Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

La Maschera della Mummia: La Città Mezza Morta

Risposte in primo piano

  • Autore

Aperto il portone, vedete un lungo corridoio largo 3 metri, le cui pareti sono decorate con bassorilievi rappresentanti scene di battaglia. Generali su carri e soldati appiedati si danno battaglia da millenni su questi antichi muri. In fondo, vedete un grosso portone di pietra simile quello che avete appena aperto.

  • Risposte 610
  • Visualizzazioni 31,3k
  • Creata
  • Ultima risposta
  • Supermoderatore

Agamm

Ammirato osservo i bassorilievi studiandoli.

Aritian

DM

Spoiler:  
Sulle altre 3 pareti della stanza precedente non trovo niente di interessante?

Horumheb

Vedere Agamm e Aritian rapiti dai grafi mi fa uno strano effetto: invidia ed ammirazione miste ad uno sguardo di sufficienza. Lo sguardo di un ragazzaccio di strada ignorante, che considerava di nullo conto i vantaggi della cultura ed anzi la disprezzava perchè caratteristica di chi è piú ricco di lui (e lo deride), ma che, tuttavia, da meno di un anno a questa parte, è stato messo a parte dei rudimenti della conoscenza stessa, e quindi inizia a provare una sorta di interessamento e fascino - nonchè a capire che sapere = potere e prestigio

Poi guardo il portone, e sbuffo, chiedendomi se Akhentepi non soffrisse di qualche mania di persecuzione.

Affronto di nuovo la stessa tiritera, controllando accuratamente le zone critiche, dopodichè, se è tutto a posto, apro.

Dm@

Spoiler:  
solito percezionee dungeon +5, il martello deduco che è a una mano, non leggero?
  • Autore

@ Aritian

Spoiler:  
Nada :)

@ Horumheb

Spoiler:  
Il martello è piccino. Diciamo un martello da lavoro, non da combattimento. Esaminando il pavimento noti che subito davanti alla porta dalla quale state per uscire e che vi fa attraversare il corridoio c'è un enorme pannello a pressione, largo 3 metri e lungo 1,5 m. Guardando la parete, noti alcuni fori abilmente nascosti tra le raffigurazioni dei bassorilievi.
  • Supermoderatore

Agamm

Con cautela avanzo nel corridoio.

@DM

Spoiler:  

Percezione +8, dai che me lo sento, mi becco la prima trappola dell'avventura

  • Autore

@ Agamm

Spoiler:  
Prima di avanzare, noti che la prima parte del corridoio sembra essere diversa dal resto della stanza. Horumheb si appresta ad esaminare.

Horumheb

Per fortuna che Agamm ha i sensi fini. Mi accorgo che il pavimento ha qualcosa di strano, ma prima ancora che possa aprire bocca anche lui si ferma, dubbioso.

Quella lastra è diversa dalle altre, guardate! Potrebbe essere un meccanismo a pressione - Poi indico i bassorilievi - e quei fori nascosti tra i ghirigori la dicono lunga sull'effetto di un eventuale pestone.

La lastra occupa l'intera larghezza del corridoio, ed è lunga almeno 1,5m, calcolo... Mi giro verso gli altri per discutere sul da farsi.

Tutti

Spoiler:  
la CD per un salto di 1,5m con rincorsa è irrisoria, vale solo 5. se possiamo prendere 10 passiamo tutti senza danno, anche Aritian che ha la cotta di maglia. Se invece non possiamo... Dm, come sono posizionati i fori? è possibile raggiungerli per tentare di ostruirli? o possiamo semplicemente pensare di strisciare faccia a terra ed evitare così gli aghi?

posto che non so se siano aghi.. potrebbero anche essere gli ugelli di uscita di un gas...

un'altra alternativa è far scattare la trappola.. tipo lanciando il cadavere sul pannello :lol:

  • Supermoderatore

Agamm

Valuto un attimo la situazione, poi torno indietro e prendo il cadavere dell'umano e lo sposto sulla lastra, provando a far scattare la trappola.

  • Autore

@ tutti

Spoiler:  
Non penso si possa prendere 10 per saltare. Dal mio punto di vista, per Nuotare o Scalare è ok, in quanto sono attività che si possono fare "tranquillamente" (risparmiare energie mentre si nuota e saggiare tutti gli appigli mentre si scala posso essere fatti prendendo 10), ma un salto è molto più dinamico: puoi anche prendere 10 per vedere la pendenza del terreno, trovare la traiettoria che in rincorsa ti fa evitare gli ostacoli, ma nulla ti impedisce di inciampare da solo mentre corri. Ditemi voi se questo ragionamento è fallace :) Per quanto riguarda le penalità di armatura, nulla vi vieta di liberarvi dell'equipaggiamento, lanciarlo in avanti e poi tentare il salto.

Horumheb

tutti

Spoiler:  
il tuo ragionamento fila, per cui nessun problema, figurati :-) Anche liberandoci della zavorra, avremmo comunque chierico e convocatrice con 1/4 circa di possibilità di non riuscire, per cui direi che la via della carne da cannone sia la migliore :)

Rimango in disparte appuntandomi le nuove scoperte, poi chiedo ai miei compagni: "Qualcuno sa qualcosa di questi bassorilievi?"

DM

Spoiler:  
Io non so che fare con le trappole, quindi proseguo come dicono gli altri.

Studio un momento i pannelli per comprendere di cosa trattano Conoscenze: +3 (eccetto per arcane e piani: +7, nel caso servissero)

Aritian

Sto per sganciarmi l'armatura per provare a saltare quella che sembra una trappola, quando vedo che il silenzioso Agamm, afferra il cadavere e lo getta sulla piattaforma che dovrebbe far scattare la trappola.Mi tiro indietro riparandomi il volto e vedendo quello che succede...

  • Autore

Il cadavere atterra pesante sul meccanismo. Un tratto del pavimento, largo 3 metri e lungo uno e mezzo, si abbassa e iniziate a sentire un leggero rumore di ingranaggi. Un istante dopo da entrambi i lati della parete partono alcuni dardi, che si conficcano nel muro opposto.

Horumheb

Se il pannello rimane abbassato deduco che la trappola è esaurita. In tal caso, mi ci muovo sopra. Grazie, morto. Dico al cadavere che giace tutto scomposto lì vicino, poi mi abbasso e recupero uno dei dardi che mi paiono meglio conservati e che non si sono rotti all'impatto: con attenzione, per vedere se siano coperti di veleno. Se così mi pare, ne avvolgo con cura uno in un panno e lo ripongo al sicuro nella sacca alle mie spalle Lo farò vedere da chi se ne intende. Se il veleno è ancora attivo dopo chissà quanti anni, allora vale la pena vedere se riesco a trovarne in giro dell'altro..

Fatto ciò, proseguo nel corridoio, prestando comunque attenzione a tutte le pareti, pavimento e soffitto - è difficile che ci siano due trappole in una stessa zona, ma non si sa mai. Controllo con certosina accuratezza soprattutto la zona immediatamente successiva al pannello.

Proseguo in tal maniera fino ad arrivare al portone, che controllo prima di aprire - se si può aprire.

  • Supermoderatore

Agamm

Compio una serie di brevi gesti rituali sul cadavere ringraziandolo mentalmente per il servigio che ci ha reso.

Per il momento il nostro morto senza nome è stata la persona più utile del gruppo, sarà meglio che segua gli altri, sono più bravi di me a notare particolari nascosti.

Seguo quindi i miei compagni che sembrano apprestarsi a proseguire.

Aritian

Il morto ha fatto il suo lavoro. Mi inginocchio accanto a lui e elevo una veloce preghiera a Pharasma perche' accolga la sua anima nel suo regno. Dopodiche' seguo gli altri...

  • Autore

Oltrepassate senza ulteriori difficoltà il corridoio, e accedete ad una stanza quadrata. Un arazzo sbiadito è appeso ad un telaio di legno sul lato occidentale di questo salone. Ormai quasi consumato dai secoli, l'arazzo raffigura un uomo di mezz'età con accanto una donna e due bambini, con una piccola tenuta sullo sfondo. Ai lati dell'arazzo si trovano due piedistalli, con sopra due gatti mummificati. Sulle pareti a nord, sud ed est si aprono doppi portoni di pietra.

@ Tutti

Spoiler:  
Voi siete entrati dal portone orientale.

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.