Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1084990

Ok, ma statisticamente, quante volte in una campagna capiterà l'occasione in cui il tiro cruciale è esattamente 1 e il rilancio salva la situazione?

Ammettendo un tiro di questo tipo ogni due o tre sessioni, capiterà mediamente una volta ogni cinquanta sessioni. Praticamente frequente quanto il Natale.

E dubito che ci si trovi davanti a tiri così importanti da cambiare l'intera campagna una volta ogni due o tre sessioni, di situazioni del genere me ne ricordo forse quattro in diciotto mesi di campagna in 3.5, e in nessuna delle quattro è uscito un 1 sul d20.

Poi ok, quella volta che succederà sarà epica e se la ricorderanno tutti per anni, ma non penso si possa valutare l'efficacia di una capacità in base a una situazione che potrebbe verificarsi una volta per campagna, ma più probabilmente non lo farà.

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 5,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Brillacciaio
    Brillacciaio

    Normalmente ho un 1/2 delle probabilità di riuscire (50%). Con la capacità dell'halfling ho un 1/20 di probabilità di avere un 50% di riuscire, cioè 1/40 (2.5%) in più sul totale, che diventa 52.5% (a

  • Ho controllato ed effettivamente è così. L'unico altro caso in cui un 1 è particolarmente peggio di un 2 è il tiro salvezza contro la morte.

  • E' decisamente situazionale, e se uno non applica qualche strana HR ai fallimenti critici, concordo che possa essere di relativa utilita'. L'esponenzialmente di DB Cooper si applica decisamente b

comment_1085019

Secondo me è questo il punto, anche senza aggiungere regole sui fallimenti critici. Statisticamente è vero, le probabilità sono basse, un +1 è maggiore, ecc...

Ma D&D non è fatto unicamente di meccanica, poter ritirare l'uno nel tiro per colpire è effettivamente potenzialmente poco importante ma la volta in cui l'uno capita nella prova di scalare per non cadere tra le fauci del titano, quell'uno tirato in raggirare per convincere il grande dragone colossale che la corona che hai in testa non l'hai appena rubata dal suo tesoro, quell'uno che ti porta a mancare il tiro per colpire che avrebbe impedito al tiranno di sgozzare la principessa, allora assume un peso veramente grosso.

E questo bilancia (imho) la sua situazionalità.

Di uno in momenti critici ne ho visti a centinaia e poterli ritirare se capitano secondo me è alla pari con alcune capacità di altre razze e sicuramente superiore ad altre capacità delle stesse razze (gli gnomi delle rocce ricordano qualcosa?). Ovviamente non sto minimamente considerando il flavour.

Poi boh... sicuramente non ho la vostra esperienza non avendo mai fatto effettivamente number crunching (troppi numeri mi infastidiscono xD) però io la vedo così^^

Esattamente quello che dice l'ottimo @The Stroy. Tu hai un confirmation bias, per cui ora ti ricordi delle volte in cui ritirare l'1 sarebbe stato importante, ma non ti ricordi di/stai sottovalutando tutte le volte in cui ritirare un 2, un 3 o un 4 (o un 5, un 6... una prova fallita insomma) sarebbe stato ugualmente o più importante - e viceversa, non ti ricordi/stai sottovalutando le volte in cui ritirare un 1 ti avrebbe fornito solo un vantaggio marginale. Insomma, la situazionalità è oggettiva, il fatto che l'1 capiti o meno in momenti pregnanti non lo è, è casuale (e ti invito a riflettere su questo: il giocatore non può scegliere quando ritirare - ritira quando viene 1, che venga ad un tiro importante o meno).

Cioè, non fraintendermi, capisco quello che dici. Nessuno sta dicendo che non sia occasionalmente utile/molto utile (se non fosse almeno occasionalmente utile, per definizione sarebbe una capacità che non serve a una sega, e dunque non la vorrebbe nessuno, mi segui?), ma il punto è proprio quello: non è troppo potente perché è una cosa che è veramente utile solo in certe occasioni - e peraltro è al di fuori del controllo del giocatore.

comment_1085021

Mmmh... comprendo il vostro punto di vista...

Sarà il fatto che tiro una media di uno particolarmente alta e per questo sopravvaluto la capacità^^

comment_1085022

In realtà dite cose simili perché un +0,5 in una edizione in cui i +1 sono rari non è affatto male e il modo in cui lo si percepisce al tavolo è proprio quello che descrive chi parla di 1 ritirati in momenti critici. Poi bisogna vedere quella razza a cosa rinuncia per avere quel +0,5.

comment_1085023

Sìsì, ma non dico che in alcuni momenti non sia utile. Cioè, capisco il ragionamento di Khitan, ed ha senso. Però gli esseri umani non sono bravi a valutare queste cose (vediamo pattern dove non ce ne sono, siamo pessimi a identificare fenomeni random etc) per cui per considerare la cosa in modo il più possibile oggettivo, si deve ragionare con la statistica. Poi l'esperienza al tavolo è molto più colorita, e aggiunge qualcosa che la statistica e la razionalità non possono dare, es. ti fanno ricordare le volte in cui un 1 ha avuto effetti disastrosi. Ho rispetto per queste esperienze e per la percezione dei giocatori al tavolo, ma penso comunque che nel valutare l'utilità di una capacità si debba prendere in considerazione soprattutto la statistica.

comment_1085024

In generale, rinuncia a competenze in skill/tools ( fornite da numerosissime razze, tra cui nani, elfi, mezzelfi,mezzorchi), competenze in armi (nani e elfi), resistenze (nani, dragonborn, tiefling), scurovisione (una delle poche razze che non la possiede insieme a umani e dragonborn). Tutte cose potenzialmente utilissime.

Crea un account o accedi per commentare