Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Conoscenze (Dungeon): ma a che serve?

Risposte in primo piano

Pubblicato

come da titolo! così come conoscenze architettura!

  • Risposte 28
  • Visualizzazioni 9,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sito della Wizards, sezione Articles, sottosezione Tactics and Tips, la serie di articoli Know Your Enemy, per ora arrivata a tre parti... Questo è il primo... Questo è il second

beh....

conoscenze Dungeon puo tornarti utile se ti ritrovi appunto in un dungeon dandoti la possibilità di venire a conoscenza di aberrazioni , melme, posizioni di caverne e dungeon sotterranei..

conoscenze architettura invece ti puo servire per apprendere varie nozioni su stritture come ponti, acquedotti e costruzioni varie

.... io credo che possano tornare utili come conoscenze....

Secondo me Conoscenze Dungeon è insieme a Conoscenze Arcane e Conoscenze Religioni la più importante... :teach:

concordo con chi mi ha preceduto. a livello tecnico conoscenze dungeon è utilissimo per sapere a cosa ci si può trovare di fronte in un dungeon. a livello ruolistico tutte le conoscenze fanno comodo, dato che possono permettere di sapere qualcosa in più su città, luoghi, persone, oggetti e chi più ne ha più ne metta ;-).

bye bye.....:-D

  • Autore

ok! diciamo che ho posto male la domanda!! lallora facciamo così: mi fate un esempio pratico di come funziona conoscenze dungeon in una'avventura?

pure se me la ruolate ma nn troppo va bene! :pray: :pray: :pray: :pray: :pray:

ok! diciamo che ho posto male la domanda!! lallora facciamo così: mi fate un esempio pratico di come funziona conoscenze dungeon in una'avventura?

A: vedi questo mostro. rollami un conoscenze dungeon per vedere se ne hai mai sentito parlare (dato che è una aberrazione/melma faccio tirare questo).

B: roll....roll....25

A: bene, sai che è un XXXX e qualche leggenda narra che contro di esso sia particolarmente efficace YYYYY / che sia particolarmente resistente a ZZZZZ / che spesso faccio utilizzo di WWWW

questo è quello classico.

bye bye......:-D

Architettura invece è utile quando devi demolire il palazzo del signorotto locale...:-p

A: vedi questo mostro. rollami un conoscenze dungeon per vedere se ne hai mai sentito parlare (dato che è una aberrazione/melma faccio tirare questo).

B: roll....roll....25

A: bene, sai che è un XXXX e qualche leggenda narra che contro di esso sia particolarmente efficace YYYYY / che sia particolarmente resistente a ZZZZZ / che spesso faccio utilizzo di WWWW

questo è quello classico.

bye bye......:-D

Questo è il suo uso con i mostri (il suo uso più pratico, diciamo) ad esempio con un bel CUBO GELATINOSO.

ok! diciamo che ho posto male la domanda!! lallora facciamo così: mi fate un esempio pratico di come funziona conoscenze dungeon in una'avventura?

pure se me la ruolate ma nn troppo va bene! :pray: :pray: :pray: :pray: :pray:

Altro esempio può essere decidere se un arco di pietra è abbastanza stabile da reggere il peso del guerriero nano in full-plate che lo vuole attraversare, o capire se la corda legata alla colonna è sicura o rischia di far crollare la stanza...

Giusto per fare due esempietti...

:bye:

Kursk ha detto bene assieme a Zelgadiss ;)

Ad ogni modo,

parlando in generale,

avere le conoscenze credo

che sia una delle cose più

affascinanti che girano attorno

al D&D.

Conoscenze architttura ti permette anche di poter immaginare dove potrebbero celarsi dei passaggi segreti senza perdere una settimana per esaminare OGNI stanza di un edificio, ma sapere dove mirare...

Le conoscenze più utili sono

Conoscenze poliche

Conoscenze manuale dei mostri

HAHAHAHAHAH ah ah aha ha....mmmm dicevo? Ah si!

A parte la battutaccia volevo fare un esempio su un'altro uso di conoscenze dungeon e architettura

"i pg vengono mandati in esplorazione in un luogo del tutto nuovo per loro, si imbattono in una struttura alquanto bizzarra. Gnorr il nano tira su conoscenze architettura (roroll 20(!!)+15 contro cd 25) e il master gli dice che questa rovina appartiene a un complesso costruito dalle antiche popolazioni Illithid che un tempo abitavano la zona... Il nano riferisce e al ladro si drizzano le orecchie (ed essendo elfo la cosa è notevole) tira su conoscenze dungeon (roroll 18+ 16 contro cd 30) e con la voce tremante dice ai compagni "potrebbero... esserci.. degli unmber hulk.... o peggio!"

  • Autore

ma quindi,secondo ovi,conoscenze srchitettura e dungeon,potrebbero eviatare a me che sono unb ladro di spulciare cmxcm tutto il dungeon alla ricerca di trappole o porte segrete?

ma quindi,secondo ovi,conoscenze srchitettura e dungeon,potrebbero eviatare a me che sono unb ladro di spulciare cmxcm tutto il dungeon alla ricerca di trappole o porte segrete?

No, o non del tutto, ma potrebbero farti capire che il mostro che ti trovi davanti mentre spulci il dungeon ha dei particolari punti deboli, quindi potrebbe servirti per aggirare la minaccia. con un tiro di conoscenze dungeon potresti capire attraverso un corso d'acqua sotterraneo o per come è fatto dov'è meglio andare di fornte ad un bivio (non che il master ti dirà mai "secondo te è meglio andare di li", però fare tiri su conoscenze offre sempre degli elementi in più sui quali puoi ragionare e che puoi ponderare)

Per farla breve, se ne sai di più non è che tutto riesce automatico, ma le possibilità di successo si alzano assai...

ma quindi,secondo ovi,conoscenze srchitettura e dungeon,potrebbero eviatare a me che sono unb ladro di spulciare cmxcm tutto il dungeon alla ricerca di trappole o porte segrete?

In teoria si... poi dipende un po' anche dal tuo master... ;-)

ma quindi,secondo ovi,conoscenze srchitettura e dungeon,potrebbero eviatare a me che sono unb ladro di spulciare cmxcm tutto il dungeon alla ricerca di trappole o porte segrete?

potrebbero anche darti dei semplici bonus di circostanza nella tua ricerca delle trappole ;-).

bye bye.....:-D

Credo che ti aiuti a capire dove sia più probabile trovarne...notare le pareti anomale e calcolare ad occhio che fra questa e la stanza precedente c'è un muro un po' troppo "spesso" che potrebbe nascondere un passaggio. Naturalmente + anche utile per capire le resistenze e il nome dei mostri che incontrerete

io da master darei un bonus di +2 al ladro che interagisce e di comune accordo decide di utilizzare la sua capacità di ricerca trappole assieme alla conoscenza dell'architettura dell'altro personaggio.

oltretutto conoscienze dungeons come conoscenze religioni serve per sapere di non morti, cosi essa serve per sapere di aberrazioni, non so dove l'ho letto ma l'ho letto!!!

ma quindi,secondo ovi,conoscenze srchitettura e dungeon,potrebbero eviatare a me che sono unb ladro di spulciare cmxcm tutto il dungeon alla ricerca di trappole o porte segrete?

no,ma è utile :

sei davanti ad un mostro nel dungeon,cosa fai? conoscenze dungeon e scopri i punti deboli!

sei in un villaggio nel bosco e vuoi sapere cos'è? architettura e scopri che è un villaggio hobgoblin...scappi o ti prepari grazie a conoscenze natura.;-)

attento, però alle cd 15-20. guarda nel giocatore.

oltretutto conoscienze dungeons come conoscenze religioni serve per sapere di non morti, cosi essa serve per sapere di aberrazioni, non so dove l'ho letto ma l'ho letto!!!

manuale del giocatore

@Thokk

Ok che forse quello che avebvo proposto non è l'uso che c'è nel manuale, ma se conoscenze serve solamente per sapere le RD e i punti deboli dei mostri mi scade un po' tutto il sistema d20....

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.