Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao!

Avrei bisogno di alcune delucidazioni sul funzionamento della classe e su altri dubbi!

  1. Se la creatura bersaglio dell'attacco normalmente fosse immune ai danni extra da furtivo potrei comunque rubare quello che "potrei" se riuscissi a qualificarmi per il furtivo?
  2. Possono essere rubati anche incantesimi divini?
  3. Nel caso in cui facessi un biclasse con il monaco potrei accedere ai talenti "Mago Ascetico" e "ladro Ascetico"?

Grazie!

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

2. Sì, a meno di aggiornamenti che non conosco (non l'ho mai usato molto, quindi potrei sbagliarmi).

3. Sì, però non ne beneficeresti completamente. I prerequisiti parlano di capacità che il Ladro Magico ottiene, ma nel testo si fa (perlomeno per alcuni privilegi) riferimento ad una classe nello specifico. Ad esempio, Mago Ascetico permette di "sommare livelli da monaco e stregone per determinare il bonus alla CA" (quindi questo non vale per un Ladro Magico), mentre potresti avere il Carisma alla CA al posto della Saggezza perché in quella parte non c'è alcun riferimento allo stregone. Lo stesso discorso vale per Ladro Ascetico. In pratica i talenti funzionano comunque (e danno qualche beneficio), ma se presi da un ladro o da uno stregone sono più forti.

1 Si poichè la scelta è tra fare il danno del furtivo e rubare la magia ^^

1 Si poichè la scelta è tra fare il danno del furtivo e rubare la magia ^^

È una tua interpretazione o c'è una FAQ (oppure direttamente un pezzo di testo del manuale)?

Siamo sicuri che si possano "sacrificare" dadi di furtivo se non si ha alcun dado di furtivo da infliggere?

È una tua interpretazione o c'è una FAQ (oppure direttamente un pezzo di testo del manuale)?

Siamo sicuri che si possano "sacrificare" dadi di furtivo se non si ha alcun dado di furtivo da infliggere?

Se leggi proprio la descrizione dell'effetto in inglese c'è scritto che il ladro può decidere se infliggere il danno oppure rubare la magia.Dunque è un effetto antecedente,dal momento che il furtivo viene annullato al momento del danno ^^

Se leggi proprio la descrizione dell'effetto in inglese c'è scritto che il ladro può decidere se infliggere il danno oppure rubare la magia.Dunque è un effetto antecedente,dal momento che il furtivo viene annullato al momento del danno ^^

Perdonami, ma non sono del tutto sicuro. Anche perchè per poter rubare la magia se ricordo bene devi poter fare un furtivo. E se la creatura è immune, tu NON puoi fare il furtivo.

Perdonami, ma non sono del tutto sicuro. Anche perchè per poter rubare la magia se ricordo bene devi poter fare un furtivo. E se la creatura è immune, tu NON puoi fare il furtivo.

Il privilegio dice che "con un furtivo andato a segno" si può rubare un incantesimo. A livello di regole, "andato a segno" vuol dire che dev'essere efficace, sbaglio?

Il privilegio dice che "con un furtivo andato a segno" si può rubare un incantesimo. A livello di regole, "andato a segno" vuol dire che dev'essere efficace, sbaglio?

Allora ho visto l'srd.In pratica per rispondere alla domanda:

se è immune solo ai danni ma non all'attacco furtivo puoi farlo,altrimenti se è immune al furtivo non puoi(a mò di regole,non puoi nemmeno tentare quindi sbagliavo)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.