Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 84,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Università di Stanford ha cominciato a mettere online, sotto licenza CC, alcuni dei suoi corsi (di qualità non discutibile). Per gli interessati (per ora sono disponibili solo alcuni

  • Vi faccio una specie di riassunto di un articolo apparso su Alfa, supplemento del sole24ore su economia digitale, informatica, tlc, scienza e medicina. Il titolo e' "E ora arrivano i P

  • E' arrivato Google Print! http://print.google.com Si possono "sfogliare" tutti i libri del mondo ( 1) in linea di principio 2) se chi possiede il copyright ha dato il per

comment_249642

Cominciano a zoppicare i notebook con linux...

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15378

non e` che zoppichino, in un altro sito avevo letto una dichiarazione del CEO di Lenovo che in pratica diceva che "le vendite vanno bene, abbiamo sempre piu` richieste ma (inserite politichese a caso) dobbiamo rimodulare l'offerta" e fesserie simili.

quindi, come al solito, la scelta non e` tecnica, ma politico/commerciale (e da un'ottica puramente commerciale a loro converrebbe)

  • Autore
comment_249710

non e` che zoppichino, in un altro sito avevo letto una dichiarazione del CEO di Lenovo che in pratica diceva che "le vendite vanno bene, abbiamo sempre piu` richieste ma (inserite politichese a caso) dobbiamo rimodulare l'offerta" e fesserie simili.

Perchè tu credi che se le vendite andassero male direbbero allegramente "le vendite vanno male?".

Il marketinghese è simile al vocabolario femminile...

SI = NO

FORSE = NO

NO = SI

Non si vende una fava = Stiamo rinnovando la gamma di offerte

Qua si chiude baracca = Stiamo esplorando la possibilità di espanderci con soluzioni alternative

E via dicendo... :lol:

comment_249715

Perchè tu credi che se le vendite andassero male direbbero allegramente "le vendite vanno male?".
no, ma un PC con linux non e` un altro PC, ma lo stesso PC con un altro sistema operativo.

Vendere il PC senza sistema operativo costerebbe meno alla ditta e renderebbe felici molto utenti, ma non viene fatto per gli accordi con MS

  • Autore
comment_249838

Dio computer, che sei nei desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benchmark quotidiano e rimetti a noi i nostri file, come noi li rimettiamo ai nostri seeder; e non ci indurre in console, ma liberaci dai bugs. Invio.

Ne esistono varie versioni, ma questa "rimaneggiata" un po' l'ho messa in firma... :-D

comment_250004

Mah io avevo già visto sto coso... ma non so perchè non riesco a vederne granchè l'utilità :confused:

Voglio dire, chi sa bene come è fatta la tastiera ne trae vantaggio, ma chi non la sa "a memoria" (cioè un sacco di gente) forse sarebbe più rallentata che altro...

comment_250027

Mah, io direi che alla peggio ci si mette lo stesso tempo del sistema attuale (posto sempre usando la tastiera sul touch screen su un cellulare senza bottoni, che sarà probabilmente la tendenza, suppongo). Poi il proprietario del telefono col tempo ci farà la mano: il problema di non avere confidenza con la tastiera vale per tutti i sistemi.

  • Autore
comment_250506

Se Lenovo ci ripensa, HP sembra pronta a entrare in pista con un SO basato su Linux che porti il suo nome... Non è chiaro se voglia semplicemente fare un'interfaccia più semplice o qualcosa partendo da zero o giù di li.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15401

Il broadband in Italia fa ridere... rispetto a quello che capita in gran parte del resto del mondo:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15395

comment_250516

Se Lenovo ci ripensa, HP sembra pronta a entrare in pista con un SO basato su Linux che porti il suo nome... Non è chiaro se voglia semplicemente fare un'interfaccia più semplice o qualcosa partendo da zero o giù di li.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15401

se si mettono a fare qualcosa da zero ci rivediamo tra tre anni, altrimenti gli conviene mettere mano a questa

Il broadband in Italia fa ridere... rispetto a quello che capita in gran parte del resto del mondo:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15395

Beh, ma l'Italia non e` cosi` male. No, quella e` la Francia. Ah, e` questa. Beh dai, potrebbe esser peggio. Ah, no, quella e` l'Irlanda. Ma dove cippa e` l'Italia? Non e` nei primi 20.
comment_250523

Mah, io direi che alla peggio ci si mette lo stesso tempo del sistema attuale (posto sempre usando la tastiera sul touch screen su un cellulare senza bottoni, che sarà probabilmente la tendenza, suppongo). Poi il proprietario del telefono col tempo ci farà la mano: il problema di non avere confidenza con la tastiera vale per tutti i sistemi.

Io non riuscirò mai as criver in quel modo su una tastiera!già faccio fatica a usarne una normale!

poi se mettono le priorità come per il T9, dove "fornire" è messo come prioritario rispetto a "dormire", e senza nenche un congiuntivo o condizionale

  • Autore
comment_250547

Beh, ma l'Italia non e` cosi` male. No, quella e` la Francia. Ah, e` questa. Beh dai, potrebbe esser peggio. Ah, no, quella e` l'Irlanda. Ma dove cippa e` l'Italia? Non e` nei primi 20.

Qui la presentazione del rapporto: http://www.sbs.ox.ac.uk/downloads/Broadband_Quality_Study_press_presentation.pdf

A pagina 12 c'è il confronto "totale", in cui ne è uscita 26^ (anche Malta è prima di noi).

A pagina 5, parlando di qualità, emerge 30^, dietro anche a Romania, Lettonia, Lituania, Slovenia, Bulgaria, Rep. Ceca, Ungheria, Russia, Slovacchia.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.