Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_802418

Si dimicroscope ne ho letto. Credo si presti. Da quello che ho capito si segue lo svikuppo di una civiltà e in cert momenti si zoomma interpretando dei wpersonaggi in momenti particolari dello sviluppo di tale civiltà.

Se gira bene deve essere un fioco interessante.

Inviato dal mio Sony Tablet S con Tapatalk 2

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 5,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_804299

Allora rieccomi qua a parlare di gamma world.

Se mi attengo alla mia personale opinione gamma world sta alla fantascienza quanto uno struzzo al volo. Sicuramente alcuni parenti stretti dello struzzo volano ma lo struzzo no. Poi ovviamente potremmo stare anni e anni a discutere di cosa sia fantascienza e cosa no. Ma sono convinto che NON vogliamo farlo :) .

E allora perchè lo metto in questa lista?

Ma perchè è una figata di setting trash e scontato! Non l'ho mai giocato. Ne ho sempre letto solo su internet. Però rimane una figata di setting.

Intanto va detto che esistono 7 edizioni di gamma world, tutte abbastanza diverse per regole e diverse in parte anche per l'ambientazione.

A questo link trovate qualche info in più http://en.wikipedia.org/wiki/Gamma_World.

Comunque in sostanza una qualche forma di guerra o incidente ha ridotto il pianetà terra ad una landa apocalittica con una tecnologia per larghe parti "medievale" ma ovviamente è rimasto qualcosa dell'antica tecnologia. Spade laser, intelligenze artificaili, robot ecc. ecc. .

Le varie versioni usano tendenzialmente sistemi molto simili al D&D del periodo. L'ultima, la settima, usa una versione modificata di D&D 4° edizione.

Di ambientazioni così oggi ne esistono a bizzeffe ma quando è uscito fu uno dei primi ad usare un'ambientazione del genere (ma chi è più esperto di me di storia del gdr mi corregga pure).

Dal mio punto di vista è più uno spunto per creare interessanti sessioni che un gioco da giocare per se stesso.

Certo se si ha una passione per i retrocloni o se piace la 4° edizione allora uno può pensare anche di giocare direttamente una delle versioni del gioco.

Personalmente apprezzo in parte i retrocloni ma solo per un certo tipo di gioco molto specifico (esplorazione di dungeon, sfida con l'ambiente creato dal master) che non si adatta a ciò che vorrei da una partita di Gamma World.

Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.