Vai al contenuto

Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 2]


Dracomilan

Messaggio consigliato

Ciao a tutti, ho due proposte da farvi in merito a Ispirazione.

La meccanica è carina, ma non mi convince del tutto, tanto che al tavolo non l'abbiamo usata.

Proposta uno: da oggi Ispirazione non concede più vantaggio (meccanica legata a tante, troppe cose) bensì permette di
- recuperare l'uso di un'abilità che si recupera con un riposo breve
- utilizzare una reazione aggiuntiva
- utilizzare un'azione bonus aggiuntiva
- utilizzare un attacco (non un'Azione di Attacco) aggiuntivo
- ottenere un bonus +1d6 a un tiro d20
- infliggere una penalità -1d6 a un tiro d20
- mantenere la concentrazione senza fare un tiro salvezza
- estrarre dal cilindro un PNG che può aiutare in una situazione specifica, ruolando perchè lo si conosce e ricostruendo la relazione passata
- estrarre dal cilindro una conoscenza pregressa (es a questo mostro è immune all'acido perchè l'ho combattuto da bambino)
 

Proposta due: voglio smettere di essere io ad assegnare l'Ispirazione, e dare questo potere ai giocatori. Per questo ognuno di voi a ogni riposo prolungato ottiene un voucher valido per 1 Punto Ispirazione. Questo voucher non lo può usare direttamente, bensì deve assegnarlo a un altro giocatore, che secondo lui ha ruolato particolarmente bene una scena. A quel punto il giocatore ha 1 Punto Ispirazione da spendere.
Resta valido che nessuno può avere più di un Punto Ispirazione da spendere in un determinato momento, così come nessuno può avere più di un voucher in un determinato momento. 

Fatemi sapere cosa ne pensate, dalle vostre risposte deciderò se procedere (e come).

Buon proseguimento di combattimento!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema del non uso dei punti ispirazione, nel nostro caso, dipende dal fatto che giochiamo in un pbf, e non abbiamo costantemente la scheda del pg sottomano (come invece succede dal vivo).

A parte questo, la proposta 1 mi piace... la 2 meno.

 

x dm:

Se ho ancora l'action surge, la uso per provare a smuovere la leva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io sono per il punto 1 ma concordo con MattoMatteo che sempre di PbF si tratta per cui, non avendo costantemente le schede sottomano e, soprattutto, il regolamento, io stesso non potrei mai ricordarmi tutti i vantaggi che può offrire l'uso del Punto Ispirazione nè l'eventuale riserva in possesso del mio pg. Posso solo limitarmi a chiedere al master, di volta in volta, di usarlo (senza sapere se ne ho ancora o meno) semplicemente perchè una determinata azione di Shpok "sento" che sta rispecchiando i caratteri peculiari della sua personalità riportati in scheda. Ecco, questi ultimi me li ricordo fin troppo bene ma perchè non sono dettagli tecnici, numeri, cifre, ma descrizioni e, trattandosi di un PbF dove giocoforza prevale la narrazione sui dadi, mi viene facile chiudere gli occhi e immaginare: non fare di conto ma immaginare. Non so se sono riuscito a rendere il concetto. Ecco, magari quello che spero io (e che Draco per fortuna è riuscito sempre a fare finora), è che ogni volta che attingo a piene mani ad una delle caratteristiche peculiari della personalità di Shpok e gli segnalo che voglio usare un Punto Ispirazione, poi è il master che decide per me che effetto avrà sulla meccanica di gioco e a me va bene proprio perchè sono in un PbF e non ho il controllo totale della scheda nè dadi in mano coi quali fare i classici conticini :) Sono sereno con la gestione fatta finora.

Modificato da The Scarecrow
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pensieri sparsi:

- Il punto 1 mi piace, trovo che questa lista di utilizzi sia molto più adatta in termini di gioco. Il "semplice" (messo tra virgolette perché per carità è pur sempre utile) concedere un vantaggio, unito al poter godere di 1 solo Punto Ispirazione alla volta, a parer mio non spinge molto all'utilizzo dello stesso, proprio perché il vantaggio è ottenibile già in vari modi, e sapere che si ha solo quel singolo Punto Ispirazione senza sapere quando se ne avrà un altro magari spinge a farne economia. Un'economia della quale alla lunga magari ci si dimentica proprio.

- Il punto 2 lascia qualche pensiero anche a me. Chiarisco: non sono contrario e anzi mi piace. Ma non so quanto sia adatta a D&D, lo vedo più adatto magari ad un Fate o altri giochi dove il master e il gruppo hanno poteri e si relazionano tra loro in modo diverso rispetto al classico gioco D&Desco. Questa regola lascia una libertà che potrebbe benissimo spingere il gruppo a cercare di favorirsi l'un l'altro OFFgame, andando magari anche contro situazioni oggettive pur di ottenere il vantaggio. E dico questo proprio pensando al fatto che stai valutando regole che poi faresti uscire sul tuo prodotto finito. In quest'ottica secondo me si potrebbe magari metterlo più che come regola ufficiale di distribuzione dei Punti Ispirazione, magari come variante opzionale. Dopotutto questa 5ed è pensata proprio per le varianti, le opzioni e in generale la modularità.
Questo il mio pensiero buttato lì sul momento, ad una prima lettura della cosa. Spero di non aver fatto troppa confusione nell'esposizione.
NOTA: Ad ogni modo, sono assolutamente d'accordo sul provarla in questo gruppo PbF, perché siamo un gruppo abbastanza maturo da usare questa regola con sincerità.

- @The Scarecrow Ormai gioco con te qui sul forum da un bel pezzo, e mi è ben chiaro come il tuo stile di gioco (almeno qui sul forum, dal vivo non lo so) sia improntato quasi totalmente alla narrazione (digressione: mi ricordi il mio migliore amico, assieme al quale gioco live, che in tanti anni di D&D ancora chiede che dado deve tirare quando attacca! Non si ricorda quasi mai niente delle regole, e si diverte un sacco a ruolare e basta... e io e il resto del gruppo sempre a prenderlo in giro per scherzo per questa suo vero e proprio disinteresse nel memorizzare 2 regole in croce xD). Comunque il punto cui volevo arrivare è: ricorda che questo PbF serve a Dracomilan per testare le regole e l'ambientazione che poi dovrà pubblicare e lanciare sul mercato. Quindi vedi sempre le regole che propone nell'ottica del gioco al tavolo, non tanto da quelle del PbF.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

C'hai preso in pieno, Hit! :D Sí, hai ragione ora sono così tranne quando masterizzo (unica attività ruolistica in real ormai) e anche lì uso solo sistemi rules-lite che conosco benissimo. Qui nel PbF di Draco in effetti sto latitando completamente il regolamento (mea culpa!) per concentrarmi sull'ambientazione, consapevole dello scopo principale che è il play-testing ma sono successe tante cose dallo scorso anno fino ad oggi è mi sono reso conto che a 43 anni non riesco più a digerire nuove regole, io che solo 7 anni ero un uber-nerd masticatore dei peggiori regolamenti mastodontici  (te ne dico uno: Hero System 5th ed.!!!) ma è scattato qualcosa nel cervello da un giorno all'altro e mi sono ritrovato grognard senza soluzione di ritorno. Probabilmente è la naturale evoluzione/involuzione del roleplayer, soprattutto quando non lo si fa per professione (o quasi), come nel caso di Draco. E quindi, sì: ora sono come il tuo amico :D Perdonatemi se dal punto di vista tecnico lascio molto a desiderare: spero di riuscire a farvi divertire col mio ruolo narrativo :)

Modificato da The Scarecrow
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

C'hai preso in pieno, Hit! :D Sí, hai ragione ora sono così tranne quando masterizzo (unica attività ruolistica in real ormai) e anche lì uso solo sistemi rules-lite che conosco benissimo. Qui nel PbF di Draco in effetti sto latitando completamente il regolamento (mea culpa!) per concentrarmi sull'ambientazione, consapevole dello scopo principale che è il play-testing ma sono successe tante cose dallo scorso anno fino ad oggi è mi sono reso conto che a 43 anni non riesco più a digerire nuove regole, io che solo 7 anni ero un uber-nerd masticatore dei peggiori regolamenti mastodontici  (te ne dico uno: Hero System 5th ed.!!!) ma è scattato qualcosa nel cervello da un giorno all'altro e mi sono ritrovato grognard senza soluzione di ritorno. Probabilmente è la naturale evoluzione del roleplayer, soprattutto quando non lo si fa per professione (o quasi), come nel caso di Draco. E quindi, sì: ora sono come il tuo amico :D Perdonatemi se dal punto di vista tecnico lascio molto a desiderare: spero di riuscire a farvi divertire col mio ruolo narrativo :)

Ognuno ha il suo ruolo, Scare è fondamentale per capire se il setting è azzeccato e la storia offre abbastanza possibilità! 

Non fraintendetemi eh, lungi da me il voler criticare o sminuire il modo di giocare di Scare.
Solo che ci tenevo a ribadire che oltre al divertirci assieme, questa avventura ha anche il fine ultimo di testare il mondo messo in piedi da Draco, in modo da ricordarsi tutti di guardare a tutto ciò che ci viene proposto e che viviamo in gioco in un ottica più ampia, oltre il PbF, in modo da aiutare Draco al meglio.

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate il ritardo, esprimo anch'io la mia opinione:

premetto che mi adeguo ad entrambe le possibilità ma trova la numero 2 particolarmente bella, è come se il master desse una parte dei suoi onnipotenti poteri ai giocatori, questo permette anche a loro di poter premiare i propri compagni per come ruolano, favorendo anche l'attenzione su questo aspetto e permette al master e ai giocatori stessi di capire meglio i gusti di ognuno, elaborando narrazioni adatte a tutti; in più credo sia una meccanica che possa finire meno nel dimentocatoio

si potrebbe discutere allungo ma meccaniche del genere fanno il successo di cose come Dungeon world o Fate, per me può essere interessante provarlo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

C'hai preso in pieno, Hit! :D Sí, hai ragione ora sono così tranne quando masterizzo (unica attività ruolistica in real ormai) e anche lì uso solo sistemi rules-lite che conosco benissimo. Qui nel PbF di Draco in effetti sto latitando completamente il regolamento (mea culpa!) per concentrarmi sull'ambientazione, consapevole dello scopo principale che è il play-testing ma sono successe tante cose dallo scorso anno fino ad oggi è mi sono reso conto che a 43 anni non riesco più a digerire nuove regole, io che solo 7 anni ero un uber-nerd masticatore dei peggiori regolamenti mastodontici  (te ne dico uno: Hero System 5th ed.!!!) ma è scattato qualcosa nel cervello da un giorno all'altro e mi sono ritrovato grognard senza soluzione di ritorno. Probabilmente è la naturale evoluzione/involuzione del roleplayer, soprattutto quando non lo si fa per professione (o quasi), come nel caso di Draco. E quindi, sì: ora sono come il tuo amico :D Perdonatemi se dal punto di vista tecnico lascio molto a desiderare: spero di riuscire a farvi divertire col mio ruolo narrativo :)

Eh Scare, sono nei tuoi stessi panni... 25 anni di gioco di ruolo alle spalle, all'inizio leggevo una volta i manuali e li sapevo a memoria, poi... ho iniziato a dimenticare anche l'immagine sulla copertina... complice certo la grave malattia di cui soffro (l'Anagrafe), il fatto che si continui a cambiare/modificare/aggiornare i regolamenti, ma (soprattutto) perchè abbiamo (in real e sul forum) il manuale-vivente Draco :mrgreen:...(Draco giochi di ruolo per professione???)... davvero ormai le regole sono quasi un optional anche per me... ma in realtà sotto sotto lo sono sempre state, soprattutto quando avevo il tempo per fare il master ...

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Posso assicurarti che come DM è molto serio.... Certo, nelle sue storie c'è una quantità insolita di goblin!

per quanto riguarda i regolamenti, la 5a mi sta piacendo tanto per il ritorno alla libertà narrativa di AD&D.... Non tutte le azioni sono codificate, e questo lascia spazio all'interazione tra giocatori e DM. Che soddisfazione!

E... Magari potessi vivere di solo D&D!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

And it's time to........................ LEVEL UP!!    

Allora, @Dracomilan:

- Heloué è un giocatore d'azzardo, se non tenta la sorte lui..... tirami tu il DV (d8)!!
- Dopo lunga indecisione sul prendere o meno un talento, ho scelto la via facile e ho aumentato a 18 il Carisma.
- Ho imparato un Cantrip e un Incantesimo nuovi: ho scelto Mage Hand e Invisibility
- Puoi scrivermi per favore qui quanti sono i PE attuali di Heloué? Così aggiorno il valore nella scheda.
- Ho già apportato tutte le modifiche del caso alla scheda (tranne i PF e i PE che aspetto mi scrivi qua).
 

level-up.gif

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...