Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_1296882
9 minuti fa, savaborg ha scritto:

Nello specifico se parliamo di Archetipi il problema è che se li inserisci devi togliere qualcosa perché sarebbero ridondanti.

Il sistema classe+sottoclasse+BG già consente di fare tutto in modo valido.

per mettere gli archetipi dovresti togliere o le sottoclassi e studiare delle sotto classi trasversali prendibili a prescindere dalla classe o togliere i BG. Altrimenti avresti un tale sovrapporsi di opzioni da rendere il gioco inutilmente complesso. Con il risultato di avere Maghi-divinatori-assassini-eremiti (classe-sottoclasse-archetipo-BG) il concetto di chi è quel personaggio si annacquerebbe nelle opzioni tecniche. Tre livelli di approfondimento (cinque con razza e dottor azza) sono più che sufficienti per mettere gli archetipi dovresti levarne uno.

Si può fare facilmente perché la 5e è modulare ma è una modifica che probabilmente interesserebbe solo ad una nicchia di utenti.

Appunto, i moduli servono alle varie nicchie con certe preferenze. Se no a chi? :?

  • Risposte 62
  • Visualizzazioni 11,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Scusate se, forse, esco un po' dal discorso. Lo so che qui il discorso è incentrato sulla "meccanica" ma credo molti stiano perdendo di vista l'obbiettivo della 5ª edizione ovvero il Gioco di ruolo in

  • Non entro nel merito di Pathfinder e come funziona, perché non lo conosco.  Devo dire però che l'archetipo in realtà è già dato dalla sottoclasse! A mio parere non ha senso aggiungere un ulterior

  • Infatti è proprio quello che stavano dicendo gli altri. Invece del dominio si mette un'altra sottoclasse. Così hai un chierico che non ha accesso ai domini ma a capacità specifiche di un dio. In quest

comment_1296903

Magari la WotC vuole rivolgersi a una nicchia più grande di quella che vorrebbe gli archetipi.
O a una nicchia i cui interessi non scontentino altre nicchie.

Anche perché chi vuole gli archetipi gioca già a Pathfinder.

  • Autore
comment_1296910
8 minuti fa, The Stroy ha scritto:

Magari la WotC vuole rivolgersi a una nicchia più grande di quella che vorrebbe gli archetipi.
O a una nicchia i cui interessi non scontentino altre nicchie.

Sono sempre nicchie e moduli opzionali, basta non fruirne, non è che non mi piace D&D 5 perché c'è un modulo che si chiama "pietre miliari". O perché il sistema base non prevede talenti. Sarebbe immaturo...

9 minuti fa, The Stroy ha scritto:

Anche perché chi vuole gli archetipi gioca già a Pathfinder.

Non penso che una qualsivoglia persona sana decida o escluda un gioco per un aspetto così irrilevante, ma semmai guarda per un insieme di regole che si adattino al proprio tavolo di gioco.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.