Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

I Confini del Mondo - Topic di servizio (2)

Risposte in primo piano

Babysitter no. Mi serviva un tutor che mi affiancasse per sta cosa. 

Un po' come alla C.E.P.U.

  • Risposte 997
  • Visualizzazioni 30,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Ghe semo blocati ostregheta?

  • Autore

No sono rientrato dalla Grecia ieri ma sono ancora a Roma per risolvere un po' di impegni, da lunedì riprendiamo, a pieno regime, no worries.

25 minuti fa, Fezza ha scritto:

Ghe semo blocati ostregheta?

Credo sia più corretto: "Se ghemo bloca'i, ostregheta?"... Credo che il veneto assomigli un po' all'inglese nel fatto che bisogna invertire l'ordine delle parole per le domande! ;)

  • Autore

Eccoci qui, ripartiti!
Prima che postiate, spero di essermi ricordato di tutto nelle molte pagine di post sia nel TdG che nel TdS, quindi se ho dimenticato qualcosa richiedetemi pure per cortesia.

Mi confermate, come indicato da Jormand, che per viaggiare veloci (almeno 9m) chi ha armatura media/pesante sta viaggiando senza. C'è un post piuttosto esplicito a riguardo.

@Ian Morgenvelt

Spoiler

Check di Storia

Un altro pezzetto sulla storia dei Melniboneani. E' praticamente dall'indipendenza del Lormyr che il Fulgido Impero non mette il naso militarmente fuori dall'isola di Melniboné. Prima delle guerre d'indipendenza dei Regni Giovani, l'Impero aveva condotto una devastante campagna militare contro un altro impero, ma non è dato sapere chi fosse esattamente. E' però probabile che da quel conflitto letale Melniboné sia uscito vittorioso ma irrimediabilmente indebolito.
A livello storico non c'è molto altro che tu sappia. Altri ambiti di conoscenza forse potrebbero essere più utili.

 

Modificato da Dmitrij

@Dmitrij

Spoiler

Immagino sia un no ma chiedo conferma che tu abbia letto il mio MP su Patricia. E' rimasta triste e silente per la notte e non ha voluto parlare? 

 

Prima di postare, per Svante è possibile capire di che si tratta? Natura +11+1d6 o arcana/dungeon +9+1d6

  • Supermoderatore
1 ora fa, Dmitrij ha scritto:

Mi confermate, come indicato da Jormand, che per viaggiare veloci (almeno 9m) chi ha armatura media/pesante sta viaggiando senza. C'è un post piuttosto esplicito a riguardo.

Si stiamo viaggiando a 9 metri, con armature ingombranti variamente messe sui cavalli, che tanto non avendo i cavalieri sono abbastanza leggeri.

  • Autore
6 minuti fa, Hobbes ha scritto:

Prima di postare, per Svante è possibile capire di che si tratta? Natura +11+1d6 o arcana/dungeon +9+1d6

Spoiler

Sì, sono probabilmente iene, particolarmente grosse grosse in questo caso, dato che al garrese vi arrivano alle spalle.

 

  • Autore

@smite4life

Non ho idea dei of sulla tua scheda, ma io sul foglio di utilità ho un 26/26 e per me conta quello.
L'aggiornamento delle schede è roba vostra.

@Dmitrij

Cita

L'alba quasi non arriva, con il sole che fatica assai a farsi scorgere oltre la densa nebbia che, il giorno successico, ricopre il mondo come un sudario

Densa nebbia quanto occultamento fornisce? A quanti metri vediamo con visibilità buona?

  • Autore
15 ore fa, Fezza ha scritto:

@Dmitrij

Densa nebbia quanto occultamento fornisce? A quanti metri vediamo con visibilità buona?

La nebbia fornisce occultamento (20%) oltre gli 1,5m. Niente occultamento quando si è adiacenti.

Avvelenare un'arma è azione standard di norma, per cui non potrai avvelenare entrambe i pugnali. Considera anche l'estrazione (azione movimento).

  • Supermoderatore

@Hobbes Non è così strano che ci siano delle iene (per quanto enormi) dove siamo ora, non stiamo viaggiando nella foresta ma nelle praterie erbose simil savana prima e ora "in un territorio irregolare e colmo di colline, dossi e mucchi di pietrame sparsi qua e là"

Pensavo ci trovassimo in un ambiente dal clima diverso da quello della savana africana. Correggo allora.

  • Supermoderatore
In questo momento, Hobbes ha scritto:

Pensavo ci trovassimo in un ambiente dal clima diverso da quello della savana africana. Correggo allora.

Probabilmente non è proprio identico alla savana, ma diciamo che non le abbiamo incontrate in mezzo ad una foresta di conifere :D

  • Autore

Nì. Non siete in una foresta, ma nemmeno in una pianura simile alla savana.
Piuttosto, considerate che certe specie possono aver evoluto varietà adatte ad altri ambienti (difatti queste non sono normali iene).
A volte mi reinvento l'habitat di animali per darvi una varietà diversa di incontri. Avrei potuto benissimo mettere dei lupi, per intenderci.

storm_over_the_kamelands_by_mli13-d42bu2n.jpg.cd7b1584d8122a6dc803790bb483d1e3.jpg

Così, ma con mucchi di rocce e sassi qua e là.
E meno gnocca :D

 

 

Modificato da Dmitrij

Ok, allora finché non ci avverti tu diciamo che a meno di qualcosa di veramente palese possiamo vivere gli incontri come la normalità.

Ps: La faccia contrita dell'elfo sulla destra, in mezzo ad un gruppo di quasi sole donne è priceless. 

2 ore fa, Dmitrij ha scritto:

E meno gnocca :D

Su questo stiamo lavorando!

  • Autore

@athelorn aspetta a postare

Stavo giusto per farlo, aspetto?

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.