Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (15)


Artemis_288

Messaggio consigliato


  • Supermoderatore
8 minuti fa, Kimerus ha scritto:

Il link che hai messo rimanda a questa stessa pagina.

 

6 minuti fa, Kimerus ha scritto:

Corretto, potete eliminare, scusate. 

Sistemato, personalmente io lo farei valere anche per l'incantatore (visto che è centrato su di lui) ma appunto non è cosa univoca. Sarebbe opportuno che il DM decida una volta per tutto se è necessario che sia specificato che l'incantatore sia tra gli alleati (come per ispirare coraggio o benedizione) oppure se è una regola generale per tutti gli incantesimi di questo genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Principe Arthas ha scritto:

Esattamente, sul manuale del giocatore c'è proprio scritto che i bonus si possono sommare, ma non ho capito se è possibile farlo solo se si combatte sulla difensiva come azione standard oppure è possibile farlo anche come azione di round completo. 

Sia combattere sulla difensiva che combat expertise possono essere utilizzati in un attacco completo, quindi sì, puoi farlo e si sommano. 

Per quanto riguarda Improved two weapon defense confermo quanto ho già detto sopra: raw richiede di impugnare due armi, quindi non è applicabile con un'arma doppia. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
In questo momento, Sneppy ha scritto:

Una CdP che richiede un BAB +6 è acquisibile passando al livello 6 se le classi precedenti hanno BAB pieno o bisogna attendere che il BAB sia effettivamente 6 prima di acquisirla?

No devi avere BaB +6 prima di poter selezionare il primo livello nella cdp.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

No devi avere BaB +6 prima di poter selezionare il primo livello nella cdp.

 

2 ore fa, Sneppy ha scritto:

Una CdP che richiede un BAB +6 è acquisibile passando al livello 6 se le classi precedenti hanno BAB pieno o bisogna attendere che il BAB sia effettivamente 6 prima di acquisirla?

Per chiarezza:
devi essere "classe full bab" 6 prima di iniziare la cdp. Lo stesso vale con i punti abilità, od i talenti richiesti.
quindi barbaro6/berserk furioso 1

Modificato da primate
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda 1: Per entrare nella CDP Maestro delle armi esotiche, supponendo di utilizzare un guerriero (quindi avente la competenza in tutte le armi da guerra) e di conseguenza avente la competenza nella spada bastarda se tenuta a due mani, può entrare nella classe di prestigio senza prendere la competenza in armi esotiche (Spada Bastarda), e quindi TEORICAMENTE verrebbe considerata una sorta di familiarità con le armi come quelle razziali (tipo l'ascia da guerra nanica è un'arma esotica che per un nano è un'arma da guerra, e quindi automaticamente può entrare nella CDP) ?

Domanda 2: I pugni del monaco, essendo considerati pure come arma manufatta, possono essere incantati magicamente come le comuni armi perfette?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

1) No, RAW perchè il prerequisito è proprio il talento Competenza Arma Esotica X che non possederest, RAI perchè se valesse un ragionamento del genere allora per assurdo anche tutti gli altri personaggi che possono comunque usare le armi esotiche con il -4 conterebbero. Per essere competente nella spada bastarda come arma esotica devi avere il talento e dunque la possibilità di usarla ad una mano sola. Altrimenti è un'arma marziale.

2) No, i pugni del monaco sono trattati come armi sia manufatte che naturali "for the purpose of spells and effects that enhance or improve either manufactured weapons or natural weapons" non in generale. Per potenziare il colpo senz'armi con le capacità delle armi devi andare sulla collana delle armi naturali o sul kensai.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Se io indosso un guanto d'arme (e di conseguenza attacco con un guanto d'arme che è considerato un colpo senz'armi) il danno è 1d3 o il danno che fa normalmente un monaco? In tal modo sarebbe possibile "incantare" i pugni del monaco

2) se la risposta è sì alla domanda precedente, il talento attacco naturale migliorato funziona comunque con il guanto d'arme?

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Destroya ha scritto:

1) Se io indosso un guanto d'arme (e di conseguenza attacco con un guanto d'arme che è considerato un colpo senz'armi) il danno è 1d3 o il danno che fa normalmente un monaco? In tal modo sarebbe possibile "incantare" i pugni del monaco

2) se la risposta è sì alla domanda precedente, il talento attacco naturale migliorato funziona comunque con il guanto d'arme?

1) il danno è quello che farebbe normalmente un monaco. Tuttavia, i guanti d'arme non sono nella lista delle armi da monaco, e non possono essere quindi utilizzati in una raffica di colpi. Riporto la faq in proposito: Can a monk use  a  +5 gauntlet  in  an  unarmed  attack, gaining all of her  class benefits  as  well as  the  +5  bonus on attack rolls and damage rolls from the gauntlet? Gauntlets are indeed  a weapon.  If  a monk uses  any  weapon not listed  as a special monk weapon, she does not  gain her better attack  rate. She  would,  however,  gain  the increased damage for unarmed attacks. 

2) raw dovrebbe funzionare, ma è piuttosto formaggioso

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Destroya ha scritto:

In tal modo sarebbe possibile "incantare" i pugni del monaco

indossando il guanto d'arme no, però esistono oggetti magici come la collana delle armi naturali che fanno al caso tuo se ti interessa incantare i pugni del monaco per aumentarne i danni.

E siccome il talento attacco naturale migliorato si riferisce a un attacco naturale non penso si applichi al guanto d'arme dato che non è un'arma naturale ma un'arma manufatta (suppongo) (mentre è specificato che il colpo senz'armi del monaco è da considerarsi sia un'arma naturale sia un'arma manufatta)

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Yaspis ha scritto:

1) il danno è quello che farebbe normalmente un monaco. Tuttavia, i guanti d'arme non sono nella lista delle armi da monaco, e non possono essere quindi utilizzati in una raffica di colpi. Riporto la faq in proposito: Can a monk use  a  +5 gauntlet  in  an  unarmed  attack, gaining all of her  class benefits  as  well as  the  +5  bonus on attack rolls and damage rolls from the gauntlet? Gauntlets are indeed  a weapon.  If  a monk uses  any  weapon not listed  as a special monk weapon, she does not  gain her better attack  rate. She  would,  however,  gain  the increased damage for unarmed attacks. 

Non capisco perchè nella descrizione del monaco dice:" : Competenza nelle armi e nelle armature :I monaci sono competenti nelle armi basilari dei popolani e alcune armi speciali il cui uso fa parte dell'addestramento del monaco "

Nella descrizione del popolano dice:" Competenza nelle armi e nelle armature : Il popolano è competente nell'uso di un'arma semplice . Non è competente nelle armi, nelle armature o negli scudi "

Quindi in teoria il monaco ha un'arma semplice a sua scelta oltre alla sua lista normale.

Ad ogni modo ho pensato che il problema è evitabile multiclassando.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
8 minuti fa, Destroya ha scritto:

Non capisco perchè nella descrizione del monaco dice:" : Competenza nelle armi e nelle armature :I monaci sono competenti nelle armi basilari dei popolani e alcune armi speciali il cui uso fa parte dell'addestramento del monaco "

Nella descrizione del popolano dice:" Competenza nelle armi e nelle armature : Il popolano è competente nell'uso di un'arma semplice . Non è competente nelle armi, nelle armature o negli scudi "

Quindi in teoria il monaco ha un'arma semplice a sua scelta oltre alla sua lista normale.

Ad ogni modo ho pensato che il problema è evitabile multiclassando.

Non so da dove hai preso quella descrizione (giochi forse alla 3.0) ma sulla SRD trovi questo.

Weapon and Armor Proficiency

Monks are proficient with club, crossbow (light or heavy), dagger, handaxe, javelin, kama, nunchaku, quarterstaff, sai, shuriken, siangham, and sling.

Monks are not proficient with any armor or shields

When wearing armor, using a shield, or carrying a medium or heavy load, a monk loses her AC bonus, as well as her fast movement and flurry of blows abilities.

Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Non so da dove hai preso quella descrizione (giochi forse alla 3.0) ma sulla SRD trovi questo.

Weapon and Armor Proficiency

Monks are proficient with club, crossbow (light or heavy), dagger, handaxe, javelin, kama, nunchaku, quarterstaff, sai, shuriken, siangham, and sling.

Monks are not proficient with any armor or shields

When wearing armor, using a shield, or carrying a medium or heavy load, a monk loses her AC bonus, as well as her fast movement and flurry of blows abilities.

Manuale del giocatore 3.5 Italiano a pagina 45, la descrizione completa dice:" Competenza nelle armi e nelle armature :I monaci sono competenti nelle armi basilari dei popolani e alcune armi speciali il cui uso fa parte dell'addestramento del monaco L' elenco completo comprende ascia, balestra (leggera o pesante), bastone ferrato, fionda, giavellotto, kama, nunchaku, pugnale, randello, sai , shuriken e siangham. (Vedi Capitolo 7 : "Equipaggiamento" per la descrizione di queste armi). I monaci non sono competenti nelle armature e negli scudi, infatti molti dei poteri speciali di un monaco richiedono libertà di movimento. Quando indossa un'armatura, utilizza uno scudo, o trasporta un carico medio o pesante, un monaco perde il bonus alla CA per la Saggezza, insieme al movimento veloce e la raffica di colpi ."

e qui elenca tutte le armi speciali del monaco, ma allora non capisco quel "sono competenti nelle armi basilari dei popolani".

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
3 minuti fa, Destroya ha scritto:

Manuale del giocatore 3.5 Italiano a pagina 45, la descrizione completa dice:" Competenza nelle armi e nelle armature :I monaci sono competenti nelle armi basilari dei popolani e alcune armi speciali il cui uso fa parte dell'addestramento del monaco L' elenco completo comprende ascia, balestra (leggera o pesante), bastone ferrato, fionda, giavellotto, kama, nunchaku, pugnale, randello, sai , shuriken e siangham. (Vedi Capitolo 7 : "Equipaggiamento" per la descrizione di queste armi). I monaci non sono competenti nelle armature e negli scudi, infatti molti dei poteri speciali di un monaco richiedono libertà di movimento. Quando indossa un'armatura, utilizza uno scudo, o trasporta un carico medio o pesante, un monaco perde il bonus alla CA per la Saggezza, insieme al movimento veloce e la raffica di colpi ."

e qui elenca tutte le armi speciali del monaco, ma allora non capisco quel "sono competenti nelle armi basilari dei popolani".

Personalmente ti consiglio di fare sempre riferimento ai testi originali in inglese laddove sorgono dubbi (d'altronde i manuali italiani tra errori di traduzione e vecchi refusi come la forma selvatica del druido non è che siano questa grande affidabilità). La SRD è comoda e pratica e ti risolve molti di questi problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
2 minuti fa, Darakan ha scritto:

se un incantesimo concede un TS ma chi lo subisce decide di non utilizzare il TS l'incatesimo funziona e basta o in ogni caso la craetura deve effettuare il TS?

Dalla SRD

Voluntarily Giving up a Saving Throw

A creature can voluntarily forego a saving throw and willingly accept a spell’s result. Even a character with a special resistance to magic can suppress this quality.

Inoltre molti incantesimi hanno la seguente dicitura

(harmless)

The spell is usually beneficial, not harmful, but a targeted creature can attempt a saving throw if it desires.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...