Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Seconda Oscurità [Topic Organizzativo]

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_1185596

Si, lo si da ad un incantatore che può creare oggetti magici di quel tipo, lui incrementa il potere dell'oggetto chiedendo solo la differenza del costo. Ovvio si applica solo a oggetti con un bonus numerico, oppure per applicare un altro effetto ad un oggetto con già un bonus numerico (rendere una spada +2 una spada +2 flaming, per esempio)

  • Risposte 1,5k
  • Visualizzazioni 57,4k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_1185597
1 minute ago, DedeLord said:

Ora faccio la domanda da pivello, ma è una cosa che non so proprio: Incrementare un oggetto (come hai scritto:  Headband of Charisma + 4, 12000 mo (incremento la vecchia che costa 4000), si può fare liberamente? per ogni oggetto magico?

per il regolamneto, si; trane che per gli oggetti unici (ossia quelli con nomi specifici, come una cintura della scimmia o la spada del valore, per esempio). Ma una spada +2 o un anello di protezione +2 li dovresti poter aumentare....master permettendo.

  • Autore
comment_1185598

Se c'è il tempo di farlo, si, in questo caso diciamo che il tempo c'è, anche se non proprio, ma sorvoliamo, visto che siamo tra un'avventura e l'altra.

Devo ammettere che però la compravendita di oggetti magici fatta in questa maniera da videogame, a livello di interpretazione mi fa davvero c....re! Ma il D&D 3.x funziona cosi, adattiamoci!

comment_1185600

Ti capisco, anche io arrivo dalle vecchie edizioni, in particolare l'advanced, in cui non solo gli oggetti era assolutamente vietato comprarli o venderli, ma non se ne avevano nemmeno cosi tanti addosso (a meno di master ultra generoso)

comment_1185601
1 minute ago, Zengar said:

Se c'è il tempo di farlo, si, in questo caso diciamo che il tempo c'è, anche se non proprio, ma sorvoliamo, visto che siamo tra un'avventura e l'altra.

Devo ammettere che però la compravendita di oggetti magici fatta in questa maniera da videogame, a livello di interpretazione mi fa davvero c....re! Ma il D&D 3.x funziona cosi, adattiamoci!

Secondo me è piu una questione di tempi da PbF che di sistema di gioco: non essendo costretti ai ritmi stringati di un turno al giorno, si potrebbe/dovrebbe tranquillamente giocare la ricerca di un incantatore disposto ed in grado di apportare le modifiche interessate; con contrattazioni in bottega e tutto. 

comment_1185604

Potrà sembrarvi incredibile, ma io conosco solo Pathfinder...e questa cosa degli oggetti magici mi intriga un casino (se farò ancora da master, ho bisogno di conoscere il passato!:D)
Concordo sul fatto che ottenere/creare/acquistare oggetti di un certo potere, andrebbe ruolato (e anche bene).
Quindi, nelle precedenti edizioni, la cosa era molto diversa?

  • Autore
comment_1185605

No, no, è proprio questo, il fatto che gli oggetti magici si possano comprare in negozio, o ordinati su commissione come fossero degli abiti.... nella mia concezione, anche in un mondo high-magic come quello del D&D, gli oggetti magici dovrebbero essere qualcosa di eccezzionale, ognuno di esso dovrebbe essere significativo, avere una sorta di storia, essere più di uno strumento paragonabile ad un cellulare che cambi col modello nuovo.

comment_1185607
Just now, Zengar said:

No, no, è proprio questo, il fatto che gli oggetti magici si possano comprare in negozio, o ordinati su commissione come fossero degli abiti.... nella mia concezione, anche in un mondo high-magic come quello del D&D, gli oggetti magici dovrebbero essere qualcosa di eccezzionale, ognuno di esso dovrebbe essere significativo, avere una sorta di storia, essere più di uno strumento paragonabile ad un cellulare che cambi col modello nuovo.

hey....sei sempre il master: se preferisci in quel modo, puoi sempre giocartela così. Salvo che poi ti ritrovi i giocatori sul piede di guerra perchè un personaggio ha la spada magica bella intelligente  e che fa il caffè e l'solo l'anello dell'invisibilità; e non è giusto; e io non gioco più, ecco.... :joy:

 

  • Autore
comment_1185608

X Dedelord

Si, nell'Advanced D&D (in pratica la seconda edizione), seppur ai livelli alti i personaggi fossero alla fine imbottiti lo stesso di oggetti magici (anche se un pò meno), era specificamente vietato dalle regole (nel dungeon master guide) la compravendita di oggetti magici, o il fatto che esistessero negozi di magia nelle città, persino per oggetti mondani come pozioni o bacchette.

Ogni cosa doveva essere trovata, e non esisteva che uno si creava una "build" (che poi, nemmeno si parlava di ste cose, anche perchè la personalizzazione possibile era minima), che si basava sull'uso di un certo oggetto magico, perchè stava al DM fartelo trovare, non a te comprarlo. Ed in effetti ogni oggetto che trovavi era probabilmente stato creato secoli o millenni prima, dava molto più l'idea di trovare qualcosa di speciale... l'unica eccezione era che i giocatori potevano, ad alti livelli, creare oggetti magici, ma in maniera molto più complessa e limitata (non vi erano regole fisse specifiche, si richiedeva l'interazione del DM che avrebbe dovuto fare un'avventura apposta, magari per recuperare i materiali adatti, rarissimi ed esotici)

1 minuto fa, RexCronos ha scritto:

hey....sei sempre il master: se preferisci in quel modo, puoi sempre giocartela così. Salvo che poi ti ritrovi i giocatori sul piede di guerra perchè un personaggio ha la spada magica bella intelligente  e che fa il caffè e l'solo l'anello dell'invisibilità; e non è giusto; e io non gioco più, ecco.... :joy:

 

No, in realtà non posso, appunto, questo sistema funziona cosi, e io appunto mi ci adatto, si tratta solo di una considerazione personale, niente di più.

C'è da dire che qualcuno ha proposto alcuni sistemi alternativi per giocare con molti meno oggetti magici ed evitare questa cosa della compravendita, "spostando" i bonus che normalmente gli oggetti danno in un'altra meccanica. Persino un recente manuale di Pathfinder propone questa meccanica alternativa (credo l'Unchained), e devo dire che ha un suo perchè; se non fossimo a metà della campagna la avrei anche proposta.

comment_1185609

Si...capisco illimite di giocare in un AP in cui il livello di potere sia "bloccato"; intendevo dire in un'avventura non precostituita, naturalmente. :smile:

 

Io, intanto, sto in crisi profonda per scegliere sti oggetti: gli unici che avevo pensato mi sarebbero stati utili costano o molto meno o molto piu di 8000 mo; e mi sto spulciando tutti gli oggetti magici per trovare qualcosa di adatto. :joy: 

  • Autore
comment_1185610

Beh, ma il grado sfida dei mostri è sempre bilanciato sul fatto che i personaggi abbiano un equipaggiamento magico adatto al livello a cui si trovano, quindi che l'avventura sia precostruita o meno, cambia poco....

Inoltre vi sono alcune classi di personaggi che soffrono maggiormente l'eventuale penuria di oggetti magici rispetto ad altri, pensa ad un mago, senza oggetti è indebolita, ma il suo potere sono gli incantesimi, che hanno sempre la stessa efficacia, ma un guerriero senza armi o armature magiche??

comment_1185612
11 minuti fa, Zengar ha scritto:

X Dedelord

Si, nell'Advanced D&D (in pratica la seconda edizione), seppur ai livelli alti i personaggi fossero alla fine imbottiti lo stesso di oggetti magici (anche se un pò meno), era specificamente vietato dalle regole (nel dungeon master guide) la compravendita di oggetti magici, o il fatto che esistessero negozi di magia nelle città, persino per oggetti mondani come pozioni o bacchette.

Ogni cosa doveva essere trovata, e non esisteva che uno si creava una "build" (che poi, nemmeno si parlava di ste cose, anche perchè la personalizzazione possibile era minima), che si basava sull'uso di un certo oggetto magico, perchè stava al DM fartelo trovare, non a te comprarlo. Ed in effetti ogni oggetto che trovavi era probabilmente stato creato secoli o millenni prima, dava molto più l'idea di trovare qualcosa di speciale... l'unica eccezione era che i giocatori potevano, ad alti livelli, creare oggetti magici, ma in maniera molto più complessa e limitata (non vi erano regole fisse specifiche, si richiedeva l'interazione del DM che avrebbe dovuto fare un'avventura apposta, magari per recuperare i materiali adatti, rarissimi ed esotici)

Ci sto riflettendo, in effetti....questo modo di interpretare il gioco mi affascina, lo ammetto  (nonostante il PowerPlayer che è in me stia cominciando a fare i capricci!)
Oggetti magici, praticamente (quasi) unici, magari con una loro più o meno piccola storia. 
Il semplice fatto di trovare un anello o un amuleto +1 ti provocherebbe un brivido, per non parlare di bastoni capaci di lanciare palle di fuoco!!
Credo che questo aspetto lo approfondirò, per il futuro, anche se, come dice Rex

 

13 minuti fa, RexCronos ha scritto:

Salvo che poi ti ritrovi i giocatori sul piede di guerra perchè un personaggio ha la spada magica bella intelligente  e che fa il caffè e l'solo l'anello dell'invisibilità; e non è giusto; e io non gioco più, ecco.... :joy:

 


 

comment_1185613
8 minutes ago, Zengar said:

Beh, ma il grado sfida dei mostri è sempre bilanciato sul fatto che i personaggi abbiano un equipaggiamento magico adatto al livello a cui si trovano, quindi che l'avventura sia precostruita o meno, cambia poco....

Inoltre vi sono alcune classi di personaggi che soffrono maggiormente l'eventuale penuria di oggetti magici rispetto ad altri, pensa ad un mago, senza oggetti è indebolita, ma il suo potere sono gli incantesimi, che hanno sempre la stessa efficacia, ma un guerriero senza armi o armature magiche??

Boh...se non è possibile reperire armi ed armature magiche per ipersonaggi, anche gli incantatori non avranno accesso ad equipaggiamento magico da "bancarella"; e gli incantesimi, dovranno essere trovati o guadagnati in modo analogo. suppongo. Per i mostri, non so: immagino che si potrebbe aggiustare il CR con l'esperienza fino a trovare un equilibrio.....non mi sembra impossibile. :-)

 

Però, ora che ci penso, la 5e di d&d mi ha dato l'impressione di essere piu settata su quel tipo di approccio agli oggetti magici.

Modificato da RexCronos

comment_1185615

Intendi la regola opzionale "Automatic Bonus Progression" dell'Unchained?

Permette di fare a meno di tutti gli oggetti magici con bonus "numerico" e lasciare solo quelli che abbiano un qualche effetto particolare, è una cosa un pò strana ma non malvagia secondo me.

comment_1185630

Allora, passando ad argomenti seri e vitali, la mia lista della spesa:

 

Aramaki +2 Poison Resistant 6853 mo come regalino elfico

 

Belt of Incredible Dexterity +2 - 4000 mo

Headbad of Vast Intelligence +4 - upgrade del +2 che gia avevo - 12000 mo

Shirt, Quick Runners - 1000 mo

 

mi rimangono in tasca

4473.25 mo (avanzate) + 1147 (non spese dalle 8000 mo) = 5620.25 mo.

 

 

 

comment_1185632
8 minutes ago, Zengar said:

Come mai un'armatura? Ti sei stancato di lanciarti Mage Armor?

mi sono sfranto i maroni, di mage armor! :joy:

ma il vero motivo è che un armatura la posso aumentare anche oltre +4, con il tempo, ed aggiungere anche proprietà magiche: in realtà, al momento è piu un passo indietro che altro; ma, in qulche modo, dovevo far quadrare sti 8000 mo....ed ho pensato di prenderla con anticipo...e la incanterò meglio piu avanti! :smile:

comment_1185763

Riassunto delle punate precedenti: Dopo aver esplorato l'isola di Gomito del Diavolo ed aver mandato a monte i piani dei drow che si erano recati sull'isola per studiare la caduta del meteorite da loro stessi provocata, Ayla, Nivek, Alimeere e Seldon rinvengono il diario del capo della spedizione, una certa Shindiira Misraria, assoldata dalla drow  Depora Azrinae .

Spoiler

Venite a scoprire il nome completo della sacerdotessa che avete sconfitto, Shindiira Misraria. Scoprite che l'elfa nera apparteneva alla nobile casata dei Misraria, una famiglia di rango inferiore in una città chiamata Zirnakaynin, che intuite debba trovarsi da qualche parte nel sottosuolo di Golarion, dove evidentemente questi elfi non solo esistono, ma costruiscono grandi città! Non ottenete molte informazioni sul popolo degli elfi neri, poichè chi ha scritto il diario presuppone che il lettore già sappia di cosa si sta parlando, e Shindiira racconta solo della sua vita. Venite comunque a scoprire che il casato Misraria a cui apparteneva venera la signora dei demoni Nocticula, sovrana dell'oscurità e della lussuria, di cui appunto l'elfa era diventata sacerdotessa. Scoprite anche che questi elfi scuri chiamano se stessi "Drow".

La storia della drow narra di come un certo Allevrah Azrinae giunse a Zirnakaynin numerosi anni prima e prese il controllo della potente casata Azrinae, e di come questo produsse un violento scisma nella famiglia Misraria. Molti dei discepoli di Nocticula volevano rimanere a fianco di Allevrah, mentre altri sostenevano che fosse giunta la loro occasione per colpire con forza la casata più forte per sottrarle le cariche governative. Alla fine queste lotte intestine furono prossime a causare il crollo totale della casata dei Misraria e Shindiira decise di abbandonare la sua famiglia e offrire i suoi servigi agli Azrinae. Da questi racconti riuscite a capire che la società drow è dominata da sotterfugi, tradimenti e omicidi, e che solo in questa maniera viene ottenuto il potere.

Fu assoldata da una drow di nome Depora, la stessa Depora Azrinae che avete combattuto nel sottosuolo di Riddleport. Le due scoprirono rapidamente che la loro brama di infliggere dolore agli altri era molto più piacevole se condivisa. Divennero quasi sorelle, cosi quando a Depora venne ordinato di raggiungere la superficie per aiutare gli Azrinae di Celwynvian, Shindiira non vide solo l'occasione di per una grande avventura, ma anche l'opportunità di scatenare l'ira di Nocticula su molte vittime inconsapevoli.

Tuttavia già poco dopo il loro arrivo a Celwynvian il loro rapporto si inasprì, come accade a quanto pare tra tutte le compagne di sorellanza drow. Scoprite che entrambe si erano invaghite di un certo comandante delle forze degli Azrinae di Celwynvian, di nome Nolveniss ed entrarono in competizione per la sua compagnia.A quanto pare la competizione tra le due donne convinse il comandante a liberarsene per un pò, scegliendole per guidare la spedizione a Riddleport e Gomito del Diavolo. 

Qui comunque le informazioni sulla loro missione si fanno più tecniche e scoprite qualcosa di più concreto riguardo agli avvenimento che vi hanno visto coinvolti; pare infatti che la missione delle due drow fosse composta di due parti:

La prima era di piazzare i glifi a Gomito del Diavolo, che avrebbero attirato il meteorite sull'isola, solo una prova per testare una potente e oscura magia sperimentale, che dovrebbe, secondo i loro piani, diventare l'arma definitiva dei Drow nella loro lotta agli elfi di superficie.

La seconda era di trafugare un frammento del Cyphergate, per completare certi esperimenti non ben chiari dal diario che riguardano un misterioso evento noto come "Eco dell'Armageddon"

Costrette a lavorare assieme le due drow iniziarono a litigare sempre di più. Infine Depora si spostò a Riddleport per portare a termine la missione al Cyphergate, e li come sapete, trovò come alleato Saul per i finanziamenti, grazie al Golden Goblin. Ciò costrinse Shindiira a rimanere sull'isola, pericolosamente vicina al punto di impatto del meteorite, che si temeve avrebbe potuto anche spazzare via completamente l'isola (e probabilmente Depora sarebbe stata felice se Shindiira fosse morta).

Shindiira nel diario stila un rapporto dettagliato e tecnico sugli effetti dell'impatto, sulla precisione del meteorite nel colpire il bersaglio stabilito, sugli effetti collaterali rilevati (la Macchia di Riddleport), e sul meteorite stesso. Nel rapporto indica che la presenza degli alieni akata nel meteorite era inaspettata, ma che essi potevano essere catturati e forse usati come arma, grazie alla loro capacità di trasformare esseri umanoidi in zombie. Per questo decise di usare un incantesimo di charme su Zincher per fare in modo che procurasse esemplari della specie aliena da esaminare.

Il diario si conclude con Shindiira che spera, ora che l'arma ha funzionato con successo, che il il suo ritorno a Celwynvian con il noqual e numerosi akata aumenti il suo status a tal punto da renderla un buon partito per Nolveniss, che, se accettasse di sposarla, le garantirebbe sicuramente una posizione di comando invidiabile sulle operazioni a Celwynvian. Il suo unico timore è che Depora potesse tornare per prima con il frammento del Cyphergate e che la batta sul tempo, evidentemente ignara che era già stata uccisa da voi.

 

Mentre Alimeere decide di rimanere con Iria a gestire il bordello e la casa da gioco di Riddleport, Ayla, Nivek e Seldon, vengono incaricati dal loro amico Kwava per conto di un organizzazione segreata elfica avente nome "Shin'Rakorath", di consegnare il diario ad Eviana, capo di Foglia Piangente. Eviana risulta essere la matriarca di una comunità elfica in guerra con i drow per liberare le rovine dell'antichissima città elfica di Celwynian dalla presenza degli elfi oscuri e per scoprire i motivi della loro presenza in questo luogo. In questo frangente, facciamo la conoscenza di Shalelu e Kaerishiel: due ufficiali dell esercito elfico.

Dopo una serie di esplorazione e di combattimenti nella città, gli elfi si preparano a sferrare un attacco finale contro le forze drow che occupano la città, riuscendo nell impresa di costringerli alla ritirata; ma, nella fuga, gli elfi oscuri riescono a catturare Shalelu e Kaerishiel. I nostri eroi seguono i drow in fuga fin dentro un demi piano d'ombra chiamato "Eco dell Armageddon", creato per studiare la caduta della pietra stella che distrusse la città elfica  le civiltà umane dominanti, precipitando il mondo in un era di oscurità. I nostri eroi, riescono nell'impresa di sconfiggere i drow ed i loro alleati demoni, affrontano ed uccidono  Nolveniss Azrinaee capo del contingente drow, salvano gli amici elfi e riescono a fuggire dal demipiano appena un attimo prima che si verifichi il cataclismatico fenomeno della caduta della pietrastella.

 

 

------------------------------------------------------------------------------------

Dimentico nulla di importante?

Modificato da RexCronos

comment_1185766

Bellissimo. Grazie a questo resoconto riesco a vedere e sentire meglio gli eventi: Depora e Shiindira e ora Nolveniss; torna tutto e tutto ha un sapore migliore;
Grande Rex!:D

Modificato da DedeLord

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.