Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Quante donne ci sono su DL?

Sei maschio o femmina? 58 utenti hanno votato

  1. 1. Sei maschio o femmina?

    • Maschio
      50
    • Femmina
      7

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

comment_990075

Come un mio amico che ha fatto cominciare me come chierica e teoricamente leader del gruppo e guida di un monastero di Tempus... e pazienza, la mia voglia di giocare era superiore all'immane casino che è venuto fuori (il mio momento di massima soddisfazione è stato lanciarsi Giusto Potere e fracassare il cranio al demone, che si era pappato mio padre adottivo, mentre dormiva. Cosa ci facesse nella stanza di un dungeon o cosa ci facessimo noi lì, non l'ho mai capito.), unito al fatto che avevo deciso da sola di unirmi al gruppo; ma quando ha provato a far giocare alla sua titubante ragazza una maga? Perché? Perché iniziare dal personaggio più complicato se già non sei sicuro?

  • Risposte 66
  • Visualizzazioni 6,6k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_990081

Si punta sulla maga perché è "delicata", presumo, e quindi per stereotipo di genere femminile.

Anche nei LARP va solitamente così.

comment_990149

e io cosa c'entro?

giusto per non andare troppo OT: nel gruppo che dovrò masterare domani ci sono 3 femmine e 4 maschi. (dovevano essere 8 giocatori per un totale di 4 e 4...ma anche così siamo ben bilanciati)

comment_990153

Esiste un solo Scaramacai Scialaffi facocerogeno.

Comunque, tornando IT per il corner, ho notato che la "classe-da-giocatrice-non-messa-lì-a" è spesso quella del ladro.

comment_990165

"Oh guarda un topic che parla di me! :cool:"

Nani è una femminuccia, anche se non se ne accorge mai nessuno su internet.

Ahahah, credo proprio di essere un caso molto raro: io ho portato il mio ragazzo a giocare a D&D per la sua prima volta :lol:

Comunque sì, la mia prima classe è stata ranger-ladro, così mi sento di nuovo banale... Perché "no il barbaro non le si addice, poi si stufa" "no il mago è troppo difficile" e soprattutto "No il chierico lo faccio io" e quindi mi hanno appioppato il ruolo senza pensarci troppo.

comment_990170

Che poi anche il chierico alla ragazza è uno stereotipo enorme: perché è sempre il guaritore in tale interpretazione, ed è in sostanza una declinazione del "tu al focolare, prenditi cura di noi e non scassare".

Però, per fortuna, per ora siamo salvi dall'integralismo pseudofemminista di ritorno.

comment_990174

Che poi anche il chierico alla ragazza è uno stereotipo enorme: perché è sempre il guaritore in tale interpretazione, ed è in sostanza una declinazione del "tu al focolare, prenditi cura di noi e non scassare".

Però, per fortuna, per ora siamo salvi dall'integralismo pseudofemminista di ritorno.

A me piace fare il chierico, ma conta che l'ho giocato come tipo 4° PG.

Dopo la ladra, dopo il mago, dopo la mia bellissima mezzorca barbara. :-p

comment_990183

Però, quantomeno nei LARP, quello della guaritrice è un ruolo tipicamente appioppato alle ragazze inserite come semplice "appendice curante".

comment_990188

Però, quantomeno nei LARP, quello della guaritrice è un ruolo tipicamente appioppato alle ragazze inserite come semplice "appendice curante".

LARP su**s.

:girl_werewolf:

Seriamente, martedì prossimo si inserirà nel nostro gruppo una donzella... sono così emozionata :D

Non ho mai capito perché le femminucce non volevano giocare con noi a D&D, ecco. Ma proprio mai.

comment_990228

La mia mezzorca druida Orchidea si rifiutava di curare chi contravveniva al suo codice morale. "Nano, lascia in pace l'orso, ci parlo io..." "Macché, falcidiamolo!" (il nano viene APERTO dall'orso, che poi la druida allontana con un calmare animali) "Aiutami curatrice!" "Non ci penso nemmeno, te la sei cercata e te la tieni".

Non sempre conviene contare sulle giocatrici come curatori. ;-)

P.S. adoro il ladro. E il warlock. E' abbastanza fragile il warlock come stereotipo? :-p

comment_990230

Più che altro lo stereotipo è come il giocatore maschio vede la giocatrice femmina. Siamo un paese di becero maschilismo malcelato dove fino a poche decadi fa quello che oggi viene chiamato femminicidio era delitto d'onore, roba che "in un mese e mezzo sei fuori e te ne fo**i".

comment_990236

Più che altro lo stereotipo è come il giocatore maschio vede la giocatrice femmina.

Per precauzione basta fare PG maschili :dwarf:

comment_990238

Citazione per citazione, il topic è un bell'esempio di "poche ragazze da quelle parti, eh?".

PRDQP prego :P

ps: ti stimo!

Peccato non possa famarti :(

comment_990244

Ho scatenato una gara di citazioni. Temo di dover andare avanti: è meglio affrontare il proprio destino che sfuggirlo.

Come esempio, i PG maschili usati da giocatrici non sono una scelta possibile in un LARP. Peraltro, nei LARP vedi dotti maghi che considerano il congiuntivo un incantesimo sconosciuto, possenti guerrieri con la panza e le braccia a stecco e cose del genere, quindi non sarebbe neppure troppo fuori luogo in effetti.

comment_990267

Come no? E l'espediente dei calzini arrotolati nelle mutande? Oppure scegliere il goblin come razza, così non interesserà più a nessuno di che sesso sei. ;-) Ok, la smetto.

(Secondo me anche femminicidio ha poco senso. Un omicidio è un omicidio, non importa chi ci rimette le penne. E' l'esagerazione al contrario che fa capire che la mentalità è sempre la stessa, uomo forte, donna fragile e bla bla bla. Il femminismo moderno sta sminc*iando quei pochi progressi fatti finora, urrà!)

comment_990318

Concordo sulla definizione di "femminicidio", che fa molto ridere ancor più perché viene appiccicata non solo a quegli omicidi dove la componente di genere ha un forte impatto, ma a qualsiasi omicidio che abbia come vittima una donna, però il fatto stesso che si tiri fuori il termine è indicativo di come sia cambiata la sensibilità. Che poi la cosa sia solo di facciata, un po' come chiamare "nero" anziché "negro" quello che continui a discriminare come prima, beh, è una opinione piuttosto suffragata dai fatti.

E riguardo al femminismo moderno voglio far notare solo che il corpo di Barbie è irrealistico tanto quanto quello di He-Man, e che le super-eroine sono irrealistiche e provocanti tanto quanto i supereroi (voglio dire, fino all'ultimo reboot gli eroi DC avevano le mutande esterne per mettere il pacco in evidenza -.-).

A parte la fama che vorrei darti, NO.

I goblin no.

Li associo all'immagine mentale di un conoscente che a un LARP ha fatto il goblin e NO.

Al di là di questi orrori, penso che la vera conquista sarebbe una: vedere una giocatrice come una persona che gioca e non come una ragazza che incidentalmente sta venendo a giocare. Il che sembra molto alquanto idealistico, utopico e di là da venire

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.