Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1031076

Diciamo che, essendo a conoscenza delle potenzialità della magia in 3.5, posso comprendere il tuo DM... Solo che se voleva limitare i possibili "abusi", faceva prima a bannare un paio di manuali, eventuali build o talenti, limitare o togliere gli incantesimi palesemente "sbilanciati"...

"Ci sono molti modi per non far straripare il fiume dagli argini", ciò vale anche in 3.5...

IMHO l'unica pecca in tutto ciò è che andare a fare una retata per tutto il materiale abusabile in 3.5 è uno sbattimento (a meno che tu non sappia esattamente cosa andare ad eliminare o cosa ti da davvero "fastidio" come DM) e poi, nel mio caso, lo vedo come un "privare i giocatori delle possibilità offerte"... E' altrettanto vero che rivolgersi ai giocatori con la frase: "Ragazzi, ditemi... Cosa vi piacerebbe fare senza dovermi mettere a ferro e fuoco il mondo?" è decisamente avvilente per un DM.

Lo dico perché anche io volevo arbitrare una campagna in 3.5, però visto che non potevo mettere cose specifiche per limitare le potenzialità dei PG (per evitare il fatto di essere additato come "l'avversario da battere") per non rasentare il ridicolo e quindi distruggere qualsivoglia divertimento, ho deciso di non farlo...

Un'altra cosa importante da considerare, però, è "sapere chi hai davanti"...

Nel senso: se nel "Patto tra Gentiluomini" (cit.) prima che la campagna inizi si stabilisce un certo livello di Tier, di ottimizzazione possibile, di limitare le esuberanze e smanie di potere allora non c'è bisogno di intervenire in nessun modo (o quasi)...

Se invece il tuo gruppo si diverte a fare i Campaign Busters, li erudisci all'esistenza dei giochi che recano il marchio TES...

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Guarda che il mago puro fa tutt'altro che schifo, ha anche i talenti bonus (a differenza dei poveri stregoni, che in quella campagna si daranno a pazzi bagordi con il famiglio...). Se comunque ti va i

  • non fai prima a sbattere il manuale in testa ad Dm finchè non rinsavisce? o quanto meno ti fa cambiare pg? perchè una cosa simile è da "i Dm più stupidi di sempre"

  • No, davvero, tralasciando i discorsi sulla scelta del master, puoi andare tranquillamente di mago puro senza particolari problemi. Classi come Mago, Chierico e Druido rimangono di certo le classi pi

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.