28 Novembre 20168 anni comment_1280421 Tural preferirebbe tornare a last hope per i seguenti motivi. permettere agli incantatori di comprare il necessario per costruire cose fighe; lasciare la truppa a divertirsi un po' parlare con i nuovi pharasmiti e imbarcare il proprio gregario nel caso tutto questo si potesse fare tramite Celeria o altri mezzi ben venga. Segnala
28 Novembre 20168 anni Autore comment_1280426 Col tempo avrete anche una rete di portali arcani tra le isole, come sono già presenti tra i palazzi dei fratelli Oakenshield (essenzialmente tre: residenza di Winterfell, palazzo di Last Hope e palazzo di rappresentanza alla Città dei Nomi). Il fatto è che ci vuole Celeria a lavorarci su per un lasso di tempo abbastanza lungo. I materiali non sono un problema per lei, non serve che la finanziate. Solo che, per ora, non può teletrasportarvi quintali e quintali di materiale magico. Impiegherebbe un intera giornata, e non ha la possibilità di usare un'intera giornata così. Segnala
28 Novembre 20168 anni comment_1280428 Altra alternativa è far arrivare un'altra barca che ci incroci ad una delle isole Segnala
28 Novembre 20168 anni Autore comment_1280430 In questo momento, Cronos89 ha scritto: Altra alternativa è far arrivare un'altra barca che ci incroci ad una delle isole Questa potete farla, ma la roba vi arriverebbe con un certo ritardo. Ricordatevi che, grazie agli elementali, viaggiate a velocità doppia. Segnala
28 Novembre 20168 anni comment_1280435 Elementali e vele magiche...al confronto col resto della flotta siamo dei razzi Segnala
28 Novembre 20168 anni Autore comment_1280437 Anche perché delle navi da guerra, se hanno modo di ottenere incantamenti extra o migliorie come gli elementali, vengono focalizzate sul resistere di più e, magari, essere più stabili durante mare mosso o tempeste. Voi siete esploratori, vi serve velocità. Segnala
28 Novembre 20168 anni comment_1280443 A questo punto mi pare di capire che: TORNARE A LAST HOPE ALLA FINE DEL GIRO: Rassler, Aaron, Sarah, Aurae TORNARE A LAST HOPE SUBITO: Jacques, Tural, Elektra, Sami Ovviamente siamo in pareggio. Aspettiamo Yask e Clay e vediamo! Avrei proposto di contare solo i voti dei pg effettivi, ma siamo in pareggio comunque! [PS: capisco che effettivamente non tornare a Last Hope possa essere limitante per alcuni più di altri dato che implicherebbe il non poter sfruttare delle capacità di classe o dei talenti. Perciò, in caso di pareggio, sposto il voto di Rassler! :D] Segnala
28 Novembre 20168 anni Autore comment_1280447 Anche contando i voti dei famigli finite perfettamente a metà, quindi non li dico neppure. Segnala
28 Novembre 20168 anni comment_1280459 25 minuti fa, Tarkus ha scritto: Beh, non riuscireste comunque a tornare a quei livelli allucinanti di tecnologia da un ipotetico inizio 700 in cui siete, almeno a livello tecnologico. Però si può lavorare su altro. Però avere una base in cui lavorare mentre siamo in viaggio è già un passo avanti. Non arriverò mai a quei livelli, ma almeno potrò fare robe più basilari Segnala
28 Novembre 20168 anni Autore comment_1280467 11 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto: Però avere una base in cui lavorare mentre siamo in viaggio è già un passo avanti. Non arriverò mai a quei livelli, ma almeno potrò fare robe più basilari Non avete plastacciaio ed uranio, ma legna, carbone, ferro ed ottone si... Segnala
28 Novembre 20168 anni comment_1280468 Yask non deve costruire nulla di tecnologico, ed è interamente focalizzato nella faccenda dell'esplorazione. Lui vota per tornare indietro a fine giro. Segnala
29 Novembre 20168 anni comment_1280650 13 hours ago, Tarkus said: Questa potete farla, ma la roba vi arriverebbe con un certo ritardo. Ricordatevi che, grazie agli elementali, viaggiate a velocità doppia. Neanche troppo, conta che siamo più veloci ma dobbiamo esplorare. Ci si ptrebbe dare appuntamento ad un isola per tale giorno in modo da ottimizzare le cose. Magari a quello della mandria così la nave fa rifornimento di cibo. Segnala
29 Novembre 20168 anni comment_1280651 Mi pare un'ottima idea... magari intanto la nave può portare anche i materiali per il portale sull'isola della Tecnopretessa e qualche ingegnere e carpentiere per costruire un approdo dai mezzi draghi Segnala
29 Novembre 20168 anni Autore comment_1280656 Se questa è la vostra idea postatela in game. E vi ricordo che, in questo modo, non potete potenziarvi in alcun modo le armi o le armature dato che nessuno di voi ha il talento adatto. Segnala
29 Novembre 20168 anni comment_1280677 Condivido la proposta di Tural...noi nel frattempo faremo le riparazioni e potremmo esplorare un paio di isole (folletti e non morti, direi...). Rendez vous dall'isola delle mandrie e poi esploriamo le ultime due isole e l'altra nave dell'Impero... Master, ma la tecnopretessa può modificare il mio mantello quindi? Segnala
29 Novembre 20168 anni Autore comment_1280682 14 minuti fa, 1701E ha scritto: Condivido la proposta di Tural...noi nel frattempo faremo le riparazioni e potremmo esplorare un paio di isole (folletti e non morti, direi...). Rendez vous dall'isola delle mandrie e poi esploriamo le ultime due isole e l'altra nave dell'Impero... Master, ma la tecnopretessa può modificare il mio mantello quindi? Ci impiegherebbe 1 settimana e dovresti sacrificare una delle armature camaleonti. Segnala
29 Novembre 20168 anni comment_1280688 Se le riparazioni durano un tempo simile io ci starei...che bonus da in più rispetto al mantello, oltre a funzionare nei CAM? Segnala
29 Novembre 20168 anni Autore comment_1280693 Ti dà il bonus a stealth di quelle armature. Solo che le riparazioni ci metteranno un paio di giorni. Segnala
29 Novembre 20168 anni comment_1280730 Eventualmente riesco a lasciare il mantello per il lavoro, poi lo recupera la nave che ci porta la roba e lo recupero col resto dei rifornimenti? Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.