Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1025637

In 3.5 ci sono migliaia di possibili interazioni impreviste tra differenti elementi di gioco e più si riduce il loro numero, meglio è...

Non sono assolutamente d'accordo.

Proprio perché in D&D 3.5 esistono tante interazioni, non riesco a credere che la limitazione di allineamento sia una restrizione, dato che non restringe nulla - o, meglio, restringe un campo praticamente casuale di quelle interazioni.

Se D&D 3.5 fosse stato studiato dall'inizio con l'allineamento in mente come limitatore, questa affermazione avrebbe avuto senso, ma D&D 3.5 non è studiato con l'allineamento come limitatore.

Ridurre il numero di combinazioni può avere senso, ma solamente se lo si fa con cognizione di causa e con una precisa motivazione in mente (il Berserker e il Berserker Furioso non vanno insieme perché se no il barbaro diventa eccessivo. Il Teurgo Mistico non si può combinare con Ur-Priest e Accordo Sublime), non più si limitano le opzioni, "meglio è".

Avrebbe già più senso se si parlasse di combinazioni eccessive fra le manovre limitate dall'allineamento del Crusader, ma non mi pare di ricordarne (poi magari ci sono).

Devo anche aggiungere, però, che il discorso "il Crusader dovrebbe avere lo stesso allineamento della divinità, se agisce innanzitutto in nome di quella divinità" lo trovo sensato, a patto che si conceda al Crusader di adorare la divinità ma avere un allineamento diametralmente opposto, come nell'esempio del crociato anti-orchi LM seguace di Corellon, il CB.

Tornando strettamente IT, comunque, da regole non c'è strettamente l'obbligo di avere lo stesso allineamento della divinità adorata. Il che è perfettamente giustificabile, appunto, quando il Crusader persegua gli scopi della divinità in modo opposto a quello provocato dalla divinità (come i Crociati veri).

Come nota personale, quando gli allineamenti diventano una restrizione, consiglio sempre di eliminarli dal gioco: se inizi a porti il problema della loro assurdità, in genere è perché ormai non ne hai più bisogno.

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.