Jump to content

Sfide per God


Recommended Posts

Avrei bisogno di un consiglio per un paio di sfide da far affrontare al mio mago GOD:

- la prima sfida la affronterà al 5° e dovrà essere una sorta di prova di "intelligenza", in cui dovrebbe affrontare un qualche pericolo mortale (ma non saprei cosa)

- la seconda sfida sarà al 9° e dovrà affrontare da solo una creatura (GS 7) praticamente immune alla magia e con un effetto di silenzio intorno a sé; vorrei sapere in che modo posso portarlo a sconfiggere in maniera "indiretta" tale creatura.

Grazie in anticipo a chiunque riesca a darmi consigli validi

Edited by LuigiTheWall
Link to comment
Share on other sites


Affrontare da solo una creatura con due gradi sfida in meno è già uno scontro impegnativo, tanto più per un GOD che non dovrebbe mai trovarsi da solo. Aggiungi anche che non può usare la magia e direi che è come condannarlo a morte.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

per fare una sfida ad hoc superabile bisognerebbe sapere quali incantesimi e altre risorse ha a disposizione.
La creatura immune alla magia come funziona esattamente? Se funziona tipo un golem può attaccarlo con creature evocate oppure con incantesimi di evocazione istantanei che non concedono RI, come il globo acido, buffandosi con metamorfosi, bloccandolo con gabbia di forza,  nube solida, tentacoli neri o simili.

Edited by Hicks
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

15 ore fa, Vehil ha scritto:

Affrontare da solo una creatura con due gradi sfida in meno è già uno scontro impegnativo, tanto più per un GOD che non dovrebbe mai trovarsi da solo. Aggiungi anche che non può usare la magia e direi che è come condannarlo a morte.

Non sarà una sfida che potrà ucciderlo (avverrà in un semipiano simile a Dal Quor), ma la ricompensa che otterrà se riuscirà a portarla a termine sarà molto grande.

15 ore fa, Hicks ha scritto:

per fare una sfida ad hoc superabile bisognerebbe sapere quali incantesimi e altre risorse ha a disposizione.
La creatura immune alla magia come funziona esattamente? Se funziona tipo un golem può attaccarlo con creature evocate oppure con incantesimi di evocazione istantanei che non concedono RI, come il globo acido, buffandosi con metamorfosi, bloccandolo con gabbia di forza,  nube solida, tentacoli neri o simili.

ha molti incantesimi da GOD (attinge soprattutto allo Spell Compendium), ma possiede anche il talento Nexus Method che dovrebbe avvantaggiarlo. La creatura in questione che andrà ad affrontare sarà uno Scalamagdrion (Magia di Faerun).

Tuttavia la cosa che mi preme di più al momento è la prova di intelligenza che dovrà affrontare tra 3-4 sessioni circa

Link to comment
Share on other sites

Beh...al 5° livello potresti mettergli davanti un labirinto in un CAM...senza cose eccessive (solo piccole creature o simili, che possa affrontare con strumenti adatti da individuare con prove di conoscenze...

Ad esempio potrebbe trovarsi davanti mostri non troppo forti (= pochi PF e CA adeguata al suo BAB) ma con riduzioni e - nelle varie stanze - trovare vari set di armi, dei quali solo uno è adatto a superarla. Con una adeguata prova di conoscenza sul mostro potrà trovare l'arma giusta e sconfiggerlo senza magia.

In altre stanze ci saranno prove di intelligenza, enigmi e cose simili.

In altre stanze ancora il CAm non sarà attivo e dovrà sfruttare le sue capacità magiche per avvantaggiare dei mostri contro altri avversari. Ad esempio ci potrebbe essere un arciere (un costrutto?) in grado di sferrare una freccia a round con letale precisione e numerosi avversari in un ampio spiazzo. Lo scopo del Mago è evitare che i numerosi nemici giungano a massacrarlo, trattenendoli finché l'arciere non li abbatte (quindi può andare di incantesimi di controllo del campo di battaglia, di cui dovrebbe essere pieno)

Poi ci potrebbero essere porte che si aprono solo con prove di dissoluzione e simili...

insomma, organizzerei sfide più alla sua intelligenza e conoscenza che veri e propri scontri con mostri potenti...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, 1701E ha scritto:

Beh...al 5° livello potresti mettergli davanti un labirinto in un CAM...senza cose eccessive (solo piccole creature o simili, che possa affrontare con strumenti adatti da individuare con prove di conoscenze...

Ad esempio potrebbe trovarsi davanti mostri non troppo forti (= pochi PF e CA adeguata al suo BAB) ma con riduzioni e - nelle varie stanze - trovare vari set di armi, dei quali solo uno è adatto a superarla. Con una adeguata prova di conoscenza sul mostro potrà trovare l'arma giusta e sconfiggerlo senza magia.

In altre stanze ci saranno prove di intelligenza, enigmi e cose simili.

In altre stanze ancora il CAm non sarà attivo e dovrà sfruttare le sue capacità magiche per avvantaggiare dei mostri contro altri avversari. Ad esempio ci potrebbe essere un arciere (un costrutto?) in grado di sferrare una freccia a round con letale precisione e numerosi avversari in un ampio spiazzo. Lo scopo del Mago è evitare che i numerosi nemici giungano a massacrarlo, trattenendoli finché l'arciere non li abbatte (quindi può andare di incantesimi di controllo del campo di battaglia, di cui dovrebbe essere pieno)

Poi ci potrebbero essere porte che si aprono solo con prove di dissoluzione e simili...

insomma, organizzerei sfide più alla sua intelligenza e conoscenza che veri e propri scontri con mostri potenti...

Grazie mille, una sfida del genere è ideale per quello che ho in mente

Link to comment
Share on other sites

La prova di intelligenza è per il PG o per il giocatore? Se è per il giocatore potresti trovare un indovinello o un puzzle, io una volta ho fatto trovare una torre di hanoi ai miei giocatori, ogni volta che la risolvevano con un numero di mosse maggiore del minimo veniva evocato un mostro.

Se invece è per il PG puoi mettere un meccanismo da risolvere per aprire una porta in una stanza che si sta allagando, però si risolve tutto con dei tiri di dadi

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, Vehil ha scritto:

La prova di intelligenza è per il PG o per il giocatore? Se è per il giocatore potresti trovare un indovinello o un puzzle, io una volta ho fatto trovare una torre di hanoi ai miei giocatori, ogni volta che la risolvevano con un numero di mosse maggiore del minimo veniva evocato un mostro.

Se invece è per il PG puoi mettere un meccanismo da risolvere per aprire una porta in una stanza che si sta allagando, però si risolve tutto con dei tiri di dadi

Diciamo che è per entrambi. Fortunatamente i miei giocatori evitano di fare metagame, e io ovviamente do ai giocatori le informazioni in base alle conoscenze/background dei personaggi

Link to comment
Share on other sites

potrebbe fare una prova - anche complessa - al giocatore e prevedere una serie di "indizi" da dargli a seconda delle prove di conoscenze del PG, in questo modo un indovinello difficile può diventare facile se il personaggio ha le giuste conoscenze per risolverlo, ma non è comunque banale quanto il solo lancio di dado.

 

Inoltre bisogna ricordare che un mago di 5° ha uno sputo di PF...magari potrebbe lasciargli anche qualche "Punto di ristoro" in giro...ad esempio potrebbe trovare creature disposte a curarlo in cambio di aiuto per qualcosa, o pozioni con indovinelli (tipo - per capirci - l'indovinello di Harry Potter e la Pietra Filosofale...x pozioni, una è di cura e le altre o acqua o veleno. Il PG può riconoscere quella giusta con una prova di conoscenze o il giocatore può individuarla risolvendo l'indovinello...

 

Poi - se vuol fare una cosa anche un po' goliardica - potrebbe mettere prove per il famiglio del mago...una gara tra topolini a chi recupera prima il formaggio?

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, 1701E ha scritto:

Poi - se vuol fare una cosa anche un po' goliardica - potrebbe mettere prove per il famiglio del mago...una gara tra topolini a chi recupera prima il formaggio?

:joy: purtroppo niente famiglio, ha preso la variante Eidetic Spellcaster

 

7 minuti fa, 1701E ha scritto:

potrebbe fare una prova - anche complessa - al giocatore e prevedere una serie di "indizi" da dargli a seconda delle prove di conoscenze del PG, in questo modo un indovinello difficile può diventare facile se il personaggio ha le giuste conoscenze per risolverlo, ma non è comunque banale quanto il solo lancio di dado.

 

Inoltre bisogna ricordare che un mago di 5° ha uno sputo di PF...magari potrebbe lasciargli anche qualche "Punto di ristoro" in giro...ad esempio potrebbe trovare creature disposte a curarlo in cambio di aiuto per qualcosa, o pozioni con indovinelli (tipo - per capirci - l'indovinello di Harry Potter e la Pietra Filosofale...x pozioni, una è di cura e le altre o acqua o veleno. Il PG può riconoscere quella giusta con una prova di conoscenze o il giocatore può individuarla risolvendo l'indovinello...

Ottime idee, grazie (ma come ti vengono? a me in 2-3 giorni non è venuto nulla in mente :confused: )

Link to comment
Share on other sites

Gioco anch'io un mago God (di 7°) e ho pensato cosa potesse essere sfidante per lui :-)

Poi, chiaro...dipende molto dalla build del mago (che talenti, incantesimi e abilità ha?)...ad esempio il mio, con Knowledge devotion e Collector of stories ci sguazzerebbe in sfide del genere... 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.