipo!

Modificato da Ian Morgenvelt

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 6,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Scaricati Chrome e il gioco è fatto: https://insights.ubuntu.com/2014/10/10/watch-netflix-in-ubuntu-today/

  • Temo che il tuo sistema sia a 32bit (*i386*): purtroppo, Chrome oramai gira solo sui 64bit (*amd64*).

  • Potresti provare installando una versione vecchia di Chrome: a quanto pare qualcuno è riuscito anche a vederci Netflix --> http://blog.selectallfromdual.com/2750/2016/12/06/guardare-netflix-su-ubun

  • Autore
14 ore fa, Dracomilan ha scritto:

Ciao, grazie mille per la risposta! In effetti sembra la soluzione più semplice ma sto riscontrando problemi anche qui...

Una volta scaricato il .deb lo apro con il Software Center, ma mi dà un messaggio di errore "Architettura amd64 errata"... consigli? :(

EDIT: ho provato da terminale, e mi dice: "l'architettura del pacchetto (amd64) non corrisponde a quella del sistema (i386)"

Modificato da Hicks

48 minuti fa, Hicks ha scritto:

Ciao, grazie mille per la risposta! In effetti sembra la soluzione più semplice ma sto riscontrando problemi anche qui...

Una volta scaricato il .deb lo apro con il Software Center, ma mi dà un messaggio di errore "Architettura amd64 errata"... consigli? :(

EDIT: ho provato da terminale, e mi dice: "l'architettura del pacchetto (amd64) non corrisponde a quella del sistema (i386)"

Temo che il tuo sistema sia a 32bit (*i386*): purtroppo, Chrome oramai gira solo sui 64bit (*amd64*).

  • Autore
1 minuto fa, Checco ha scritto:

Temo che il tuo sistema sia a 32bit (*i386*): purtroppo, Chrome oramai gira solo sui 64bit (*amd64*).

Sono anche riuscito ad installarlo alla fine ma non va comunque...

Mi ero perso questa discussione. Synaptic è l'interfaccia grafica del gestore di pacchetti, su una versione così vecchia di ubuntu dovrebbe essere già installato, lo trovi nel menu di sistema. Se non lo trovi digita da linea di comando "sudo synaptic" e se non funziona nemmeno così "sudo apt-get install synaptic". Oppure puoi saltare del tutto l'installazione di synaptic e digitare sempre da linea di comando "sudo apt-get install pipelight-multi".

Per lo user agent puoi trovare qualche esempio su questa pagina. Uno qualsiasi di quelli più recenti dovrebbe andare bene.

Tuttavia devo avvisarti che pipelight non è più mantenuto e aggiornato e da quello che ho capito presto smetterà di funzionare per firefox. Per lo stesso motivo è probabile che altrettanto presto i pochi che ancora usano silverlight passeranno ad alternative più compatibili con linux.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.