Vai al contenuto

Squadra di Esorcisti


Messaggio consigliato

 

Salve a tutti!

Sto cercando di costruire una squadra di Esorcisti appartenenti ad una Chiesa abbastanza xenofoba e decisamente contro la magia. La squadra di esorcisti in questione servirebbe come una squadra di rastrellamento e purga di incantatori presenti nelle zone esterne, ed è formata da quattrosacerdoti esperti.

Spoiler

 

La squadra è formata da due chierici da combattimento, uomini forti spesso capaci di grandi cose e focalizzati sul combattimento, Sono i due tori, se così vogliamo chiamarli, e servono spesso per fermare eventuali incantatori-guerrieri, o comunque i mostri che gli incantatori potrebbero evocare.

L'altro membro è "il capoccia". Spesso è un sacerdote abbastanza navigato ed in grado di comandare i suoi compagni sul campo di battaglia. E', in sostanza, l'organizzatore, ma non disdegna il combattimento.

L'ultimo membro è il battitore, se così vogliamo chiamarlo. Un sacerdote capace di individuare i maghi e le streghe, in grado di contrastare i loro incantesimi e di offrire una buona resistenza magica al gruppo.

 

Le mie idee

Spoiler

 

Mi piacerebbe che i due chierici da mischia avessero armi luminose, in grado di bypassare le armature o comunque infliggere gravi danni alle creature magiche, o arcane. Non so, però, che cosa dargli che sia in tono con una Chiesa che fa di una Fiamma la sua divinità. Una spada di fuoco, o luminosa? 

Per quanto riguarda il capoccia, sono sprovvisto di spunti o preferenze. 

Il battitore, invece, ho intenzione di farlo con una Vista Arcana, come l'incantesimo del mago, permanente e non dissolvibile. Altre preferenze non ne ho.

 

Il problema è che non sono un master dedito alla creazione né alle regole, ed è da due settimane che sto cercando una soluzione, almeno a livello di manuali, ma nulla. Buio totale.

Il livello dei personaggi in questione sarà 8, e non è importante che siano davvero chierici; in realtà vanno bene tutte le classi... Mi va bene qualsiasi aiuto, da spunti, a progressione, a indizi e consigli. Qualsiasi aiuto sarà ben accetto e sentitamente gradito.

Grazie in anticipo!

Modificato da Arglist
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che è una discussione più incentrata su idee e spunti che su meccaniche, mi sento confidente nel risponderti.

Intanto fai bene a permettere l'uso di qualsiasi classe: quattro chierici sarebbe un gruppo estremamente OP, difficile da gestire. Se vuoi rendere bene il feeling sacerdotale, suggerisco di rubare le regole del BG della 5E e applicarlo a questo gruppo. Nello specifico, siccome sono tutti cacciatori di streghe e adepti di un culto religioso, potrebbero avere automaticamente il massimo dei gradi in Conoscenze (Religione). Eventuali chierici ringraziano, ma non è un bonus così importante da sbilanciare una campagna.

Passiamo ai personaggi.

Punto uno, le armi. Onestamente, per dare la caccia agli incantatori le armi luminose non sono molto adeguate, tantomeno per uccidere i mostri evocati. Gli incantatori non usano armature e i mostri di solito hanno l'armatura naturale, quindi le armi luminose vengono bloccate. Inoltre Luminosa è un potenziamento +4. Fiammeggiante è +1. Esplosione Fiammeggiante +2. A livello di gioco, è meno sbilanciata l'arma infuocata. 

Tuttavia, se vuoi davvero che questi tizi servano a qualcosa, ti conviene pensare i talenti da cacciatori di maghi (Complete Arcane, mi pare). Permettono di penetrare protezioni magiche e ignorare la possibilità di mancare data da incantesimi (come sfocatura e simili). Solo, visto che sono tre talenti e di solito non è che si possano buttare così, sarebbe meglio darglieli tutti in blocco per evitare che siano costretti a sacrificare il loro concetto del personaggio per la storia (per un paladino, usare tre talenti sui sette disponibili non è il massimo). Le creature evocate a questo punto non dovrebbero essere un problema visto che il loro GS è molto inferiore al livello medio del gruppo.

Il Capoccia potrebbe essere un Maresciallo, che con le sue auree aiuta il gruppo. Non è una classe molto potente ma può rendere l'idea. Anche altri personaggi hanno capacità per potenziare gli alleati (i chierici in particolare hanno buff a profusione) ma dipende da quello che vuole giocare il pg. Potresti dargli qualche aura con il passare dei livelli.

Il terzo potrebbe essere un incantatore di qualsiasi tipo, ma c'è una classe di prestigio che fa quello che vuoi: il Dweomerkeeper. E' famoso per la capacità sgravatissima di usare un incantesimo come capacità soprannaturale e abusarne con Desideri che non costano exp o denaro, ma a te non deve interessare: Arcane Sight, ottenuto al livello 2 della classe di prestigio (quindi al 7° livello del personaggio). Arcane Sight da Vista Arcana a volontà con durata a concetrazione. In pratica eterna. Ovviamente vale solo per incantatori (misti, perchè deve saper lanciare sia incantesimi arcani che divini) quindi se il pg eventualmente non vuole prendere un livello da chierico/mago per accedere, dargli questo potere va bene uguale.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti valutare il cacciatore consacrato, che al 3 livello ( mi pare) ha dissolvi magie, è legato ad una chiesa, con bonus vari e altro. 

Poi c'è l'uccisore di maghi. 

Se poi vuoi togliere l'inghippo di avere una chiesa che usa degli incantatori per uccidere e purificare il mondo dagli incantatori, puoi pensare ad utilizzare dei personaggi psionici. Ci metti un bel pirocineta, che purifica tutto a suon di fiamme. 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Provo anch'io a darti i miei 2cents:

  • Capo: un'idea interessante potrebbe essere il maresciallo, ma anche un bardo divino potrebbe fare il suo (il bardo divino è la variante per bardi presentata su Arcani Rivelati). Tanti buff, buona sinergia con il divino, ottimo face, eventualmente discrete abilità da mischia. Alternativamente, se vuoi che si concentri di più sulla mischia un bardo 1 / maresciallo 1 / crusader 6, usando il talento che somma i livelli da bardo e da crusader (è sul Tome of Battle, lo trovi subito) e basandolo sulle manovre White Raven. Se invece lo preferisci più buffer, puoi scambiare i livelli da crusader e da bardo, prendendo il livello da crusader il più tardi possibile per prendere le manovre di livello più alto: White Raven Tactics è la migliore, ma ce ne sono altre di carine.
  • Tori: ti presento due alternative, a seconda del livello del gruppo. La prima (la migliore e la più interessante a mio avviso) è di usare il Crusader, focalizzandolo sul controllo del territorio (non un lockdown estremo, naturalmente): arma con portata, uccisore di maghi, sbilanciare migliorato, cose del genere. Meno interessante, ma comunque carine, ci sono delle costruzioni simili a quelle proposte da Klunk: livelli da guerriero per prendere i talenti e da uccisore dell'occulto, fondamentali comunque i talenti della catena di uccisore di maghi.
  • Battitore: qui, senza dubbio, quello che fa per te è il Dweomerkeeper! Chierico cenobita (poco combattimento ma tanto studio) per 3 livelli, Inquisitore 3 (per contrastare le illusioni e per il dominio dell'inquisizione) e Dweomerkeeper 2 (per vista arcana e il primo mantle of spell). Quali sono le cose interessanti? Beh, vista arcana unito alla capacità di contrastare illusioni e camuffamenti vari dell'inquisitore sono ottimi per il concept, e il mantle of spell ti permette di avere quel dissolvi magie sempre pronto! Inoltre, per una volta, non c'è nemmeno bisogno di refluffare niente, dato che la fluffa da manuale è perfetta per il concept: un sacerdote, inquisitore della sua chiesa per eliminare gli eretici (utilizzatori di magia arcana) e studioso della magia per meglio comprenderla e combatterla! Per entrare nel Dweomerkeeper senza sprecare livelli da mago potresti usare il talento Magical Training (da Player Guide to Faerun), però anche un livello da mago potrebbe non essere male (in quanto ti fornisce pure scrivere pergamene). Inoltre, pure questo ci starebbe come concept: un tempo era un giovane studioso di una scuola di magia, fino a che non si rese conto della corruzione e del male che quella forma di magia poteva portare. Da allora, ha dedicato la sua vita a combatterne gli utilizzatori con tutte le sue forze!

Se hai bisogno, posso dettagliare meglio i consigli, comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...