Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Indovinelli D'L

Risposte in primo piano

Ho riletto. Ora ho capito. Ma se non puoi comunicare con gli altri, come fanno a sapere la strategia?

  • Risposte 168
  • Visualizzazioni 23,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Anzi, i cento "sepolti" devono avere un tempo prima di cominciare in cui si mettono d'accordo! Altrimenti il numero di persone che si salvano sicuramente diminuisce in modo drastico

Spedito dal mio smartofono tramite Tapatalchio.

  • 2 settimane dopo...

Elaborate una strategia, che potrete comunicare ai vostri amici, per rispondere alle domande in modo da salvare più persone possibile.

Intendevo prima di essere sepolti :-)

Scusate se arrivo ora ma era da un po' che non guardavo nell'Off Topic, troppo preso dalla sezione D&D 5E :-)

  • 8 mesi dopo...

Il necroposting è potente in me!

Rilancio con un indovinello un po' intricato, ma so che non basterà a spaventarvi.

Vi trovate insieme a vostro cugino sulla famosa isola dei cavalieri e dei furfanti, in cui ogni abitante è o cavaliere o furfante (strano, eh?).

I cavalieri dicono sempre il vero, mentre i furfanti mentono sempre.

Incontrate 5 autoctoni, che, appena vi riconoscono come estranei, cominciano a far salotto.

Alberto dice: "Se Dario è un furfante, allora Egidio è un cavaliere."

Dario afferma: "Bruno è un pecorone, è cavaliere se e solo se lo è anche Egidio."

Bruno ribatte: "Non è vero non lo sono... Forse... In ogni caso, Carlo copia Egidio: sono entrambi cavalieri, o entrambi furfanti."

Carlo spiega: "Dario, e almeno uno tra Bruno ed Egidio, sono cavalieri; oppure, tutti sono furfanti tranne me."

Egidio, tirato in ballo continuamente, un po' si vergogna (è molto timido) e se ne sta zitto.

Tuttavia, vostro cugino si fa avanti e gli fa una domanda: "Per caso, Alberto e Bruno sono entrambi furfanti?"

Egidio, ancora timoroso di parlare in pubblico, gli risponde all'orecchio.

Vostro cugino, soddisfatto, esclama: "Ora ho capito chi è cavaliere e chi è furfante!".

E voi, l'avete capito?

  • Autore

E voi, l'avete capito?

No.

(Sono bravissimo, ho risposto subito a questo indovinello)

Spoiler:  
Gag a parte. Il primo commento è un "se" semplice, non un "se e solo se", giusto?

Si.

Domande:

Spoiler:  
Nostro cugino è una persona affidabile (è in grado, cioè, di trarre le giuste conclusioni da un ragionamento logico corretto)?

Nostro cugino è della famosa isola dei cavalieri e dei furfanti?

La domanda che fa nostro cugino è proprio "Alberto e Bruno sono entrambi furfanti?"?

Sì, il cugino è intelligentissimo e ragiona ad una velocità spropositata (il tipico png da indovinello). Volevo precisarlo ma temevo qualcuno si sarebbe offeso per contrasto.

Non è un personaggio dell'isola, pensavo fosse chiaro.

Non è dato sapere, invece, il motivo della domanda, che è proprio quella che sembra.

Già che son qua, se dovesse nascere il dubbio: l'essere o meno pecorone o copione non ha rilevanza, ciò che conta è il resto della frase.

Risposta (?)

Spoiler:  
L'unico senza attacco furtivo è Bruno?

Risposta (?)

Spoiler:  
L'unico senza attacco furtivo è Bruno?

Spoiler:  
Oh yes. Dai dimmi come hai fatto che sono curioso (come George).

Spoiler:  
Oh yes. Dai dimmi come hai fatto che sono curioso (come George).

Spoiler:  
Con gli indovinelli non ci so fare, quindi ho fatto la tabella della verità e ho escluso tutti i casi incompatibili. Alla fine restavano tre casi in cui Egidio rispondeva "no" e un solo caso in cui rispondeva "sì", quindi, visto che il cugino ce l'ha fatta, doveva essere per forza quest'ultimo.

Spoiler:  
Con gli indovinelli non ci so fare, quindi ho fatto la tabella della verità e ho escluso tutti i casi incompatibili. Alla fine restavano tre casi in cui Egidio rispondeva "no" e un solo caso in cui rispondeva "sì", quindi, visto che il cugino ce l'ha fatta, doveva essere per forza quest'ultimo.

Spoiler:  
Molto simile al modo in cui l'ho creato. Per controllare mi ero lanciato con interminabili calcoli di algebra di Boole, in effetti così è più semplice.

Spoiler:  
Molto simile al modo in cui l'ho creato. Per controllare mi ero lanciato con interminabili calcoli di algebra di Boole, in effetti così è più semplice.

Spoiler:  
Se l'hai creato tu, la storia del cugino è una gran figata.

All'inizio non riuscivo perché, andando a considerare la frase di Dario, eliminavo tutti i casi in cui B=1 e C≠E, ma non quelli in cui B=0 e C=E. Dannato italiano.

Spoiler:  
Se l'hai creato tu, la storia del cugino è una gran figata.

All'inizio non riuscivo perché, andando a considerare la frase di Dario, eliminavo tutti i casi in cui B=1 e C≠E, ma non quelli in cui B=0 e C=E. Dannato italiano.

Spoiler:  
Non ho capito quest'ultima cosa, ma fa listas.
  • Autore

ok. ci provo

Spoiler:  
Io ho trovato 3 soluzioni coerenti con le affermazioni fatte ad alta voce:

- Dc Bc Ec Ac Cc

-Cf Df Ec Ac Bf

-Cf Df Ef Af Bc

dove le lettere maiuscole sono le iniziali degli abitanti e le minuscole definiscono se sono furfanti o cavalieri.

Solo nel terzo caso la domanda posta ad Egidio potrebbe essere risolutiva, in quanto direbbe "falso", mentre negli altri casi direbbe "vero".

Quindi è la terza.

ok. ci provo

Spoiler:  
Io ho trovato 3 soluzioni coerenti con le affermazioni fatte ad alta voce:

- Dc Bc Ec Ac Cc

-Cf Df Ec Ac Bf

-Cf Df Ef Af Bc

dove le lettere maiuscole sono le iniziali degli abitanti e le minuscole definiscono se sono furfanti o cavalieri.

Solo nel terzo caso la domanda posta ad Egidio potrebbe essere risolutiva, in quanto direbbe "falso", mentre negli altri casi direbbe "vero".

Quindi è la terza.

Ma non era più facile scrivere direttamente le iniziali in maiuscolo o minuscolo?

ok. ci provo

Spoiler:  
Io ho trovato 3 soluzioni coerenti con le affermazioni fatte ad alta voce:

- Dc Bc Ec Ac Cc

-Cf Df Ec Ac Bf

-Cf Df Ef Af Bc

dove le lettere maiuscole sono le iniziali degli abitanti e le minuscole definiscono se sono furfanti o cavalieri.

Solo nel terzo caso la domanda posta ad Egidio potrebbe essere risolutiva, in quanto direbbe "falso", mentre negli altri casi direbbe "vero".

Quindi è la terza.

Spoiler:  
No c0gli0ne direbbe "vero", e "falso" negli altri casi.

E poi, non potevi scriverli in ordine?

Comunque, è giusto.

Domanda di rito: come l'hai risolto?

  • Autore

Ma non era più facile scrivere direttamente le iniziali in maiuscolo o minuscolo?

No.

Spoiler:  
No c0gli0ne direbbe "vero", e "falso" negli altri casi.

E poi, non potevi scriverli in ordine?

Comunque, è giusto.

Domanda di rito: come l'hai risolto?

Spoiler:  
Partendo dalle affermazioni di C. La seconda mi pare contradditoria (non soddisfacibile), quindi sono partito dalla prima. Prima considerandolo un cavaliere poi un brigante. Verificando mano a mano le varie situazioni possibili.

Una volta ottenute le 3 disposizioni possibili mi sono chiesto "ma come cacchio è possibile che il cugino abbia risolto con una domanda? E soprattutto, come faccio a risolverlo senza sapere la risposta alla domanda?"

Feene

  • Autore

922725?tp=UH&db=IMAGENS

Non so se si vede, ma l'obiettivo è mettere tutti i numeri da 1 a 9 nelle caselle vuote.

NB: io non l'ho risolto. L'ho appena notato e ho deciso di condividerlo.

Le operazioni vanno svolte da sinistra a destra? Le regole di priorità si applicano, o si va semplicemente in fila?

I risultati delle divisioni devono essere interi? Se no, vanno troncati, arrotondati o lasciati così?

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.