Vai al contenuto

Chierico per neofita in gruppo tosto


Zakalwe

Messaggio consigliato

Nella mia campagna si dovrebbe ricostruire una chierica del 19 livello

umana

con Shar come divinità

è un personaggio chiave dell'avventura ma causa cambio giocatore va ripensata...la nuova giocatrice non è tato esperta...cosa le consigliereste come opzioni?

I livelli sono solo chierico e non si può spostarli ma feat e tutto il resto a parte gli attributi si...la giocatrice cercava anche qualche combinazione di incantesimi semplici per e pestare e magari rendersi un pochetto utile

Attributi:

For 10

Dex 14

Con 13

Int 16

Wis 22

Car 16

a voi!!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 19
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Sicuramente un ruolo semplice da giocare per un chierico (forse quello che richiede meno esperienza) è il chierico picchione. Ovviamente la build viene basata su incantesimi persistenti, quindi DMM + estesi + persistenti + scacciare extra a gogo (eventualmente si può prendere pure attacco poderoso e sicuramente divine defiance dal fiendish codex 2). Se non l'hai già guardata, dai un occhio alla guida nella firma, è già tutto più che sviscerato.

Come domini direi envy e pride quasi sicuramente, al massimo si può sostituire uno dei due con conoscenza, ma trovo siano migliori questi 2 (anche se, supponendo che non voglia fare debuff neanche morta, knowledge va di sicuro su envy).

Sinceramente le caratteristiche così piazzate fanno schifo, il 16 a Int ha davvero poco senso, se si possono semplicemente ridistribuire io farei 14 10 16 13 22 16. Destrezza è inutile, ci sono i buff (aka divine agility) e poi esiste una cosa chiamata armatura completa che ce la rende inutile o quasi-

Altre domande?

Link al commento
Condividi su altri siti

La guida l'ho guardata si, anzi...é stato da li che ho,preso lo spunto per il post...per diciamo discutere di un modello semplificato guida ad hoc...e comunque complimenti, veramente ben fatta!

Gli attributi purtroppo sono abbastanza fissi, vedró cosa riesco a fare coi domini e'di feat...ma secondo te é idiota tentare di portare la chierica a picchiare usando la saggezza come da guida su singolo attributo?

Oltre al picchione, quali sono i due o tre incantesimi must che non puó non sapere...o combo?

Ho notato che da a volte sembra scivolare su oscuri tomi e soluzioni esotiche magari ignorando quello che ha sotto al naso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è idiota, ma è impossibile senza cambiare la progressione. O ci metti livelli da OC o una dip da shiba protector (o ancora più limitatamente il pugno sacro), altrimenti è quasi impossibile. Il punto è che al txc con certe armi la puoi pure mettere (attacco intuitivo), ma al danno è difficilissimo. Conviene che si persista ice axe, che in tal senso è ottima (non va su sag ma sul CL). Da prendere in considerazione anche blade of pain and fear, non tanto per il danno (basso) ma per il fatto che ogni volta che si colpisce (tra l'altro a contatto) il bersagio deve fare un TS o rimanere spaventato.

Come incantesimi ci sono sicuramente le divinazioni varie, miracolo (captain obvious), portale (captain obvious strikes again), dissolvi magia, evoca monolito elementale + sonorous hum (entrambi SpC, da notare come sonorous hum sia persistibile, permettendoti di fatto di persistere il monolito, alla faccia!), vigore di massa inferiore (da persistere), la serie degli alleati planari/legami planari, recitation, i vari incantesimi per viaggiare nei piani, blistering radiance (o incantesimi con danno ad area, meglio se durano round/liv) + risucchiare caduti, righteous wrath of the faithful, energy immunity, resistance, consumptive field e greater, i vary holy/infernal transformation, i visage of the deity, veil of undeath sono le cose che mi saltano subito in mente (escludendo gli incantesimi di livello troppo basso).

Le ACF sono permesse? Se si da prendere assolutamente spontaneous domain (su envy sicuramente) e se piace divine magician (ma avendo domini buoni resterei con quelli).

Link al commento
Condividi su altri siti

ACF: alternativa class feature (capacità di classe alternative) ;)

Divine magician lo troni nel dungeonscape.

Potere divino ti fa avere il BaB di un guerriero, ed un potenziamento alla forza (mi pare +6, andando a memoria)...

Mamma mia, che uomo! Solo un piccolo errore, ma ormai ti vedo anche ferrato sui chierici :lol:

Divine magician lo trovi sul complete mage, in pratica rinunciando a un dominio aggiungi alla lista un incantesimo da mago (di necormanzia, abiurazione o divinazione) a scelta ogni livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Azz! Mea culpa, per trovarlo ho cercato nella guida ed ovviamente ho letto la riga sopra invece che quella giusta :D

P.S.:mai una volta che consigli una cosa diversa da DMM+persistenti, eh?

Spoiler:  
troll_face___high_definition_by_animeburner-d3dcbnr.jpg?w=470

Ok, me lo sono meritato :D

Il fatto è che per giocatori inesperti è la cosa migliore (alla fine è il chierico più semplice da usare), quindi in questo caso è d'obbligo consigliarli. Poi se guardi ci sono altri velati consigli (fell drain tra le combo di incantesimi), velati, ma almeno ci ho messo la buona volontà!

Tornando IT: se alla giocatrice fa schifo la mischia, dimmelo che tiriamo fuori altro, basta che tu mi dia un indirizzo su che ruolo è meglio che abbia nel party/cosa vuole giocare e ragioniamo sul tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Asd, perdonami, ma è stato più forte di me :P

In alternativa si può sempre costruire il classico chierico megahealer, così lui non muore, il party non muore, e sono tutti felici e contenti :D

Il punto è che in genere al 19 in combat a fare l'healer sei inutile, fuori bacchette di vigore/mass lesser vigor persistente. Comunque se vedete che in battaglia non siete a livello osk (e quindi non necessitate per forza di un god che non faccia prendere danni, ma un healer può reggere), l'healer si può tenere in considerazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è che in genere al 19 in combat a fare l'healer sei inutile, fuori bacchette di vigore/mass lesser vigor persistente. Comunque se vedete che in battaglia non siete a livello osk (e quindi non necessitate per forza di un god che non faccia prendere danni, ma un healer può reggere), l'healer si può tenere in considerazione.

Mi era sfuggito questo particolare...Allora ritiro tutto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Per le skill sociali il carisma ce l'ha e diplomazia è di classe, quindi se interessa la si può maxare. L'importanza se non avete un divinatore ce l'ha (esticazzi), se vuole avere ruolo in mischia DMM+persist è forse la scelta migliore (valida anche DMM+rapidi, che è un po' più versatile anche per il buff vario ai compagni), come dominio envy è piuttosto versatile (dato che contiene tra gli altri desiderio e desiderio limitato. Se vuole fare debuff conviene tenere envy e sacrificare pride (anche se fa male) per divine magician (ci prendiamo necromanzie utili, tipo enervation). Insomma, le possibilità ci sono per fare praticamente qualsiasi cosa, si tratta di capire in che direzione andare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente, trovo difficile qualsiasi build al 19 da chierico per una giocatrice inesperta :\.

Se è veramente tanto inesperta forse dovrebbe puntare a una classe senza incantesimi o con liste ristrette per ora, purtroppo questa è sì una delle classi più forti del gioco, ma nelle mani sbagliate è inutile come un guerriero contro un mago, senza offesa per la ragazza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai anche ragione ma non posso regredire il gruppo in vista, dopo quasi quattro anni, dei livelli epici...il guerriero puro lascia il tempo che trova più a lei che a me...e per qualsiasi combo di classi alla fine hai comunque una quintalata di parametri da gestire. Il chierico le piace come idea quindi ci vorrei provare almeno...se riesco a semplificare qualcosa mantenendole un buon output ancora meglio.

Il curatore in gruppo manca, il divinatore pure ed in alcuni casi, quando giochiamo a ranghi ridotti, ci sono solo, oltre a lei, un bardo ed un barbaro...quindi una mano a picchiare non guasta...

Vedrò di applicarmi al restyle...limando un pò gli attributi e magari riuscendo a sfruttare un paio di oggetti magici ormai rimasti nel dimenticatoio nella precedente gestione...secondo me se ne riesce a cavare qualcosa...

Liste di incantesimi molto ridotte, qualche consiglio sui migliori o più utili e magari, se riesco a reperirla, una buona lista con descrizioni non stringate...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai anche ragione ma non posso regredire il gruppo in vista, dopo quasi quattro anni, dei livelli epici...il guerriero puro lascia il tempo che trova più a lei che a me...e per qualsiasi combo di classi alla fine hai comunque una quintalata di parametri da gestire. Il chierico le piace come idea quindi ci vorrei provare almeno...se riesco a semplificare qualcosa mantenendole un buon output ancora meglio.

Il curatore in gruppo manca, il divinatore pure ed in alcuni casi, quando giochiamo a ranghi ridotti, ci sono solo, oltre a lei, un bardo ed un barbaro...quindi una mano a picchiare non guasta...

Vedrò di applicarmi al restyle...limando un pò gli attributi e magari riuscendo a sfruttare un paio di oggetti magici ormai rimasti nel dimenticatoio nella precedente gestione...secondo me se ne riesce a cavare qualcosa...

Liste di incantesimi molto ridotte, qualche consiglio sui migliori o più utili e magari, se riesco a reperirla, una buona lista con descrizioni non stringate...

Ti dico, la build più semplice da giocare è quella su incantesimi persistenti, le dai divine defiance per proteggere i buff e sei a posto. Fare l'healer a quei livelli è insensato, i danni inflitti con un colpo sono troppi di più rispetto a quelli curati. Si persiste lesser mass vigor e fuori dal combattimento cura tutti senza spese aggiuntive. Si buffa con i soliti buff o con qualcosa di più creativo (un listone lo trovi nella guida, anche se non sono classificati). Poi è sempre un chierico, quindi con la giusta scelta di incantesimi può fare il bello ed il cattivo tempo. Io una lista ce l'ho, è la guida agli incantesimi che un utente dovrebbe pubblicare prossimamente sul forum, ma è scomparso da mesi. Io ce l'ho già (ci sono le mie correzioni nella copia), se ti interessa mandami un PM e te la passo.

EDIT: ovviamente nel PM mettici l'indirizzo mail.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grassie!!!

...e comunque gli oggetti che ha a disposizione, non ancora identificati dal precedente proprietario, sono:

una scimitarra (sua arma di scelta) strappata ad una generalessa Marilith

una buona tenda di pelle di drago nero

ed uno strano manuale magico

vedo cosa posso rimediare per darle una rimescolata agli attributi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti proporle di giocare un Chierico spontaneo di Arcani Rivelati o tutt'al più un'anima prescelta.

Dovrebbe essere un'opzione più facile e intuitiva da giocare rispetto al metodo di preparazione, che, per quanto in definitiva migliore, richiede una competenza e una pianificazione (oltre che una certa macchinosità) che non sono propriamente scontate, per un giocatore alle prime armi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...