Vai al contenuto

Affinity e Varianti


Narsilion

Messaggio consigliato

Il mio ragionamento è piuttosto semplice e si fonda su poche basi:

- In un Affinity (parliamo di Modern), la carta più risolutiva di tutte è la Placca. Questa è la cosa più certa.

- Senza Placca il mazzo perde una parte norme del suo potenziale.

Ora, mettiamo che ho un Campione Inciso in gioco.

Senza Placca è un 2/2 imbloccabile. Forte, ma richiede pur sempre 10 turni per mandare a 0 l'avversario (spari permettendo).

E se la Placca proprio non si volesse far vedere? In questo caso con 4 Ravager porto a 8 le possibilità di avere un mezzo che mi permetta di chiudere la partita con il Campione. Ed è banale, ma otto sono meglio di sei.

Però questo è solo un esempio.

La verità è che in quel mazzo il Ravager è l'unica soluzione alle rimozioni dell'avversario. Se hai un Campione equipaggiato con placca è un discorso, ma in un mazzo privo di manipolazione del deck è difficile che questa possibilità si verifichi più di qualche volta.

Il Ravager invece permette di aggirare un PtE, un antico rancore o un'altra rimozione, oppure in un attacco di massa consente di trasferire tutti i danni alla creatura che non è stata bloccata e chiudere la partita in quel turno.

Esempio: Quarti di finale di un PTQ. Gioco contro Melira Pod.

La partita è andata un po' per le lunghe. Siamo in fase di stallo, ma lui è riuscito a giocare una Capsula e ha già Melira in gioco. Ha un paio di carte in mano, non so quali siano ma non è impossibile che possa chiudere già al turno successivo.

Io ho 3 volanti in gioco (Ornitottero, Skirge e Peste, mi sembra), oltre ad un Ravager, un tamburo, un mox, una terra artefatto e forse qualcos'altro (è passato qualche mese e non ricordo benissimo). Di Placche neanche l'ombra. In mano ho un'Esplosione a Frammentazione e una Scarica Galvanica.

Lui in gioco ha un volante ed è a 14.

Io dichiaro la combat. Lui mi fa un PtE sulla Peste chiudendosi con il mana e io la sacrifico in risposta per portarla sul Ravager.

Attacco con tutte e tre le creature. Lui para lo Skirge con il volante e il Ravager con dei Kitchen Finks. Io gli sparo 9 danni, sacrifico Cittadella, Tamburo e Skirge e li porto sul Ravager. Sacrifico il Ravager, metto 5 segnalini sull'Ornitottero e vinco.

Una partita del genere, anche con la Placca, come avrei potuto vincerla?

In un mazzo come Affinity ogni partita è una sfida contro il tempo. Qualunque carta mi permetta di chiudere una partita io la vorrei giocare.

E per me il Saccheggiatore è una di queste.

L'Overseer è forte, ma richiede un minimo di race ed è tanto soggetto a removal, mentre il ravager non ne soffre.

Poi io sono convinto del fatto che monoR sia il mazzo migliore, perchè con due spari in mano devi fare metà della fatica.

Se poi si iniziano a giocare Doni del Plasmametallo, Confidant, Tezzeret, peschini, forse la strategia può essere un'altra e i saccheggiatori potrebbero perdere parte della loro importanza. A me piace così, e molte volte ho vinto grazie a loro. Meno volte rispetto a Placca, ma più volte rispetto all'Overseer.

Non so se sono riuscito a spiegarmi bene. Mi sono svegliato da poco e sono parecchio in ritardo.

Se volessi altre delucidazioni o altri esempi ti risponderò volentieri ^^

EDIT: sui Maestri di Etherium. E' ovvio che se giochi quelli non puoi giocare 4 ravager. Sono carte antisinergiche tra loro. Io preferisco il saccheggiatore perchè richiede una strategia più veloce, mentre il Maestro tende ad adottarne una più tendente al mid-game.

E per questo secondo me aumenta il numero di risposte al tuo mazzo. Io sono convinto che la forza di Affinity sia la velocità, in Modern non esistono mazzi altrettanto esplosivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per la risposta, Ricky, sei stato davvero gentilissimo e competente come sempre! ;-)

Però devi sapere che sono un grandissimo testardo, e non sono ancora convinto.

Il mio ragionamento è piuttosto semplice e si fonda su poche basi:

- In un Affinity (parliamo di Modern), la carta più risolutiva di tutte è la Placca. Questa è la cosa più certa.

- Senza Placca il mazzo perde una parte norme del suo potenziale.

Ora, mettiamo che ho un Campione Inciso in gioco.

Senza Placca è un 2/2 imbloccabile. Forte, ma richiede pur sempre 10 turni per mandare a 0 l'avversario (spari permettendo).

E se la Placca proprio non si volesse far vedere? In questo caso con 4 Ravager porto a 8 le possibilità di avere un mezzo che mi permetta di chiudere la partita con il Campione. Ed è banale, ma otto sono meglio di sei.

E' la stessa cosa che penso io. E infatti nel mio posto precedente ho detto che nel mio Affo Legacy (ma analogamente in modern) il Ravager lo vedo un po' come la placca n.5-6. Ma a questo punto, a maggior ragione, perchè non il dono del plasmametallo? Ti permette di recuperare placca e fare danni, senza d'altra parte costringere a farti ira di dio contro. Perchè una cosa è avere il campione, diverso è una qualsiasi creatura soggetta a rimozione su cui meteter i segnalini di ravager; e anche nel primo caso devi essere sicuro di lasciarti da parte almeno altri due artefatti per mantenere metalcraft e proteggerti da rimozioni, e senza terre artefatto questo non è sempre scontato.

Però questo è solo un esempio.

La verità è che in quel mazzo il Ravager è l'unica soluzione alle rimozioni dell'avversario. Se hai un Campione equipaggiato con placca è un discorso, ma in un mazzo privo di manipolazione del deck è difficile che questa possibilità si verifichi più di qualche volta.

Il Ravager invece permette di aggirare un PtE, un antico rancore o un'altra rimozione, oppure in un attacco di massa consente di trasferire tutti i danni alla creatura che non è stata bloccata e chiudere la partita in quel turno.

Sull'aspetto rimozioni niente da dire, ed è proprio questo che mi spinge a tenerli ancora in considerazione. Sull'aspetto manipolazioni apro una parentesi, nella mia lista gioco gli scagliapensiero, che secondo me sono la carte più forte che si possa giocare in affinity, e una delle migliori fonti di vantaggio carte disponibili in generale. Anche senza terre artefatto, non ho trovato quasi mai problemi a tirarla a cc1, mentre invece sembra che mediamente si tenda a non considerarli in modern.

Esempio: Quarti di finale di un PTQ. Gioco contro Melira Pod.

La partita è andata un po' per le lunghe. Siamo in fase di stallo, ma lui è riuscito a giocare una Capsula e ha già Melira in gioco. Ha un paio di carte in mano, non so quali siano ma non è impossibile che possa chiudere già al turno successivo.

Io ho 3 volanti in gioco (Ornitottero, Skirge e Peste, mi sembra), oltre ad un Ravager, un tamburo, un mox, una terra artefatto e forse qualcos'altro (è passato qualche mese e non ricordo benissimo). Di Placche neanche l'ombra. In mano ho un'Esplosione a Frammentazione e una Scarica Galvanica.

Lui in gioco ha un volante ed è a 14.

Io dichiaro la combat. Lui mi fa un PtE sulla Peste chiudendosi con il mana e io la sacrifico in risposta per portarla sul Ravager.

Attacco con tutte e tre le creature. Lui para lo Skirge con il volante e il Ravager con dei Kitchen Finks. Io gli sparo 9 danni, sacrifico Cittadella, Tamburo e Skirge e li porto sul Ravager. Sacrifico il Ravager, metto 5 segnalini sull'Ornitottero e vinco.

Una partita del genere, anche con la Placca, come avrei potuto vincerla?

Messa così, non mi sembra che il tuo oppo se la sia giocata al meglio. Per come l'hai descritta, avevi appena 3 danni elusivi a disposizione, escludendo gli spari e dando per scontato il blocco del ravager. In questa situazione, poteva tranquillamente prendersi danni, rimanendo mana-open per path solo qualora tu avessi tentato di sacrificare tutto, esiliando poi il target dei segnalini del ravager in risposta all'abilità. E a quel punto ti saresti ritrovato senza più nulla in campo.

E' proprio questo l'aspetto che mi preoccupa di più, la rimozione vagante sul target dei segnalini (che non sia campione).

EDIT: sui Maestri di Etherium. E' ovvio che se giochi quelli non puoi giocare 4 ravager. Sono carte antisinergiche tra loro. Io preferisco il saccheggiatore perchè richiede una strategia più veloce, mentre il Maestro tende ad adottarne una più tendente al mid-game.

E per questo secondo me aumenta il numero di risposte al tuo mazzo. Io sono convinto che la forza di Affinity sia la velocità, in Modern non esistono mazzi altrettanto esplosivi.

Il maestro lo sto giocando in duplice copia, mi sembra la soluzione migliore in quanto non elusivo, in un meta che rispetto al legacy (dove gioco 4x) è zeppo di creature pronte a bloccare.

Tuttavia, con la nostra configurazione può entrare di secondo creando una grandissima pressione all'oppo in alternativa alla placca, resistente alla maggior parte delle rimozioni (fulmini e helix, muore da path certo ma se mi fanno path di secondo non sono così triste), impone un clock di pochi turni contro quei mazzi privi di bloccanti come storm o tron, resiste a pyroclasm e alla maggior parte dei mass removal del formato, e spesso con l'effetto lord protegge da pyroclasm anche le nostre creature, oltre ovviamente ad accorciarne la race.

Il ravager, al contrario, nei primi turni a board vuoto fa pochissimo.

Giusto per completezza, questa è la lista che sto cominciando a giocare:

Spoiler:  
4x roccaforte

4x blinkmoth

3x inkmoth

3x glimmervoid

1x montagna

1x isola

3x memnito

4x ornitottero

4x signal

4x skirge

3x overseer (sto pensando di passare a 2x per il quarto scagliapensiero)

4x etched

2x maestro

4x mox

4x tamburo

4x placca

1x dono del plasmametallo

3x scagliapensiero

4x galvanic

side:

3x blood moon

3x canonista

2x gabbia del becchino

2x torpor orb

1x spellskite

2x nature's claim

2x bagliore sferzante

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un po' cotto, dunque non so quale sarà la qualità della mia risposta.

Però ci provo :)

E' la stessa cosa che penso io. E infatti nel mio posto precedente ho detto che nel mio Affo Legacy (ma analogamente in modern) il Ravager lo vedo un po' come la placca n.5-6. Ma a questo punto, a maggior ragione, perchè non il dono del plasmametallo? Ti permette di recuperare placca e fare danni, senza d'altra parte costringere a farti ira di dio contro. Perchè una cosa è avere il campione, diverso è una qualsiasi creatura soggetta a rimozione su cui meteter i segnalini di ravager; e anche nel primo caso devi essere sicuro di lasciarti da parte almeno altri due artefatti per mantenere metalcraft e proteggerti da rimozioni, e senza terre artefatto questo non è sempre scontato.

Dubbio legittimo. Infatti è ciò che dicono molti giocatori di Affinity, anche a livelli alti, che preferiscono giocare il ravager in 4 copie.

La mia risposta è che io in quel mazzo VOGLIO avere mana il mana rosso.

La forza di quel mazzo secondo me sta proprio nel costringere l'avversario e fare scelte sin da subito. Se scende sotto i 10 pf non starà mai tranquillo, ma se dovessi giocare il Dono dovrei per forza sacrificare qualche sparo. A me non va, tantissime partite le ho vinte scaricando due botti in faccia all'avversario, e rischiare di perdere questa possibilità per un tutore della Placca (che comunque ha un bell'hate, soprattutto post-side, non mi convince).

Senza contare il fatto che con il dono perdi molte volte un turno, mentre il Ravager può essere giocato già al primo turno.

Poi non metto in dubbio che la strategia con 1-2-3 doni sia valida, ma io preferisco avere più carte capaci di mettere pressione all'avversario. Se paradossalmente l'avversario riesce a mandarti al cimitero una Placca e poi ci fa un Extirpate o simili sopra, senza altre carte capaci di incidere sul board hai praticamente perso.

Sull'aspetto rimozioni niente da dire, ed è proprio questo che mi spinge a tenerli ancora in considerazione. Sull'aspetto manipolazioni apro una parentesi, nella mia lista gioco gli scagliapensiero, che secondo me sono la carte più forte che si possa giocare in affinity, e una delle migliori fonti di vantaggio carte disponibili in generale. Anche senza terre artefatto, non ho trovato quasi mai problemi a tirarla a cc1, mentre invece sembra che mediamente si tenda a non considerarli in modern.

In modern non si considerano non tanto perchè lo Scagliapensiero è una carta scarsa, anzi. I problemi però possono essere molteplici e possono andare da una mano lenta che non ti permette di lanciarlo all'inizio (con conseguente rischio di non lanciarlo più), all'assenza di mana colorato (in legacy se non sbaglio al posto delle Darksteel Citadel si giocano le terre artefatto colorate), al fatto che per molti non vale la pena giocare blu solo per una carta che pesca, così come il bianco solo per un tutore.

E' una questione di scelte. Se io voglio un mazzo estremamente aggressivo punto su alcune carte. Se invece preferisco un mazzo che perda un po' in esplosività, ma guadagni in stabilità e in possibilità di giocarsela in mid-game, ne sceglierò altre.

Il problema più grande del modern è che Affinity è il mazzo con più hate di tutti. Tutti mettono in side carte appositamente contro di lui e ci sono addirittura mazzi UR che splashano il verde unicamente per il flashback di Antico Rancore, per farti un esempio.

Quando si pensa di giocare Affinity in modern bisogna sicuramente fare i conti con questo, e per me la soluzione è semplicemente essere più veloce dell'avversario, altrimenti la prima puoi vincerla (e non è neanche detto), ma nella seconda ti vedi sidare contro una decina di carte e lì si potrebbe mettere male.

Messa così, non mi sembra che il tuo oppo se la sia giocata al meglio. Per come l'hai descritta, avevi appena 3 danni elusivi a disposizione, escludendo gli spari e dando per scontato il blocco del ravager. In questa situazione, poteva tranquillamente prendersi danni, rimanendo mana-open per path solo qualora tu avessi tentato di sacrificare tutto, esiliando poi il target dei segnalini del ravager in risposta all'abilità. E a quel punto ti saresti ritrovato senza più nulla in campo.

E' proprio questo l'aspetto che mi preoccupa di più, la rimozione vagante sul target dei segnalini (che non sia campione).

Probabilmente c'è qualche passaggio che non ricordo bene, in questo caso ti chiedo di scusarmi perchè è davvero un ricordo vecchio quasi un anno e non è perfetto.

In ogni caso sono certo che fossi in una situazione in cui senza rimozione avrei attaccato tranquillamente senza attivare il ravager. In quel caso non avrei perso niente e, anzi, avrei chiuso il turno facendo un po' di danni all'avversario. La cosa certa è che il ravager è arrivato in risposta ad una rimozione, le modalità non me le ricordo benissimo.

Anch'io ho riletto poco dopo il mio post e ho notato che qualcosa non andava, quindi come esempio non calza.

Il maestro lo sto giocando in duplice copia, mi sembra la soluzione migliore in quanto non elusivo, in un meta che rispetto al legacy (dove gioco 4x) è zeppo di creature pronte a bloccare.

Tuttavia, con la nostra configurazione può entrare di secondo creando una grandissima pressione all'oppo in alternativa alla placca, resistente alla maggior parte delle rimozioni (fulmini e helix, muore da path certo ma se mi fanno path di secondo non sono così triste), impone un clock di pochi turni contro quei mazzi privi di bloccanti come storm o tron, resiste a pyroclasm e alla maggior parte dei mass removal del formato, e spesso con l'effetto lord protegge da pyroclasm anche le nostre creature, oltre ovviamente ad accorciarne la race.

Il ravager, al contrario, nei primi turni a board vuoto fa pochissimo.

La questione non è la potenza, ma la stabilità. Quante volte potresti tenertelo in mano perchè arrivi solo a due mana. E' vero che uno può dire che 16 terre + 7-8 fonti di mana dovrebbero essere sufficienti, ma a volte non basta.

Senza contare che spesso basta un Tarmo per lasciare il Maestro a guardare e a farti perdere quegli 1-2 turni che poi si rivelano cruciali.

Io l'ho provato, e troppe volte non mi ha soddisfatto. Con tutti questi Tarmo, Kitchen Finks, o simili che girano non è per nulla facile. Perdere quei pochi turni è davvero determinante.

Giusto per completezza, questa è la lista che sto cominciando a giocare:

Spoiler:  
4x roccaforte

4x blinkmoth

3x inkmoth

3x glimmervoid

1x montagna

1x isola

3x memnito

4x ornitottero

4x signal

4x skirge

3x overseer (sto pensando di passare a 2x per il quarto scagliapensiero)

4x etched

2x maestro

4x mox

4x tamburo

4x placca

1x dono del plasmametallo

3x scagliapensiero

4x galvanic

side:

3x blood moon

3x canonista

2x gabbia del becchino

2x torpor orb

1x spellskite

2x nature's claim

2x bagliore sferzante

La lista è interessante. Come ti ho già detto prima tende più a cercare di tenere il mid-game che a scaricarsi immediatamente sull'avversario.

Io però non sono convinto, ma questo dipende solamente dall'idea personale che mi sono fatto.

Nei prossimi mesi prevedo che il formato sarà dominato da Jund. Questa lista contro quel mazzo non è messa per nulla bene. E poi carte bianche, blu e rosse con 11 fonti di mana multicolor mi farebbero un po' paura (lo so che sono tante, ma capita di non vederle). Senza contare che con Blood Moon in campo (la risposta migliore che hai contro Jund), le Glimmervoid si perdono e le fonti rimangono 8.

Tu prova, soprattutto in tornei lunghi, per vedere come il mazzo regge a molte partite contro molti mazzi diversi.

Io nel frattempo vado a dormire perchè non ce la faccio più :)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

salve a tutti , ragazzi è la prima volta che scrivo in questa parte del forum perciò metto le mani avanti e vi dico subito sono ignorantissimo

allora tanto per farvi un idea io ho iniziato con sentenza ma ero veramente un bambino (non che sia cresciuto molto eh) e ho smesso verso kamigawa, diciamo che la mia edizione preferita è stata darksteel infatti vorrei chiedervi vorrei tornare a giocare, robe semplici da fare con amici anche loro pressochè principianti e vorrei giocare un affinity, ora se avete un pò di calma e pazienza e tanto tempo e buona volontà a vostra disposizione vi chiederei di:

-dirmi come strutturare tale mazzo (carte,terre , costruzione totale , se potete dirmi anche da che edizione devo andare a pescare)

-dirmi se è cambiato qualcosa da allora ( a grandi linee eh...voglio sapere se sono state cambiate regole o qualcosa del sistema di gioco , non le carte e i vari effetti..)

-e dirmi se prossimamente dopo aver riniziato a giocare potrei giocarlo anche in un torneo

grazie dell'attenzione e della pazienza

(a breve vi farò una lista del mio mazzo che devo andare a ricercare a casa di mia nonna ....o almeno spero che sia là)

trovato ma devo dire che è indecente non ricordo perchè sia messo così male...bah magari verso la fine avevo provato a fare strane modifiche...

terre:

4 x grande fornace

4 x volta dei sussurri

4 x sede del sinodo

creature :

2 x ranella

3 x ornitottero

4 x operaio elettrofuso

2 x muero di acciaio

4 x saccheggiatore elettrofuso

2 x prole stellare

4 x oppressore Myr

4 x discepolo della volta

magie e artefatti:

4 x scagliapensiero

4 x esplosione a frammentazione

2 x sfera cromatica

2 x dente di chiss-goria

2 x scaglia di chiss-goria

4 x placca cefalica

2 x vasca delle saldature

partite tranquillamente da 0 per fare il mazzo eh , potete anche non tenere conto di questa lista....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, per prima cosa c'è da fare una grossa distinzione: Affo Legacy o Affo modern?

Si tratta di una distinzione fondamentale, dato che il formato Legacy, più ampio, ci permette di usare delle carte chiave per il mazzo ossia le terre artefatto...

Ipotizzando che tu le voglia usare, ti poso un piccola ipotetica lista, che si basa su molte delle carte che hai postato

Terre(19)

3x Rocca di sussuri

4x Grande fornace

4x Sede del sinodo

4x Rocca di darksteel

2x Isola

2x Montagna

Abbiamo un buon numero di terre, ma se consideriamo che le terre artefatto possono essere sacrificate per le esplosioni, dieri che ci stanno: le terre base, oltre che per il mana colorato, ci servono per rispondere alla comune carta Sentiero dell'esilio

Creature: (24)

4x Ornitottero

4x Skirge della Cripta

4x Peste dei Segnali

4x Operaio elettofuso

4x Saccheggiaotore elettrofuso

4x Ranella

Molte le conosci già: Lo skirge e la peste semplicemente, sono ottimi portatori di placca (lo skirge è probabilmente il migliore che esista).

I saccheggiatori sono semplicemente ottimi, le ranelle servono sempre, e gli operai sono ottima carne da sacrificio.

Altro (17)

4x Placca cefalica

3x sfera cromatica

4x Scagliapensiero

4x Esplosione a frammentazione

2x vasca delle saldature

Questa è una lista basata sulle carte ce gia possiedi (ho likato solo quelle che non hai citato, infatti)

Non ho trovato un posto per i Discepoli, ma volendo si possono reinserire, solo che a me non hanno mai convinto in un mazzo del genere: le vedo bene in un mazzo l'affinity-combo, che usa discepolo della volta come appoggio alla combo Atog+ Scagliare....

Voledno reinserirle, le terre vanno riregolate per favorire anche il mana nero...

Poi ripeto, questo non è la lista affinity più potente che ci sia, ma ho cercato di basarmi il più possibile su carte del tuo vecchio mazzo...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda non ti preoccupare io ho dato la lista del mio mazzo tanto per far vedere un pò che cosa ero abiutato a giocare , molto probabilmente venderò molte delle mie carte per potermi fare solo questo mazzo e magari uno sparo blando, ma voglio focalizzarmi su questo quindi ditemi pure le varie possibilità poi io deciderò in seguito anche (e soprattutto) in base alle mie risorse...ma voi non fatevi scrupoli =)...comunque guardando il topic dall'inizio (ne ho letto solo una parte) mi sono saltate in testa un paio di domande:

-il "nulla scintillante" può andare bene nel mio mazzo (al momento ne posseggo 3)

-non ci sono un pò troppe terre in molte dei mazzi che sono stati presentati? cioè io l'ho sempre giocato a 12 terre e non ho mai avuto problemi di mana..

-mi sembra di aver capito che per fare un affinity bisogna anche legarlo a qualche colore , io preferirei farlo sul blu per pescare carte e magari fare qualche counter (qualcuno ne ho di pesca carte oltre allo scagliapensiero ho visioni del siero, ma non so se va bene, e ho anche 4 counterspell 3 boomerang e qualche altro counter di cui non ricordo il nome) e aggiungere anche il rosso e il nero ma bianco e verde preferirei evitarli scusate ma non mi piacciono proprio

-ultima domanda, differenza tra modern e legacy?? cioè è per i tornei? (non ne so nulla scusate)

ok finito grazie ancora per la pazienza =)

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda non ti preoccupare io ho dato la lista del mio mazzo tanto per far vedere un pò che cosa ero abiutato a giocare , molto probabilmente venderò molte delle mie carte per potermi fare solo questo mazzo e magari uno sparo blando, ma voglio focalizzarmi su questo quindi ditemi pure le varie possibilità poi io deciderò in seguito anche (e soprattutto) in base alle mie risorse...ma voi non fatevi scrupoli =)...comunque guardando il topic dall'inizio (ne ho letto solo una parte) mi sono saltate in testa un paio di domande:

-il "nulla scintillante" può andare bene nel mio mazzo (al momento ne posseggo 3)

-non ci sono un pò troppe terre in molte dei mazzi che sono stati presentati? cioè io l'ho sempre giocato a 12 terre e non ho mai avuto problemi di mana..

-mi sembra di aver capito che per fare un affinity bisogna anche legarlo a qualche colore , io preferirei farlo sul blu per pescare carte e magari fare qualche counter (qualcuno ne ho di pesca carte oltre allo scagliapensiero ho visioni del siero, ma non so se va bene, e ho anche 4 counterspell 3 boomerang e qualche altro counter di cui non ricordo il nome) e aggiungere anche il rosso e il nero ma bianco e verde preferirei evitarli scusate ma non mi piacciono proprio

-ultima domanda, differenza tra modern e legacy?? cioè è per i tornei? (non ne so nulla scusate)

ok finito grazie ancora per la pazienza =)

Davvero? Nessun problema di mana con solo 12 Terre? Davvero non riesco a capire come tu ci riesca...

Comunque certo, nulla scinittlante è una carta eccezionale per un affinity, se ne hai mettile...

Qunato a Moder e Legacy, esattamente sono formati di gioco: Legacy è il formto in cui sono legali carte da tutte le edizioni (umoristiche a parte si intende): sono escluse solo le carte della apposita Banned List.

Modern è un altro formato: sono legali tutte le carte a partire dal set Base 8° edizione, e anche sulle edizioni valide, c'è un banned list molto più restrittiva: per un affinity, la differenza essnziale sta nel fatto che la banned list dell modern esclude tutte le terre artefatto, tranne la Roccaforte di Darksteel.

Quanto al discorso dei colori, diciamo che è difficile giocare con solo artefatti: alcune spell, come ad esempio le rimozioni, o i peschini, fanno sempre comodo, e per questo in genere si cerca di inserire uno o due (talvolta anche tre) colori nell'affinity: le carte colorate più frequenti direi che sono Scagliapensiero Scarica galvanica, Esplosione a frammentazione, Spediere ed il Confidente oscuro (quest'ultimo sono in certi tipi di affinity)

EDIT: anche Dono del plasmametallo viene usato, talvolta, per cercare le placche...

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi se io volessi giocare in legacy che terre dovrei usare? solo roccaforti e nulla scintillanti e terre base? ma il discepolo della volta quindi è meglio non metterlo nel mazzo?

No, in legacy puoi giocare tutte le terre artefatto, è in modern che puoi giocare solo le roccaforti...

Quanto ai discepoli, sono innegabilmente forti, io preferirei altre creature artefatto, ma possono sicuramente essere utili...

Link al commento
Condividi su altri siti

"post wrattha" cosa vorrebbe dire? scusate l'ignoranza

altra domanda non ho capito l'effetto infect dell inkmoth nexus potete speigarmelo?

Wrattha si riferisce a wrath of God, o ira di dio: essendo creture quanto attaccano, ma terre per il resto del tempo, non ne sono influenzati, e quindi, dopo un Ira di Dio sono sempre degli 1/1 volare, che con una placca possono comunque finire agevolmete la partita.

Infettare invece è un abilità di certe creature del Blocco Sacrs of mirrodin: queste creature se infliggono danni ad altre creature li infliggono sotto forma di segnalini -1/-1, e se li infliggono ad un giocatore lo fanno sotto forma di segnalini veleno: giocatore con 10 segnalini veleno perde la partita, e quindi in un mazzo affinity può fungere da chiusura alternativa...

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto ora vi propongo una lista modern ditemi com'è:

terre:

4x nulla scintillante

4x Inkmoth Nexus

4x Blinkmoth Nexus

4x roccaforte di darksteel

creature

4x Memnito

4x ornitottero

4x skirge della cripta

4x Peste dei segnali

4x Arcbound Ravager

spell:

4x scagliapensiero

4x scarica galvanica

4x Esplosione a frammentazione/visioni del siero

artefatti

4x placca cefalica

4x Mox di opale

4x Springleaf Drum

(potrei usarla anche in legacy scambiando le terre o dovrei cambiare altre carte?)

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto ora vi propongo una lista modern ditemi com'è:

terre:

4x nulla scintillante

4x Inkmoth Nexus

4x Blinkmoth Nexus

4x roccaforte di darksteel

creature

4x Memnito

4x ornitottero

4x skirge della cripta

4x Peste dei segnali

4x Arcbound Ravager

spell:

4x scagliapensiero

4x scarica galvanica

4x Esplosione a frammentazione/visioni del siero

artefatti

4x placca cefalica

4x Mox di opale

4x Springleaf Drum

(potrei usarla anche in legacy scambiando le terre o dovrei cambiare altre carte?)

Secondo me la lista e buona, l'unica cosa che ti consiglio di fare è inferire almeno 1 o 2 terre base, perchè Sentiero dell'esilio è una delle più forti, e quindi più usate, rimozioni del modern...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi..parto dicendo che non partecipo ad alcun tipo di torneo , perciò lo voglio fare il più forte possibile :lol:

Allora io ho assemblato col tempo un mazzo affinity diciamo..e volevo un vostro parere..perchè mi ha salvato in molte situazioni ma non va sempre per il meglio..

Lista :

Terre

Sede del sinodo x4

Roccaforte di darksteel x4

Volta dei sussurri x4

Grande fornace x4

Tamburi foglia di primavera x2

Creature :

Ornitottero x4

Skirge della cripta x 3

Prole stellare x2

ranella x4

oppressore myr x4

Memnito x4

Muro di acciaio x1

Discepolo della volta x2

Equip

Placca cefalica x3

Istant

Scagliare x3

Scarica retroattiva x1

Esplosione a frammentazione x3

Galvanic blast x2

Stregonerie

scaglia pensiero x4

So che ha molti difetti e più o meno so cosa andrebbe cavato, ma preferisco un consiglio da voi che siete molto più esperti di me :) vi ringrazio in anticipo!:yes::yes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...