Vai al contenuto

D&D 4a Edizione "voci di corridoio"


aza

Messaggio consigliato

  • Amministratore

La fonte è il sito enworld.org quindi non gli ultimi arrivati.

--
On a more serious note ... it is ironic that even yesterday I got some major scoops about the future of D&D. It is sounding like some of our most paranoid fears are in fact in the works.

-4E already in the works? Check.
-Even more miniatures-centric? Check.
-Much smaller bundles of game info, packaged and sold separately? Check.
-A plan to possibly sell off RPGs entirely? Check. (Apparently only miniatures and Magic are making any money for WotC).

Unfortunately I can't go into how I got the info or who gave it to me. And I don't think even WotC knows when they're going to announce anything. I got the impression that timing such an announcement with GenCon was no longer seen as optimal or necessary. But please take all as unsubstantiated speculation ... as usual!
--

se qualcuno vuole tradurre per chi ignora completamente l'inglese è il benvenuto...

bye

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


uhm...come dicevo in un altro topic, non mi pare difficile da credere la cosa, considerato i manuali che escono, le voci sempre maggiori e soprattutto il lungo periodo di vita della terza edizione.

ora, non so come siano gli introiti e le vendite della WotC ma credo che qualcosa si stia muovendo. e ora non so se mettere finalmente o purtroppo.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

"Su una nota più seria, è ironico il fatto che perfino ieri abbia ricevuto alcune importanti informazioni sul futuro di D&D. Sembra che alcune delle nostre paranoiche paure siano effettivamente in lavorazione.

-4a edizione in progettazione?-confermato

-Ancor più incentrato sulle miniature?-confermato

-Informazioni sulle regole di gioco sempre minori e vendute separatamente?-confermato

-Un piano per abbandonare completamente i giochi di ruolo?-confermato (apparentemente le uniche fonti di guadagno per wizard of the coast sono le miniature e magic)."

Questo è quello che dice il messaggio, comunque, non credo che la wizard voglia abbandonare un marchio come D&D, sarebbe, a mio parere, quasi un suicidio economico viste tutte le licenze per videogiochi che stanno vendendo ultimamente (vedi nwn2 e D&D online)...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Oooops, ho dimenticato di tradurre l'ultima parte -.-'

"Sfortunatamente non posso dare maggiori informazioni su chi mi ha dato questa informazione o come l'ho ricevuta. E credo che neanche la WotC sappia quando annuncerà qualcosa. Ho avuto l'impressione che sincronizzare questo genere di annunci con GenCon (non so cosa sia) non fosse più visto come utile o necessario.

Ma per piacere prendete tutto questo come infondata(?) speculazione...come al solito."

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah,

questi vanno avanti quando ci sarebbe da fermarsi e correggere.

Piace sfornare i manuali inutili e trarne profitto.

La 4° edizione,sarà solo l'ennesima botta che metterà su un fianco il mondo di Dungeons And Dragons.Dico che se continua cosi,ci ridurremo a giocare coi vecchi manuali di 3.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma come si permettono...

se è vero vanno a rovinare un gioco come D&D, che già nella 3.0 e 3.5 ha dato sfogo allo strapotere dei pg lasciando poca interpretazione.

Con le miniature poi! Non parliamone va!

Spero siano solo voci di corridoio.. in ogni caso non penso di aggiormi alla 4° edizione.. no no

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea delle ragole di gioco spalmate su più manuali mi irrita semplicemete. L'idea che tutto sia ancora più incentrato sulle miniature (quegli orrorosi prodotti scadenti e già dipinti) non mi piace affatto...

Penso che sarebbe meglio se tutti i giocatori decidessero di fermarsi e giocare solo con ed. precedenti... 3.5 al limite. (di certo è quello che farò io se esece una 4° edizione come quella semidescritta testè...)

Link al commento
Condividi su altri siti

...

di voci sulla quarta edizione ne ho sentite tantissime, e questa non sarà di certo l' ultima. io sinceramente non credo che punteranno così tanto sulle miniature; ovviamente non so quanto ci guadagnano attualmente, ma si tratta in genere di un prodotto molto più di nicchia di un semplice gdr e puntare tutta una nuova edizione ad un target come minimo dimezzato rispetto al normale mi sembra un suicidio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Alcune mie considerazione:

1. il mercato del GdR è talmente di nicchia che riuscire a sopravvivere vendeno manuali (che richiedono MESI di sviluppo e test) non è facile.

Ricordo che nel 1997 la TSR (editore di D&D) chiuse i battenti e vendette tutto alla WotC.

Per chi si lamente dei "molti" manuali che la WotC pubblica ricordo che la TSR pubblicava anche 6 (si sei) manuali al mese (e spesso era la regola).

2. Il GdR è antieconomico. E' un gioco che dopo che ho stampato 3 anuali in teoria i giocatori possono giocarci per sempre senza acquistare null'altro... e l'editore come campa?

Il 90% dei giocatori ha manuali in comune per non parlare dei PDF scaricati illegalmente da internet... e l'editore come campa?

Molti si lamentano che 30 euro per un manuale a copertina rigida e a colori sono molti... ma scusate una serata con "pizza, cinema e pub" quanto vi costa? E quella serata durerà 4-5 ore, un manuale di 30 euro quante ore di "divertimento" vi da?

3. D&D non è in pedida, il problema è che la WotC è della Hasbro la quale ha oltre 130 linee ( http://www.hasbro.com/default.cfm?page=brands ) e se per avere un utile di 1 devo spendere in ricerca e sviluppo 10 NON CONVIENE.

4. a mio modo di vedere D&D gioco di ruolo (perchè ormai bisogna distinguere tra GdR, miniature, libri e videogiochi) avrà un futuro solo se la Hasbro VENDERA' a terzi la divisione GdR.

5. e perchè D&D abbia un futuro ogni 8-10 anni c'è bisogno di una nuova edizione, piaccia o meno!

Il fatto di sfornare manuali su manuali dubito che li aiuti a far profitti, ma non sono un economista nè un esperto del settore... :-D

E invece è l'unico modo che hanno per guadagnare qualcosa da un giocho che, come detto, non ha bisogno di nulla se non del manuale base.

Penso che sarebbe meglio se tutti i giocatori decidessero di fermarsi e giocare solo con ed. precedenti... 3.5 al limite. (di certo è quello che farò io se esece una 4° edizione come quella semidescritta testè...)

Un gioco non supportato da un editore è un gioco morto!

Ho piena la libreria di GdR, anche validissimi, che il 90% degli utenti di questo forum non hanno mai sentito.

Il successo della 3E è dovuto alla WotC... se non ci fosse stata una 3E e D&D fosse "finito" con la TSR oggi non avremmo decine di nuovi giocatori.

bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Un gioco di ruolo che sforna un manuale per anno per le regole generali secondo me non è sempre una regola, ma significa che il gioco ha delle lacune grosse e va spesso rivisto oppure come i libri di storia del liceo viene ristampato pari pari cambiando solo la copertina. Innegabile che qualcuno ci voglia guadagnare, un po' meno condivisibile che il gioco di ruolo per sopravvivere debba essere una macchina che produce denaro. Molte belle idee infatti in questo modo hanno ceduto il passo ad una commercializzazione spinta che ne ha pregiudicato per sempre la qualità.

Link al commento
Condividi su altri siti

io non capisco perchè ogni mese debbano uscire 5 manuali che comprerà si e no il 2% dei giocatori.. ci guadagneranno davvero? perchè non so voi, ma io non trovo alcuna utilità in 4 manuali dei mostri, quando sfrutto a malapena tutto il primo+mostri di faerun.. non mi serve l'oloturia mutante dei pirenei presente sul monster manual 3, me la cavo con il solito orsogufo.. manca solo "mille modi per usare una pertica di 1m" (ovviamente dovrebbe uscirne uno per ogni classe, poi le classi di prestigio..), ma tanto uscirà anche questo..

se facessero meno manuali e più completi (perchè su faiths & pantheons non ho gli avatar degli dei razziali, per esempio?) lo preferirei..

quanto al far diventare D&D un gioco a miniature, beh mi terrò stretta la 3a edizione

ps: tutto ovviamente imho e SE davvero alla wotc faranno sta bella cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai presente quanto è quel 2% di acquirenti per ciascun manuale accessorio?

In tutto il mondo ci saranno alcune centinaia di milioni di giocatori...

Se anche solo il 10% comprasse manuali originali invece di scaricarseli, la quantità di manuali venduti sarebbe comunque enorme...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

ma io non trovo alcuna utilità in 4 manuali dei mostri

pensa che è uno dei manuali piu' venduti (per quello ne hanno fatti 4)

In tutto il mondo ci saranno alcune centinaia di milioni di giocatori...

Penso tu abbia una visione molta distorta del numero di giocatori nel mondo.

Mi pare che negli stati uniti (paese che ha il numero maggiore di gdrristi) facciano fatica ad arrivare a 10 milioni....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...